notizie sul PLANIBEL HOTEL e su LA THUILE2
Transcript
PISTE SETTORE LA THUILE - LES SUCHES nr. NOME PISTA stato categoria lunghezza dislivello innevam. 2 Diretta difficile 2.900 m 710 m si 3 Tre Franco Berthod difficile 3.800 m 800 m si 3 Tre Media difficile 450 m si 3 Tre Bassa difficile 590 m si 4 La Tour media 6.000 m 870 m no 5 Muret difficile 5.100 m 710 m si 6 La Nouva media 6.400 m 870 m si 6 La Nouva Bassa media m si 13 Edelweiss facile 300 m 30 m si Baby Park La Thuile baby park m 300 20 m si 35 Le Teste difficile 380 m 140 m si facile 860 m 145 m si 36 Golette 36A Variante San Carlo media 170 m 50 m si 37 Maison Blanche difficile 430 m 143 m si PISTE SETTORE LES SUCHES - CHAZ DURA nr. NOME PISTA stato categoria lunghezza dislivello innevam. 9 Chaz Dura media 1.900 m 300 m si 9A Chaz Dura Alta difficile 250 m 76 m no 10 Gran Testa media 1.200 m 260 m si 11 Boulevard facile 1.300 m 150 m si 12 Piloni facile 1.000 m 150 m si Snowpark Piloni : orario 10:00 - 15:30 facile 170 m 50 m si 14 Terres Noires facile 2.000 m 270 m si 15 Chalets facile 1.500 m 150 m no facile 1.800 m 250 m si 16 Standard (pista gara ANCIU) 20 Promenade facile 3.000 m 330 m si 20 Promenade bassa facile m si PISTE SETTORE ARGILLIEN - ARNOUVAZ nr. NOME PISTA stato categoria lunghezza dislivello innevam. 17 Cerellaz media 2.000 m 450 m no 17A Arnouvaz media 1.500 m 180 m no 18 Ponteilles Bassa media m si 24 Canalino facile 1.800 m 220 m no 24A Collet media 1.430 m 110 m no media 900 m 70 m no 28 Raccordo 30 Leysé media 800 m 220 m si 31 Torrent media 1.400 m 310 m si 32 Pousaz media 800 m 301 m si 33 Maisonnettes difficile 850 m 301 m si 34 Argillien media 250 m 90 m si PISTE SETTORE BELVEDERE - PICCOLO SAN BERNARDO nr. NOME PISTA stato categoria lunghezza dislivello innevam. 7 San Bernardo media 11.000 m 1.100 m no 7 San Bernardo Bassa facile m no 7 San Bernardo Variante difficile 200 m no 7A Pont Serrand media 800 m 750 m no 7B Eaux Rousses media 350 m 100 m no 8 Primavera media 7.000 m 1.000 m no 18 Ponteilles media 4.500 m 660 m no 19 Fourclaz facile 2.200 m 180 m si media 800 m 90 m no 19A Fourclaz bassa 19B Variante Belvedere facile 470 m no 22 Longet media 1.600 m 360 m no 23 Touriasse difficile 1.300 m 360 m no 23 Touriasse bassa difficile m no 25 Belvedere difficile 2.400 m 600 m no 25 Belvedere Bassa difficile m no 26 26 29 Liaison Liaison Bassa Du Col facile facile media 6.200 m m 1.900 m 600 m 360 m no no no Impianti di risalita › La Thuile - La Rosière Veloci, moderni ed efficienti gli impianti di La Thuile La Thuile dispone di 19 impianti moderni e veloci. Dal paese, la telecabina DMC e la seggiovia quadriposto Bosco Express garantiscono una portata oraria di 5.400 persone e consentono di raggiungere Les Suches, a 2.081 m, velocemente e senza fare code. Arrivati in quota si apre uno scenario meraviglioso. Alla sinistra il versante dell’Arnouvaz permette una spettacolare vista sul ghiacciaio del Rutor. La comoda seggiovia a 4 posti Argillien Express consente di ritornare nel cuore del comprensorio, proseguendo verso Chaz Dura, che si può raggiungere grazie alle due seggiovie Chaz Dura e Chaz Dura Express, fino ad arrivare al Monte Belvedere a 2.641 m, per godere di un panorama a 360° sulle più alte vette d’Europa (ti sembra di toccare i 4807 metri del monte Bianco, e li vicino hai i 4471 del Cervino, i 4652 del Monte Rosa e dalla parte opposta i 4061 del Gran Paradiso). Da Chaz Dura si può raggiungere anche la zona del Piccolo San Bernardo, attraverso piste mediamente impegnative, ma assolutamente panoramiche, da cui si può contemplare la bellezza del Monte Bianco. Dal Piccolo San Bernardo, con la seggiovia Fourclaz Express, dotata di cupole protettive, si può passare da un versante all’altro in poco tempo. Un piccolo comprensorio sul front-neige di La