Untitled - La Thuile
Transcript
Untitled - La Thuile
BENVENUTI E’ un onore darvi il benvenuto a La Thuile per la tappa di Coppa del Mondo di sci femminile che noi tutti siamo riusciti a portare nuovamente in Valle d’Aosta dopo ventisei anni di assenza. Questo risultato è frutto di uno sforzo e di una volontà comune ed è anche un riconoscimento importantissimo per La Thuile, che si inserisce a tutti gli effetti nel panorama dello sci alpino mondiale e che potrà essere così sotto i riflettori internazionali nella prossima stagione. E’ altresì motivo di orgoglio la nostra pista n.3 Franco Berthod che vedrà sfidarsi le migliori atlete al mondo nella discesa libera e nel superG con il solo obiettivo di trionfare su quella che in molti definiscono una delle piste più bella e tecnica al mondo per la velocità maschile e la più difficile per la velocità femminile. Il lavoro di questi anni in sinergia con la Federazione Internazionale Sci FIS e la Federazione Italiana Sport Invernali FISI ci ha permesso di soddisfare le più alte esigenze tecniche e di sicurezza per garantire un bellissimo spettacolo sportivo di grande successo. La volontà inoltre di coinvolgere l’intera comunità valdostana, con ad esempio il progetto rivolto agli istituti scolastici valdostani e i numerosi volontari che ringrazio, spero vi faccia sentire il calore della nostra gente e vi faccia amare ancora di più la nostra terra. Auguro a voi tutti un buon lavoro, con la speranza che voi per primi possiate essere portavoce del nostro motto “Enjoy La Thuile”. Marco Mosso Presidente Comitato Organizzatore INFORMAZIONI UTILI RITIRO ACCREDITO L’accredito sarà disponibile presso il Media Center allestito all’Hotel Planibel, Fraz. Grand Entrevès 158 La Thuile Per ogni necessità può contattarci ai seguenti indirizzi email: Accreditation: [email protected] Accommodation: [email protected] UFFICIO STAMPA L’ufficio stampa è allestito all’Hotel Planibel CONTATTI [email protected] Valentina Comoretto | Head of Press Operations & Media Manager | + 39 339 1298509 Ivan Carabini | Digital Content Production | + 39 338 5886189 Alessandro Trovati | Photo Manager | + 39 348 6903881 ORARI DI APERTURA FEBRUARY, 16TH FEBRUARY, 17TH 20th FEBRUARY, 21ST ACCREDITATION OFFICE 14.00 - 19.00 08.00 - 19.00 07.30 - 10.30 MEDIA CENTER 14.00 - 19.00 08.00 - 19.30 08.00 - 16.00 IL CENTRO STAMPA Il centro stampa è allestito presso l’Hotel Planibel di La Thuile. Nella piazzetta, posta al centro del complesso, si trovano giornali e tabacchi, ristoranti, boutique, noleggio sci, pub, sala giochi. Questa piazzetta, durante la Coppa del Mondo di Sci Femminile, è il cuore pulsante per le premiazioni e l’estrazione dei pettorali del sabato sera. Sempre presso la stessa struttura sarà allestito il Race Office e avranno luogo i giornalieri Team Captains’ Meeting. Le Conferenze Stampa post-gara con le prime tre classificate si svolgeranno, in lingua inglese e italiana, presso il Centro Media al termine della gara. La connessione WIFI è gratuita. Per tutto l’orario di apertura presso la sala stampa sono disponibili snack e caffè per i giornalisti. Si ricorda che l’ingresso è consentito solo ed esclusivamente ai giornalisti accreditati. Essendo tutti i luoghi e i servizi di Coppa del Mondo vicini uno all’altra consigliamo comunque di utilizzare i parcheggi delle strutture alberghiere dove si soggiorna. Tutte le informazioni e i comunicati stampa sono disponibili sul sito www.lathuile.it Hotel Planibel www.hotelplanibel.it SOCIAL CHANNELS Facebook Official Page La Thuile Valle d’Aosta -Italy- YouTube Channel LaThuileit Instagram account @lathuile_skiworldcup Segui La Thuile Audi FIS Ski World Cup e scopri