GE Resoconto delle operazioni
Transcript
GE Resoconto delle operazioni
Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 1 e GE Resoconto delle operazioni 2000 Review_of_Operations_2000_ITA I valori GE 27/3/01 3:49 pm Page 2 Sono tutto quanto ci rappresenta... sempre con assoluta integrità... ▪ Ci focalizziamo con passione sulla promozione del successo dei clienti ▪ Viviamo la qualità Sei Sigma… ci accertiamo che il cliente ne sia sempre il primo beneficiario… e la utilizziamo per accelerare la crescita ▪ Insistiamo sull’eccellenza e non tolleriamo la burocrazia ▪ Agiamo senza barriere… ricerchiamo e applichiamo le idee migliori da dovunque provengano ▪ Apprezziamo il capitale intellettuale globale e le persone in grado di offrirlo… realizziamo squadre diversificate per esaltarlo ▪ Guardiamo positivamente al cambiamento per le opportunità di crescita che offre… l’"e-Business", ad esempio Risultati finanziari ▪ Creiamo una visione chiara e semplice, incentrata sul cliente… e ne rinnoviamo e aggiorniamo costantemente la realizzazione ▪ Ci impegniamo al massimo per creare un ambiente di "obiettivi più che ambiziosi", di entusiasmo, informalità e fiducia… premiamo i miglioramenti… e celebriamo i risultati ▪ Dimostriamo…sempre con un entusiasmo contagioso per i clienti… le "4 E" della leadership GE: l’Energia personale per accogliere e gestire la velocità del cambiamento… la capacità di creare un’atmosfera che dia energia (Energizes) agli altri… l’incisività (Edge) per prendere decisioni difficili… la capacità di Eseguire di conseguenza General Electric Company e consociate consolidate (milioni di dollari; risultati per azione in dollari) Fatturato Utili netti Dividendi dichiarati Per azione Utili netti Dividendi dichiarati Tasso di margine operativo GE attuale (a) 2000 1999 1998 $129.853 12.735 5.647 $111.630 10.717 4.786 $100.469 9.296 4.081 1,27 0,57 18,9% 1,07 0,48 2⁄ 3 17,8% 0,93 0,41 2⁄ 3 16,7% Le cifre per azione sono state calcolate in modo da rispecchiare il frazionamento di 3 azioni per una che ha avuto luogo il 27 aprile 2000. (a) Il "margine operativo attuale" in tutta questa relazione esclude i costi straordinari nel 2000 e nel 1999. Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 3 Primo trimestre Riunione dirigenti operativi ("Boca") 600 leader GE LANCIO DELL’INIZIATIVA • Caso per la Nuova Iniziativa • Iniziative esterne alla società • Obiettivi su base annuale • Presentazione dei modelli di ruolo • Rilancio delle iniziative in corso G E N N A I O • • Intensa spinta alle iniziative tra business diversi Corporate Executive Council: (CEC a Crotonville) 35 Business e Senior Corporate Leader • Apprendimento precoce? • Reazione del cliente? • Risorse sufficienti per le iniziative? • Raccomandazioni per il Business Management Course (BMC) F E B B R A I O M A R Z O A P R I L E • • Valori GE D I C E M B R E Quarto trimestre • e zion a z z a bali igm Glo S i i e ott àS t d i l o r ss Qua ip er ine s p u zi rvi e-B e S • Corporate executive council: (CEC a Crotonville) 35 Business e Senior Corporate Leader • Agenda per Boca • Risultati delle iniziative in ciascun Business • Raccomandazioni per il Business Managment Course (BMC) Sondaggio CEO online anonimo: 11.000 dipendenti • Sente" ancora l’iniziativa? • La sentono i clienti? • Le risorse sono sufficienti per l’azione? • I messaggi sono chiari e credibili? • • • N O V E M B R E O T T O B R E S E T T E M B R E Presentazione dei piani operativi: Tutti i Business Leader • Obiettivi audaci per le iniziative • Piani operativi dei singoli Business • Prospetto economico Riunione dei Corporate Officer: (Crotonville) 150 dirigenti • Punti fondamentali del piano operativo per il prossimo anno • I modelli di ruolo presentano i successi nelle iniziative • Raccomandazioni per l’Executive Development Course (EDC) • Dialogo tra tutti i Business: che cosa abbiamo appreso? Corporate executive council: (CEC a Crotonville) 35 Business e Senior Corporate Leader • Raccomandazioni per il Business Management Course (BMC) • Identificazione di chiari modelli di ruolo • Presentazione di best practice adottate al di fuori dell’azienda • Best practice nelle iniziative (in tutti i Business) • Impatto delle iniziative sulla clientela Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 4 Secondo trimestre Verifiche delle prestazioni della leadership presso le sedi dei Business: Tutto il personale dirigente aziendale • Verifica della leadership delle iniziative • Livello di impegno / Qualità del talento investito nelle iniziative • Differenziazione (20% / 70% / 10%) • Promuovere / Premiare / Rimuovere M A G G I O Corporate executive council: (CEC a Crotonville) 35 Business e Senior Corporate Leader • Best practice sull’iniziativa • Verifica della leadership delle iniziative • Impatto sulla clientela • Raccomandazioni per il Business Managment Course (BMC) Il sistema operativo GE Il sistema operativo è, di fatto, la cultura dell’apprendimento di GE; in sintesi, non è altro che il software operativo dell’azienda. Il sistema prevede una serie di intense sessioni di apprendimento che si svolgono durante l’intero anno, in cui i CEO dei Business, i modelli di ruolo e i "campioni" delle iniziative, sia all’interno di GE sia in aziende esterne, si incontrano per condividere il capitale • G I U G N O intellettuale mondiale: le sue idee migliori. Il punto focale è sempre quello di migliorare il livello delle performance aziendali, • condividendo e traducendo in pratica le migliori idee e procedure emerse nell’ambito delle grandi iniziative sviluppate in tutta l’azienda. Alla base del sistema operativo agiscono i valori "morbidi" della società: fiducia, informalità, semplicità, assenza di barriere e amore per il cambiamento. Questo • consente ai Business GE di operare a una velocità e con livelli di performance che sarebbero irrealizzabili separatamente. Quanto illustrato nel diagramma potrebbe apparire come una tipica serie di riunioni • d’affari isolate, è in realtà un processo di L U G L I O A G O S T O • Scambi informali di idee a livello Corporate e nei vari Business Sessione I: Strategia a 3 anni • Scenario economico / competitivo • Prospetto generale degli utili • Strategia / aggiornamento delle iniziative • Richieste di risorse per le iniziative costante arricchimento. In ciascuna riunione l’apprendimento viene costruito sulla base di quella precedente, ampliando l’obiettivo e migliorando il successo delle iniziative. La globalizzazione è stata via via arricchita attraverso più di una dozzina di cicli; il Sei Sigma è attualmente nel suo quinto ciclo, i Servizi nel sesto e l’e-Business nel terzo. Il sistema operativo GE traduce l’idea in azione in tre dozzine di Business, così Terzo trimestre velocemente da consentire a tutte le iniziative di diventare operative nello spazio di un mese e producendo sempre risultati finanziari positivi già nel primo ciclo. Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Power Systems John G. Rice President e Chief Executive Officer, GE Power Systems G razie a una strategia fortemente orientata al cliente, GE Power Systems ha conseguito nel 2000 risultati finanziari e di crescita senza precedenti. Il fatturato è aumentato del 47%, sfiorando i 15 miliardi di dollari, e gli utili sono cresciuti del 60% raggiungendo i 2,8 miliardi di dollari. Gli ordini sono aumentati del 68%, fino a un valore di 24 miliardi di dollari. I contratti pluriennali di assistenza alla clientela sono più che raddoppiati, superando la cifra di 16 miliardi di dollari e contribuendo a garantire costi di esercizio del ciclo operativo prevedibili per i nostri clienti e un prevedibile flusso di ricavi per GE Power Systems. Un’ampia fascia di clientela, nel settore dell’energia, ha scelto la tecnologia avanzata delle nostre turbine a gas per soddisfare la crescente richiesta di generazione di energia a basso impatto ambientale. 3:49 pm Page 5 La crescita del nostro Business verso piccoli produttori è progredita a un ritmo eccezionale, con un aumento del 70% degli ordini per le nostre turbine a gas più piccole, raggiungendo i 2,5 miliardi di dollari. Abbiamo continuato a espandere la nostra capacità di servire i clienti in tutto il mondo con l’acquisizione di Business strategici basati in Europa, che offrono soluzioni nel campo idrico, termico e di gestione. Le acquisizioni hanno arricchito la nostra base di talenti e ci hanno offerto un accesso migliore ai fornitori globali, rinforzando le nostre relazioni con la clientela. Abbiamo migliorato anche la nostra capacità di servire i clienti nell’industria mondiale del gas e del petrolio, con le acquisizioni di Gemini e Rotoflow negli Stati Uniti e di Thermodyn in Francia. Il ricorso agli strumenti Sei Sigma ci ha consentito di raggiungere il record della consegna di 392 unità per generazione dell’energia, registrando un aumento del 112% rispetto al 1999, nonché di portare a termine ben 1.434 installazioni di nuove unità e interventi di assistenza in impianti di generazione di energia elettrica. Il Sei Sigma ci ha consentito anche di migliorare il livello produttivo del nostro stabilimento di turbine a gas a Greenville, S.C. (USA), riducendo la durata del ciclo del 29% e realizzando un aumento della produzione di oltre il 200%. I nostri clienti ci sfidano a raggiungere standard di prestazioni mai raggiunti nel passato: ci impegniamo ad ascoltare le loro esigenze, sforzandoci di fissare obiettivi quanto mai ambiziosi che ci consentano di superare le loro aspettative. Le nostre iniziative di e-business rientrano in un piano di trasformazione della nostra attività e siamo sulla buona strada per distribuire benefit per un totale di 3 miliardi di dollari entro il 2003. Tra i risultati conseguiti nel 2000: ▪ ordini di ricambi e servizi per 1,6 miliardi di dollari; ▪ aste on line concluse per 1,5 miliardi di dollari; ▪ gestione di 540 progetti on line, per un valore di 40 miliardi di dollari Power Systems ritiene che la "e" di ebusiness richieda sempre più elettricità e di qualità più affidabile. È questa la ragione per cui, lavorando con GE Industrial Systems, abbiamo creato GE Digital Energy, un nuovo Business incentrato sulla distribuzione di energia di elevata qualità e disponibile nei momenti critici per dati, telecomunicazioni e attività di produzione in cui la continuità e la purezza dell’energia sono essenziali. L’intero portafoglio Power Systems è finalizzato alla costante fornitura di prestazioni eccezionali a vantaggio dei nostri clienti e degli azionisti GE. Il nostro gruppo si impegna al massimo per tenere fede a ogni impegno preso e per sviluppare un numero sempre maggiore di soluzioni creative di prodotti e servizi per tutto il settore dell’energia. www.gepower.com Questo impianto di generazione mobile si trova a Cork, in Irlanda. Queste unità da 22,8 megawatt presentano un migliore rendimento, un minore impatto ambientale e occupano meno spazio rispetto ad altre soluzioni temporanee. 5 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Aircraft Engines David L. Calhoun President e Chief Executive Officer, GE Aircraft Engines GE Aircraft Engines ha registrato un fatturato in crescita e un incremento degli utili a due cifre, preparando così solide basi per un successo costante anche in futuro. Ancora più entusiasmante è come abbiamo ottenuto questi risultati: ▪ Alcuni fondamentali successi strategici hanno consentito il lancio di programmi di nuovi motori che faranno crescere gli utili per decenni. ▪ Il portafoglio per i contratti di assistenza ha raggiunto quota 19 miliardi di dollari. ▪ Le nostre squadre di qualità Sei Sigma hanno consentito alle linee aeree di realizzare un risparmio superiore a 300 milioni di dollari. ▪ Gli utili conseguiti via Internet attraverso il nostro sito Web dedicato ai clienti hanno superato il valore di un miliardo di dollari. In poche parole: l’agilità operativa, gli Investimenti in tecnologia, la digitalizzazione della nostra struttura e il ricorso a soluzioni innovative volte a soddisfare meglio le esigenze dei nostri clienti stanno modificando in maniera sostanziale la nostra azienda. Sempre nel 2000, GE Aircraft Engines e CFM International, la nostra società mista 50/50 con la francese Snecma, hanno totalizzato più ordini di grandi motori commerciali di qualsiasi altro produttore. Le nostre vendite combinate sono state rinforzate dai successi riportati con Southwest Airlines, Air France e American Trans Air. Lanciato da sei clienti, l’aereo 777 Boeing, ora potenziato, è alimentato dal nuovo motore GE90-115B™, con ordini che attualmente superano 1,5 miliardi di dollari. Abbiamo inoltre accumulato ordini per motori di jet regionali per la cifra di quasi 1,1 miliardi di dollari. I vettori Delta Connection hanno concluso il più importante affare di motori per jet regionali Page 6 di tutti i tempi: motori CF34™ per 104 Bombardier CRJ e opzioni per altri 396 aeroplani. Gli ordini per i motori CF34, che adesso alimentano anche i jet regionali Fairchild Dornier e Embraer, superano attualmente i 6 miliardi di dollari. La nostra base crescente di quasi 14.000 motori per jet in servizio attivo genera per il nostro gruppo di assistenza opportunità di miliardi e miliardi di dollari per ridurre i costi delle linee aeree, grazie sia a riparazioni e materiali innovativi sia a programmi di potenziamento dei motori. Nel settore militare Usa, Lockheed Martin ha selezionato il motore CF6-80C2™ per la reingegnerizzazione del C-5 Galaxy, che rappresenta un programma altamente