Thuile, che si raggiunge dal paese con la seggiovia Maison Blanche, consente di sciare al riparo dal vento soddisfacendo le esigenze di neofiti ed esperti. La Francia a portata di sci, con un solo skipass Sul lato francese si può scendere fino a quota 1.170 m attraverso un bellissimo percorso (8500m) tra i boschi, oppure sciare sulle grandi e assolate piste del comprensorio. La Rosière, infatti, conta ben 19 impianti, tra cui 3 seggiovie a sei posti, la Roches Noires Express, la Eucherts Express e la nuovissima Le Fort che, con una portata complessiva di 7.200 persone/ora, garantiscono un accesso veloce alle piste del versante italiano. SETTORE LA THUILE - LES SUCHES tipologia NOME IMPIANTO portata oraria quota arrivo dislivello lunghezza punti Les Suches 3.000 2.176 m 710 m 1.717 m 11 Bosco Express 2.400 2.088 m 617 m 1.443 m 8 Maison Blanche 2.400 1.652 m 181 m 550 m 5 Tapis Edelweiss 2000 1678 m 15 m 100 m 1 SETTORE LES SUCHES - CHAZ DURA tipologia NOME IMPIANTO portata oraria quota arrivo dislivello lunghezza punti Chalet Express 2.400 2.345 m 261 m 1.374 m 6 Chaz Dura 1.800 2.576 m 275 m 1.056 m 5 Chaz Dura Express * 2.090 2.564 m 400 m 1.936 m 8 (*) Stazione intermedia C.D.Exp. - 2.322 m -m -m 4/5 La Combe 1.800 2.326 m 150 m 1.168 m 4 Gran Testa 860 2.394 m 97 m 642 m 3 Piloni 900 2.174 m 144 m 575 m 3 Tapis Gallery x principianti 1.000 2.390 m 10 m 51 m - SETTORE ARGILLIEN - ARNOUVAZ tipologia NOME IMPIANTO portata oraria quota arrivo dislivello lunghezza punti Argillien Express 2.400 2.397 m 396 m 2.033 m 6 Arnouvaz 1.800 2.238 m 301 m 935 m 5 SETTORE BELVEDERE - PICCOLO SAN BERNARDO tipologia NOME IMPIANTO portata oraria quota arrivo dislivello lunghezza punti Belvedere 2.400 2.615 m 210 m 743 m 6 Fourclaz Express 2.400 2.488 m 473 m 1.573 m 8 Piccolo San Bernardo Express 2.400 2.531 m 343 m 1.064 m 8 A LOCALITA' Quota centro abitato: 1471 m. (Arly) DATI GENERALI Numero piste battute: 3 Chilometri totali: 11 km circa Servizi presso il centro di fondo: scuola sci, noleggio attrezzatura, toilette. Prezzo: generalmente la pista è gratuita (2009). DESCRIZIONE DELLE PISTE Anello Campo Scuola km: 1 - difficoltà: facile Anello Arly km: 3 - difficoltà: rossa (media) Anello Pera Carà-Buic km: 7 - difficoltà: nera La pista Arly (PISTA DI GARA) La pista si sviluppa interamente dal centro di fondo tra le frazioni di Arly, Villaret e Thovex, risalendo in parte il dolce pendio che risale verso Buic (in direzione del colle San Carlo). Presenta tratti pianeggianti, leggere salite e qualche discesa di media difficoltà: il tracciato percorre soleggiatissimi campi di neve, con ampia vista sul monte Belleface (alle spalle di Thovex), verso il gruppo del monte Miravidi (m. 3050, in direzione del passo del Piccolo San Bernardo) e verso la Grande Assaly, splendida montagna visibile verso mezzogiorno, che tocca i 3174 m. e che rappresenta di fatto il primo contrafforte del gruppo del Rutor. La pista Pera Carà-Buic Si percorre la pista Arly in direzione di Villaret: in prossimità di questa seconda frazione s'incontra un bivio sulla destra, dove ha inizio il tracciato della pista Pera Carà-Buic. Dopo avere svoltato a destra, si attraversa la carrozzabile e si inizia a risalire tra gli abeti il vallone percorso dal torrente Rutor, passando accanto ad alcune vecchie costruzioni: si affronta una bella discesa e, attraversata nuovamente la carrozzabile (occorre togliersi gli sci), si raggiunge la frazione Pera Carà. In passato il tracciato attraversava una aereo ponticello (che supera una strada sottostante) portandosi sulla sponda sinistra del corso d'acqua, raggiungeva con salita graduale alcuni ruderi in prossimità di una miniera abbandonata (quota 1515 m. circa) e quindi scendeva tra le conifere, riattraversava il torrente e ritornava a Pera Carà: ad oggi, il percorso