l’iniziativa #EnjoyLaThuile: ogni giorno sceglieremo la migliore foto che gli utenti posteranno e condivideranno usando l’hashtag ufficiale! Scopriamo insieme La Thuile! #EnjoyLaThuile #WorldCupLaThuile PROGRAMMA MARTEDì 16.02| TUESDAY 16.02 20.00 Riunione dei Capi Squadra Team Captains’ Meeting Hotel Planibel MERCOLEDì 17.02| WEDNESDAY 17.02 10.30 Allenamento Discesa Libera First Downhill Training N.3 Franco Berthod 17.00 Riunione dei Capi Squadra Team Captains’ Meeting Hotel Planibel GIOVEDì 18.02| THURSDAY 18.02 10.30 Allenamento Discesa Libera Second Downhill Training N.3 Franco Berthod 17.00 Riunione dei Capi Squadra Team Captains’ Meeting Hotel Planibel VENERDì 19.02 | FRIDAY 19.02 12.00 DOWNHILL WORLD CUP N.3 Franco Berthod 17.00 Riunione dei Capi Squadra Team Captains’ Meeting Hotel Planibel 18.00 Apertura Ufficiale Official Opening Piazza c/o Hotel Planibel SABATO 20.02 | SATURDAY 20.02 10.45 DOWNHILL WORLD CUP N.3 Franco Berthod 17.00 Riunione dei Capi Squadra Team Captains’ Meeting Hotel Planibel 18.00 Cerimonia di Premiazione Discesa Libera Awards Ceremony Downhill Piazza c/o Hotel Planibel 18.15 Estrazione Pettorali superG Public Draw superG Piazza c/o Hotel Planibel 19.30 Media Cocktail Hotel Nira Montana DOMENICA 21.02 | SUNDAY 21.02 11.15 SUPERG WORLD CUP N.3 Franco Berthod Cerimonia di Premiazione superG Awards Ceremony superG Finish Area Conferenza Stampa con le atlete vincitrici Winning Athletes Press Conference Hotel Planibel programma eventi collaterali @ PALCO PIAZZA FUNIVIE VENERDì 19 FEBBRAIO ore 17:00 – 20:00 Apertura ufficiale della Coppa del Mondo di sci di La Thuile, con presentazione da parte degli speaker del circuito ed intrattenimento con DJ Franky Trova del gruppo Hexagone SABATO 20 FEBBRAIO 18:00 – 18:40 Premiazione della gara di Discesa libera & estrazione pettorali per il SuperG del giorno seguente con la presenza delle atlete 18:40 – 19:00 Parata della Nazionale Azzurra, gadget, cappellini e autografi con le azzurre della velocità 19:00 - 19:20 Esibizione del gruppo folkloristico “La Clicca de Saint Martin de Corléans” 19:20 – 21:00 Intrattenimento con Dj Molella di m2o @ ZONA DI ARRIVO GARA SABATO 20 FEBBRAIO ore 10:10 - 10:25 Esibizione delle “Cantorie della Valdigne” A seguire, fino ad inizio gara, intrattenimento a cura degli speakers e DJ ufficiali del circuito DOMENICA 21 FEBBRAIO ore 10:40 - 10:55 Esibizione del gruppo folkloristico “Les Sallereins” A seguire, fino ad inizio gara, intrattenimento a cura degli speakers e DJ ufficiali del circuito EVENTI NELL’EVENTO ONLY SKI SHOP La Thuile, Only Ski Shop (complesso Planibel) Dal 15 al 21 febbraio 2016 All’interno del punto vendita promozioni e offerte speciali su articoli di abbigliamento da sci. Sabato 20 febbraio a partire dalle ore 17.00 verrà offerto a tutti i clienti un vin brulé. CURVE…IN MUSICA La Thuile, Hotel Maison de Neige – Pista n. 7 19/20/21 febbraio 2016 Tre giorni di festa, cibo, musica e natura incontaminata. Sabato e domenica pomeriggio Merenda, Happy Hour e Musica. Venerdì e sabato sera Cena con menu speciale e disco&dance. RANDOM PARTY HARD LEMONS CREW Fraz. Grande Golette, Il Mulino 19 Febbraio dalle ore 23.00 FOOD & LIVE MUSIC La Thuile, Maison Carrel 20 febbraio 2016 ore 12.30 – 16.30 Al ristorante in quota tanta musica e sapore valdostano con la tipica Seuppa frèid, una Zuppa servita fredda con pane nero e vino rosso zuccherato. ASSAGGI DI CIOCCOLATE La Thuile, Alimentari La Grolla 20 febbraio 2016 Distribuzione tra le vie di La Thuile di golosi assaggi di cioccolate. All’interno del punto vendita speciali promozioni sulle tavolette di cioccolato Novi. SELFIE CON DONNAVVENTURA La Thuile, Piazza Corrado