- Nino Franco
Transcript
- Nino Franco
Veneto Annuario dei migliori vini Italiani 2014 Le cantine Franco si trovano nel cuore di Valdobbiadene. E' da tre generazioni che i Franco si dedicano al vino: il nonno Antonio fondò l'azienda nel 1919; poi arrivò Nino, padre dell'attuale titolare, Primo che negli anni '70, dopo aver conseguito il diploma alla Scuola Enologica di Conegliano, rivide le macchine e gli impianti, ripensò alla tecnica e alle etichette, iniziò ad avere una stretta collaborazione con i viticoltori che, seguendo i suoi suggerimenti, ridussero la produzione per ettaro. Negli anni '80 Primo sperimentò nuove tecniche di impianto e di utilizzo dei vecchi cloni. Nino Franco Spumanti Nino Franco Spumanti Srl Via Garibaldi, 147 - 31049 Valdobbiadene (TV) - tel. 0423972051 fax 0423975977 - [email protected] - www.ninofranco.it Responsabili della produzione: Primo Franco (Titolare), Primo Franco, Giulio Cassol e Franco Meneghello (Enologi), Primo Franco, Silvia Franco e Federica Bon (Resp. Commerciali) - Anno avviamento: 1919 - Vini prodotti: 7 - h1.100.000 - Ettari: 2,5 - Uve/vini acquistati: 90% delle uve - esì - fsì - gsì Il Miglior vino Prosecco di Valdobbiadene Brut 90 Consistenza: 27 - Equilibrio: 31 - Integrità: 32 Sensazioni: davvero in questo grande vino il frutto è succosissima e levigatissima polpa dalle briose, cremose bollicine. Un'aspersione eccezionalmente soffice se si considera l'effetto acutizzante della carbonica, qui completamente impolpata al frutto. Come quando un dito tocca l'alpaca, o affonda in un cuscino d'impalpabili piume: questo l'effetto morbidezza che registra prima l'olfatto, quindi le linguali papille del tatto. Qui del vino non vi è traccia, qui impera dominando il frutto, con tutte le sue naturali, profumose, irresistibili suadenze. Pochi i vini spumanti testati in un anno capaci di rivelarsi di gusto e d'aroma così eccezionalmente cristallini ed enologicamente splendenti, così gustativamente armoniosi, così puri, polposi e ben densi. Un campione di suadenza e d'integrità enologica esecutiva addirittura floreale. Informazioni: R - j15/05/13 - lB - h300.000 - kProsecco 957 GLI ALTRI VINI Faìve Rosé Brut 2011 IP: 87 C: 29 - E: 29 - I: 29 - R - h: 25.000 - k: Merlot 80%, Cabernet Franc 20% Prosecco Superiore di Cartizze 2012 C: 29 - E: 30 - I: 28 - R - h: 18.000 - k: Glera Prosecco Brut Vigneto della Riva di San Floriano 2012 C: 28 - E: 29 - I: 29 - R - h: 18.000 - k: Prosecco Prosecco Primo Franco 2012 C: 26 - E: 29 - I: 30 - R - h: 65.000 - k: Glera Rustico IP: 87 IP: 86 IP: 85 IP: 84 C: 26 - E: 29 - I: 29 - R - h: 250.000 - k: Glera Commento Conclusivo Da tradizione fra i migliori produttori di Prosecco, le nuove annate proposte da Nino Franco Spumanti rivelano superiore densità estrattiva. Una polpa che rende ancor più cremosa la limpida e delicata suadenza del Prosecco Primo Franco 2012, davvero terso all'olfatto, dell'ancor più ricco Prosecco Brut Vigneto della Riva di San Floriano 2012. Denso di natura sua prima il Prosecco Superiore di Cartizze 2012, avvolgentemente eppur fragrantemente pastoso. Il migliore è quest'anno il Prosecco di Valdobbiadene Brut. Un grande vino di equilibrio gustativo mirabile, di limpidezza enologica esecutiva francamente cristallina. Probabilmente il varietale più integro ed illibato dell'anno. Chapeau. Indici Qualitativi Complessivi: IP complessivo: 86,5 (+1,53%); QQT: 8,33 Indici complessivi: C: 27,5 - E: 29,5 - I: 29,5 Luca Maroni
Documenti analoghi
PROSECCO DI VALDOBBIADENE
Conegliano-Valdobbiadene DOCG รจ
unicamente nel Trevigiano, in 15 Comuni:
Conegliano, Susegana, San Vendemiano,
Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di
Valmarino, Follina, Miane, San Pietro ...