è stato modificato; infatti da quest'ultima frazione si percorre ancora un tratto nel bosco, si riattraversa una carrozzabile (terzo punto in cui occorre togliersi gli sci) e si esce su pendii soleggiati a monte della carrozzabile per il colle San Carlo, da dove appaiono per un attimo le Grandes Jorasses. Si prosegue in costa, salendo fino a Buic, oltre la quale frazione si scende un poco per poi tornare a salire leggermente in direzione di Prelion (o Preyllon), senza di fatto raggiungere la frazione: questo tratto del tracciato si sviluppa attraverso campi di neve panoramici e soleggiati, dominato dal monte Belleface e, più lontano, dal Miravidi. Un poco a valle di Prelion, la pista torna a ritroso verso Buic e quindi perde quota con piacevole discesa (difficoltà media) verso Thovex, superando la carrozzabile per il colle San Carlo grazie ad un sottopasso. Dopo essersi ricongiunta con la pista Arly e dopo avere lasciato alle spalle la principale frazione di La Thuile, la pista ritorna ad Arly con brevissimo percorso. Anello Campo Scuola Si sviluppa nel piano, in prossimità di Arly La Thuile (La Tchoueuille in patois valdostano; Porta Littoria durante il fascismo dal 1939 al 1946) è un comune italiano situato nel vallone di La Thuile, valle laterale della Valle d'Aosta. È il comune più occidentale della regione Valle d'Aosta La Thuile deriva da una voce del patois valdostano che indica la Losa (in francese, Lauze), una pietra appiattita per i tetti, tipica delle regioni del Monte Bianco. Nel passato in questo luogo si fabbricavano le lose. Il toponimo "La Thuile" è presente anche in territorio francese e svizzero, nelle regioni limitrofe. Altitudine 1.450- 1488 m s.l.m. Superficie 126,13 km² Abitanti 787 (31-12-2011) Densità 6,08 ab./km² Frazioni 11 Buic, Thovex, Moulin, Villaret, Bathieu, Entrèves, Petite Golette, Grande Golette, Pont Serrand, Arly, Les Granges Planibel Siamo a La Thuile, a 1450 Mt. di altitudine in una delle località piu rinomate della Val d'Aosta e punto di partenza perfetto per una vacanza su splendide piste innevate. La Thuile è a ridosso della catena del Monte Bianco e insieme alla Rosiere forma una tra i piu vasti comprensori sciistici internazionale: 150 km di piste sui due versanti italo-francese percorribili con lo stesso skipass. L'hotel PLANIBEL gode di una posizione strepitosa: adiacente alla partenza degli impianti di risalita e a 30 mt. dalla scuola di sci. Ovviamente entrambi si raggiungono a piedi. Sempre in hotel poi, disponibile ampio ski-room, teatro, sale meeting, 2 piscine, palestra, centro fitness con sauna, bagno turco, trifacciali UVA, e doccia solare.L’hotel ha anche servizio bar e ristorante.L’albergo possiede un garage(a pagamento).Nella “piazzetta”, posta al centro del complesso, si trovano giornali e tabacchi, ristoranti,boutique, noleggio sci, pub, sala giochi. A pochi chilometri dall'hotel il Centro Benessere Termale di Pré Saint Didier, in una atmosfera soffusa di fiaccole e candele, un panorama unico, ai piedi della maestosità del Monte Bianco, troverete un centro benessere innovativo per una totale remise en forme. A disposizione dei nostri clienti ci sono 254 camere dotate di: servizi privati con vasca o doccia, asciugacapelli, telefono con linea diretta, tv satellitare, frigobar (servizio su richiesta) e terrazzo. E poi le 35 “suite” per due persone composte da camera matrimoniale con salottino il cui prezzo comprende il riassetto serale della camera, la colazione con servizio in camera e la cena senza alcun supplemento al ristorante à la carte "La Raclette" (ricorda che le bevande sono escluse). Il ristorante propone il servizio a buffet con tavolo assegnato all’arrivo e si trova al primo piano dell’albergo. Per il pranzo puoi scegliere di lasciare i tuoi bimbi in compagnia dello staff del