Gex 20 febbraio 2016 dalle ore 14.00 Musica, animazione e un selfie point per portare a casa una foto ricordo delle giornate di Coppa del Mondo di Sci con le ragazze di Donnavventura KEBAB DI CIOCCOLATO A SUON DI MUSICA La Thuile, Chocolat - Frazione Entreves 20 febbraio 2016 dalle ore 15 Musica dal vivo con Lauro e la sua fisa e Kebab di cioccolato offerto a tutti i turisti. Una proposta golosa da non perdere. SPETTACOLO FOLK “La Clicca di Saint Martin de Corléans” La Thuile, piazzale delle funivie 20 febbraio 2016 ore 18.30 FARE FESTA CON DJ SET ANGELO MOLELLA M2O La Thuile – piazzale delle funivie 20 febbraio 2016 ore dalle 19.00 alle 21.00 EVENTI NELL’EVENTO MUSICA DAL VIVO ALLA BRASSERIE DU BATHIEU Casse-croûte Valdôtain, musica folk di Mile Danna et ses Amis La Thuile, Brasserie du Bathieu - Frazione Bathieu, 13 20 febbraio 2016 ore 19.30 TONY VILLAGE STREET FOOD Wine/Beer experience & Street Food La Thuile – La Cremerie zona Planibel 18/21 febbraio 2016 In questa speciale occasione la Crémérie propone un villaggio gustoso e divertente con musica, bevande e specialità gastronomiche. RADIO NUMBER 1 A LA THUILE La Thuile, piazzale delle funivie 20/21 febbraio 2016 dalle ore 9.00 alle 16.00 Musica, giochi e divertimento con i DJ di Radio Number 1 IN DIRETTA CON I GIORNALISTI DE LA STAMPA La Thuile, piazzale delle funivie 20/21 febbraio 2016 dalle ore 15.30 alle 17.30 I giornalisti de La Stampa, guidati dal Vice Direttore Luca Ubaldeschi, commenteranno la gara, che sarà trasmessa su ledwall, faranno interviste post gara ad atleti, vecchie glorie, talk show, commenteranno filmati preparati ad hoc con immagini di spettacolari cadute. DJ SET RED BULL E CUCINA NO-STOP La Lisse - La Thuile, Loc. Arly 20 febbraio 2016 Cucina NO-STOP e musica con DJ SET Red Bull. DUE GIORNI DI MUSICA E BUON CIBO A DUE PASSI DALLA GARA Lo Ratrak La Thuile, Loc. Les Suches 20 febbraio 2016 dalle ore 11.30 Piatti tipici valdostani: polenta-salsiccia e funghi con musica dal vivo con Remy, Alberto e Florian del gruppo l’Orage. 21 febbraio 2016 dalle ore 12.30 Club sandwich – Hamburgher USA e birra a volontà con DJ Dodo in consolle. VerGin COCKTAIL PARTY Le Coq Maf - La Thuile, paese 20 febbraio 2016 dalle ore 19.30 alle ore 23.30 Food and drink dall’apertivo in poi con VerGin coktail tutti da gustare. RICOLA WINTER POINT La Thuile, Piazzale delle funivie – Loc. Les Suches 20/21 febbraio 2016 EVENTI NELL’EVENTO TUTTO RIMBOMBA DJ MATRIX Fraz. Grande Golette, Il Mulino 20 febbraio dalle ore 23.00 Ti aspettiamo dalle ore 23.00 per fare festa con DJ Matrix + DJ ROY & MELLONS con copie di musica da giostra Vol.3 in omaggio APERICENA VALDOSTANO Fraz. Grande Golette, Il Mulino 20 febbraio dalle ore 19.00 APERITIVO CON IL GENERALE La Thuile, Ristorante Pepita Cafè 20 febbraio 2016 dalle 18.00 alle 21.00 Ostriche e stuzzichini. In collaborazione con le Distillerie St Roch PERFORMING WITH STYLE La Thuile, piazzale delle funivie 20/21 febbraio 2016 dalle ore 9.30 È l’evento più esclusivo della stagione invernale che tocca le più prestigiose località sciistiche. 39 appuntamenti per scoprire la nuova COLLEZIONE NEVE EA7 Emporio Armani e che a La Thuile si svolge nelle giornate delle gare di Coppa del Mondo. Un’occasione per provare le nuove linee e la tecnicità delle giacche EA7 attraverso il JACKET TEST e perfezionare lo stile, sia in pista che fuoripista, attraverso il “PERFORMING WITH STYLE*”. E inoltre, Ski & Snowboard Test, EA7 Ski Challenge, Red Bull Discesa Libera e l’après ski a fine giornata. WORLD CUP CLOSING PARTY La Thuile, Lo Riondet 21 febbraio 2016 ore 13.00 Dopo le premiazioni, mega festa per celebrare la Coppa del Mondo di Sci. Presso lo