prioritario della Air Force statunitense. Abbiamo lanciato una versione aggiornata del motore per il caccia F110 e la marina militare USA ha stipulato un contratto di 385 milioni di dollari per i motori GE F414™ per l’aereo F/A-18E/F. L’esercito USA ha assegnato un contratto di sviluppo di motori per 196 milioni di dollari per artiglieria semovente e carri armati. Il cuore di ogni nostra attività è costituito dai processi Sei Sigma, che garantiscono la redditività e migliorano la produttività dei clienti. I progetti Sei Sigma ci hanno consentito di mantenere l’impegno delle consegne dei motori, con un margine di affidabilità del 99%. Il nostro programma "presso il cliente, per il cliente" ci ha consentito di portare a termine con successo oltre 1.200 progetti Sei Sigma per i clienti, offrendo un considerevole vantaggio alle linee aeree di tutto il mondo. Le nostre iniziative di e-business stanno trasformando il nostro modo di lavorare, di interagire con i fornitori e di supportare i clienti, a un livello che fino a pochi anni fa non era neanche concepibile. Più di 360 clienti eseguono transazioni mediante speciali siti dedicati alla clientela sul nostro centro Web, ottenendo significativi risparmi di costi. Inoltre, stiamo stabilendo un collegamento Web comune con gli acquisti dei clienti e dei fornitori e con i sistemi di gestione delle scorte che consentiranno di eseguire transazioni nello spazio di sole 24 ore, generando processi più efficienti. Sono solo i primi passi di uno sforzo che ci vedrà da ora in avanti costantemente impegnati ad avvicinare i clienti al Web. Questa combinazione vincente di prodotti e servizi, il successo del mercato e le iniziative culturali finalizzate al cambiamento, ci consentono di operare in una condizione che si rivelerà estremamente vantaggiosa per gestire le importanti attività di Honeywell Aerospace, dopo la finalizzazione dell’acquisizione nel 2001. www.geae.com I nuovi motori GE CF34-8 e -10 sono i potenti gruppi motore scelti per la maggioranza dei nuovi jet regionali adibiti al trasporto di 70-90 passeggeri, come l’aereo di linea CRJ700 Bombardier, che è entrato in servizio attivo all’inizio del 2001 con il lancio della francese Brit Air. 6 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Plastics Gary L. Rogers President e Chief Executive Officer, GE Plastics GE Plastics ha raggiunto risultati finanziari record nel 2000, con una crescita a due cifre nel fatturato e negli utili. Questi risultati sono stati sostenuti da un forte volume globale, soprattutto in Asia, e dalla nostra capacità di compensare l’aumento del petrolio e dei materiali indiretti con significativi risultati in termini di costi e produttività. Ci stiamo impegnando per far fronte alla crescente domanda mondiale del nostro policarbonato Lexan®, determinata soprattutto dall’ampio uso di questo materiale nei settori delle attrezzature per ufficio, delle unità ottiche (CD-ROM, compact disc e DVD) e delle telecomunicazioni. Stiamo attualmente ampliando i nostri stabilimenti di policarbonato a Burkville, Alabama (USA), e a Cartagena, in Spagna, con un investimento pari a 400 milioni di sterline. Per far fronte all’elevata domanda in Asia, sono stati aperti nuovi stabilimenti in Thailandia e in Cina. GE Superabrasives ha lanciato un nuovo Business, GE Gem Technologies, e una nuova attraente linea di prodotti, Bellataire™ Diamonds. Utilizzando la metodologia di progettazione per Sei Sigma, si riesce a ripristinare nel loro stato originario diamanti esclusivi, la cui struttura molecolare era stata alterata dal calore e da agenti naturali. Questo rende i diamanti Bellataire™ambìti sia dall’industria dei gioielli sia dai consumatori. 7 3:49 pm Page 7 L’anno 2000 ha visto anche la conclusione del nostro passaggio a un nuovo modello commerciale basato su Internet. Abbiamo lanciato quello che riteniamo il più completo portale del settore della plastica, gepolymerland.com, che offre alla nostra clientela una funzionalità senza precedenti a livello di acquisti, design, ricerca e prestazioni tecniche, supportata da un’impeccabile puntualità nei tempi di consegna. Il modello è stato replicato in tutti i nostri Business, come Silicones e Specialty Chemicals; le nostre vendite su Internet, pari a 5 milioni di dollari alla settimana all’inizio dell’anno, sono già aumentate a 50 milioni alla settimana. Siamo più veloci che mai nel soddisfare la richiesta da parte dei nostri clienti di un servizio qualitativamente impeccabile, che ci consenta anche di mantenere un costante vantaggio sulla concorrenza. La digitalizzazione della nostra attività non si limita al servizio clienti. Le nostre iniziative di acquisti includono lo sviluppo di database, cataloghi e piattaforme Internet globali che ci consentiranno di usufruire della disponibilità di processi di acquisto in linea ai costi più contenuti possibile. Abbiamo applicato la digitalizzazione a ogni settore, dalle revisioni dei resoconti finanziari e delle risorse umane al modo in cui svolgiamo le riunioni. Ciascuna modifica aggiunge ulteriore velocità e produttività anche alle transazioni più semplici e ci consente di incentrare l’attenzione su un servizio più soddisfacente per la nostra clientela. La base del nostro fatturato è aumentata grazie all’acquisizione di Cadillac Plastics e di Commercial Plastics, entrambi distributori di fogli, bacchette, pellicole e stampati. Questa ulteriore integrazione amplia e completa il nostro portafoglio prodotti. Il nostro Business Silicones ha migliorato la sua tendenza alla crescita nel 2000 acquistando i Business di sigillanti e adesivi di MacklanburgDuncan. Questa acquisizione ha rinforzato il nostro attuale Business nei segmenti, in elevata crescita, del "fai da te" e della costruzione. Abbiamo anche annunciato un nuovo accordo con Toshiba, nostro partner per una joint-venture in Asia, e con Shin-Etsu Chemical per migliorare la capacità produttiva, necessaria a soddisfare la domanda sempre crescente in quella regione. Con le nostre vendite via Internet e il modello di risposta positiva presenti su scala mondiale, con la crescita del nostro Business attraverso acquisizioni strategiche, con la forte domanda dei nostri prodotti e i vantaggi offerti alla nostra attività dalla digitalizzazione, GE Plastics è certa che il 2001 sarà un altro anno di grandi successi. www.geplastics.com NBC Robert C. Wright, Vicepresidente ed Executive Officer, General Electric Company; e Presidente e Chief Executive Officer, National Broadcasting Company, Inc. NBC ha conseguito nel 2000 utili record per l’ottavo anno consecutivo, con profitti cresciuti del 14% grazie a prestazioni eccellenti in tutti i Business di NBC. La rete televisiva NBC ha concluso l’anno con sette dei primi dieci spettacoli di prima serata in una categoria fondamentale, gli adulti di età compresa tra 18 e 49 anni. Lo spettacolo più seguito sulla rete, The West Wing, ha guadagnato ben nove premi Emmy, mentre la rete Peacock ha collezionato un totale di 23 Emmy, più di qualsiasi altra rete. In tarda serata, Jay Leno e Conan O’Brien hanno continuato a battere in modo significativo la concorrenza nelle rispettive fasce orarie. NBC News ha registrato un altro anno di crescita degli utili a due cifre con masse di telespettatori incollati allo schermo. Today, NBC Nightly News with Tom Brokaw e Meet the Press sono al primo posto nelle rispettive fasce orarie e la nuova terza ora di Today, lanciata il 2 ottobre, ha già raggiunto punte di ascolto, in quell’orario, superiori al 60%. La trasmissione delle Olimpiadi da Sydney su NBC ha raggiunto 185 milioni di americani, rendendo la rete una piattaforma esclusiva da cui promuovere Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm le attività di programmazione di NBC. La trasmissione delle Olimpiadi ha generato un’audience in prima serata pari a due volte quella della programmazione media di rete. Inoltre, con le Olimpiadi si è registrato un aumento del tasso di ascolto presso CNBC e MSNBC rispettivamente dell’80% e del 115%, mentre NBC News’ Today, che di solito raggiunge un’audience maggiore rispetto a quella delle due reti televisive rivali sommate, ha ottenuto un aumento dell’audience del 25%. Le 13 stazioni possedute e gestite da NBC hanno avuto nel 2000 un altro anno record, con un aumento degli utili a due cifre. Undici delle 13 stazioni hanno visto esplodere la propria quota di mercato ed erano già al primo e al secondo posto nei rispettivi mercati. CNBC ha chiuso l’anno segnando il record di una crescita degli utili a due cifre. La distribuzione è aumentata, raggiungendo 75 milioni di famiglie negli Stati Uniti e il tasso di ascolto è il più elevato che sia mai stato registrato nella storia del canale. Nel 2000, la programmazione giornaliera di CNBC ha Page 8 continuato a mantenere una crescita dell’audience a due cifre. La stazione in rapida ascesa MSNBC ha esteso la sua distribuzione di quasi il 20%, raggiungendo 61 milioni di famiglie e registrando tassi di ascolto e una crescita delle vendite pubblicitarie a due cifre. Il sito Web MSNBC.com è oggi il sito di notizie on line più popolare e leader di settore nella copertura di notizie online. NBC Sports ha stipulato contratti a lungo termine per la diffusione di molte delle più importanti manifestazioni sportive. Oltre a una serie di eventi tra cui Wimbledon, Ryder Cup e Triple Crown, a partire da novembre NBC Sports comincerà a trasmettere le gare automobilistiche NASCAR, il cui successo negli Stati Uniti è in fortissima ascesa. Nel febbraio 2001, NBC Sports ha trasmesso la prima partita della lega calcio XFL, operando in joint-venture con World Wrestling Federation. NBC ha l’esclusiva per gli Stati Uniti dei giochi olimpici, dalle gare di Sydney del 2000 fino al 2008. Nel 2001, la prima e la più prestigiosa rete televisiva statunitense celebra il suo 75° anniversario. Grazie al suo costante Con il più interessante profilo di audience rispetto a qualsiasi altro spettacolo televisivo, The West Wing ha entusiasmato una vera e propria marea di telespettatori nel corso della sua seconda stagione. successo nelle programmazioni di trasmissioni di intrattenimento e di notizie e alla robusta e alla costante crescita delle emittenti CNBC e MSNBC, NBC si prepara a conseguire, per il nono anno consecutivo, una crescita degli utili a due cifre. www.nbc.com Medical Systems Joseph M. Hogan President e Chief Executive Officer, GE Medical Systems Spinta dalla forte attitudine a servire i nostri clienti, GE Medical Systems ha registrato nel 2000 un altro anno record, con una forte crescita a due cifre del fatturato e degli utili. Oggi, il successo dei fornitori di articoli medicali dipende dai buoni risultati riscontrati dai pazienti e da una riduzione dei costi operativi complessivi. Utilizzando il Sei Sigma per i nostri clienti del settore sanitario, abbiamo offerto loro un importante catalizzatore, in grado di sostenerli nell’affrontare questa sfida. Abbiamo portato a termine più di 1.000 progetti Sei Sigma "presso il cliente, per il cliente". Questi progetti mirano a migliorare la soddisfazione del paziente e a ridurre il margine di errore diagnostico. Nel corso del 2000 tali progetti hanno procurato alla nostra clientela benefici per oltre 100 milioni di dollari. Nello stesso anno, GE Medical Systems ha presentato anche 22 prodotti "progettati per Sei Sigma" (Designed for Six Sigma, DFSS). Tra i più significativi figurano i sistemi a raggi X digitali di proprietà Senographe® e Innova™, destinati a rivoluzionare la diagnosi del cancro alla mammella e la resa delle immagini per gli interventi cardiaci. Complessivamente, si prevede che oltre il 50% delle nostre vendite nel 2001 deriverà da prodotti DFSS. 8 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Il sistema di informazioni cardiovascolari Catalyst™ GE è progettato per fornire in pochi minuti un accesso completo alle informazioni cardiologiche del paziente, contribuendo ad aumentare la produttività dei reparti cardiologici e a migliorare la cura dei pazienti. La digitalizzazione ha completamente trasformato le modalità operative di GE Medical Systems. Entro la fine del 2001 avremo effettuato acquisti on line per oltre 2 miliardi di dollari, con il duplice vantaggio di costi minori e di un processo delle forniture più snello. La digitalizzazione interna ci consente di semplificare le operazioni di "retrobottega", liberando più risorse da investire nei nostri clienti. Entro la fine del 2001 disporremo di oltre 8.000 sistemi connessi a Internet nel nostro parco unità. Questo migliorerà il rendimento operativo dei nostri clienti, grazie alla disponibilità e all’offerta di formazione per i clienti, dati sulla produttività dei clienti, software e aggiornamenti delle applicazioni, nonché transazioni on line. I nostri Business di servizio hanno raggiunto i 3 miliardi di dollari nel 2000. Le offerte QuantaCare™ che offrono un’ampia gamma di prestazioni per i clienti basandosi su Internet, Sei Sigma e sugli strumenti di manutenzione rappresentano oggi l’80% dei nostri nuovi contratti di servizio. Il nostro Business 3:49 pm Page 9 Healthcare Information Technologies ha registrato una crescita pari a quasi il 30% nel 2000 ed è presente in oltre mille ospedali. La globalizzazione è fondamentale nell’ambito della nostra strategia di crescita. Abbiamo conseguito guadagni a due cifre in ciascuna regione del mondo e siamo cresciuti in maniera significativa nelle Americhe, in Asia e in molte parti d’Europa. Stiamo velocizzando