birba club in un'area loro riservata per mangiare. Il Bar con i suoi salottini e divani è al secondo piano. Sempre al secondo piano troverai anche la sala TV con Plasma 50 pollici, la sala bridge con tavoli verdi per giocare a carte, la zona wireless gratuita, il pianobar e il ristorante à la carte "La Raclette"(a pagamento). Un attento servizio al tavolo ed una ricca proposta di piatti internazionali e di sapori tipici della Val d'Aosta, vi faranno gustare ancor di più la vostra vacanza. Atahotel Planibel Residence ****:Gli appartamenti sono distribuiti in cinque blocchi indipendenti, ognuno dei quali con propria entrata, ascensori, posti auto sotterranei e per alcuni appartamenti balcone proprio e soffitto mansardato. I blocchi si suddividono in: Monte Bianco Superior (si affaccia sulla piazzetta ed é il più vicino alle piste da sci), Gran Paradiso, Monte Rosa, Cervino e San Bernardo. 237 appartamenti in stile valdostano offrono un'ampia scelta di tipologie di alloggio per ogni esigenza. • • • Monolocali per 2 persone, con soggiorno camera da letto, angolo cottura, servizi privati con vasca o doccia Bilocali per 4 persone, soggiorno con 2 letti e angolo cottura, 1 camera da letto, doppi servizi Trilocali per 6 persone, soggiorno con 2 letti e angolo cottura, 2 camere da letto, doppi servizi Il Planibel Residence Hotel si trova a La Thuile, piacevole località ubicata lungo la via che attraverso il valico del Piccolo S.Bernardo, collega la Valle d'Aosta alla Francia. Il Resort è facilmente raggiungibile dalle principali città, come Milano e Torino, e dispone di eccellenti collegamenti con le principali autostrade. La Thuile gestisce insieme alla francese La Rosière una delle rare aree sciistiche a cavallo di due nazioni, formando uno dei più importanti comprensori internazionali. . In questa suggestiva cornice alpina, la Scuola di Sci di La Thuile propone lezioni collettive ed individuali di sci alpino, sci agonistico, sci nordico, snowboard, telemark e un servizio di eliski e freeride sulle nevi perenni del ghiacciaio del Rutor. Negozi in piazzetta e dal centro di La Thuile dista 300 mt. Si scia di fronte alla catena del Monte Bianco: 160 km di piste sui due versanti usando lo stesso ski pass per 77 piste sempre perfettamente preparate, immerse in uno dei paesaggi più belli dell'intero arco alpino dell'intero arco alpino. Piste da sci di fondo sono 3 e si trovano a 500 m dalla struttura in località Arly il Planibel hotel si trova 150m a sinistra della partenza della telecabina, sono tre edifici uguali, il centro fondo è quello spiazzo che si vede alle spalle degli alberghi a destra, dopo il torrente a circa 500m di distanza
Documenti analoghi
hotel planibel **** la thuile (valle d`aosta)
Hotel e Residences è una costruzione in stile alpino, situata a pochi passi dalla partenza degli impianti di risalita, che as sicura la possibilità di
raggiungere le piste “sci ai piedi”. Nella “pi...
Untitled - La Thuile
Il centro stampa è allestito presso l’Hotel Planibel di La Thuile. Nella piazzetta, posta al
centro del complesso, si trovano giornali e tabacchi, ristoranti, boutique, noleggio sci, pub,
sala gioc...
La Thuile - halocomunicazione.it
effettuare con carta di credito, viene calcolato
sulla base del consumo effettivo, in funzione
dell’orario del primo ingresso rilevato al
passaggio della Key Card al cancelletto. Il
servizio preved...
Cartella Stampa La Thuile Estate 2016
visto protagonisti Celti, Salassi, Romani. Questa terra di confine a 2.200 m di altitudine è dominata dalla magia ancestrale
del Cromlech, uno dei rari cerchi megalitici presenti in Italia.
Si comp...
105x148 La Thuile Guide 2014.indd
ImpIANtI INverNO / WINTER LIFTS
FUNIVIE PICCOLO
SAN BERNARDO S.p.A.
La Thuile
Fraz. Entrèves, 149
T +39 0165 884150
[email protected]
www.lathuile.it