Riondet, piatti tipici della cucina valdostana accompagnati da ottimi vini e birre artigianali, il tutto condito con DJ Set by Club Haus 80?s. Non solo un’occasione golosa, ma anche un’opportunità per farsi belli sulle piste con il barber service e il nail center per trattamenti nail art. E’ possibile raggiungere Lo Riondet con gli sci dalle piste n.4 o n.7, a piedi oppure con il gatto delle nevi da Pont Serrand (servizio gatto a pagamento). Servizio di Elicottero-Taxi Pre Saint Didier/La Thuile a cura di Pellissier Helicopter. L’evento è organizzato da Lo Riondet con la collaborazione di Ornella Sport, Only Sky, Lo Ratrak, La Remisa, Chocolat, Terme di Pré-Saint Didier, Club Haus 80?s, il Salone della Shampista, Rifugio Lilla, Nira Montana, Pix Discovery, Saint Marcel, Stéphanie Collé, Rossignol, Gal Sport, Eolo, Pellissier Helicopter, L’Autocenter, Red Bull. PISTA N.3 FRANCO BERTHOD LA STORIA La n.3 è una delle piste più interessanti dal punto di vista tecnico di tutto il comprensorio. E’ una pista nera “doc”, che dal plateau di Les Suches discende attraverso i boschi sovrastanti La Thuile per raggiungerla dopo quasi 3 km di impegnativi “muri e curvoni”. Essa è intitolata ad un’atleta che ha scritto la storia dello sci alpino di La Thuile : Franco Berthod. Il tracciato di gara attuale è stato disegnato da Bernard Russi e Franco Berthod e la prima omologazione internazionale risale al 5 gennaio 1994. A fine gennaio dello stesso anno si correvano le prime gare di discesa libera FIS, mentre dal 16 al 18 gennaio dell’anno seguente la Thuile si prestava ad ospitare 2 discese libere e 2 super gigante di Coppa Europa. Infine dal 5 al 8 febbraio 1997, si disputavano altre due gare di discesa e altrettante di super gigante, con la partecipazione di una giovane promessa internazionale Hermann Maier il quale si classificò secondo nella prima discesa libera a pochi centesimi di secondo da Roland Assinger e quarto nella seconda DH. Il tracciatore delle due discese era Danilo Sbardellotto. La pista è stata poi protagonista ospitando nel 2011 i Campionati Italiani Assoluti Maschili di Sci Alpino, nel 2012 le Finali di Coppa Europa Maschili (discesa libera e superG) e nel 2013 due gare di superG maschile valevoli sempre per il circuito di Coppa Europa. FEDERICA BRIGNONE RACCONTA… “Quando penso alla pista n.3 Franco Berthod riesco a dire una sola parola: tosta. E’ questo secondo me il suo aspetto chiave: essere una pista molto tecnica e ripida, con una pendenza che raggiunge un massimo del 70%. Proprio tosta. Sorrido pensando alla fine della passata stagione, quando i miei amici ed io ci siamo concessi una giornata di sci assolutamente divertente, proprio il giorno prima della chiusura degli impianti: quando siamo arrivati in cima alla pista n.3, loro erano gasatissimi all’idea che l’anno dopo avrei gareggiato qui mentre io, guardando la pista mi sono detta con un mix di emozione e timore “ma devo scendere di qui l’inverno prossimo??”. Non voglio essere ripetitiva, ma è proprio tosta! Mi tranquillizza abbastanza conoscerla molto bene perché, nonostante io qui non abbia mai gareggiato, ho vissuto tantissime giornate splendide sulla neve proprio di queste montagne e si sa, se si va a a sciare a La Thuile senza aver fatto la n.3 non si è sciato a La Thuile! E vi svelo un segreto: la difficoltà maggiore non sarà né all’inizio né sul muro ma nella parte finale. E’ qui secondo me che si vedrà la differenza e soprattutto chi sarà la regina di questa pista: si arriva stanche eppure bisogna ancora affrontare un mix pazzesco di salti, giri, dossi, la velocità data anche da alcune curve obbligate, il piatto dove non puoi permetterti di perdere