il successo di Global Products Company, con il risultato che quasi la metà dei nostri prodotti è progettata e prodotta in aree globali, tra cui India, Cina, Messico, Israele e Ungheria. Per essere considerati i migliori dai clienti di tutto il mondo, stiamo sfruttando tutti i "talenti globali" che troviamo all’interno di GE Medical Systems. Le acquisizioni continuano a rafforzare la nostra crescita. L’acquisizione, nel 1999, di OEC Medical Systems, ha rinforzato la nostra posizione nell’area delle immagini per la chirurgia, in rapida espansione. La posizione di mercato di Our Women’s Healthcare ha tratto vantaggio dall’acquisizione di Lunar, un innovatore nel campo della diagnosi dell’osteoporosi. Le aggiunte di Magnex, Parallel Design e SMV migliorano le nostre linee di prodotti globali nella medicina TC, RM, a ultrasuoni e nucleare. GE Medical Systems è un Business con potenziale illimitato. I clienti del settore sanitario hanno bisogno di partner a lungo termine che offrano loro soluzioni nuove, sia a livello tecnologico sia qualitativo, vitali ai fini della competitività. Continueremo a reclutare le persone migliori sui scala mondiale e a inculcare in loro la passione per il successo dei nostri clienti. Aperti al futuro, abbiamo adottato un nuovo, dinamico modello digitale di Business, che ci consente di velocizzarci e di essere realmente più vicini ai nostri clienti. Global Consumer Finance David R. Nissen President e Chief Executive Officer, Global Consumer Finance Fin dall’inizio della sua attività, otto anni fa, Global Consumer Finance (GCF), il cui utile netto è cresciuto di oltre il 20% nel 2000, è emersa come una delle maggiori società finanziarie internazionali al servizio dei consumatori mondiali. Una delle ragioni fondamentali del nostro successo è che ogni Business GCF utilizza il Sei Sigma nei processi di progettazione, distribuzione e realizzazione dei suoi prodotti. Sei Sigma è il collante che agisce all’interno del nostro potente portafoglio di Business finanziari internazionali per il consumatore, unificandoli in un solo Business GE di incredibile successo. Distribuzione GCF ha esteso la sua rete distributiva in Europa, Asia e America Latina. Abbiamo approvato più di tre milioni di nuove applicazioni di prestito, chiuso contratti con 3.000 nuovi dettaglianti e concessionari, aggiunto 120 filiali automatizzate in Giappone, completato 24 presentazioni di nuovi prodotti e presentato brevetti per 14 prodotti e processi esclusivi GCF. GCF combina l’ambito globale con la conoscenza dei mercati locali per garantire assistenza ai nostri partner al dettaglio e di produzione www.gemedicalsystems.com GCF offre credito ai consumatori mediante partnership con i principali dettaglianti e istituzioni finanziarie. 9 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm in oltre 30 Paesi. Nel corso del 2000, GCF ha sviluppato programmi di credito con i principali dettaglianti del mondo, quali Wal★Mart, Home Depot e Metro, in espansione su scala internazionale. Assistenza clienti L’Assistenza clienti, combinando Sei Sigma e la tecnologia, ci consente di assistere la clientela in modo più veloce, semplice ed efficace. In Australia, i clienti delle carte di credito Coles Myer possono controllare mensilmente il proprio estratto conto, pagare le bollette e chiedere aumenti del credito mediante la nostra soluzione Internet di assistenza alla clientela. Ciò consente a GCF di offrire ai clienti un conveniente accesso 24 ore su 24 alle informazioni sul proprio conto. In Europa e in Giappone, i clienti possono utilizzare il proprio telefono cellulare per individuare l’ufficio della filiale più vicina, visualizzare informazioni sul conto, effettuare pagamenti e controllare la storia delle transazioni. Questo tipo di servizio riduce le chiamate dei clienti e offre ai consumatori le informazioni di cui hanno bisogno, quando e dove ne hanno bisogno. Produttività In tutto il mondo, GCF sta sperimentando forti risparmi grazie al consolidamento dei call center, alla costituzione di nuove unità di telecomunicazione e abilitando al Web centinaia di funzioni. Nel 2000 questo impegno si è concretizzato in una riduzione del 35% del numero dei call center GCF e in un potenziamento a due cifre delle capacità produttive per ciascun dipendente. La conoscenza, da parte di GCF, di un’ampia gamma di prodotti, dai prodotti automobilistici ai prestiti personali, al finanziamento e alle tessere bancarie, crea il terreno fertile per un’ulteriore espansione del Business. Grazie alla combinazione vincente di una forte crescita delle nostre attività di base e di un eccellente livello di riduzione dei costi e dei rischi, GCF continuerà a configurarsi come la scelta migliore nel settore del finanziamento internazionale per il consumatore. www.ge.com/capital/globalfinance Page 10 GE Equity Joseph E. Parsons President e Chief Executive Officer, GE Equity GE Equity è l’unità di finanziamento del capitale privato di General Electric, con investimenti oscillanti tra i 5 e i 20 milioni di dollari e un interesse costantemente incentrato sulle società che operano in sinergia con altri Business GE. Il 2000 è stato un anno importante per noi. Abbiamo realizzato investimenti per oltre 1,3 miliardi di dollari, il che ha portato il nostro portafoglio a 4,6 miliardi di dollari e a 370 aziende in tutto il mondo. Il nostro portafoglio diversificato comprende Business commerciali e industriali, servizi finanziari, medici e sanitari, tecnologia, aziende di prodotto e media. Siamo riusciti inoltre a tenere il passo con l’espansione di GE su scala mondiale, aumentando di oltre il 25% i nostri investimenti in Europa, Asia e America Latina. Ricorrendo al metodo Value Beyond Capital, identifichiamo le società del portafoglio che rispondono sia alle richieste dei Business GE sia agli obiettivi e alle esigenze dei clienti e realizziamo coinvestimenti con 30 Business GE: ad esempio, Card Services con First Data Corporation, GEFA con AnnuityNet, GE Aircraft Engines con Enigma, e l’elenco è lungo. Più che investitori, diventiamo partner. Le aziende hanno l’opportunità di vendere a GE e di verificare di prima mano il funzionamento delle sue iniziative. Ad esempio, la metodologia e la consulenza Sei Sigma offrono loro un supporto operativo che consente di aumentare i ricavi e incentivare la crescita. Per quanto riguarda GE, guadagniamo accesso a nuove tecnologie, nuovi mercati, innovazioni di e-business e servizi di outsourcing. La nostra alleanza con DigitalThink, un fornitore di soluzioni aziendali di elearning con base in California, offre un chiaro esempio del modo in cui operiamo. Oltre al ruolo di GE Equity come investitore, GE Capital Corporate ha collaborato con DigitalThink per ampliare e gestire il loro programma innovativo di e-business per offrire capacità in questo campo a 40.000 colleghi GE in pochissimi mesi, e questo non è che l’inizio. I risultati? Riduzione dei costi di training e dei tempi di realizzazione e un aumento complessivo della produttività del training stesso. Precise Software Solutions, un fornitore di soluzioni per prestazioni in infrastrutture informatiche con base a Boston, offre un altro valido esempio del Il look aziendale di Precise Software riflette la natura del marchio: una gestione delle performance all’avanguardia, completa, proattiva, che alimenta le prestazioni di oltre 1.100 business. nostro modo di investire. A partire dal nostro investimento iniziale nel 1999, Precise ha venduto i suoi servizi a sei business GE e GE ha realizzato significativi risparmi grazie a un ambiente informatico decisamente più efficiente. Il nostro rapporto con Precise Software offre vantaggi sia a GE sia al cliente. L’investimento in aziende che si profilano come validi futuri partner, in zone in cui non operano altri Business GE, aggiunge valore alle aziende del nostro portafoglio e alla stessa GE. www.geequity.com 10 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 11 GE Capital Services GE Capital Services ha vissuto un 2000 solido e ricco di successi, durante il quale abbiamo intensificato l’attenzione al cliente, nonché migliorato la produttività all’interno dell’intera organizzazione, mostrando determinazione nell’impegno di trasformare la società attraverso la digitalizzazione. I risultati conseguiti da GE Capital sono numerosi, ma ciò che ha veramente inciso nel 2000 è il significato di quella che in GE è una lettera strategica: la e. Abbiamo massimizzato l’impegno di applicare la e strategica a qualsiasi livello operativo relativo al servizio clienti e i risultati sono stati eccellenti. Ad esempio, al quartier generale di GE Capital a Stamford, Connecticut (USA), abbiamo creato una eBoardroom, con vantaggi sia simbolici sia reali. Collegando la sala alle sedi dei nostri maggiori Business nel mondo, servendoci di PC portatili, schermi e altri strumenti di lavoro online, riusciamo ora a tenere riunioni della direzione e a eseguire revisioni in tempo reale senza incorrere più in perdite di tempo o spese di viaggio. In più, le transazioni a vantaggio del cliente vengono eseguite più velocemente, dimostrando la nostra determinazione a essere parte con successo dell’e-World. Ma prima di descrivere la storia della nostra attività nel 2000, ecco un quadro degli obiettivi raggiunti. Nel 2000 l’utile netto di GE Capital è cresciuto del 17%, registrando un altro anno record in due decenni di crescita degli utili a due cifre. Le attività hanno superato la barriera dei 370 miliardi di dollari e l’utile netto per i nostri Business combinati è stato pari a 5,2 miliardi di dollari. Il 2000 è stato un anno straordinario per le nostre società di servizi finanziari globali. GE Capital ha continuato a espandersi con acquisizioni strategiche e joint-venture particolarmente importanti negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, sostenute dal ricorso a costi contenuti a una tecnologia avanzata, ben esemplificata nei nostri business center in India. Di fatto, 5000 dipendenti GE operano attualmente in India e ricorrono ai processi Sei Sigma per offrire alla clientela un servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. È sempre il mercato giapponese a configurarsi come quello con la crescita più veloce, mentre è in crescita il numero delle nostre piattaforme grazie ad alleanze, oltre che ad acquisizioni strategiche. Abbiamo concluso accordi jointventure con Nissen per il credito al consumo in Giappone e con Fukugin Leasing Company per il leasing di 11 apparecchiature. GE Financial Assurance ha aggiunto ulteriori polizze Toho, trasferendo attività per 22 miliardi di dollari e totalizzando 1,6 milioni di assicurati. Negli Stati Uniti, abbiamo acquistato il portafoglio del leasing del parco veicoli di Bank of America, il pacchetto di assicurazioni sanitarie a lungo termine di Travelers e il Business delle carte di credito personalizzate da JCPenney, che, insieme, contribuiranno alla nostra crescita futura. In Europa, GE Capital ha acquisito MEPC, una delle principali società britanniche di proprietà immobiliari pubbliche, e l’ha privatizzata con un’innovativa joint-venture con Hermes Group. Abbiamo acquisito anche PK AirFinance, una consociata della francese Credit Lyonnais che controlla e gestisce il debito, garantito dagli aerei, per linee aeree, locatori e istituzioni finanziarie. Le acquisizioni e le joint-venture non costituiscono che un aspetto della nostra crescita. Grazie a prodotti altamente innovativi e alla sua efficacia funzionale, GE Capital ha raggiunto una crescita straordinaria con clienti nuovi e vecchi, tra cui ExxonMobil, The Home Depot, Nortel Networks e NCR. L’aumento dell’utile netto, dall’8% del 1999 al 13% del 2000, rappresenta un chiaro indice della nostra robusta crescita complessiva. Il segreto del nostro successo sta indubbiamente nell’aver intensificato gli sforzi nel consolidamento, nella penetrazione e vendita incrociata di prodotti e servizi. Aderendo al progetto di GE Capital – focus sull’esecuzione - nel 2000 abbiamo affrontato alcune questioni spinose. Il nostro Business TIP/Modular Space si è mosso all’insegna di una razionalizzazione che si è focalizzata sulle filiali redditizie, aumentando la forza in Europa, con un aumento nelle vendite del 10% e una consistente crescita degli utili. Quanto a IT Solutions, una riduzione nei costi complessivi e un ridefinito interesse per i servizi basati su una tecnologia all’avanguardia, hanno massimizzato l’efficienza e migliorato il servizio clienti. ERC si è mossa nella direzione di un consolidamento della propria posizione, migliorando la sua disciplina assicurativa per adeguarsi alla crescita dei cicli industriali. Con condizioni di mercato tutt’altro che positive nel settore automobilistico statunitense, abbiamo interrotto l’attività di leasing e prestiti della nostra società finanziaria automobilistica a livello nazionale, continuando però a mantenere una posizione forte in questo Business sia in Europa sia in Asia. Il consiglio di amministrazione di Montgomery Ward Inc. ha stabilito la Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 12 La nuova e-Boardroom di GE Capital offre un esempio dei tanti ed entusiasmanti modi in cui la digitalizzazione sta trasformando radicalmente i servizi finanziari globali di GE, apportando velocità, efficienza e risparmi sui costi a ciascun livello operativo. Nella foto appaiono (da sinistra verso destra) i leader di GE Capital: William A. Woodburn, Executive Vice President, Equipment