Manuale d`installazione ed uso
Transcript
Manuale d`installazione ed uso
0259-0900_R14 MISURATORE DI POTENZA PER CICLISMO IT MANUALE D’USO E INSTALLAZIONE CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Versione bePRO: pedali sinistro e destro con sensore di potenza. Versione bePRO : pedale sinistro con sensore di potenza, pedale destro senza sensore. - Perno sinistro, perno destro e dima per applicazione etichette allineamento. - Dima per applicazione etichette allineamento. - Chiave esagonale da 8 mm. - Chiave a forchetta da 21 mm. - 4 etichette per allineamento bePRO, (2 etichette per bePRO ). - 4 rondelle. - 2 tacchette rosse (6°). - Caricabatterie con spine EU, US, UK, AU ( IEC Types C, A, G ,I ). - 2 cavi USB/micro USB da 2 m, (1 cavo per bePRO ). - 2 sportellini di protezione micro USB, (1 sportellino per bePRO ). - Informativa sulla sicurezza. - Garanzia (da compilare e conservare insieme alla prova di acquisto). 1. Quick start - Applicare l’etichetta per l’allineamento (Cap. 4.1 e Cap. 4.2). - Installare bePRO (Cap. 4.3). - Verificare la posizione delle scarpe e delle tacchette rispetto al sensore bePRO (Cap. 7). - Eseguire una ricarica completa delle batterie (Cap. 9). - Accendere bePRO (Cap. 8). - In caso di primo utilizzo, associare bePRO al computer da bici (Cap. 12), configurare i campi relativi alla potenza (Cap. 13) e impostare la lunghezza della pedivella (Cap. 14). - Sostituire le tacchette utilizzando quelle in dotazione o Look Keo originali (Cap. 23). - Effettuare la calibrazione statica, prima di ogni utilizzo (Cap. 15). - Effettuare la calibrazione dinamica (Cap. 16) dopo ogni nuova installazione. 2. Avvertenze - Leggere attentamente il presente manuale e l’informativa sulla sicurezza prima di installare il prodotto. Un’installazione non corretta può portare a incidenti e possibili danni a cose e/o persone. - Se si hanno dubbi sulla propria capacità di installare il prodotto si consiglia di affidarsi ad un meccanico specializzato. - Si consiglia di serrare il controdado utilizzando una chiave dinamometrica (con perno da 3/8”) con l’apposito accessorio opzionale art. 771-82. - Una installazione non corretta potrebbe procurare al prodotto un danno irreparabile L da garanzia. R non coperto Un serraggio con una coppia inferiore a 35-40 Nm potrebbe pregiudicare l’allineamento e quindi la precisione del sensore. - Non utilizzare bePRO con scarpe normali da passeggio non dotate di tacchette in quanto il sensore potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente. - Non utilizzare bePRO con tacchette diverse da quelle in dotazione o Look Keo originali. Il sensore potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente (Cap. 7 e Cap. 23). 3 3. Descrizione del prodotto bePRO è un pedale per bici da corsa con sistema di aggancio compatibile allo standard Look Keo, dotato di sensori estensimetrici per la misura della forza applicata al pedale. Integra la funzione di cadenzimetro e calcola la potenza della singola gamba in tempo reale inviandola 4 volte al secondo al computer da bici. È compatibile con lo standard ANT+ PWR,L è ricaricabile e completamente ermetico. R bepro-favero.com/en a Sportellino di protezione b Connettore micro USB per la ricarica delle batterie e l'aggiornamento del firmware c Indicazione del pedale sinistro (L) o destro (R) d Linea per allineamento e Dado per bloccaggio alla pedivella f Sede per chiave esagonale 8 mm g LED bepro-favero.com Visita il canale YouTube: Favero Cycling https://www.youtube.com/c/Favero_cycling per vedere i video dettagliati relativi alle procedure di Installazione. 4 youtube/favero_cycling “www.bepro-fave 4. Applicazione etichette allineamento 4.1. Preparazione della pedivella Rimuovi i pedali esistenti e pulisci con un detergente naturale l’estremità della pedivella nella zona dove verrà applicata l’etichetta. 3 2 1 4 4.2. Applicazione dell’etichetta per l’allineamento di bePRO Utilizza gli accessori in dotazione 1 , 2 e 3 per applicare l’etichetta 4 per l’allineamento del sensore. Ripetere l’operazione per entrambe le pedivelle se si utilizza la versione con doppio sensore. 5 5. Montaggio bePRO 5.1. Preparazione di bePRO Preleva dalla confezione bePRO, il dado 5 e la rondella 6 (da utilizzare solo se la pedivella ha l’apposita sede o nel caso il dado tocchi la pedivella in modo non uniforme. Per maggiori informazioni visionare la scheda “Regole di utilizzo delle rondelle” (Cap. 22). oppure www.bepro-favero.com/manuals/00771-D35-ML-03 Washer application rules.pdf 5 6 5.2. Avvitamento del controdado Avvita il dado 5 a mano verso bePRO, senza forzare, fino a fine corsa. Tra il dado e bePRO rimarrà meno di 1mm. Per eseguire tale operazione NON utilizzare la chiave 10 in quanto il sensore potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente. L R 10 6 5.3. Avvitamento di bePRO Avvita bePRO a mano finché appoggia contro la pedivella, senza forzare. NB: - il pedale destro si avvita alla pedivella in senso orario; - il pedale sinistro si avvita in senso antiorario. 