decimi di secondo preziosi. Sarà davvero una sfida! Una sfida che mi emoziona tantissimo: non mi è mai successo di poter gareggiare a casa e questa sarà la prima volta. Finalmente il mio sogno sin da quando ero bambina e che ho custodito nel cassetto per tanti anni si realizza: affrontare la n.3 Franco Berthod con la consapevolezza che le persone a me più care e i miei amici sono proprio li, finalmente tutti insieme al parterre, che mi aspettano. Sarà davvero un’emozione indescrivibile”. PISTA N.3 FRANCO BERTHOD IL TRACCIATO Dopo un breve tratto iniziale, segue un curvone molto impegnativo, “la grande esse”, che si sviluppa all'interno di un canalino che termina con una veloce diagonale a sinistra. E’ l’inizio del muro vero e proprio della “Franco Berthod”: qui la pendenza massima è oltre il 70% all'inizio del quale si ha veramente la sensazione di trovarsi per un attimo nel vuoto. Segue un ampio curvone a sinistra al termine del quale si affronta un salto impostando “al volo” la curva seguente verso destra, altre due curve portano nella parte finale del muro dove la pendenza diminuisce notevolmente. Una diagonale verso destra consente un breve momento di respiro all’altezza dell’Alpe Planey prima di affrontare un impegnativo curvone a sinistra sul muro a lato della “minicentrale”. L’immediato curvone a destra porta alla “parabolica” che termina sul breve impegnativo muretto “della Magneuraz”. Si prosegue in diagonale verso destra per giungere al “salto di Golette” che immette sul traguardo. L’arrivo è situato a ridosso del paese a 400 mt dalla partenza degli impianti. Il tracciato di gara è esposto a nord-ovest. Il terreno è inerbito lungo tutto il percorso ed è libero per i primi 100 m, mentre per i successivi è delimitato da vegetazione arborea sui due lati. Il percorso è totalmente delimitato da recinzione per il pubblico mediante reti apposite. Le condizioni di visibilità sono ottime e l’influenza del vento è parziale solo nel primo tratto. LA THUILE La Thuile è un villaggio montano di circa 750 abitanti situato a 1.441 mt di altitudine nella parte sud occidentale della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Fin dai primi del 1900, grazie alla presenza della Scuola Militare Alpina, alla nascita dello Sci Club Rutor (1915) e della Scuola di Sci (1964), è stata sede di competizioni a livello internazionale di gare di sci nordico e sci alpinismo. Dal 1948 con la costituzione della società di gestione di impianti a fune Valrutor, si è puntato quasi tutto sullo sci alpino con la creazione di un grande comprensorio internazionale in continua evoluzione denominato Espace San Bernardo che si estende a cavallo della frontiera tra La Thuile (Italia) e La Rosière (Francia). L’amore per il territorio, il culto dei prodotti della terra, il rispetto per la tradizione culinaria e una forte vena creativa trovano espressione nella proposta enogastronomica di La Thuile. Nei caldi e accoglienti locali tipici, in paese e in quota, si possono scoprire i sapori della tradizione e gustare le specialità del luogo, mentre nelle pasticcerie di questo borgo, che dal 2009 ha ricevuto il riconoscimento di Città del Cioccolato, i più golosi potranno apprezzare i dolci tipici e le squisite delizie al cioccolato. La bellezza degli scenari naturali, l’autenticità dei luoghi, l’ospitalità e la ricchezza della proposta turistica fanno di La Thuile una destinazione ideale per ritrovare i propri ritmi, dimenticare le tensioni. Si tratta di una località in cui sentirsi a proprio agio e potersi ritagliare una vacanza su misura, con la giusta dose di neve, sport, relax e buona tavola. ESPACE SAN BERNARDO Il comprensorio sciistico