Management; Denis J. Nayden, Presidente e Chief Executive Officer; Michael A. Neal, Presidente e Chief Operating Officer e James A. Parke, Vicepresidente e Chief Financial Officer. liquidazione ordinaria del Business al dettaglio, che era di proprietà di GE Capital. La decisione non ha avuto alcun impatto su GE Capital in termini di conseguimento di obiettivi. Infine, ci siamo attivati per vendere in modo vantaggioso la nostra attività di emissione di ipoteche. Come sempre, la diversificazione delle nostre attività di servizi finanziari è rimasta centrale per GE Capital mentre continuiamo a fornire costantemente ottimi risultati alla nostra società madre. Il 2000 ci ha visti avviare potentemente la strategia e-Buy, e-Make, e-Sell di GE. Grazie a e-Buy, e-Make, e-Sell, stiamo eliminando le operazioni di livello intermedio all’interno della nostra azienda - personale intermedio, gestione dati o registrazioni cartacee di qualsiasi tipo - con l’obiettivo di mettere tutti in una condizione di self service. Quanto all’e-Buy, stiamo aggregando gli acquisti in GE Capital con la e-Auction (asta online). I primi risultati sono decisamente incoraggianti: una diminuzione del 25% nel costo delle forniture per ufficio negli Stati Uniti, una riduzione del 29% dei costi delle telecomunicazioni in Giappone e una riduzione del 10% dei servizi temporanei in Europa. e-Make sta velocizzando i contatti sia per noi sia per i nostri clienti, consentendoci di gestire i processi di reporting e gli asset senza usare neanche un foglio di carta. Il ciclo complessivo è diminuito, in termini di tempo, del 20% e i clienti riscontrano risparmi in aspetti contrattuali, tra cui i costi legali, che possono superare un milione di dollari per ciascun contratto. e-Make taglia anche i costi operativi. Un esempio: nel momento in cui si comprende che una richiesta su carta da parte di un nuovo cliente costa 4 dollari, mentre una richiesta su Internet ne costa appena 2,79, diventa chiaro l’enorme risparmio, anche solo nel segmento aziendale delle carte di credito personalizzate. Il ricorso al Web e alle informazioni digitalizzate per gestire le chiamate di servizio conduce a un risparmio di 2,82 dollari su ciascuna delle decine di milioni di richieste. Il potenziale di e-Sell è illustrato da una delle nostre quattro iniziative a elevato profilo del 2000, GESmallBusiness.com. In pochi mesi il numero dei visitatori del sito è aumentato del 150%, con affari realizzati per il valore di oltre un miliardo di dollari, il che offre un esempio quanto mai efficace dell’incredibile opportunità che e-Sell rappresenta sia per noi sia per i nostri clienti. L’e-Business e la qualità Sei Sigma procedono a braccetto, rinforzando i nostri Business con velocità, efficienza e redditività sempre maggiori. GE Capital Aviation Services ha ridotto i tempi di realizzazione di Polar Air da 225 a 84 ore, mentre Arcadia Group Plc, un’azienda inglese di vendita al dettaglio cliente di Global Consumer Finance, ha riscontrato un aumento dell’8% nelle carte di credito personalizzate, nonché una riduzione sostanziale dei tempi di ciclo necessari alle richieste di carte all’interno degli esercizi. TIP/Modular Space e Penske Truck Leasing sono riuscite a migliorare le relazioni con la clientela e a conseguire un deciso aumento della produttività, grazie al ricorso a Sei Sigma e alla digitalizzazione. Il risultato di tutto ciò, naturalmente, non è più e-Business, ma solo Business. Il successo ancora una volta conseguito da GE Capital nel 2000 si basa su due elementi di primaria importanza: in primo luogo, una dedizione instancabile alla clientela per soddisfarne e superarne le aspettative; in secondo luogo, lo sforzo costante di migliaia di dipendenti che operano in oltre 46 Paesi di tutto il mondo. È con vivo piacere che sentiamo di dover ringraziare tutti i clienti che collaborano con noi ed esprimere la nostra sincera gratitudine ai dipendenti di GE Capital, il cui lavoro è sempre impeccabile. www.gecapital.com 12 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Financial Assurance Michael D. Fraizer President e Chief Executive Officer, GE Financial Assurance GE Financial Assurance (GEFA) ha continuato ad aiutare milioni di consumatori in 17 Paesi a raggiungere una maggiore sicurezza finanziaria. Con un rinnovato portafoglio di prodotti di investimento e assicurativi, nonché migliori capacità di pianificazione finanziaria, abbiamo raggiunto la gestione di un patrimonio di 110 miliardi di dollari. La spinta motrice di questa crescita è stata indubbiamente l’attenzione incentrata sullo sviluppo di nuovi prodotti, su una distribuzione più efficace, su acquisizioni strategiche e su un’espansione su scala mondiale. Grazie al ricorso a una serie di processi basati su Sei Sigma, abbiamo presentato nel 2000 37 prodotti, rispettando l’obiettivo di generare il 50% delle vendite da prodotti che non hanno più di 18 mesi di vita. Anche le società GEFA hanno ampliato la propria distribuzione. Disponiamo ora di circa 200.000 rappresentanti autorizzati alla vendita dei nostri prodotti. Abbiamo ottenuto il riconoscimento di fornitore preferito da 43 banche e 29 aziende di brokeraggio, concluso il 1.500° contratto con uno specialista di assicurazioni sanitarie a lungo termine e raddoppiato la nostra rete di promotori finanziari indipendenti. 3:49 pm Page 13 Le nostre attività base di sicurezza finanziaria hanno registrato una crescita degli utili superiore al 20%, sostenuta sia da forti vendite di prodotti annuali sia da assicurazioni sulla vita e assicurazioni sanitarie a lungo termine. Oltre a ciò, siamo realmente entusiasti della nostra acquisizione di Phoenix American Life, che ha notevolmente rafforzato la posizione di GEFA come fornitore di benefit per dipendenti di piccole e medie aziende, un settore in rapida crescita e che coinvolge la metà della forza lavorativa statunitense. L’espansione a livello mondiale è continuata in Giappone e in Europa. GE Edison Life ha portato a termine un trasferimento di 22 miliardi di dollari in beni immobiliari da Toho, una compagnia di assicurazioni sulla vita giapponese appena ristrutturata; ha registrato un aumento delle vendite pari all’86% e attualmente serve due milioni di clienti mediante il suo centro di assistenza, che si presenta come il migliore della categoria. In Europa, il Business di income protection (protezione degli utili) di GE Insurance Holdings ha registrato una crescita degli utili a due cifre. Gli accordi tesi a offrire ai clienti di Bradford & Bingley assicurazioni sul credito e a quelli di Lunn Poly assicurazioni sui viaggi, e il lancio di numerosi nuovi prodotti da utili e rendite annuali ci hanno aiutato a sostenere questa crescita. Il futuro ci offre straordinarie opportunità per migliorare la risposta alla nostra clientela, sostenere la crescita e migliorare l’efficienza tramite processi digitalizzati. Ad esempio, la rapida espansione del portale GE Financial Pro migliora la produttività per gli intermediari Le aziende GEFA stanno aiutando persone di tutto il mondo a creare e preservare il benessere, a proteggere il proprio patrimonio e a migliorare il proprio stile di vita. 13 finanziari, rendendo possibili aggiornamenti su filiali, contabilità e situazione direttamente sul Web. Il sito di GE Financial Service sta snellendo in maniera simile anche il servizio per i clienti, offrendo loro l’opportunità di modificare qualsiasi dato on line, dall’indirizzo alla contabilità relativa agli investimenti. Nello spazio di soli cinque anni, GEFA è divenuto un partner globale di tutto rispetto, per migliaia di aziende, produttori e consumatori. Non vediamo l’ora di affrontare i prossimi cinque anni. www.gefn.com Employers Reinsurance Corporation Ronald R. Pressman President e Chief Executive Officer, Employers Reinsurance Corporation Il 2000 è stato un anno deludente, in cui le nostre prestazioni sono state decisamente inferiori alle previsioni. I risultati nella maggior parte delle linee di prodotti relativi ai beni e agli infortuni hanno rispecchiato l’impatto del declino dei prezzi, compreso tra il 40% e il 60% durante gli ultimi sei anni, e un significativo aumento delle richieste dei business nel periodo 1997-2000. Il nostro business di assicurazioni vita e salute è ancora solido, grazie all’impatto dell’acquisizione del portafoglio Phoenix Life Reinsurance nel 1999. Nel complesso, il 2000 è stato un anno di svolta, non solo per Employers Reinsurance Corporation (ERC), ma per l’intero settore delle riassicurazioni e delle assicurazioni commerciali. Alla fine del 1999 abbiamo iniziato a riallineare le relazioni con la clientela per sottolineare l’impegno nel garantire protezione ai nostri clienti, ottenendo al tempo stesso appropriati ritorni per i rischi che assicuriamo. Questo programma globale di Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm relazioni con i clienti ha rinforzato l’impegno a contribuire al successo dei nostri clienti e ci ha portato a una più chiara comprensione delle tendenze di rischio e perdita che condividiamo con tutti loro. Dal punto di vista finanziario, queste iniziative hanno permesso a ERC, nel 2000, di conseguire un miglioramento dei prezzi, delle combinazioni e del volume pari a 364 milioni di dollari. Nella seconda metà del 2000, abbiamo ampliato il nostro programma globale di relazioni con la clientela, spingendolo oltre l’iniziale copertura assicurativa garantita dal nostro servizio ai clienti finali. Abbiamo intrapreso con i clienti dei programmi che ci consentono di gestire ed eseguire con maggiore efficacia le loro richieste annuali dell’ordine di oltre 6 miliardi di dollari, nonché di migliorare la gestione della liquidità per esaltare le prestazioni del nostro portafoglio di investimenti, che ammonta a 21 miliardi di dollari. I clienti hanno risposto positivamente sia al rigore della nostra strategia Sei Sigma sia alla digitalizzazione dei processi. La disponibilità di siti Web personalizzati, come MyReinsurance.com, GEMedicalProtective.com, IRInsightSM e Page 14 Reinsurance Online agevola la collaborazione con i nostri clienti, consentendoci al tempo stesso di tenere efficacemente sotto controllo i rischi. Ad esempio, MyReinsurance.com permette ai clienti intestatari di assicurazioni facoltative contro infortuni di rinnovare molti contratti in appena cinque minuti invece che in cinque giorni. I nostri clienti, dalle società multinazionali a quelle di assicurazione mutualistica verso i medici di base, fanno affidamento sull’eccellente solidità e sicurezza di ERC, soprattutto nei periodi di instabilità del mercato. Con 8,2 miliardi di dollari versati per premi nel 2000, ERC resta al quarto posto tra i riassicuratori mondiali. Le nostre dimensioni, la nostra forza finanziaria e la nostra presenza su scala mondiale, unitamente alla nostra costante attenzione per i processi e al rigore del Sei Sigma, rappresentano per noi una carta vincente per far fronte alla maggiore differenziazione che sarà necessaria per conquistare e mantenere nuovi clienti nel futuro mondo digitale. www.ercgroup.com ERC, con l’offerta di servizi a valore aggiunto, ha rinsaldato le relazioni a lungo termine con clienti quali The Cincinnati Insurance Company. Da sinistra a destra: Timothy L. Timmel e Bob R. Kerns, VP Senior di The Cincinnati Insurance Company, e Richard Brownfield, Account Manager di ERC. Commercial Equipment Financing Paul T. Bossidy President e Chief Executive Officer, Commercial Equipment Financing Commercial Equipment Financing (CEF) serve un vasto mercato finanziario, dalle piccole attività alle prime 100 aziende di Fortune in tutto il mondo. Il nostro portafoglio comprende più di 90 diversi tipi di apparecchiature, tra cui autocarri e semirimorchi, aerei aziendali, strutture di produzione e apparecchiature di costruzione, mediche e per ufficio. Nel 2000, CEF ha registrato ancora una volta una forte crescita. Complessivamente, le vendite sono aumentate del 14% rispetto all’anno precedente, con buoni risultati negli Stati Uniti, in Canada, in Messico e in Giappone. L’anno si è concluso con una crescita dell’utile netto superiore al 25%. Nel 2000 abbiamo massimizzato l’impegno nell’e-Business, concentrando l’attenzione soprattutto sulla digitalizzazione dei nostri processi fondamentali. Ad esempio, i clienti hanno finalmente la possibilità di collaborare con noi on line, durante lo svolgimento di transazioni finanziarie e di leasing. Per aumentare ulteriormente la produttività dei nostri clienti, abbiamo lanciato siti Web personalizzati, offrendo loro una gestione del conto on line. In breve, l’eBusiness sta cambiando profondamente il nostro modo di operare. Nella seconda metà dell’anno, CEF ha assunto la responsabilità di GE Capital Small Business Solutions, un’unità commerciale con vari interessi basata su Internet. GESmallBusiness.com è progettato per offrire, ad aziende di piccole dimensioni, soluzioni che vanno dal finanziamento delle strutture, ai benefit per i dipendenti, al finanziamento di piccoli parchi veicoli. Questo sforzo ci consente di focalizzare le offerte di prodotti in sette diversi Business di GE Capital. Tali offerte soddisfano in tempo reale le esigenze specifiche di aziende di piccole dimensioni. 