5.4. Allineamento di bePRO Svita bePRO a mano finché la linea di allineamento 7 combacia con la linea 8 sull’etichetta. L R 8 7 7 5.5. Serraggio del dado RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI: - Prestare la massima attenzione durante l’avvitamento del dado 5 contro la pedivella: un verso di rotazione del dado errato danneggia irrimediabilmente il misuratore di potenza. Tale danno non è coperto da garanzia. L il pedale R - Per bloccare DESTRO si deve girare il dado 5 in senso ANTIORARIO, contrario all’usuale verso di rotazione di un normale dado. - Le presenti raccomandazioni devono essere tenute in estrema considerazione per le future installazioni e rimozioni del prodotto; si consiglia di comunicarle al proprio meccanico nel caso di manutenzione ai pedali o alla bicicletta. - I versi di rotazione indicati nel presente capitolo sono validi guardando il pedale frontalmente, come indicato nelle figure seguenti. - Il mancato rispetto delle raccomandazioni contenute in questo capitolo comporta l’annullamento della garanzia. - Visita il sito www.bepro-favero.com per vedere il video dettagliato dell’installazione. Durante la procedura descritta di seguito, mantenere l’allineamento tra le linee 7 e 8 ; un minimo disallineamento potrà essere compensato dalla calibrazione dinamica (Cap. 16). L L L R Sinistro Pedale R Pedale Destro R “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pd 9 9 10 bepro-favero.com/en bepro-favero.com 35-40 Nm 8 10 youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione 35-40 Nm Un serraggio con forza inferiore a 35-40Nm potrebbe comportare una rotazione del pedale dopo alcune uscite e il conseguente disallineamento delle linee 7 e 8 . Questo non comporta comunque in nessun caso un rischio per la persona o la bici. La coppia di serraggio non ha alcuna correlazione con la precisione della misura della potenza. 5 L R 10 10 5 10 5 RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI: - La chiave 10 deve agire su tutto il dado 5 e non su una sola parte dello stesso. L R - Durante il serraggio assicurarsi di mantenere la chiave 10 appoggiata alla flangia del dado . 5 per evitare slittamenti verso il sensore con conseguente danneggiamento dello stesso. bepro-favero.com/en - Prestare la massima attenzione durante il serraggio del dado 5 con la chiave 10 : mantenere la chiave parallela alla pedivella e perfettamente imboccata al dado, una eventuale inclinazione eccessiva o un utilizzo errato danneggia irrimediabilmente il misuratore di potenza. bepro-favero.com youtube/favero_cycling “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” bepro-favero.com/installazione Tale danno non è coperto da garanzia. 9 L L R Per serrare il pedale SINISTRO: R - impugna la chiave 9 con la mano sinistra, inseriscila nel foro posteriore di bePRO con una inclinazione simile a quanto indicato in figura e tienila ferma per mantenere il perfetto allineamento; - impugna la chiave 10 con la mano destra con una inclinazione simile a quanto indicato in figura e inizia a serrare il dado in senso ORARIO avendo cura di rimanere all’interno dell’area evidenziata in grigio nella figura durante il movimento di chiusura; per evitare errori nel senso di rotazione fai riferimento all’indicazione posta sulla chiave stessa e relativa al pedale L; - comincia a stringere il dado lentamente, mantenendo l’allineamento con la chiave 9 ; - all’occorrenza, correggi l’allineamento utilizzando solo la chiave 9 ; se il dado è bloccato, non utilizzare per nessun motivo la chiave 10 ma svita l’intero pedale utilizzando solo la chiave 9 , ripetendo la procedura dal Cap. 5.2; - quando il dado comincia ad essere stretto contro la pedivella, completa l’installazione stringendo con forza di circa 35-40Nm 1. Per serrare il pedale DESTRO: - impugna la chiave 9 con la mano destra, inseriscila nel foro posteriore di bePRO con una inclinazione simile a quanto indicato in figura e tienila ferma per mantenere il perfetto allineamento; - impugna la chiave 10 con la mano sinistra con una inclinazione simile a quanto indicato in figura e inizia a serrare il dado in senso ANTIORARIO avendo cura di rimanere all’interno dell’area evidenziata in grigio nella figura durante il movimento di chiusura; per evitare errori nel senso di rotazione fai riferimento all’indicazione posta sulla chiave stessa e relativa al pedale R; - comincia a stringere il dado lentamente, mantenendo l’allineamento con la chiave 9 ; - all’occorrenza, correggi l’allineamento utilizzando solo la chiave 9 ; se il dado è bloccato, non utilizzare per nessun motivo la chiave 10 ma svita l’intero pedale utilizzando solo la chiave 9 , ripetendo la procedura dal Cap. 5.2; - quando il dado comincia ad essere stretto contro la pedivella, completa l’installazione serrando con forza di circa 35-40Nm 1. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” bepro-favero.com/en bepro-favero.com 1 10 youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione Tale coppia di serraggio corrisponde ad una forza di circa 20Kg applicata all’estremità della chiave 10 che, per la maggior parte delle persone, significa applicare la massima forza di cui si dispone. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” 8 7 5.6. Verifica dell’allineamento di bePRO Al termine dell’installazione, verifica il corretto allineamento tra le linee 7 e 8 come da figura. Un minimo disallineamento potrà essere compensato dalla calibrazione dinamica (Cap. 16). Il disallineamento sarà accettabile se l’esito della calibrazione dinamica sarà positivo. In tal caso non è necessario riallineare il pedale. Se, dopo qualche uscita in bici, si nota un disallineamento tra le linee 7 e 8 , eseguire nuovamente la calibrazione dinamica (Cap. 16): se l’esito della calibrazione dinamica sarà positivo non è necessario riallineare il pedale. 6. Rimozione dei pedali Per rimuovere il pedale utilizza ESCLUSIVAMENTE la chiave 9 : - ruota il pedale SINISTRO in senso ORARIO (guardandolo frontalmente come in figura); - ruota il pedale DESTRO in senso ANTIORARIO (guardandolo frontalmente come in figura). Non svitare mai il dado con la chiave 10 . Utilizzando solo la chiave esagonale 9 avviene anche del dado. L l’allentamento R 11 7. Tacchette e scarpe Leggere attentamente e seguire le indicazioni, al fine di evitare incidenti e possibili danni a cose e/o persone. Utilizzare esclusivamente le tacchette in dotazione oppure tacchette LOOK KEO originali. L’utilizzo di tacchette compatibili non originali, potrebbe risultare non idoneo e un eventuale danneggiamento del prodotto non sarà coperto da garanzia (vedi Cap. 23). Prima di utilizzare L RbePRO, fissare e regolare la tacchetta e agganciare la scarpa al pedale per verificare che la suola della scarpa non entri in contatto con il sensore di bePRO. Si consiglia di tenere una distanza minima tra la suola della scarpa ed il sensore di almeno 2-3mm come riportato nella figura. DISTANZIALE NON NECESSARIO L R superiore a > 2-3mm 2-3mm “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf Nel caso in cui non ci sia uno spazio sufficiente tra scarpa e bePRO, modificare la posizione della tacchetta spostandola adeguatamente oppure inserire il distanziale (Art. 771-45) tra la tacchetta e la suola della scarpa. Non utilizzare il prodotto se si nota che il sensore è in contatto con la scarpa o le tacchette, in quanto il prodotto potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente comportando il decadere della garanzia. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf bepro-favero.com/en bepro-favero.com L 12 R youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione Alcune scarpe hanno una suola completamente piatta; si consiglia di prestare attenzione alla misurazione della distanza e di utilizzare i distanziali bePRO originali (Art. 771-45). L inferiore a 2-3mm < 2-3mm R DISTANZIALE NECESSARIO (Art. 771-45) superiore a 2-3mm > 2-3mm “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf bepro-favero.com/en bepro-favero.com youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione 13 7.1 - Montaggio delle tacchette Bulloni di montaggio Rondelle Bulloni di montaggio Tacchetta Rondelle Tacchetta Coppia di serraggio consigliata: 5 Nm o 4.5 in-lbs Coppia di serraggio consigliata: 5 Nm o 4.5 in-lbs 7.2 - Regolazione della tensione del ferma-piede La forza della molla viene regolata tramite la vite indicata in figura. Per aumentare la tensione girare in senso orario: per La forza della molla viene regolata tramite la diminuirla girare in senso antiorario. vite indicata in figura. Per aumentare la tensione girare in senso orario: per AUMENTOgirare in senso antiorario. diminuirla Regolare la tensione della molla in funzione delle proprie esigenze. Regolare la tensione della molla in funzione delle proprie esigenze. AUMENTO DIMINUZIONE Chiave a brugola da 3 mm (nonDIMINUZIONE fornita) Chiave a brugola da 3 mm (non fornita) 8. Accensione e spegnimento Per la prima accensione: collegare il caricabatterie tramite l’apposito cavo fornito in dotazione e poi scollegarlo dopo qualche secondo. In questo modo il bePRO si attiva. 