internazionale Espace San Bernardo di La Thuile (Italia) - La Rosière (Francia) è uno dei più grandi d’Italia. Con i suoi 37 moderni e veloci impianti consente di sfruttare al massimo la giornata e di sciare a cavallo fra Italia e Francia. Infiniti chilometri di piste e un pass internazionale uniscono, infatti, il versante di La Thuile e quello francese di La Rosière, con ripidi pendii e discese più dolci che si alternano in un carosello bianco che accontenta i gusti di tutti. Di grande attrattiva, per giovani e appassionati delle attività off limits, lo snowpark di Les Suches, l’area snowkite al Piccolo San Bernardo e le Snow Zones di La Rosière. Ma, a La Thuile, gli amanti degli sport bianchi, possono anche provare le emozioni senza fine dell’eliski, o immergersi in suggestive esperienze a contatto con la natura praticando sci di fondo, ciaspolate, sci alpinismo e passeggiate d’inverno. La neve non raffredda nemmeno la voglia di bici. A scaldare cuore e muscoli, ci pensa la Fat Bike, la nuova tendenza importata dall’Alaska che ha cominciato a far parlare di sé in Italia nel 2014, anno in cui, a La Thuile, si è tenuto “La Thuile FAT MOUNTAIN”, il primo evento non competitivo per Fat Bike in Valle d'Aosta, in programma anche quest’anno il 5 e il 6 di Marzo. I biker esperti possono dare sfogo alla propria voglia di libertà, percorrendo innumerevoli sentieri innevati e godendo degli incantevoli scorci offerti dalla natura. In estate, invece, i biker hanno a disposizione un ampio bike park, immerso in un contesto in cui domina una natura selvaggia e incontaminata. E proprio queste caratteristiche hanno reso possibile l’inserimento di La Thuile nel calendario dell’Enduro World Series. Già nel 2014, infatti, i tracciati di La Thuile avevano visto correre i migliori atleti al mondo di questa disciplina e anche quest’anno, il 16 e il 17 luglio, si disputerà una tappa di questo ambito circuito. Oltre alla MTB, a completare l’offerta, anche trekking, tennis, calcio, cavallo, pesca, arrampicata sportiva outdoor e indoor. COME ARRIVARE A LA THUILE La Thuile dista meno di 1 ora da Chamonix (Francia), 1 ora e 30 min. da Ginevra (Svizzera) attraverso il Tunnel del Monte Bianco, 1 ora e 40 min. da Torino, 2 da Milano e 3 da Genova. Trasferimenti in automobile - Autostrade Raccordo Autostradale Valle d'Aosta Località Les Iles 11010 Saint-Pierre (AO) Tel. +39 0165 92 21 11 Fax +39 0165 92 22 09 Traforo del Monte Bianco Lato italiano Piazzale Sud del Traforo del Monte Bianco 11013 Courmayeur (AO) Tel. +39 0165 89 04 11 Fax. +39 0165 89 05 91 Lato francese - Tunnel du Mont Blanc Tel. +33 (0)4 50 55 55 00 Fax +33 (0)4 50 55 38 91 Traforo del Gran San Bernardo Lato italiano Casello traforo, 1 11010 Saint-Rhémy-en-Bosses (AO) Tel.+39.0165 78 09 49 Fax +39 0165 78 09 02 Lato svizzero Case postale n.1946 Bourg-Saint-Pierre (Vs) Tel. +41(0)277871206 Fax+41(0)277884400 In treno A causa delle condizioni della linea ferroviaria Aosta - Pré-Saint-Didier, la stazione di PréSaint-Didier è temporaneamente chiusa. La stazione ferroviaria più vicina è Aosta. Il servizio di trasporto è comunque garantito da autobus sostitutivi e corse di linea. In autobus Autobus di linea da e per Milano, Torino, Courmayeur, Chamonix e per tutte le località della Valle d’Aosta. www.savda.it Aeroporti vicini a La Thuile Torino Caselle • Milano Malpensa • Bergamo Orio al Serio • Genova • Ginevra ENJOY LA THUILE! VI ASPETTIAMO A LA THUILE!
Documenti analoghi
Untitled - La Thuile
Dopo le premiazioni, mega festa per celebrare la Coppa del Mondo di Sci. Presso lo Riondet,
piatti tipici della cucina valdostana accompagnati da ottimi vini e birre artigianali, il tutto
condito c...