7 APRILE 2013 Levanto - Punta Mesco
Transcript
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Borgomanero Sede Sociale Corso Mazzini, 74 - 28021 Borgomanero (NO) e.mail: [email protected] 7 APRILE 2013 Levanto - Punta Mesco - Sant’Antonio(m.319) – Monterosso – Madonna di Soviore (m.465) - Vernazza - Levanto/ Monterosso = t. percorrenza ore 1,30 – disl. in salita m. 319 - Monterosso/ Madonna di Soviore sv9-t. percorrenza ore 1,30 – disl. in salita m.470 - Madonna di Soviore/ Vernazzat. percorrenza ore 2,00 - Partenza ore 6,00 da Piazza Matteotti - Possibilità di gestirsi autonomamente e prendere il treno da Levanto - Possibilità di percorrere solo il primo tratto da Levanto a Monterosso- ore 1,30 - Per il ritorno il pullman partirà dal piazzale antistante la stazione ferroviaria di Levanto. Questo itinerario, che si svolge su antiche vie di collegamento tra i borghi di Levanto e Monterosso, si snoda interamente lungo la costa. Oltrepassato Levanto, perla del Levante, ci inoltreremo lungo il sentiero dove la vista del mare ed i profumi della macchia mediterranea ci accompagneranno lungo tutto il cammino. Non mancheranno vedute panoramiche mozzafiato in questi luoghi dove la terra si unisce al mare Dal piazzale antistante la stazione ferroviaria di Levanto attraversiamo la piccola cittadina e saliamo sino al castello per poi costeggiare la collina da dove si ha una splendida vista sulla baia sottostante e sulle montagne che la circondano. Dopo un breve pezzo di strada asfaltata, il sentiero riprende a costeggiare il mare, attraversa un boschetto di macchia mediterranea in salita sino ad arrivare ad un altro bosco meraviglioso dove è evidente la presenza antica del mare che adesso si trova cento metri più in basso. Si giunge a Punta Mesco, un punto panoramico eccezionale sulle Cinqueterre, l’Isola Palmaria e del Tino a est, e a ponente su Punta Manara. A Punta Mesco visitiamo i ruderi della chiesa di S. Antonio che comprendeva, un tempo, anche un convento. Per la sua posizione privilegiata ai monaci venne affidato il compito di segnalare agli abitanti di Monterosso l’avvicinarsi di navi corsare. L’itinerario continua scendendo a Monterosso al Mare, il borgo più grande delle Cinque Terre completamente distrutto dall’alluvione recente. Dal paese di Monterosso si sale –sv9- al Santuario di Soviore, già famoso in epoca medioevale. Ombreggiato da lecci secolari il suo piazzale è un balcone sulla costa di Monterosso e sulla dorsale dalla Colla di Gritta (m.330) alla Punta Mesco. A Soviore si raggiunge il numero 1 (AV5T) in direzione Termine - Portovenere. Giunti in località Termine si devia sul sentiero 8b in direzione Reggio. Qui si passa attraverso il santuario di N.S. di Reggio e, prendendo il sentiero 8, si scende a Vernazza. Ritorno a Levanto in treno, dove nel piazzale antistante la stazione ferroviaria il nostro pullman per il rientro Costo pullman + rientro treno Vernazza/ Levanto - soci 28,00 euro - non soci 30,00 euro Solo pullman - soci 25,00 euro - non soci euro 27,00 Versamento di 20,00 euro al momento della prenotazione . Per prenotazioni e informazioni: Carla Zaninetti 340 4956103
Documenti analoghi
Monterosso - Punta Mesco - Levanto
sentiero nei pressi di un ristorante. Comincia un tratto di percorso attraverso boschi di pini con possibilità di
sosta per il pranzo nei pressi di un tavolo rustico in legno.
Inizia la discesa ver...
Itinerario: Levanto – Punta Mesco – Monterosso
Cinque Terre (a protezione integrale), mentre la parte terrestre è tutelata dall’omonimo Parco Nazionale. Si
rientra nel bosco tra macchia mediterranea con mirto ed erica arborea, nonché zone a pin...
Levanto - Monterosso (Sp)
ponticello in legno segnala la digressione per i ruderi dell’Eremo di S.
In considerazione dei rischi e dei
Antonio del Mesco. Furono i monaci agostiniani a fondare l'Eremo, pare
pericoli relativi ...
Dalla cittadina rivierasca verso il balcone panoramico sul levante
Questo giro ad anello parte dal centro rivierasco e risale i
rilievi orientali della valle di Levanto fino ad arrivare alla
Colla dei Bagari, punto di convergenza dei sentieri
provenienti dalle Ci...
Monterosso-Saviore
5 Terre: Monterosso (trekking con giro ad anello da Monterosso al Santuario
Madonna di Soviore, Punte Mesco, Monterosso) 23 maggio 2015.
Oggi 1° giorno di trekking nelle spettacolari “5 Terre”. La ...