14 L R Accendere bePRO girando lentamente i pedali a mano o iniziando a pedalare ad una cadenza inferiore a 60 rpm; i LED lampeggeranno velocemente per 2 sec. Il computer da bici dovrebbe rilevare automaticamente il sensore bePRO; in caso contrario verificare l’associazione al computer (Cap. 12). bePRO si spegne automaticamente dopo 5 minuti di inutilizzo e si riaccende automaticamente pedalando ad una cadenza inferiore a 60 rpm. 9. Ricarica della batteria bePRO ha una batteria agli ioni di Litio ricaricabile, che consente un’autonomia di 30 ore di utilizzo normale. La durata effettiva della batteria potrebbe diminuire a causa di alcuni fattori, tra cui la cura nella ricarica, il numero di ricariche, la temperatura esterna durante l’utilizzo, la temperatura ambiente durante la ricarica, ecc. L La capacità delle batterie interne può diminuire gradualmente se vengono portate continuamente alla scarica completa. Al contrario, una ricarica frequente (anche a batterie parzialmente cariche) aiuta a preservarne la capacità durante la vita R del prodotto. Se non si utilizza il prodotto per un periodo prolungato di tempo, eseguire comunque una ricarica almeno ogni 4 mesi, altrimenti il prodotto potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente. Prima di partire, assicurarsi che gli sportellini dei connettori micro USB siano ben chiusi. Il connettore micro USB è stagno per cui anche senza sportellino il prodotto è perfettamente protetto da infiltrazioni d’acqua. Durante la carica, assicurarsi che i due cavi non vengano strattonati: il connettore micro USB del bePRO potrebbe danneggiarsi irreparabilmente. Quando le batterie sono scariche, viene segnalato un apposito avviso sul computer da bici. Dopo la prima segnalazione di batteria scarica, si hanno circa 6 ore di autonomia. Per ricaricare le batterie, seguire la seguente procedura: - collegare il caricabatterie fornito in dotazione ad una presa elettrica; - collegare i due cavi micro USB al caricabatterie; - aprire gli sportellini dei connettori micro USB dei sensori di bePRO; - collegare i due cavi micro USB ai connettori dei pedali: i LED si accendono; - durante la carica i pedali lampeggiano ogni 2 sec. (Cap. 10) circa; - a carica completata i pedali si spengono. Il tempo di ricarica, da batteria completamente scarica, è di circa 6 ore. La ricarica va effettuata in un ambiente la cui temperatura deve essere compresa tra 0° e 45°. All’infuori di questo intervallo la capacità e il numero di cicli della batteria possono subire delle riduzioni permanenti. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” 15 L R 10. Comportamento dei LED All’accensione: Durante il funzionamento normale: Durante la carica della batteria: Dopo la calibrazione dinamica: • Lampeggio veloce per 2 sec. • Lampeggio ogni 5 sec. (Si può disabilitare mediante l’applicazione bePRO Updater.) • Un lampeggio veloce: batteria quasi scarica • Due lampeggi veloci: batteria carica intermedia • Tre lampeggi veloci: batteria completamente carica • Spenti: carica terminata. • Lampeggio ogni 5 sec.: esito della calibrazione dinamica positivo. (L’eventuale disallineamento è stato automaticamente compensato.) • Lampeggio veloce per 0,5 sec. di uno o entrambi i pedali: esito della calibrazione dinamica negativo. (Il disallineamento è troppo elevato per poter essere compensato.) 11. Computer da bici compatibili bePRO è compatibile con tutti i computer da bici ANT+™ con profilo Bike Power (PWR). Per una lista completa dei prodotti certificati ANT+™, visitare: http://www.thisisant.com/directory/ (selezionare “Bike Computers” su Categories). Si consiglia di installare l’ultima versione del firmware disponibile dal Produttore del computer da bici! 12. Associazione al computer da bici (pairing) Il pairing è la procedura che permette di associare bePRO al computer da bici. L’associazione si basa sul numero di identificazione ID di 5 cifre (es: ID=00356) diverso per ogni sensore di L R numero ID è riportato all’esterno della confezione. potenza. Tale Accendere il computer da bici e successivamente bePRO (Cap. 8). Note importanti per evitare problemi di comunicazione: - assicurarsi che non ci siano altri misuratori di potenza ANT+ nelle vicinanze (10 m) - il computer da bici deve essere distante non più di 2 m da bePRO - per alcuni computer da bici, si consiglia di disabilitare temporaneamente tutti gli altri sensori ANT+ (cardio, cadenza, ...) L 16 R 12.1. Pairing automatico Consultare il manuale del computer da bici per verificare come attivare la procedura di scansione. Il tasto “Scan” o “Ricerca” normalmente è disponibile nel menu: Impostazioni - Impostazioni bici - Profilo bici - (nome profilo) - ANT+ Power - Entro 5 minuti dall’accensione di bePRO, sul computer da bici attivare la ricerca di nuovi sensori. - Attendere che bePRO venga rilevato. 12.2. Pairing manuale (consigliato) Entro 5 minuti dall’accensione di bePRO, immettere manualmente l’ID (riportato all’esterno della confezione) nel computer da bici nell’apposita pagina del computer da bici (consultare il manuale del computer). 13. Configurazione dei campi relativi alla potenza Dopo aver effettuato il pairing (Cap. 12) è necessario configurare il computer da bici per visualizzare i dati di potenza trasmessi da bePRO: consultare il manuale del computer. Si consiglia di impostare almeno i seguenti dati: potenza 3 sec., potenza 30 sec., cadenza, bilanciamento medio 30 sec. Si possono inoltre impostare i seguenti parametri: TE e PS (non disponibile nella versione bePRO ), Potenza media giro, TSS, IF, potenza watt/Kg, potenza Np, zona di potenza, potenza %, bilanciamento medio, ecc. Disabilitare o meglio rimuovere il sensore di cadenza esterno: bePRO trasmette autonomamente la cadenza. 