14 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Anche se la ripresa economica giapponese continua a essere lenta, abbiamo conseguito un primo anno di pieno successo grazie all’acquisizione di Japan Leasing nel 1999, ora conosciuta come GE Capital Leasing. Il volume è cresciuto del 29% grazie all’impegno nel migliorare i margini e nel presentare nuovi prodotti ai nostri clienti. La recente acquisizione di Fukugin Leasing ha migliorato la copertura del nostro mercato nell’isola di Kyushu, nel Giappone sudoccidentale, e prevediamo ulteriori opportunità per accordi di joint-venture con consociate di leasing di alcune banche giapponesi. Per il futuro, CEF vede ulteriori opportunità per abilitare al Web i nostri Business, migliorare il servizio clienti e crescere in tutte le nostre piattaforme globali. www.ge-cef.com 3:49 pm Page 15 Aviation Services Henry A. Hubschman President e Chief Executive Officer, GE Capital Aviation Services GE Capital Aviation Services (GECAS) ha chiuso un altro anno record nel 2000. Abbiamo infatti registrato un aumento del 20% per l’utile netto e i ricavi netti. Abbiamo consegnato e collocato presso diverse linee aeree 65 nuovi aerei prodotti da Boeing e Airbus, oltre a finanziare aerei per quasi 4 miliardi di dollari. Abbiamo anche registrato un aumento degli ordini per aerei prodotti da Boeing, Airbus e dai produttori regionali di jet Embraer, Bombardier e Fairchild Dornier. Questi aerei saranno consegnati nei prossimi sette anni, garantendoci l’accesso alla più recente tecnologia dell’aviazione per i nostri clienti. Nel 2000, GECAS ha continuato a individuare soluzioni di finanziamento in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti in tutto il mondo. Abbiamo erogato finanziamenti per un numero maggiore di aerei Boeing e Airbus per rispondere alle crescenti richieste di Air Canada, legate alla sua fusione con Canadian Airlines. Abbiamo inoltre fornito 20 nuovi 737-700 a WestJet Airlines per sostenere il suo sviluppo come linea aerea a basso costo in Canada. Negli Stati Uniti, GECAS ha fornito soluzioni di finanziamento totale sia ad American Trans Air (25 aerei) che a Frontier Airlines (19 aerei). Il successo che abbiamo conseguito nel 2000 ha avuto riscontro anche nella capacità di diversificare l’offerta dei nostri prodotti. Per consolidare la nostra posizione come uno dei maggiori fornitori mondiali di soluzioni per l’aviazione, GECAS ha acquisito PK AirFinance, un fornitore di crediti per aerei con rating al più alto livello, con sede in Lussemburgo. Abbiamo anche acquisito una quota, assieme a GE Equity, di Carmen Systems AB, che fornisce eccellenti soluzioni tecnologiche alle linee aeree di tutto il mondo. Infine, nel 2000 abbiamo realizzato un notevole progresso, con un incremento di produttività a due cifre, come già negli ultimi anni. Ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere una produttività Alimentato dai motori CFM56-5A, l’A319 di Air Canada sfreccia nel blu al di sopra delle nuvole. Air Canada ha 10 contratti di leasing con GECAS nella sua flotta di A319 alimentati da CFM. record nel 2001, reingegnerizzando e abilitando al Web tutti i nostri processi base. Il nostro obiettivo è quello di abolire l’uso della carta entro la fine del 2001. Per far sì che anche i nostri clienti ne traggano vantaggio, GECAS sta sperimentando un servizio Web a loro dedicato attivo 24 ore su 24. GECAS è orgogliosa di questa crescita record, ma la nostra squadra sa bene che per continuare a crescere è necessario legare la nostra passione per la crescita al supporto al successo dei nostri clienti. www.gecas.com Con il supporto di consulenti esperti in un’ampia gamma di settori, tra cui quelli delle costruzioni e dei servizi, Commercial Equipment Financing offre soluzioni innovative, sia finanziarie sia di apparecchiature, che contribuiscono ad aumentare la produttività per i nostri clienti. 15 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Industrial Systems Lloyd G. Trotter President e Chief Executive Officer, GE Industrial Systems GE Industrial Systems ha continuato a registrare nel 2000 un aumento degli utili a due cifre, reso possibile dalla straordinaria produttività dei costi totali e da una moderata crescita delle vendite. Una crescita significativa nei segmenti a ciclo lungo ha notevolmente migliorato il portafoglio per il 2001. La nostra crescita mondiale è progredita a pieno ritmo. Abbiamo dato vita a una nuova azienda, GE Cisco Industrial Networks, combinando le nostre forze nel controllo e nell’automazione aziendale con l’esperienza in Internet di Cisco Systems, per essere in grado di migliorare la capacità produttiva negli stabilimenti. Una joint-venture internazionale con Toshiba Corporation esalta le straordinarie capacità complementari delle due aziende nei grandi sistemi di controllo industriale per applicazioni di automazione degli stabilimenti. La joint-venture dovrebbe Gli ingegneri di GE Industrial Systems si ritrovano nell’aggiornatissima e-Boardroom per collegarsi in tempo reale al personale delle squadre di tutto il mondo, ricorrendo agli e-Tools per revisionare i progetti dei nuovi prodotti. La digitalizzazione sta completamente trasformando il modo di operare di questo Business mondiale, dal miglioramento dei prodotti e dall’assistenza clienti all’aumento della produttività, riducendo al tempo stesso i costi. Page 16 generare notevoli miglioramenti della produttività, offrendo al tempo stesso una base più robusta per una migliore progettazione dei sistemi e una più efficace assistenza clienti. Grazie alle sue acquisizioni GE Power Controls, il nostro braccio europeo, ha ampliato la sua portata e l’offerta dei suoi prodotti. Odink & Koenderink B.V., con sede in Olanda, è un importante fornitore di componenti e sistemi di distribuzione di energia elettrica a bassa e media tensione. Grässlin Company in Germania ci ha arricchito con nuove capacità nel crescente mercato dell’automazione. Abbiamo fatto della digitalizzazione la carta vincente per promuovere produttività, redditività e convenienza per i nostri clienti, riducendo al tempo stesso i costi. Ad esempio, è stato presentato un esclusivo sito Web interaziendale, EliteNetSM, in grado di consentire a clienti selezionati l’accesso diretto a informazioni sui prodotti e sulla logistica, alle specifiche tecniche e agli strumenti di produzione. WEB CITY, originariamente destinato allo sviluppo globale dei prodotti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è stato ampliato per divenire un luogo di lavoro virtuale per i dipendenti in tutto il mondo. Abbiamo anche assistito alla rapida crescita di un segmento redditizio, quello dell’energia di qualità, per settori quali telecomunicazioni, finanza e aziende basate su Internet. Gli ordini di energia di qualità, spinti dalla crescita di Internet, si sono quadruplicati e le previsioni relative agli ordini sono buone anche per il 2001. GE Industrial Systems ha salutato il nuovo millennio dimostrando, attraverso ottimi livelli di prestazioni e di crescita degli utili, tutta la potenza delle sua gamma di prodotti. La prospettiva dell’acquisizione di Honeywell nel 2001 ha suscitato in noi tutto l’entusiasmo di inaugurare una nuova era per il nostro Business, un’era che porterà enormi vantaggi sia ai nostri clienti sia ai nostri colleghi in tutto il mondo. www.geindustrial.com Card Services Edward D. Stewart President e Chief Executive Officer, GE Card Services U tili solidi, nuove partnership nel retail e la determinazione di digitalizzare la nostra attività hanno consentito a GE Card Services di chiudere un anno record nel 2000. I nostri crediti hanno raggiunto un massimo assoluto di 24 miliardi di dollari. L’utile netto è aumentato di oltre il 100% rispetto al 1999. Con un incremento del 30% nella nostra attività principale – le carte di credito personalizzate - siamo pronti a sperimentare un’ulteriore robusta crescita degli utili nel 2001. Abbiamo iniziato il 2000 con l’acquisizione del programma di carte di credito personalizzate di J.C. Penney Company, Inc., un’azienda il cui patrimonio ammonta a 4 miliardi di dollari, e con l’avvio di una partnership decennale con JCPenney per servire i suoi 20 milioni di possessori di carte. In soli 12 mesi abbiamo registrato un aumento del volume del credito di oltre 8,2 miliardi di dollari, sostenuto dal positivo rilancio della carta JCPenney. Abbiamo arricchito il nostro portafoglio clienti, già notevole, stipulando contratti a lungo termine con Mobil Oil e i dettaglianti di abbigliamento Gap e Old Navy. Questi due contratti sono particolarmente importanti, in quanto sono stati agevolati dalle nostre ottime relazioni con Exxon, che si è fusa con Mobil all’inizio del 2000, e con Banana Republic, una divisione di Gap Inc. Queste partnership rappresentano un forte segnale da parte del mercato: le nostre capacità in termini di assistenza clienti, marketing e gestione dei rischi continuano a garantirci un forte vantaggio sulla concorrenza. Inoltre, la nostra carta personalizzata in collaborazione con Wal★Mart, ha continuato a riscuotere successo. Il portafoglio si è triplicato, raggiungendo i tre milioni di possessori di questa carta alla fine del 2000. 16 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Card Services e i suoi dipendenti si sono impegnati a fondo per digitalizzare il nostro business nel 2000. Abbiamo messo a punto, per i nostri partner retail, soluzioni di e-business che soddisfacessero le esigenze dei sempre più numerosi acquirenti on line. Al tempo stesso, abbiamo messo a punto un’esperienza di acquisto virtuale più veloce, comoda e discreta, che comprende iniziative "prova e acquista" che dovrebbero portare le vendite on line annue a quasi 300 miliardi di dollari. Con i conti GE TwinPay, un’innovazione di Card Services, i consumatori avranno accesso a una rete dei principali commercianti on line, oltre a usufruire del vantaggio dell’utilizzo del debito o del credito con un solo conto. Dal momento che un numero sempre GE Card Services ha collaborato con la principale società di ristrutturazioni immobiliari negli Stati Uniti per lanciare lo Home Depot Home Improvement Loan. Caratteristiche come un tasso di interesse basso e fisso, linee di credito non assicurate fino a 30.000 dollari e rapidità del processo di sottoscrizione ne hanno assicurato il successo. 3:49 pm Page 17 Lighting Matthew J. Espe President e Chief Executive Officer, GE Lighting GE Lighting ha visto un anno di vendite fiacche e di utili ridotti, nonostante gli eccellenti risultati delle nostre attività asiatiche e le forti vendite di quarzo all’industria dei semiconduttori. La concorrenza sempre più pressante e i prezzi sempre più deboli continuano ad avere un impatto negativo sull’intero settore dell’illuminazione. Tuttavia, GE Lighting si trova in una posizione più solida che mai per riuscire a fronteggiare la concorrenza in un ambiente tanto difficile. Siamo concentrati su tre obiettivi fondamentali: centralità del cliente, competitività e determinazione a trarre vantaggio da una squadra globale e piena di energia. La qualità Sei Sigma e un nuovo potente programma di digitalizzazione ci offrono gli strumenti idonei per avere successo. Per operare in funzione delle esigenze dei clienti, stiamo drasticamente riducendo l’intervallo tra la data richiesta e la data effettiva di consegna. Ridurre l’intervallo dai 38 giorni di oggi ai cinque giorni che abbiamo come obiettivo significa trasformare completamente il modo in cui soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti. Ci stiamo impegnando anche per ridurre i costi energetici dei nostri clienti. Le nuove lampadine ad alogenuro metallico Staybright™ consentono un risparmio di 80 dollari sull’intero ciclo di durata di ciascun pezzo installato. E la lampadina fluorescente GE T8 Watt-Miser®, recentemente immessa sul mercato, offre un risparmio di energia del 6% rispetto ai precedenti modelli T8. Per migliorare la competitività, GE Lighting sta realizzando la digitalizzazione di tutti i suoi processi. Questo ci consentirà di aumentare in modo significativo il valore reale del nostro business. Nel 2001 otterremo una riduzione dei costi dei materiali e dei servizi utilizzando l’e-Bidding per il 50% dei nostri acquisti. Nuove iniziative, quali ad esempio il nostro gruppo Home Electronics Products (HEP), contribuiscono all’ulteriore rafforzamento della nostra competitività. Nel 2000, HEP ha registrato un aumento delle vendite superiore al 50% per un’ampia gamma di dispositivi di cablaggio e di apparecchiature per illuminazione. L’acquisizione di Ecolux consentirà alla nostra joint-venture GELcore di crescere nei sistemi di illuminazione a LED. Il 2001 ci vede più snelli e determinati. Abbiamo costruito una squadra di portata mondiale, ricca di talento ed energia, il cui obiettivo prioritario consiste nella rapida digitalizzazione di tutti i nostri sistemi e nello sfruttamento delle opportunità di eBusiness. Il Sei Sigma ci consente di ottenere prodotti di qualità in modo rapido e innovativo. L’anno che abbiamo davanti ci vede entusiasti e ottimisti. www.gelighting.com crescente di possessori di carte dimostra di apprezzare la velocità e la semplicità del servizio on line, il nostro obiettivo consiste nell’offrire loro un servizio che soddisfi in pieno le loro aspettative al minor costo possibile. www.ge.com/capital/cardservices Louisa Chen e David Pan eseguono la verifica delle lampadine a spirale fluorescenti compatte presso il nuovo GE Lighting Technical Center a Shanghai, in Cina. 17 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Real Estate Michael E. Pralle President e Chief Executive Officer, GE Capital Real Estate GE Capital Real Estate ha continuato a dar prova delle sue