Bellini Cocktail di Cantina La Costa
Transcript
Bellini Cocktail di Cantina La Costa
Cantina La Costa Az. Agric. Biologica Certificata VILLA ENRICO Via Bordalucchi, 3 Fara Vicentino (VI) www.cantinalacosta.com Giovanni Bellini (Venezia 1433 circa, Venezia 1516) E’ stato uno dei più celebri pittori del rinascimento italiano, noto anche come Giambellino. Bellini Cocktail di Cantina La Costa Lavorò ininterrottamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione. Ingredienti 7/10 Prosecco Brut La Costa Biologico 3/10 Polpa di Pesca Bianca ½ Nelle sue opere Bellini seppe accogliere tutti questi stimoli rinnovandosi continuamente, ma senza tradire mai il legame con la propria tradizione, valorizzandolo anzi e facendone un punto di forza cucchiaino di purea di Lamponi, senza semi Per servirlo Calici Flûte Una Curiosità Il nome Bellini deriva da un’idea di Arrigo Cipriani, ideatore del cocktail e fondatore del celebre Harry’s Bar di Venezia. Il nome nasce associato al colore del cocktail, giallo ma con tonalità rosa scarico, che ricordò al giovane Cipriani il colore della tonaca di un prete dipinta all’interno di un quadro di Bellini. E qual nome migliore per un aperitivo italiano famoso in tutto il mondo. Preparazione Ponete in Ghiacciaia per alcuni minuti i Flûte. Frullate la polpa di Pesca bianca assieme alla purea di Lamponi privata dei semini. Quando i Flûte saranno ben freddi, toglieteli dalla ghiacciaia e preparate il Bellini mettendo per prima la purea di frutta, appena preparata, e versando successivamente con delicatezza il Prosecco Brut La Costa ben freddo. Mescolare delicatamente per non far perdere il perlage al Prosecco. Decorare a piacere con un lampone a bordo bicchiere.
Documenti analoghi
L_Canella il segreto del bellini
componenti aromatiche dello Champagne che non si sposa bene con la frutta.