14. Lunghezza pedivella La lunghezza della pedivella influenza il calcolo della potenza: un valore non corretto porta a valori di potenza errati. La lunghezza impostata di fabbrica è 172.5 mm. R della pedivella può essere cambiata mediante computer da bici (consultare il LaLlunghezza manuale del computer) oppure mediante il software bePRO Updater (Cap. 18). Il computer da bici potrebbe aggiornare la lunghezza pedivella di bePRO a seconda del proprio valore interno. Quindi, in qualsiasi caso, impostare la lunghezza pedivella corretta anche sul computer da bici. Alcuni computer da bici potrebbero non disporre di tale funzione; in tal caso effettuare l’impostazione con bePRO Updater. L R 17 L R 15. Calibrazione statica Eseguire la calibrazione statica prima di ogni uscita in bici, oppure dopo qualche minuto di utilizzo. La calibrazione statica consente di ottenere la precisione massima nella misurazione della potenza. Consultare il manuale del computer da bici per verificare come attivare la procedura di calibrazione. PROCEDURA: Il tasto “Calibra” normalmente è disponibile nel menu: Impostazioni - Impostazioni bici - Profilo bici - (nome profilo) - ANT+ Power - Accendere bePRO. - Sganciare le scarpe dai pedali e scendere dalla bicicletta. - Posizionare le pedivelle in verticale. - Utilizzando il computer da bici, disabilitare i sensori ANT+ non installati sulla bicicletta (es.: di cadenza, fascia cardio) in quanto rallentano o impediscono la procedura di L sensore R calibrazione. - Effettuare la calibrazione premendo il tasto “calibra” sull’apposito menù del sensore di potenza nel computer da bici. - Se il numero visualizzato dal computer non è pari a 0 (zero) oppure se viene segnalato un errore, ripetere la calibrazione. 16. Calibrazione dinamica 16. Calibrazione dinamica La calibrazione dinamica permette a bePRO di verificare con precisione l’allineamento meccanico dei pedali e di compensare un eventuale piccolo disallineamento. Deve essere eseguita dopo ogni nuova installazione di bePRO e ripetuta per la massima precisione nei seguenti casi: - dopo il primo allenamento intenso; - se si notano valori anomali del bilanciamento sinistro/destro della potenza o dei parametri TE, PS - se si nota un disallineamento tra le linee 7 e 8 (vedi Cap. 5.6); - ogni 3/6 mesi per sicurezza. Eseguire tale procedura in una situazione di sicurezza (ad esempio, sui rulli o su un tratto di strada rettilineo chiuso al traffico). Eseguire questa procedura in un tratto di strada che non presenti salite, discese, buche, avvallamenti, sconnessioni del manto stradale. Sui rulli assicurarsi che il pavimento sia piano e uniforme e che le ruote siano alla stessa altezza da terra. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” L L R R 18 bepro-favero.com/en bepro-favero.com youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione Procedura: - selezionare un rapporto che consente di mantenere una cadenza di 80 rpm; - nel ciclo-computer impostare la schermata per la visualizzazione della cadenza e della potenza (attenzione: non utilizzare la procedura di calibrazione prevista nel ciclo-computer, ne premere alcun pulsante); L 10-12 R pedalate all’indietro senza alcuna - per attivare la procedura, effettuare interruzione, a circa 60 rpm (su entrambi i pedali si accenderà un led in modo continuo); - pedalare in avanti, a 80 rpm (± 5 rpm) nel modo più regolare possibile, per circa 40 sec. senza alcuna interruzione. Durante questa fase, il computer da bici non visualizza la potenza. La procedura termina automaticamente dopo circa 40 sec., non appena il computer da bici riprende a visualizzare la potenza. L L’esito è positivo se il computer da bici riprenderà a visualizzare la potenza e i LED di entrambi i pedali torneranno al funzionamento normale. Un eventuale minimo disallineamento viene automaticamente compensato. R L’esito è negativo se il computer da bici non riprende a visualizzare la potenza; osservare i LED di entrambi i pedali: un lampeggio veloce ogni 0,5 sec. indica che il pedale è eccessivamente disallineato per poter essere compensato. Eseguire nuovamente la procedura: se l’esito è ancora negativo, rimuovere il pedale disallineato (o se necessario entrambi) secondo quanto indicato nel Cap. 6 e reinstallarlo/i secondo quanto indicato nel Cap. 5. In caso di esito negativo o di interruzione della pedalata prima del completamento, la potenza sarà sempre 0W, fino alla successiva esecuzione della procedura con esito positivo. La procedura di calibrazione si interrompe se la cadenza non è compresa nell’intervallo 75-85 rpm o se la pedalata non è regolare, oppure se la procedura non viene completata entro 1 minuto. L R Se, dopo qualche uscita in bici, si nota un disallineamento tra le linee 7 e 8 , oppure si notano valori anomali del bilanciamento sinistro/destro della potenza e/o nei parametri TE e PS, eseguire nuovamente la calibrazione dinamica: se l’esito della calibrazione è positivo, l’eventuale L R disallineamento viene automaticamente compensato. bepro-favero.com/en bepro-favero.com youtube/favero_cycling Visita il canale YouTube: Favero Cycling https://www.youtube.com/c/Favero_cycling per vedere i video dettagliati relativi alle procedure di Calibrazione. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” 19 “www.bepro-fa 17. Aggiornamento di bePRO al sistema completo bePRO bePRO misura la potenza sul solo pedale sinistro. È possibile acquistare in un secondo momento il pedale destro con il sensore di misura (art. 771-55) e quindi passare ad un sistema equivalente al prodotto bePRO. Il pedale sinistro dovrà essere aggiornato per consentire l’associazione con il pedale destro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.bepro-favero.com. 18. Software bePRO Updater Il software bePRO Updater permette di: - aggiornare il firmware dei sensori bePRO; - impostare alcuni parametri interni (lunghezza pedivella, ...); - in caso di upgrade di bePRO o di sostituzione di uno dei due pedali, associare i pedali destro e sinistro di bePRO; - modificare alcune impostazioni avanzate. Per scaricare il software bePRO Updater e per tutte le informazioni sul suo utilizzo, visitare il sito web www.bepro-favero.com. 19. Controlli e manutenzione Ispezionare attentamente il prodotto prima di ogni uscita e verificare che non siano presenti danni, crepe, allentamenti, usura in ogni sua parte. Non utilizzare il prodotto se non dopo una verifica attenta ed un eventuale sostituzione delle parti usurate o danneggiate. L’utilizzo del prodotto non in perfette condizioni può causare incidenti e possibile danni a cose e/o persone, oltre ad un degrado prematuro del prodotto e delle sue prestazioni. L R Per la pulizia di bePRO usare un panno umido e rimuovere polvere e detriti con delicatezza. Verificare che il connettore micro USB sia pulito. Durante la pulizia assicurarsi che lo sportellino del connettore micro USB sia ben chiuso. Non utilizzare sostanze chimiche aggressive, quali: benzina, gasolio e derivati del petrolio L R in genere, alcohol, sgrassatori industriali o universali, ecc.. Non utilizzare pulitori ad alta pressione. Verificare periodicamente che il dado di chiusura del corpo pedale sia adeguatamente stretto. Prima di ogni uscita verificare che i pedali e le tacchette siano perfettamente funzionanti. Se le tacchette sono usurate potrebbero provocare incidenti: devono essere sostituite unicamente con ricambi Favero Electronics. Non provare ad aprire o disassemblare il prodotto, potrebbe danneggiarsi e comunque invalidare la garanzia. L’assistenza deve essere eseguita unicamente da un tecnico specializzato autorizzato da Favero Electronics. 20 Per ulteriori informazioni sulla batteria, vedere l’informativa sulla sicurezza. Conservare il prodotto in un ambiente in cui non siano presenti temperature elevate o umidità eccessive, al fine di evitare danni permanenti al prodotto. Eseguire una ricarica completa almeno ogni 4 mesi. 20. Ricambi Per maggiori informazioni sui ricambi visitare il sito www.buy.bepro-favero.com. 21. Copyright Copyright 2015. Tutti i diritti riservati. Non è consentito riprodurre integralmente o parzialmente il presente manuale, a meno di un esplicito consenso scritto di Favero Electronics. Il Costruttore si riserva il diritto di migliorare o modificare il prodotto e questo manuale senza obbligo di preavviso a privati o organizzazioni. bePRO® è un marchio registrato da Favero Electronics. I marchi LOOK e Kéo appartengono a LOOK Cycle International. Tutti gli altri marchi e marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. 22. Garanzia Tutte le indicazioni relative alla garanzia del prodotto sono contenute nel modulo “Garanzia” fornito con bePRO o scaricabile dal sito www.bepro-favero.com. Nel caso si manifestino delle anomalie di funzionamento, si raccomanda di consultare accuratamente il presente manuale (in particolar modo i capitoli 5, 7, 15, 16 e 25 “Risoluzione delle anomalie di funzionamento”), la guida completa “Risoluzione delle anomalie di funzionamento del prodotto” e le FAQs disponibili sul sito www.bepro-favero.com. Solamente qualora non si riesca ancora a risolvere il problema, contattare il Rivenditore o il supporto tecnico Favero Electronics. Effettuare la spedizione del prodotto solo se autorizzata dal Rivenditore o da Favero Electronics; inserire nel pacco il modulo “Garanzia” (scaricabile anche dal sito www.bepro-favero.com) debitamente compilato e allegare la prova di acquisto. Se il prodotto viene spedito senza l’autorizzazione suddetta, il prodotto non verrà riparato. 