robuste prestazioni finanziarie nel 2000, raggiungendo una crescita del 24% nell’utile netto, mantenendo al tempo stesso i tassi di insolvenza sotto l’1%. Il nostro successo è attribuibile alla costante attenzione verso la diversificazione globale, le joint-venture strategiche e la digitalizzazione delle nostre attività di base. L’immobiliare è un settore ciclico. Con un’organizzazione in crescita che investe, presta, gestisce e offre servizi all’attività immobiliare commerciale in tutto il mondo, la capacità di fronteggiare l’imprevedibile è alla base di ogni decisione importante. Il nostro approccio consiste nell’individuare le proprietà immobiliari di qualità con forte protezione collaterale e diversificare per geografia, prodotto, collaterale e mutuatario. Page 18 Diversificazione globale Quasi metà della nostra attività si svolge al di fuori degli Stati Uniti. Prendendo al volo le opportunità generate da mercati ancora in crescita, riusciamo a gestire l’andamento altalenante che caratterizza ciclicamente altri mercati. Abbiamo investito in Canada, Messico, Australia, Giappone, Corea, Thailandia e in tutta Europa, e abbiamo intenzione di continuare lo sviluppo di piattaforme in altre aree in crescita. Nel 2000 abbiamo creato una robusta piattaforma con l’acquisizione di MEPC, un’importante società immobiliare britannica, con attività del valore di 6,7 miliardi di dollari, in una partnership al 50% con Hermes Group, un gestore britannico di fondi pensione. In Giappone, abbiamo costruito un Business di gestione delle attività con la gestione di circa un miliardo di dollari, il che ci consente di reagire con prudenza al rimbalzo del mercato immobiliare giapponese. Joint-venture strategiche Nel 2000 abbiamo raggiunto la massa critica sui programmi di joint-venture Una novità di forte impatto sullo skyline londinese, il 125 London Wall, è parte del portafoglio MEPC acquisito da GE Capital Real Estate. I 36.000 metri quadri dell’edificio sono dati in leasing soprattutto a Chase Manhattan. strategiche, con investimenti che hanno superato i 2,8 miliardi di dollari. Abbiamo investito in oltre 180 progetti con partner strategici, come JPI negli alloggi multifamiliari, Cabot nelle proprietà industriali e Storage USA nei magazzini automatici. Digitalizzazione Sostenuti dalla forza dei nostri strumenti di progettazione Sei Sigma, ci siamo impegnati al massimo nell’automazione del nostro Business. La digitalizzazione ci ha consentito non solo di ridurre i costi, ma anche di soddisfare le esigenze dei nostri clienti offrendo loro prestazioni migliori. Guardando al futuro, non possiamo che essere entusiasti di fronte alla prospettiva di una forte crescita e di cospicui ritorni sul capitale investito. www.gecapitalrealestate.com Structured Finance Group Robert L. Lewis President e Chief Executive Officer, Structured Finance Group GE Capital Structured Finance Group (SFG) ha compiuto passi da gigante nel 2000, con una crescita del 28% dell’utile netto annuale. I nuovi investimenti ci hanno consentito di registrare, per il quarto anno consecutivo, un aumento del volume del 20%, pari a circa 3 miliardi di dollari. Il patrimonio è aumentato di 12 miliardi di dollari e la qualità del nostro portafoglio continua a essere eccellente. Rispetto all’anno precedente, si è registrato un aumento della produttività a due cifre grazie all’efficace esecuzione di numerosi miglioramenti di processo. I nostri sforzi nell’e-Business hanno notevolmente migliorato la collaborazione con i clienti online e l’efficienza del servizio. Riteniamo che questi risultati ci mettano sul binario giusto per ottenere solide prestazioni nel 2001. Da 30 anni, SFG riscuote successo fornendo capitali ad alto contenuto di "conoscenze" a clienti che spaziano da 18 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 nomi già stimati a nuove attività altamente promettenti. Attualmente, a offrirci le opportunità migliori è la deregolamentazione e ristrutturazione del settore energetico, in cui GE vanta oltre un secolo di esperienza. Nel 2000, la nostra squadra Global Energy ha sfruttato questa opportunità da oltre 100 miliardi di dollari con capitali e finanziamenti per protagonisti industriali impegnati a fronteggiare la crescente richiesta di potenza e di nuove applicazioni tecnologiche nel settore dell’energia. Il nostro business sulle Telecomunicazioni ha guardato oltre le attuali turbolenze del mercato, realizzando investimenti selettivi in un settore con basi robuste, rapidi progressi tecnologici e un’elevata richiesta di servizi per la telefonia cellulare e la banda larga. Nel quadro di un’economia in fase di rallentamento, SFG ha investito con criterio altamente selettivo oltre un miliardo di dollari nei settori del trasporto e dell’industria, fornendo ai nostri clienti soluzioni esclusive e altamente strutturate di patrimonio netto, debito, leasing e bilancio, consentendo loro di compensare le crescenti pressioni finanziarie. Alla luce del tipo di mercato che serviamo e delle capacità necessarie a gestirlo, ci dedichiamo al supporto costante dei nostri clienti, per salvaguardarne la prosperità, nonostante le difficili sfide da affrontare a causa di un mercato sempre più complesso e difficile. Guardiamo al futuro con entusiasmo, certi che riservi grandi cose sia a noi sia ai nostri clienti. www.gestructuredfinance.com Mortgage Insurance Thomas H. Mann President e Chief Executive Officer, GE Capital Mortgage Insurance GE Mortgage Insurance ha vissuto un altro anno straordinario nel 2000, registrando ancora una volta utili record e aiutando quasi 250.000 famiglie a realizzare il sogno di possedere una casa. 19 3:49 pm Page 19 GE Mortgage Insurance lavora a stretto contatto con cooperative americane per accertarsi che a tutti i potenziali acquirenti sia offerta l’opportunità di acquistare una casa. Il successo è stato reso possibile da una costante attenzione incentrata sui nostri clienti (le società americane di erogazione dei mutui) e da un impegno senza compromessi volto a supportarli nella crescita delle attività e nella drastica riduzione dei costi. I nostri prodotti innovativi consentono loro di offrire prestiti a pagamento contenuto a un numero crescente di acquirenti di prima casa, garantendo i mutuanti contro le perdite in caso di cessazione dei pagamenti sulle ipoteche da parte dei mutuatari. Per snellire e velocizzare il processo per i nostri clienti, abbiamo digitalizzato la nostra attività ricorrendo agli strumenti Sei Sigma e alla tecnologia di Internet. Il nostro sito Web, gemortgageinsurance.com, è progettato per migliorare la velocità e la produttività dei mutuanti. Siamo ora in grado di esaminare le richieste da parte dei clienti e di offrire assicurazioni on line in meno di cinque minuti, conseguendo un risparmio notevole rispetto ai tempi di elaborazione dei metodi tradizionali, che richiedevano non meno di due ore. I nostri clienti sanno bene quanto siano significative le offerte GE on line in vista dei loro risultati e sono sempre più inclini a scegliere le nostre soluzioni di eBusiness per soddisfare le proprie esigenze di assicurazioni sulle ipoteche. Una buona metà dei nostri ordini è ora gestita elettronicamente e il numero di applicazioni su Internet continua a crescere rapidamente. Siamo di fronte a una tendenza irreversibile e siamo certi di raddoppiare le offerte dei nostri prodotti di e-Lending nel corso del 2001. Tutto ciò ci consentirà di rafforzare le nostre attuali partnership e di formarne di nuove, sia negli Stati Uniti sia all’estero. Ricorrendo alla nostra leadership nell’e-Business riusciremo a esaltare il valore della nostra attività, nella misura in cui offriremo tutti i vantaggi GE a persone che non intendono aspettare oltre per possedere una casa propria. www.gemortgageinsurance.com Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Transportation Systems John Krenicki, Jr. President e Chief Executive Officer, GE Transportation Systems N onostante la diminuzione degli utili dovuta a un calo ciclico nella richiesta di locomotive, GE Transportation Systems ha conseguito utili leggermente superiori, che sono essenzialmente il risultato di una crescita a due cifre per il quinto anno consecutivo, nell’ambito dei nostri Business di servizi globali. Al successo riscontrato nell’ambito dei nostri servizi nel corso del 2000 ha contribuito anche l’acquisizione di Harmon Industries, che ci ha consentito di accelerare ulteriormente la nostra espansione nel settore della segnaletica e dei controlli nei trasporti. Harmon, leader consolidato nel settore della segnaletica ferroviaria e stradale, si è unito a GE Harris Railway Electronics, migliorando le nostre capacità di soddisfare la clientela grazie alla possibilità di offrire prodotti e servizi di alta tecnologia ai clienti operanti nel settore ferroviario e dei trasporti di tutto il mondo. Page 20 L’e-Business sta conferendo nuovo vigore alla nostra attività, offrendo nuove strade per la crescita e la produttività. Al tempo stesso, abbiamo organizzato i Black Belts della qualità Sei Sigma insieme con le attività e le squadre di servizio dei nostri clienti, per garantire un maggiore impatto sui loro business. Anche se la vendita delle locomotive è diminuita, abbiamo conquistato la maggioranza dei nuovi ordini da parte delle ferrovie nordamericane di prima classe, tra cui quelli per le nuove locomotive per Amtrak e Norfolk Southern, nonché ordini pluriennali da parte di Canadian Pacific e di Union Pacific. Un nuovo contratto di manutenzione per le locomotive EMD General Motors possedute da Canadian Pacific amplia il nostro portafoglio di servizi oltre i parchi GE. Abbiamo attivato il monitoraggio e la diagnostica remota con Union Pacific per il rilevamento e la riparazione on line delle locomotive. Nella dinamica arena dell’e-Business, del sourcing globale e delle e-Auction abbiamo conseguito guadagni da record e siamo determinati a digitalizzare quanto prima tutti gli aspetti dei processi della catena delle forniture e dell’assistenza clienti. Consapevoli della ciclicità del business delle locomotive, siamo comunque certi che i nostri investimenti nei servizi e nell’e-Business aumentino le opportunità di diversificazione e di crescita costante. www.ge.com/transportation GE Harris Harmon fornisce il monitoraggio in tempo reale del Sistema di transito rapido nell’area di Dallas. Il rilevamento in tempo reale del funzionamento dei treni suburbani in tutto il mondo garantisce che i sistemi di controllo dei treni funzionino a un livello di prestazioni ottimale. prestazioni ottimale. Commercial Finance Michael A. Gaudino President e Chief Executive Officer, GE Commercial Finance C ommercial Finance continua a essere uno dei Business GE dalla crescita più veloce, con un aumento dei ricavi pari al 19% nel 2000, indice di un aumento dei ricavi quadruplicato negli ultimi cinque anni. Nata nel 1993, Commercial Finance offre soluzioni di finanziamento personalizzate per società di medie dimensioni, essenzialmente mediante servizi di indebitamento, patrimonio e di factoring. Attualmente, 1.600 professionisti servono oltre 5.000 aziende in quattro continenti mediante squadre di transazione locali incentrate sul cliente. Un’importante area di crescita è il servizio alle aziende con fatturato inferiore a 50 milioni di dollari. Tre anni fa abbiamo lanciato start-up su entrambe le sponde dell’Atlantico, ricorrendo agli strumenti della qualità Sei Sigma e al Web, per offrire sia una riduzione a livello dei costi sia migliori soluzioni di assistenza clienti. Il risultato nel 2000 è stato un balzo del 75% nei finanziamenti negli Stati Uniti e del 200% nel Regno Unito, migliorando notevolmente, in entrambi i casi, le posizioni nelle rispettive aree. Internet sta portando miglioramenti nella produttività a due cifre, velocizzando e semplificando al tempo stesso le relazioni con i nostri clienti. Un esempio è costituito dal nostro strumento basato su Internet "My GE Deal", che consente ai nuovi mutuatari di seguire passo passo le proprie richieste di prestito on line, visualizzare le documentazioni più recenti e dare un feedback in tempo reale sulle nostre prestazioni. Riteniamo che il futuro riservi significative opportunità alle nostre attività di prestito negli Stati Uniti, per capitalizzare sui gap nella copertura di mercato, creati dal consolidamento dell’industria bancaria e dalla contrazione del mercato del debito ad alto rendimento. Prevediamo anche di ampliare, con successo, la nostra partecipazione alla ristrutturazione dei mercati finanziari in Giappone, Thailandia, 20 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 21 GE Appliances ha lanciato il raffreddamento personalizzato con i nuovi, interessanti frigoriferi GE Profile™ Arctica™, a distanza di 90 anni dalla prima presentazione di frigoriferi sul mercato. La straordinaria diversificazione dei frigoriferi è il risultato del più importante programma di investimenti GE nel settore degli elettrodomestici. I consumatori assillati dalla fretta apprezzeranno le nuove funzioni di risparmio di tempo offerte da ExpressChill™, ExpressThaw™ e Quick Ice™. Corea, Messico e in altre regioni del mondo. Grazie all’impiego di un entusiasmante nuovo programma, "Access GE", siamo in grado di condividere con i nostri clienti il vantaggio degli sperimentati strumenti di gestione GE. Attualmente, già più di 1000 manager clienti utilizzano gli strumenti GE per affrontare positivamente le sfide delle loro attività. Questa