Evacuazione immobili centro storico
Transcript
Evacuazione immobili centro storico
COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia di La Spezia ____________________________ Tel. 0187 - 817525 Ordinanza n° 62 li, 03.11. 2011 OGGETTO: EMERGENZA DI ORDINANZA DI EVACUAZIONE. PROTEZIONE CIVILE. IL SINDACO Considerato che nella giornata del 25/10/2011 si è verificata una calamità naturale sul territorio comunale che ha sconvolto il centro storico provocando un’alluvione di proporzioni devastanti; Considerato che presso il Palazzo Municipale di Monterosso al Mare è stata istituita un’Unità di Crisi per l’emergenza che coordina le operazioni delle forze che operano sul territorio; Considerato che il predetto evento ha compromesso in modo grave le reti approvvigionamento di acqua potabile, elettricità e gas sulla quasi totalità delle abitazioni del centro storico e Fegina; Viste le previsioni meteo/climatiche per i giorni prossimi, così come evidenziato nel bollettino meteorologico straordinario per la Provincia della Spezia del Centro funzionale meteoidrogeologico di protezione civile della Regione Liguria; Atteso che esiste il pericolo di un diretto, ulteriore coinvolgimento della cittadinanza ed in generale delle persone in relazione ai prossimi fenomeni atmosferici che potrebbero ancora verificarsi; Ritenuto necessario ed urgente adottare i necessari provvedimenti al fine di garantire la sicurezza e la pubblica incolumità della collettività locale; Considerato che, a seguito della calamità pubblica sopra descritta, occorre prevedere nei prossimi giorni lo sgombero di numerose abitazioni, per cui si rende indispensabile ed urgente disporre per il temporaneo ricovero presso altri immobili delle famiglie da evacuare in caso di necessità; Ritenuto a tale scopo, sulla scorta dell’attuale situazione del territorio comunale e dei beni immobili in genere, di evacuare, entro le ore 16,00 del giorno 03.11.2011 e fino al cessato allerta/evento, i fabbricati nelle vie, piazze e località sottoindicate: Via Roma dal civico 54 fino a monte, Via Gioberti, Località Valle, Località Balanello, Località Morione, Via Buranco, Via Servano, Salita Magenta; Ritenuto inoltre di disporre entro le ore 16,00 del giorno 03.11.2011 e fino al cessato allerta/evento l’evacuazione di tutti fabbricati nelle vie, piazze e località nel centro storico da parte dei disabili ed in genere delle persone con difficoltà di deambulazione; Sentita in proposito l’unità di crisi operante presso il Comune di Monterosso al Mare che ha espresso l’assenso all’iniziativa in questione; Vista la deliberazione G.C. nr. 108 del 03.11.2011, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale è stata disciplinata la procedura di evacuazione; Ritenuto di disporre che il Comando di Polizia Locale e le Forze dell’Ordine che operano sul territorio comunale notificano la predetta ordinanza; Ritenuto a tale scopo, sulla scorta dell’attuale situazione del territorio comunale e degli immobili in genere ad oggi disponibili ed idonei all’uso, di individuare le seguenti strutture: BENI IMMOBILI HOTEL PORTO ROCA UBICAZIONE Loc. Corone VILLA ADRIANA ALBERGO 5 TERRE Via IV Novembre Via IV Novembre SANTUARIO DI SOVIORE Località Soviore ISTITUTO PADRE SEMERIA Via Padre Semeria DETENTORE Hotel Porto Roca s.r.l. – ref. Fumagalli Vittoria San Giuseppe s.r.l. Soc. Albergo 5 Terre s.n.c. – ref. Rita Stop Santuario Nostra Signora di Soviore – ref Don Carlo Brizzi O.M.N.I. – ref. Marco Delucchi Ritenuto che sussistano i motivi di contingibilità ed urgenza; Visto l’art. 54 il D. Lgs. 18/8/2000, n. 267; Vista la legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.; Visto l’art 15 della Legge 24 Febbraio 1992 n. 225; Visto l’articolo 16 del DPR 6 febbraio 1981 n. 66; Visto il vigente statuto comunale; ORDINA E’ fatto obbligo alla popolazione civile residente o comunque presente nel centro storico del Comune di Monterosso al Mare, entro le ore 16,00 del giorno 03.11.2011 e fino al cessato allerta/evento, di evacuare le abitazioni e tutti gli edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro in Via Roma dal civico 54 fino a monte, Via Gioberti, Località Valle, Località Balanello, Località Morione, Via Buranco, Via Servano, Salita Magenta. E’ fatto obbligo alla popolazione civile residente o comunque presente nel centro storico del Comune di Monterosso al Mare, con disabilità o difficoltà di deambulazione, entro le ore 16,00 del giorno 03.11.2011 e fino al cessato allerta/evento, di evacuare le abitazioni e tutti gli edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro in tutto il centro storico. La procedura di evacuazione è disciplinata dalla deliberazione G.C. nr. 108 del 03.11.2011, dichiarata immediatamente eseguibile. Le persone che hanno la possibilità di reperire autonomamente una sistemazione alloggiativa presso famigliari o conoscenti devono darne comunicazione agli uffici comunali entro le ore 14.00 del giorno 03.11.2011. Negli altri casi sono messe a disposizione degli interessati le seguenti strutture nel Comune di Monterosso al Mare: BENI IMMOBILI HOTEL PORTO ROCA VILLA ADRIANA ALBERGO 5 TERRE SANTUARIO DI SOVIORE ISTITUTO PADRE SEMERIA UBICAZIONE Loc. Corone Via IV Novembre Via IV Novembre Località Soviore Via Padre Semeria A tal fine gli interessati dovranno presentarsi presso i centri di attesa della Piazzetta Belvedere e del Parcheggio in Località Loreto. Si dispone la collocazione dei mezzi d’opera nella Località Colle di Gritta, presso il Campo sportivo Fegina, in Località Vettora e nel lato est di Piazza Garibaldi. La presente ordinanza è inviata alla Polizia Locale ed alle Forze dell’Ordine per garantire il rispetto di quanto ivi disposto. Il presente atto è comunicato al Prefetto della Spezia. Il presente provvedimento è affisso all’Albo Pretorio nonché pubblicato sul sito internet del Comune. SI PRECISA CHE ai sensi dell'art. 3, comma 4, della Legge 241/90: - - ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, comma 1 e 2, comma 1 del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199, può essere presentato ricorso gerarchico innanzi al Prefetto della Spezia entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza; contro il presente atto può essere presentato alternativamente ricorso al TAR competente, ai sensi del D.Lgs. n. 104 del 09.07.2010; entro 120 gg., a decorrere dalla definitività dell’ordinanza e trascorso il termine di 90 giorni dal radicamento del ricorso gerarchico al Prefetto, può inoltre essere presentato ricorso al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. Dalla casa comunale, 03 novembre 2011 IL SINDACO (Betta Angelo Maria)
Documenti analoghi
Monterosso-Saviore
tratti, decido quindi di rimandare la partenza dopo pranzo. Facciamo un giro in paese, oggi è
la “Festa dei Limoni” e tutta la cittadina è invasa dai turisti per questa festa, c’è anche un
concorso...