21 22. Regole di utilizzo delle rondelle 22 PEDIVELLA TIPO 1 PEDIVELLA TIPO 2 PEDIVELLA TIPO 3 RONDELLA NON NECESSARIA UNA RONDELLA DUE RONDELLE NECESSARIA UNA RONDELLA NECESSARIE DUE RONDELLE 23. Regole di utilizzo delle tacchette Utilizzare esclusivamente le tacchette in dotazione oppure tacchette LOOK KEO originali. L’utilizzo di tacchette compatibili non originali, potrebbe risultare non idoneo e un eventuale danneggiamento del prodotto non sarà coperto da garanzia. ORIGINALI bePRO LOOK KEO ORIGINALI LOOK KEO COMPATIBILI 23 24. Schema di montaggio Sensore bePRO su perno sinistro Art. 771-90 Sensore bePRO su perno destro Art. 771-91 Ingrassare il perno utilizzando grasso al litio Coperchietto micro-USB Dado M16 (35-40 Nm) Rondella Dado M16 e rondella Dado M6: •coppia serraggio 35-40 Nm 24 Art. 771-70 Art. 771-74 Cuscinetti, dado M6, paraolio, tappo di chiusura Paraolio Art. 771-72 Dado M6: •coppia serraggio 8-10 Nm •senso di chiusura orario per pedale sinistro •senso di chiusura antiorario per pedale destro Tappo di chiusura: •senso di chiusura orario sia per pedale destro che sinistro Cuscinetti 10/15 Corpo pedale sinistro Art. 771-60 Corpo pedale destro Art. 771-65 Cuscinetto 6/13 Dado M6 (8-10 Nm) Tappo di chiusura Usare chiave a tubo da 9mm (CH9) con Ø13 esterno max. 25 25. Risoluzione delle anomalie di funzionamento del prodotto ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO Mancata visualizzazione della potenza Sovrastima o sottostima della potenza L Anomalia del bilanciamento sinistro/destro (L/R) RIFERIMENTI ALLE SOLUZIONI POSSIBILI CAUSE R • Disallineamento eccessivo o non compensato 25.1. Verifica delle tacchette e delle scarpe 25.3. Procedura di calibrazione dinamica • Calibrazione dinamica non eseguita correttamente 25.3. Procedura di calibrazione dinamica • Calibrazione statica non corretta o non eseguita di recente 25.2. Procedura di calibrazione statica • Calibrazione dinamica non corretta o non eseguita di recente 25.3. Procedura di calibrazione dinamica • Scarpe o tacchette toccano il sensore 25.1. Verifica delle tacchette e delle scarpe • Calibrazione statica non corretta o non eseguita di recente 25.2. Procedura di calibrazione statica • Calibrazione dinamica non corretta o non eseguita di recente 25.3. Procedura di calibrazione dinamica • Scarpe o tacchette toccano il sensore 25.1. Verifica delle tacchette e delle scarpe “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” Consulta la guida completa “Risoluzione delle anomalie di funzionamento del prodotto” per maggiori informazioni. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” 26 bepro-favero.com/en bepro-favero.com youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione 25.1. Verifica delle tacchette e delle scarpe 25.1.1.Verifica che le tacchette montate sulle scarpe siano quelle fornite in dotazione o le Look Keo originali. 25.1.2.Prima di indossare le scarpe, agganciale ai pedali e verifica che la distanza tra la suola della scarpa e il sensore di bePRO sia di almeno 2-3mm; eventualmente modifica la posizione della tacchetta o inserisci un distanziale tra scarpa e tacchetta al fine di raggiungere la suddetta distanza minima. Alcune scarpe hanno una suola completamente piatta; si consiglia quindi di prestare attenzione alla misurazione della distanza e di utilizzare i distanziali bePRO originali (Art. 771-45). Per maggiori informazioni vedi indicazioni presenti al Cap. 7. L R 25.2. Procedura di calibrazione statica 25.2.1. Accertati che la bicicletta sia in un ambiente a temperatura costante (anche L R all’aperto) da almeno 10-15 minuti. 25.2.2. Accertati che il ciclocomputer sia spento. 25.2.3. Accendi bePRO ruotando lentamente le pedivelle per almeno un giro e controlla che i LED sui sensori lampeggino. 25.2.4. Posiziona le pedivelle in verticale avendo cura che le scarpe non siano agganciate ai pedali e che i pedali non siano in contatto con alcun oggetto circostante. 25.2.5. Accendi il ciclocomputer. 25.2.6. Nel ciclocomputer disabilita tutti i sensori Ant+ eccetto bePRO (es. fascia cardio, sensore di velocità, sensore di cadenza, etc.). 25.2.7. Nel ciclocomputer accedi alla pagina di calibrazione del sensore di potenza e premi il pulsante “Calibra”. Nota: Alcuni ciclocomputer non dispongono del tasto “Calibra” ma all’accensione inviano automaticamente il messaggio di calibrazione; per questo tipo di ciclocomputer considera la calibrazione statica completata. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” 27 25.2.8. Sul display del ciclocomputer accertati che il valore di calibrazione sia pari a 0. Se il valore di calibrazione oscilla tra 0, +1 e -1, il prodotto funziona comunque correttamente. Nel caso ciò non si verifichi, ripeti la procedura dal punto 25.2.2 e, solo se il problema persiste, crea il file report come indicato al punto 2.14 della guida completa “Risoluzione delle anomalie di funzionamento del prodotto” ed invialo con una mail di richiesta assistenza all’indirizzo [email protected] riportando nell’oggetto della mail “bePRO Troubleshooting - Error 2.9.8”. 