Lenno (CO), Chiesa parrocchiale
Transcript
Lenno (CO), Chiesa parrocchiale
Lenno (CO), Chiesa parrocchiale Organo a trasmissione pneumatico tubolare realizzato dalla Ditta Mascioni nel 1901 incorporando parte del materiale fonico dello strumento preesistente (Carrera, 1857). La consolle, il Grand’Organo, il Pedale ed un mantice sono posti in cantoria sopra al portale di ingresso principale entro la cassa lignea dell’organo preesistente. L’Organo Espressivo e la gran parte della manticeria sono posti in un locale adiacente la cantoria, che si affaccia sulla navata di destra. La consolle è dotata di 2 tastiere di 58 tasti. La pedaliera, piana e con pedali paralleli, ha 27 pedali. Grand’Organo Organo Espressivo Pedale Principale 16’ Principale 8’ Flauto armonico 8’ Dulciana 8’ Unda Maris 8’ (dal Do2) Ottava 4’ Ripieno 6 file 2’2/3 (XII, XV, XIX, XXII, XXVI, XXIX) Trompette 8’ Gamba 8’ Flute 4’ Principale Violino 8’ Contrabasso 16’ Bourdon 8’ Principal Octave 8’ Principale Salicionale 4’ Violone 16’ Gamba 8’ Sousbasse 16’ Coro Violini Ripieno 5 file (XV, XIX, XXII, XXVI, XXIX) Clarino 8’
Documenti analoghi
Scheda descrittiva ORGANO Parrocchia S.Maria Assunta
Costruito dai fratelli Giuseppe e Cesare Collino, originari di Pinerolo, nel
1887 e reca il numero d'opus 291. Lo strumento è stato spostato
nell'attuale collocazione nei primi anni del dopoguerra ...