iniziativa di partnership rafforza il lavoro dei nostri clienti e, di conseguenza, le nostre relazioni con loro. I nostri dipendenti, addestrati e motivati, sono responsabili di un business diversificato, sempre più globale e digitale, sforzandosi di emergere come il fornitore preferito di aziende che hanno bisogno di soluzioni creative per il proprio capitale. www.gecommercialfinance.com Appliances Lawrence R. Johnston President e Chief Executive Officer, GE Appliances Il 2000 è stato un anno entusiasmante per GE Appliances. Abbiamo registrato la crescita del fatturato, del valore delle azioni e degli utili in un complesso mercato globale, grazie allo sforzo costante teso a soddisfare i clienti, a dipendenti efficienti e motivati e alla presentazione di 60 nuovi prodotti. La nostra determinazione nel fare del Web uno strumento fondamentale, sia per la nostra efficienza sia per la nostra crescita, ci ha portato a digitalizzare tutta la nostra attività. Quasi il 50% dei nostri 5,9 miliardi di ricavi è stato conseguito attraverso CustomerNet, il nostro sito Web interaziendale, mentre SupplierNet ci ha consentito di realizzare oltre un miliardo di dollari on line. 21 Quanto al mercato, Internet ci ha consentito di ampliare la leadership GE nel settore dei costruttori strategici. Abbiamo infatti presentato nuovi strumenti b2b wireless per PDAs (palmari) e telefoni cellulari, una priorità del settore. Nel canale retail, gli investimenti nel Web ci hanno consentito di conquistare nuovi clienti, migliorando al tempo stesso le relazioni con i dettaglianti tradizionali. La presentazione più entusiasmante è stata di gran lunga quella dell’innovativa linea di frigoriferi Arctica™, progettata per soddisfare gli standard energetici del 2001. È stato l’investimento più importante in nuovi prodotti della nostra storia. I nuovi frigoriferi GE presentano caratteristiche particolarmente allettanti per i consumatori e sono stati progettati col rigore della qualità Sei Sigma per garantire prestazioni di affidabilità senza confronti. Oltre a ciò, abbiamo presentato la prima linea industriale completa di lavatrici controllate elettronicamente, Prodigy™ e Wizard™. Abbiamo migliorato la posizione delle nostre lavastoviglie grazie a Triton™ e ottenuto un ottimo rating da un’importante rivista per consumatori, con la presentazione dei nostri prodotti Spectra™ per cottura, elettrica e a gas. Con un’idea innovativa, le istruzioni di cottura rapida per il forno GE Advantium™ hanno cominciato ad apparire su milioni di confezioni distribuite dalle principali società del settore alimentare. Nel 2001 continueremo a incentrare l’attenzione sulla vitalità dei prodotti, sulla digitalizzazione e sulla qualità Sei Sigma, per soddisfare sempre più i consumatori di tutto il mondo. www.geappliances.com Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 22 GE nella Comunità ▲ Ogni giorno, il personale GE e GE Fund offrono A Pittsfield, Mass. (USA), i membri di Elfun hanno rimesso a nuovo il Burbank Park, frequentato per oltre 112 anni dai residenti e dai turisti in visita alla città. Il progetto comprendeva il completo rinnovo di un padiglione, l’installazione di strutture di gioco per bambini, la verniciatura e il ripristino di un lido e la bonifica di oltre 600 metri di costa e aree gioco. ▼ A Stamford, Conn. (USA), una squadra di dipendenti di GE Capital Aviation Services ha contribuito a rendere più accogliente l’alloggio DOMUS, una struttura residenziale per ragazzi a rischio. La squadra GECAS ha dedicato un sabato mattina alla verniciatura dell’edificio, alla costruzione di una cancellata, estirpando erbacce e impiantando un nuovo giardino. Alcuni giovani della DOMUS hanno collaborato alla semina del giardino. un valido aiuto alle comunità di tutto il mondo dove GE è di casa. GE Elfun, l’organizzazione volontaria mondiale di dipendenti e pensionati, intraprende ogni anno più di 1.000 progetti di assistenza per le comunità. Dal sostegno nelle scuole alla costruzione di aree da gioco, al servire pasti agli anziani, alla pulizia dei parchi, alla bonifica dei corsi d’acqua, i volontari GE operano per più di un milione di ore ogni anno. L’istruzione è un punto di interesse prioritario per GE Fund. I programmi del fondo aiutano a migliorare le capacità di apprendimento delle nozioni fondamentali delle lingue e della matematica nei primi anni di scuola; sostengono la preparazione degli studenti delle classi superiori che intendono proseguire gli studi e sostengono le donne e gli studenti delle minoranze nel conseguimento di diplomi ingegneristici o aziendali e nell’inserimento nelle università. Nel complesso, GE e i suoi dipendenti, GE Fund e GE Elfun hanno offerto un contributo di quasi 100 milioni di dollari nel 2000 per sostenere organizzazioni non profit di comunità, scuole, college e università di tutto il mondo. A Cleveland, Ohio (USA), oltre 700 volontari di GE Lighting, di cui molti provenienti dalla sezione locale di Elfun, hanno ristrutturato completamente Camp Mueller, un campo estivo destinato ai bambini di Cleveland. ▲ ▼ A Delhi, in India, gruppi di volontari Elfun hanno accompagnato bambini in difficoltà a visitare il Taj Mahal e altri luoghi storici. ▲ Jeff Immelt si è rivolto a più di 2.000 volontari di GE Medical Systems durante il Community Service Day annuale. I volontari hanno offerto il loro sostegno alle scuole pubbliche di Milwaukee, realizzando numerosi progetti di sostegno e recupero scolastico in tutta la città. 22 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 23 Consiglio di amministrazione (al 9 febbraio 2001) Robert C. Wright, Jeffrey R. Immelt e Rochelle B. Lazarus sono entrati a far parte del Consiglio nel 2000. John D. Opie, Vicepresidente, è andato in pensione nel 2000 dopo aver trascorso in GE 39 anni di servizio, cinque dei quali in qualità di Consigliere ed Executive Officer. Immelt è stato anche eletto Presidente di GE e diventerà Chairman al pensionamento di Welch, alla fine del 2001. Il Consiglio ritiene che Immelt sia l’uomo giusto per guidare l’azienda nei prossimi anni, grazie al suo talento strategico, a una straordinaria comprensione dell’importanza della tecnologia, delle qualità caratteriali che lo rendono idoneo alla leadership e alla forte capacità di formare una squadra, doti che ha dimostrato di possedere nel ruolo di Presidente e CEO di GE Medical Systems fin dal 1996. Wright è stato eletto Vicepresidente del Consiglio ed Executive Officer di GE e continuerà a svolgere il ruolo di Presidente e CEO di NBC che ricopre dal 1986. La visione strategica di Wright, le straordinarie qualità di leadership e le capacità di gestione del personale rappresenteranno risorse di valore sia per il Consiglio sia per l’azienda intera. La signora Lazarus è Presidente e CEO di Ogilvy & Mather Worldwide dal 1996. Il suo spirito di innovazione e la sua sagacia rappresentano un patrimonio di enorme importanza per GE. Il Consiglio di Amministrazione GE si è riunito dieci volte nel corso del 2000. Nell’incontro di dicembre, i consiglieri hanno stabilito di aumentare il dividendo trimestrale GE del 17%, da 13 2/3 centesimi a 16 centesimi per azione: si tratta del 25° anno consecutivo di aumento dei dividendi GE. Il Comitato di Revisione, formato esclusivamente da amministratori esterni, ha tenuto cinque riunioni. Ha esaminato le attività e l'autonomia dei revisori contabili indipendenti e le attività dello staff di revisione interno di GE. Ha anche rivisto il processo di redazione dei rapporti finanziari della Società, i controlli finanziari interni e il rispetto delle politiche GE e delle leggi in vigore. Il Comitato Finanziario ha rivisto, in quattro riunioni, i piani pensionistici GE, l’esposizione ai cambi valutari, il finanziamento dell’industria aeronautica e altri argomenti riguardanti i principali utilizzi dei fondi GE. Il Comitato Sviluppo e Retribuzione del Management, composto esclusivamente da amministratori esterni, ha rivisto tutti i piani, le politiche e le procedure di retribuzione per i dirigenti, tutti i cambiamenti negli incarichi e nelle responsabilità e i piani di successione per le posizioni chiave. Ha tenuto 11 riunioni. Il Comitato Nomine, nelle sue tre riunioni, ha riesaminato i candidati al Consiglio di amministrazione e ha formulato le sue raccomandazioni sulla struttura e la composizione dei comitati direttivi per l’anno a venire. Il Comitato Operativo, riunitosi quattro volte, ha rivisto il piano operativo e varie questioni operative della azienda. Il Comitato Responsabilità Pubbliche ha valutato, nel corso delle sue tre riunioni, i problemi ambientali e altri problemi di responsabilità pubblica, oltre alle attività di GE Fund. Il Comitato Scienze e Tecnologia ha partecipato a una riunione nella quale ha rivisto il Business delle turbine a gas di GE Power Systems. 23 James I. Cash, Jr. Silas S. Cathcart Dennis D. Dammerman James E. Robison Professore di Amministrazione aziendale, Harvard Graduate School of Business, Boston, Mass. Consigliere dal 1997. Presidente del consiglio di amministrazione in pensione e Chief Executive Officer, Illinois Tool Works, Inc., prodotti diversificati, Chicago, Ill. Consigliere nel periodo 1972-1987 e dal 1990. Vicepresidente del consiglio ed Executive Officer, General Electric Company; e Chairman e Chief Executive Officer, General Electric Capital Services, Inc. Consigliere dal 1994. Andrea Jung Kenneth G. Langone Rochelle B. Lazarus Presidente e Chief Executive Officer, Avon Products, Inc., prodotti cosmetici, New York, N.Y.Consigliere dal 1998. Chairman, Presidente e Chief Executive Officer, Invemed Associates, LLC, banca di investimenti e brokeraggio, New York, N.Y. Consigliere dal 1999. Chairman e Chief Executive Officer, Ogilvy & Mather Worldwide, agenzia pubblicitaria, New York, N.Y. Consigliere dal 2000. Frank H.T. Rhodes Andrew C. Sigler Douglas A. Warner III Presidente Emerito, Cornell University, Ithaca, N.Y. Consigliere dal 1984. Presidente del consiglio di amministrazione in pensione e Chief Executive Officer, Champion International Corporation, prodotti cartacei e legnami, Stemford, Conn. Consigliere dal 1984. Presidente del consiglio, J.P. Morgan Chase & Co., The Chase Manhattan Bank, and Morgan Guaranty Trust Company of New York, New York, N.Y. (USA). Consigliere dal 1992. Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 24 Comitato di Revisione Gertrude G. Michelson, Presidente Silas S. Cathcart Ann M. Fudge Claudio X. Gonzalez Roger S. Penske Frank H. T. Rhodes Andrew C. Sigler Douglas A. Warner III Comitato Finanziario Paolo Fresco Ann M. Fudge Claudio X. Gonzalez Jeffrey R. Immelt Presidente del consiglio di amministrazione, Fiat SpA, prodotti automobilistici e industriali, Torino, Italia. Consigliere dal 1990. Presidente, Kraft’s Beverages, Desserts & Post Divisions; e Group Vice President, Kraft Foods, Inc., prodotti alimentari confezionati, Tarrytown, N.Y. (USA). Consigliere dal 1999. Presidente e Chief Executive Officer, Kimberly-Clark de Mexico, S.A. de C.V., Città del Messico, prodotti di consumo e cartacei. Consigliere dal 1993. Presidente e ChairmanElect, General Electric Company. Consigliere dal 2000. Claudio X. Gonzalez, Presidente John F. Welch, Jr., Vicepresidente Roger S. Penske Frank H. T. Rhodes Douglas A. Warner III Comitato Sviluppo e Retribuzioni del Management Silas S. Cathcart, Presidente Claudio X. Gonzalez Kenneth G. Langone Gertrude G. Michelson Sam Nunn Roger S. Penske Frank H. T. Rhodes Andrew C. Sigler Comitato Nomine Andrew C. Sigler, Presidente Silas S. Cathcart Andrea Jung Gertrude G. Michelson Roger S. Penske Douglas A. Warner III Comitato Operativo Scott G. McNealy Gertrude G. Michelson Sam Nunn Roger S. Penske Presidente e Chief Executive Officer, Sun Microsystems, Inc., soluzioni per il network computing, Palo Alto, Calif. (USA). Consigliere dal 1999. Già Vicepresidente Senior – Affari esterni e già amministratrice, R.H. Macy & Co., Inc., grandi magazzini, New York, N.Y. (USA). Consigliere dal 1976. Già Senatore U.S.A. dello Stato della Georgia e Partner, King & Spalding, società legale, Atlanta, GA (USA). Consigliere dal 1997. Presidente, Penske Corporation, Penske Truck Leasing Corporation and United Auto Group, Inc., servizi di trasporto e automobilistici, Detroit, Mich. (USA). Consigliere dal 1994. Roger S. Penske, Presidente James I. Cash, Jr. Silas S. Cathcart Dennis D. Dammerman Paolo Fresco Ann M. Fudge Claudio X. Gonzalez Jeffrey R. Immelt Andrea Jung Kenneth G. Langone Rochelle B. Lazarus Scott G. McNealy Sam Nunn Andrew C. Sigler Douglas A. Warner III Robert C. Wright Comitato Responsabilità Pubbliche John F. Welch, Jr. Robert C. Wright Presidente e Chief Executive Officer, General Electric Company. Consigliere dal 1980. Vicepresidente ed Executive Officer, General Electric Company; e Presidente e Chief Executive Officer, National Broadcasting Company, Inc. Consigliere dal 2000. Sam Nunn, Presidente John F. Welch, Jr., Vicepresidente James I. Cash, Jr. Dennis D. Dammerman Ann M. Fudge Claudio X. Gonzalez Andrea Jung Kenneth G. Langone Rochelle B. Lazarus Scott G. McNealy Gertrude G. Michelson Roger S. Penske Andrew C. Sigler Douglas A. Warner III Comitato Scienza e Tecnologia James I. Cash, Jr., Presidente Paolo Fresco Roger S. Penske Frank H. T. Rhodes 24 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 25 Direzione (al 9 febbraio 2001) Senior Executive Officer John F. Welch, Jr. Jeffrey R. Immelt Dennis D. Dammerman Robert C. Wright Presidente e Chief