Montegrappa accompagna da tre anni il prestigioso Premio
Transcript
Montegrappa accompagna da tre anni il prestigioso Premio
Montegrappa accompagna da tre anni il prestigioso Premio Anacapri Bruno Lauzi Canzone d'Autore, quest'anno giunto alla sua sesta edizione e vinto dal gruppo napoletano “Titoli di Coda” con il brano “Se ci fosse l’amore”. La voce splendida di Irene Scarpato e la chitarra di Marco D’Anna hanno conquistato la giuria del concorso dedicato ai cantautori emergenti e alle loro canzoni inedite. A Luigi Negroni è andato il Premio per il miglior testo per la canzone “C’è bisogno”. L’artista cosentino si è confermato chansonnier dolce e raffinato. Il Premio per la miglior musica ha visto l’ex aequo di Dalila Biondi con “Briciole di noi” e del catanese Fabio Abate con la sua movimentata e coinvolgente “Agatina”. Ad Irene Scarpato è stato assegnato anche il Premio Alessandra Cora per la migliore interpretazione femminile. A decretare i vincitori è stata la giuria composta da Maurizio Lauzi, figlio di Bruno, Edoardo Vianello, Carlo Marrale, Franco Fasano, dai giornalisti Franco Di Mare, Mimmo Carratelli e Giampaolo Longo, dal produttore discografico Alberto Zeppieri e dal cantante Piero Cotto. In un Teatro Paradiso stracolmo, l’attesissimo Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, ha incantato tutti con una performance unica. Accompagnato al sax da Raffaele Casarano e al contrabbasso da Marco Bardoscia, ha regalato un momento di alto profilo artistico. Il frontman della rock band salentina si è seduto al piano ed è iniziata la magia. Tre pezzi interpretati in modo superlativo in omaggio a Bruno Lauzi e alla musica d’autore. “Ritornerai”, “Il poeta” e “Ottobre rosso”. Emozione, sentimento e intensità. Al cantautore di Copertino è stato assegnato il Premio Speciale Anacapri Penna d’Autore 2013 per la scrittura e la canzone d’autore. Sangiorgi ha di recente Il giornalista Franco di Mare. pubblicato il suo romanzo d’esordio dal titolo “Lo spacciatore di carne” (ed. Einaudi), ritratto appassionato e viscerale di una generazione in lotta con il futuro. Il Premio Anacapri Penna d' Autore 2013 per il giornalismo è andato, invece, a Franco di Mare, straordinario giornalista e conduttore RAI. Venti anni di cronaca da inviato di guerra e abile scrittore. Simpatia e bravura non comune. Diana Aquila, figlia di Giuseppe Aquila, amministratore delegato della Montegrappa, ha consegnato a Sangiorgi e a Di Mare l’esclusiva stilografica dedicata ad Elvis Presley. Un gioiello in oro e resina creato dagli abilissimi artigiani della maison di Bassano del Grappa. Nel corso della serata di gala, condotta dal giornalista Marino Bartoletti e dall’attrice Francesca Ceci, tutti gli artisti presenti hanno ricordato Roberto Gianani, uomo speciale, ideatore, organizzatore e direttore artistico della manifestazione recentemente scomparso. Sei anni fa aveva fortemente voluto creare qualcosa di unico che rendesse un affettuoso omaggio all’amico Bruno Lauzi. Da quella amicizia è nato questo Premio che vuole essere una vetrina prestigiosa per giovani artisti nel ricordo del grande poeta genovese. Edoardo Vianello ha dedicato un tenero omaggio all’amico Franco Califano, interpretando “Da molto lontano”, “Nun dormi manco te” e “Semo gente de borgata”, quest’ultimo brano insieme a sua figlia Susanna. Commovente l’esibizione di Maurizio Lauzi. Il figlio del cantautore ligure ha raccontato la grandezza del suo papà con le parole, la musica e la poesia che lo hanno accompagnato sin da bambino. Roberto Gianani e Andrea Vianello in una foto della scorsa edizione. Roberto, ci mancherai... Montegrappa has accompanied for three years the prestigious Anacapri Bruno Lauzi Award, which has reached this year its sixth edition and was won by the Neapolitan group “Titoli di Coda with the song “Se ci fosse l’amore”. The splendid voice of Irene Scarpato and the guitar of Marco D' Anna won over the jury of the