25.2.9. Esci dal menu di calibrazione e torna nel menu principale del ciclocomputer dov’è visualizzata la potenza, la cadenza e il bilanciamento L/R medio. 25.3. Procedura di calibrazione dinamica 25.3.1.Seleziona la schermata del ciclocomputer che visualizza la potenza e la cadenza. Nota: Durante tale procedura non è necessario premere alcun pulsante di calibrazione sul ciclocomputer! 25.3.2. Posiziona la bicicletta sui rulli verificando che la bici non sia inclinata; le ruote devono essere alla stessa altezza da terra e il pavimento deve essere piano. Nota: Se non disponi dei rulli, trova un percorso completamente pianeggiante, su asfalto regolare, privo di ostacoli e incroci, lungo almeno 1 km. 25.3.3. Comincia a pedalare normalmente e seleziona un rapporto né troppo lungo né troppo corto che ti consenta di pedalare a 80 rpm con un minimo di sforzo. 25.3.4. Esegui 10-12 pedalate all’indietro per attivare automaticamente la procedura di calibrazione dinamica. Nota: dopo circa 10-12 pedalate i LED dei pedali si accendono in modo fisso a segnalare l’attivazione della procedura di calibrazione dinamica. 25.3.5. Riprendi subito a pedalare in avanti a 80 rpm nel modo più regolare possibile per circa 40 secondi, senza alcuna interruzione della pedalata, rimanendo seduto e avendo cura di rimanere nell’intervallo 75-85 rpm. Nota: durante questa fase sul ciclocomputer non verrà visualizzata potenza ma solamente cadenza. 25.3.6. Verifica che, al termine dei 40 secondi, ricompaia il valore di potenza. Nel caso contrario, ripeti la procedura dal punto 25.3.4. Se non visualizzi la potenza, uno e entrambi i pedali sono eccessivamente disallineati e vanno reinstallati (segui la procedura indicata nel Manuale d’Uso); identifica il pedale disallineato osservando che il LED lampeggia velocemente ogni 0,5 secondi. 28 25.3.7. Nel caso rimangano dubbi in merito alla correttezza dei valori di potenza o bilanciamento, fare riferimento alla guida completa “Risoluzione delle anomalie di funzionamento del prodotto” ed effettua un giro di prova come indicato nel punto 2.11 ed eventualmente procedi alla verifica statica della coppia come indicato nel punto 2.12. L R “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” Consulta la guida completa “Risoluzione delle anomalie di funzionamento del prodotto” per maggiori informazioni. “www.bepro-favero.com/manuals/0259-0980 Troubleshooting bePRO.pdf” 29 bepro-favero.com/en bepro-favero.com youtube/favero_cycling bepro-favero.com/installazione 26. Caratteristiche tecniche Codice prodotto: Protocollo radio: Parametri: Potenza minima e massima: Bilanciamento L/R: Cadenza minima - massima: Accuratezza misura potenza: Sensore di cadenza: Batteria interna: Peso complessivo pedale con sensore: Peso sensore: Peso pedale: Materiale perno pedale: Materiale dado M16: Materiale corpo pedale: Filettatura perno pedale: Cuscinetti: Temperatura di funzionamento: Temperatura di carica: Resistenza all'acqua: Caricabatteria: Certificazioni: Normative di riferimento: Tacchette compatibili: Peso massimo ciclista: Garanzia: bePRO (art. 771-00), misura su pedali sinistro e destro bePRO S (art. 771-10), misura su pedale sinistro ANT+™, 2.4 GHz wireless protocol potenza istantanea (watt), cadenza istantanea (rpm), bilanciamento L/R (%) 1, efficienza coppia (TE) 1, uniformità pedalata (PS) 1 0 - 2000 W 0-100% 30 - 180 rpm ± 2% interno integrato al Litio, ricaricabile, autonomia 30 ore 156 g 16 g 140 g acciaio al Cr-Mo (15CrMo5) acciaio AISI 316L + Ru NEP stampato ad iniezione 9/16"-20 tpi n.3 sigillati a cartuccia -10 / 60 °C 0 / 45 °C IPX7 ingresso 100-240 V, 50/60 Hz, 85 mA uscite 2xUSB 5V 1,0A CE, RoHS, ANT+ PWR EN14038, EN60950 Look Keo 2 120 Kg 3 2 anni 1 Non disponibile per la versione bePRO 2 I marchi LOOK e Kéo appartengono a LOOK Cycle International Il prodotto è stato progettato per un peso non superiore a quello indicato. Un eventuale utilizzo da parte di un utente con peso superiore è a proprio rischio e pericolo. 3 Questo prodotto è certificato ANT+ e conforme alle seguenti specifice ANT+ : www.thisisant.com/directory 30 201605250842 Per ulteriori informazioni: www.bepro-favero.com FAVERO ELECTRONICS Srl Via R. Lombardi, 64 | 31030 Arcade (TV) - Italy
Documenti analoghi
Polar look kéo Power - Support | Polar.com
potenza, sul bilanciamento sinistra/destra, nonché sulla cadenza
e sull'efficienza della pedalata. Funziona al meglio con Polar V650,
il nostro bike computer all'avanguardia per i ciclisti più ambi...
COMPATIBILITà DELLE TACCHETTE
LOOK and Kéo trademarks belong to LOOK Cycle International. All the other trademarks and registered trademarks belong to their corresponding owners.