Chef al volo - Michelangelo Restaurant Milano Linate
Transcript
Chef al volo - Michelangelo Restaurant Milano Linate
Chef al volo 21/01/14 11:42 Milano Finanza ItaliaOggi Class Meteo MFfashion.it ClassHorse.TV Abbonamenti Gli altri news, articoli, video ... Chef al volo Viaggi e Sapori di Giada Barbarani Il ristorante Michelangelo, all'aeroporto di Linate, Milano. «Se uno ti accompagna all’aeroporto è chiaro che è all’inizio di una relazione, ecco perché io non accompagno nessuno all’aeroporto all’inizio di una relazione. Perché alla fine le cose cambiano, e tu non l’accompagni più all’aeroporto, e io non voglio sentrmi dire: “Come mai non mi accompagni più all’aeroporto?”». Harry/Billy Crystal, in Harry ti presento Sally (1989). Oggi non c’è più bisogno di scuse: l’aeroporto, da puro luogo di arrivi e partenze, si è trasformato in indirizzo gourmand, dove si possono provare esperienze culinarie con bistrot e ristoranti, guidati da chef stellati, che propongono menù raffinati. Sulla scia dello chef Gordon Ramsay, diventato famoso non solo per le sue ricette, ma anche per le apparizioni televisive in progammi come Cucine da incubo e Masterchef, che ha aperto al terminal 5 di Heatrow a Londra Plane Food, bar-ristorante che propone anche un cestino Picnic da portare in volo, altri chef hanno seguito il suo esempio. Anche in Italia. Ha inaugurato, infatti, a fine ottobre, all’aeroporto Orio al Serio di Bergamo, il ViCook Bistrot, a firma di Chicco Cerea, del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio. Mentre a Milano, all’aeroporto di Linate, Michelangelo Citino, chef del T-Design Restaurant Cafè alla Triennale di Milano, ha realizzato un ristorante che porta il suo nome. La caratteristica che li accomuna sono i menù differenziati: da una parte uno completo, da gran soirée, dall’altra uno a tempo o take-away, per chi è in viaggio e al solito fast food preferisce una cucina più curata, con prodotti di qualità. Una tendenza che è un successo: il Top Air di Stoccarda, per esempio, ha guadagnato una stella Michelin, ed è uno dei ristoranti migliori della città tedesca. Ecco la top ten dei migliori ristoranti negli scali di tutto il mondo. 1. Plane Food, Heatrow, Londra http://www.classlife.it/classifiche/chef-al-volo/ Pagina 1 di 6 Chef al volo 21/01/14 11:42 1. Il famoso chef Gordom Ramsey ha aperto il bar-ristorante Plane Food al terminal 5 dell'aeroporto di Heatrow. Alla cucina, lo chef Cesar Bartolini, che propone l'Express menù, pronto in 25/35 minuti in base al numero delle portate scelte, menù alla carta e il Plane Food Picnics, da portare comodamente in aereo e da gustare in volo. http://www.gordonramsay.com/planefood 2. Michelangelo, Linate, Milano 2. Inaugurato da poco al secondo piano dell’Area Imbarchi di Linate dallo chef Michelangelo Citino, già chef a T-Design Restaurant Cafè alla Triennale di Milano. Lo chef propone tre menù degustazione, un menù alla carta e tre a tempo: il piatto unico della settimana, pronto in 8 minuti; l'hamburger, in 12 minuti; e quello del giorno, disponibile in 40 minuti. Tra le proposte: zucca morbida, frutta alla senape e grue di cacao; riso mantecato alla parmigiana, ricci di mare, catalogna e caffè. Per terminare in dolcezza, con soufflè al ribes e sorbetto alla mela verde o mousse di pastiera, essenza di bergamotto e colatura di capperi. http://www.michelangelorestaurant.it 3. Top Air, Stoccarda 3. Al quarto piano dell'aeroporto, il ristorante, molto elegante con opere d'arte alle pareti, è uno dei migliori dlela città, tanto da essersi guadagnato la stella Michelin. Piatti originali, molto curati, della cucina mediterranea. Da provare, il vitello tonnato alla Top Air, guancia di manzo irlandese, uova con caviale, speck e Topinambure, per finire, lo strudel di mele, con nocciole, limone, cannella e uvetta. http://www.restaurant-top-air.de 4. AeroNuova, New York http://www.classlife.it/classifiche/chef-al-volo/ Pagina 2 di 6
Documenti analoghi
Pranzo gourmet in aeroporto? A Linate c`è Michelangelo
Pubblicato in Food , Lombardia , Notizie