competition for emerging singersongwriters and their as yet unpublished songs. Luigi Negroni won the award for best lyrics for the song “C’è bisogno”. The artist from Cosenza confirmed himself as a sweet and refined chansonnier. The award for the best music was given ex aequo to Dalila Biondi with “Briciole di noi” and to Catania’s Fabio Abate with his lively and engaging “Agatina”. Irene Scarpato was also awarded the Alessandra Cora Prize for the best female artist. Decreeing the winners was a jury composed of Maurizio Lauzi, Bruno’s son, Edoardo Vianello, Carlo Marrale, Franco Fasano, the journalists Franco Di Mare, Mimmo Carratelli and Giampaolo Longo, of the record producer Alberto Zeppieri and the singer Piero Cotto. In Teatro Paradiso, bursting to the gills, the highly anticipated Giuliano Sangiorgi, leader of Negramaro, swept everyone off their feet with a unique performance. Accompanied by Raffaele Casarano on sax and Marco Bardoscia on upright bass, he treated everyone to a moment of high artistic level. The frontman of the rock band from Salento sat at the piano and the magic began. Three pieces interpreted in a superlative way in tribute to Bruno Lauzi and to the music of singer-songwriters. “Ritornerai”, “Il Poeta” and “Ottobre Rosso”. Emotion, feeling and intensity. The singer of Copertino was awarded the Special Prize Anacapri Penna d'Autore 2013 for songwriting and writing. Sangiorgi has recently published his debut novel entitled “Lo spacciatore di carne” (published by Einaudi), visceral and passionate portrait of a generation struggling with the future. The Anacapri Penna d’Autore Prize 2013 for journalism went to Franco di Mare, an extraordinary journalist and presenter for the national network, RAI. The journalist Marino Bartoletti with Giuliano Twenty years of efforts as a war correspondent and skilful writer. With a Sangiorgi, frontman of Negramaro. personality and talent that is uncommon. Diana Aquila, daughter of Giuseppe Aquila, CEO of Montegrappa, presented an exclusive fountain pen dedicated to Elvis Presley to the winners Sangiorgi and Di Mare. It is a true gem in gold and resin created by the skilled craftsmen of the company from Bassano del Grappa. During the gala event, conducted by the journalist Marino Bartoletti and the actress Francesca Ceci, all the artists remembered Roberto Gianani, a special man, creator, organiser and artistic director of the event who had recently passed away. Six years ago he really wanted to create something unique that would make an affectionate tribute to his friend Bruno Lauzi. From that friendship, this award was born, which seeks to be a prestigious showcase for young artists in the memory of the great Genoese poet. Edoardo Vianello had dedicated a tender tribute to his friend Franco Califano, interpreting “Da molto lontano”, “Nun dormi manco te” and “Semo gente de borgata”, the last number in a duet with his daughter Susanna. Maurizio Lauzi’s performance dedicated to his father, Bruno was very moving. Maurizio told of the greatness of his father with words, music and poetry that had accompanied him since childhood. Roberto, we are going to miss you… Roberto Gianani with Giuseppe Aquila (Montegrappa's CEO) at last year's edition of the Awards. Elmo & Montegrappa Via Ca' Erizzo 43/45 - 36061 Bassano del Grappa (VI) ITALY Phone: +39 0424 522232 - Fax: +39 0424 523975 Web: www.montegrappa.com - E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Anacapri, parte la VI Edizione del Premio Lauzi 14/01/2013
della carta stampata nell’incantevole Piazza San Nicola ad Anacapri. Dalla sua nascita ad oggi, il “Premio Anacapri
Bruno Lauzi – Canzone d’Autore” ha avuto modo di ospitare, in qualità di giurati,...
Scarica il comunicato stampa
Lucio Dalla e Bruno Lauzi sono state delicata e commovente poesia.
Erano, inoltre, presenti, Rosanna Lambertucci, il giornalista ed autore televisivo Giampaolo
Longo, il musicista Alfredo Morabito ...