Executive Officer Presidente e Chairman-Elect Vicepresidente del consiglio ed Executive Officer, General Electric Company; e Chairman, General Electric Capital Services, Inc. Vicepresidente del consiglio ed Executive Officer, General Electric Company; e Presidente e Chief Executive Officer, National Broadcasting Company, Inc. Senior Corporate Officer Corporate Staff Officer Philip D. Ameen Vicepresidente e Controllore Charlene T. Begley Vicepresidente, Staff di revisione Larry K. Blystone Vicepresidente, Integrazione Honeywell James R. Bunt Vicepresidente e Tesoriere Beth Comstock Vicepresidente, Comunicazione istituzionale Pamela Daley Vicepresidente e Consulente Senior, Transazioni Francis S. Blake William J. Conaty Brackett B. Denniston III Vicepresidente Senior, Sviluppo attività aziendali Vicepresidente Senior, Risorse Umane Vicepresidente e Consulente Senior, Controversie e affari legali R. Michael Gadbaw Vicepresidente e Consulente Senior, Legge e affari internazionali Joyce Hergenhan Vicepresidente; e Presidente, GE Fund Steven Kerr Vicepresidente, Sviluppo leadership Robert E. Muir, Jr. Vicepresidente, Sviluppo dirigenti John H. Myers Chairman e Presidente, GE asset management Robert W. Nelson Vicepresidente, Pianificazione e analisi finanziaria Stephen M. Parks Scott C. Donnelly Benjamin W. Heineman, Jr. Vicepresidente Senior, Ricerca e sviluppo aziendale Vicepresidente Senior, Affari legali e Segretariato Vicepresidente, Imposte–Europa Stephen D. Ramsey Vicepresidente, Programmi ambientali John M. Samuels Vicepresidente e Consulente Senior, Imposte Ronald A. Stern Vicepresidente e Consulente Senior, Antitrust Mark L. Vachon Vicepresidente, Comunicazioni agli investitori Piet C. van Abeelen Vicepresidente, Qualità Sei Sigma Susan M. Walter Vicepresidente, Relazioni con il governo 25 Gary M. Reiner Keith S. Sherin Vicepresidente Senior e Chief Information Officer Vicepresidente Senior, Finanza, e Chief Financial Officer Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 26 Direzione operativa (al 9 febbraio 2001) Power Systems Aircraft Engines NBC Medical Systems John G. Rice David L. Calhoun Robert C. Wright Joseph M. Hogan Presidente e Chief Executive Officer, GE Power Systems Presidente e Chief Executive Officer, GE Aircraft Engines Vicepresidente ed Executive Officer, General Electric Company; e Presidente e Chief Executive Officer, National Broadcasting Company, Inc. Presidente e Chief Executive Officer, GE Medical Systems Jean-Michel Ares Corbett D. Caudill Vicepresidente, Informatica ed e-Business Vicepresidente, Ingegneria Ricardo Artigas Vicepresidente, Motori Commerciali Vicepresidente, GE Energy Services Marc A. Chini Charles L. Chadwell Ernest H. Gault Vicepresidente, Risorse Umane Vicepresidente, Servizi tecnici Herbert D. Depp James N. Suciu Vicepresidente, Marketing e Vendite Vicepresidente, Vendite John J. Falconi Stephen B. Bransfield Vicepresidente, Gestione Supply Chain Vicepresidente, Finanza e Informatica David L. Lloyd, Jr. Jon A. Ebacher Vicepresidente e Affari legali Vicepresidente, Tecnologia della generazione di energia Russel P. Mayer Elizabeth K. Lanier Vicepresidente, Soluzioni tecnologiche ed e-Business Vicepresidente e Affari legali George R. Oliver Mark M. Little Vicepresidente, Servizio assistenza motori Vicepresidente, Energy Products Mark W. Begor Vicepresidente esecutivo e Chief Financial Officer; e Presidente, NBC Business Development Laurent P.M. Rotival Vicepresidente Senior, Informatica, e Chief Information Officer William L. Bolster Presidente e Chief Executive Officer, CNBC Pamela Thomas-Graham Presidente e Chief Operating Officer, CNBC; e Vicepresidente esecutivo, NBC Kassie Canter Vicepresidente Senior, Comunicazioni aziendali e relazioni media Didier Forget Lorraine A. Bolsinger Richard Cotton Vicepresidente, Energy Products, Europa Vicepresidente, Sviluppo mercato e Vendite Presidente e Amministratore delegato, CNBC Europa Richard R. Stewart Kenneth M. Fisher Dick Ebersol Presidente, S&S Energy Products Vicepresidente, Finanza Chairman, NBC Sports e NBC Olympics John C. Loomis Daniel C. Heintzelman Vicepresidente, Risorse Umane Vicepresidente, Attività servizi materiali John W. Eck Robert L. Corcoran Vicepresidente, Risorse Umane Patrick Dupuis Vicepresidente, Finanza e Servizi finanziari Yoshiaki Fujimori Presidente e Chief Executive Officer, GE Medical Systems Asia Ltd.; e Presidente e Chief Executive Officer, GE Yokogawa Medical Systems Reinaldo A. Garcia Presidente e Chief Executive Officer, GE Medical Systems–Europa S. Omar Ishrak Vicepresidente, Global Ultrasound and Bone Densitometry Mary Elizabeth Klein Vicepresidente, Immagini funzionali Gregory T. Lucier Presidente e Chief Executive Officer, GE Medical Systems–Informatica Paul J. Mirabella Presidente e Chief Executive Officer, GE Medical Systems-Americhe James S. Shepard Vicepresidente, U.S. Service J. Keith Morgan Vicepresidente, Finanza Russell F. Sparks Presidente, Broadcast and Network Operations Claudi Santiago Vicepresidente, Motori militari Randel Falco Marc A. Onetto Presidente, GE Oil and Gas Theodore H. Torbeck Presidente, NBC Television Network; e Chief Operating Officer, NBC Olympics Vicepresidente, Supply Chain globale Eugene L. Saragnese James W. Ireland III Vicepresidente, Sistemi industriali di tecnologia globale Thomas P. Saddlemire Pier Luigi Ferrara Deputy Chief Executive, GE Nuovo Pignone Mark T. Savoff Vicepresidente, Supply Chain Plastics Presidente, GE Nuclear Gary L. Rogers Steven R. Specker Presidente e Chief Executive Officer, GE Plastics Presidente, GE Digital Energy Delbert L. Williamson Presidente, Global sales William F. Banholzer Vicepresidente, Global Technology Jean M. Heuschen Vicepresidente e Amministratore delegato, John F. Welch Technology Center Presidente, Stazioni televisive NBC Vicepresidente e Affari legali H. David Overbeeke Vicepresidente Senior, e-Business, Stazioni televisive NBC Andrew R. Lack Presidente, NBC News Susan P. Peters Vicepresidente esecutivo, Risorse Umane Scott M. Sassa Industrial Systems Lloyd G. Trotter Presidente e Chief Executive Officer, GE Industrial Systems M. Roger Gasaway Vicepresidente, Produzione John J. Haggerty Ferdinando F. Beccalli Presidente, NBC–West Coast Vicepresidente, Risorse Umane Vicepresidente, GE Plastics–Americhe Edward L. Scanlon Mark T. Jamieson Vicepresidente, Finanza Jeffrey S. Bornstein Vicepresidente esecutivo, Contratti talenti e trattative NBC Lorrie M. Norrington Vicepresidente, Finanza David Zaslav John M. Dineen Presidente, NBC Cable Presidente e Chief Executive Officer, GE Fanuc Automation North America, Inc. Presidente, GE Plastics–Pacifico William P. Driscoll, Jr. Richard L. Pease Vicepresidente, GE Silicones Vicepresidente, Industrial Systems Solutions Tanya D. Fratto Michael D. Popielec Vicepresidente, GE Superabrasives Arthur H. Harper Presidente e Chief Executive Officer, GE Power Controls B.V. Presidente, GE Plastics–Europa J. Jeffrey Schaper Charles E. Crew, Jr. Vicepresidente, Vendite Vicepresidente, Operazioni commerciali Robert D. Sloan Vicepresidente e Affari legali Gary J. Powell Vicepresidente, Produzione globale John M. Seral Vicepresidente, Informatica Peter Y. Solmssen Vicepresidente e Affari legali 26 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 27 Direzione operativa (segue) Lighting Capital Services Matthew J. Espe Denis J. Nayden Nancy E. Barton Michael D. Fraizer Presidente e Chief Executive Officer, GE Lighting Presidente e Chief Executive Officer, GE Capital Corporation Vicepresidente Senior, Affari legali e Segretariato Presidente e Chief Executive Officer, GE Financial Assurance David C. Dobson Michael A. Neal James A. Colica K. Rone Baldwin Vicepresidente, GE Lighting–Nordamerica Presidente e Chief Operating Officer Vicepresidente Senior, Global Risk Management Presidente e Chief Executive Officer, GE Edison Life Presidente e Chief Executive Officer, Commercial Equipment Financing Henry A. Hubschman Thomas W. Casey Presidente e Chief Executive Officer, GE Capital Aviation Services Vicepresidente Senior e Chief Financial Officer William H. Cary Robert L. Lewis Thomas H. Mann Joe E. Harlan Presidente e Chief Executive Officer, Vendor Financial Services Presidente e Chief Executive Officer, Structured Finance Group Presidente e Chief Executive Officer, GE Capital Mortgage Insurance Vicepresidente, Finanza Randy E. Dobbs David R. Nissen Kathryn V. Marinello Michael S. Idelchik Presidente e Chief Executive Officer, Information Technology Solutions, Nordamerica Presidente e Chief Executive Officer, Global Consumer Finance Presidente e Chief Executive Officer, GEFA Direct/Partnership Marketing Group John D. Fish Vicepresidente, Produzione globale Kirk S. Hachigian Vicepresidente, GE Lighting – Asia-Pacifico Vicepresidente, Tecnologia Golnar Motahari Pour Presidente e Chief Executive Officer, GE Lighting–Europa David L. Pawl Presidente, GE Quartz, Inc. Sistemi di trasporto Transportation Systems John Krenicki, Jr. Presidente e Chief Executive Officer, GE Transportation Systems Appliances Lawrence R. Johnston Presidente e Chief Executive Officer, GE Appliances James P. Campbell Vicepresidente, Vendite e Marketing Joseph J. DeAngelo Vicepresidente e Chief Operating Officer Gregory L. Levinsky Vicepresidente, Informatica Happy R. Perkins Vicepresidente e Affari legali Paul T. Bossidy Michael A. Gaudino Presidente e Chief Executive Officer, Commercial Finance John L. Oliver Presidente e Chief Executive Officer, GE Capital Information Technology Solutions, Europa Michael W. Stout Chief Technology and Information Officer, E-Business and Information Technology James A. Parke Vicepresidente e Chief Financial Officer Richard D’Avino Vicepresidente Senior e Senior Tax Counsel Steven F. Kluger Presidente e Chief Executive Officer, Capital Markets Services Jeffrey S. Werner Vicepresidente Senior, Corporate Treasury and Global Funding Operation William A. Woodburn Vicepresidente esecutivo, Equipment Businesses Vicepresidente Senior e Chief Financial Officer Taketo Yamakawa Presidente e Chief Executive Officer, Global Consumer FinanceGiappone Pamela S. Schutz Presidente e Chief Executive Officer, Wealth and Income Management Global eXchange Services Dan N. O’Connor Gary M. Reiner Presidente e Chief Executive Officer, Global Consumer Finance, Europa Presidente, Global eXchange Services; e Vicepresidente Senior e Chief Information Officer, General Electric Company Joseph E. Parsons Presidente e Chief Executive Officer, GE Equity Michael E. Pralle Presidente e Chief Executive Officer, GE Capital Real Estate Marc J. Saperstein Vicepresidente Senior, Risorse Umane Ronald R. Pressman Presidente e Chief Executive Officer, Employers Reinsurance Corporation Robert J. Dellinger Presidente e Chief Executive Officer, Property and Casualty Reinsurance Europe/Asia Marc A. Meiches Harvey F. Seegers Presidente e Chief Executive Officer, Global eXchange Services GE Supply William L. Meddaugh Presidente e Chief Executive Officer, GE Supply International International Scott R. Bayman Presidente e Chief Executive Officer, GE India Mark Norbom Presidente, GE Capital India Vicepresidente esecutivo e Chief Financial Officer Presidente e Chief Executive Officer, GE Giappone Daniel S. Henson A. Louis Parker John T. McCarter Presidente e Chief Executive Officer, Commercial Insurance Vicepresidente, Supply Chain Presidente e Chief Executive Officer, Fleet Services and Auto Financial Services John M. Sollazzo James L. Robo Vicepresidente, Risorse Umane Presidente e Chief Executive Officer, TIP/Modular Space Presidente e Chief Executive Officer, Property and Casualty Reinsurance Americas Paul A. Raymont Vicepresidente, Tecnologia Stephen J. Sedita Vicepresidente, Finanza Richard F. Segalini Pramod Bhasin Robert W. Speetzen Presidente e Chief Executive Officer, GE Capital Rail Services Edward D. Stewart Vicepresidente esecutivo, GE Capital Corporation; e Presidente e Chief Executive Officer, GE Card Services Richard F. Wacker Vicepresidente Senior, Finanza, e Chief Financial Officer, GE Card Services Charles E. Alexander Presidente, GE Capital Europe 27 Maive F. Scully Presidente e Chief Executive Officer, GE America Latina Richard F. Smith Licensing/Trading Stuart A. Fisher Presidente e Chief Executive Officer, GE Licensing and GE Trading Marketing e Vendite aziendali Thomas E. Cooper Vicepresidente, Washington Operations Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 28 Attività internazionali I risultati stimati delle attività internazionali comprendono i risultati delle attività GE e GECS al di fuori degli Stati Uniti, più tutte le esportazioni U.S.A. Alcune attività GECS che non è possibile associare in maniera significativa a specifiche aree geografiche sono classificate come "altre internazionali". I ricavi internazionali nel 2000 sono stati di 53,0 miliardi di dollari (pari al 41% dei ricavi consolidati), rispetto a 45,7 miliardi di dollari nel 1999 e a 42,5 miliardi di dollari nel 1998. Il grafico in alto a sinistra rappresenta la crescita nei ricavi internazionali negli ultimi cinque anni. Ricavi internazionali consolidati per regione (in miliardi di dollari) $ 54 45 36 27 18 9 96 97 • • Europa • Area del Pacifico • 98 99 Ricavi internazionali consolidati (in milioni di dollari) 2000 1999 1998 Europa Area del Pacifico Americhe Altri $ 24.144 12.921 5.912 2.842 45.819 $ 22.919 7.879 5.229 2.136 38.163 $ 21.665 5.166 5.030 1.895 33.756 7.138 $ 52.957 7.513 $ 45.676 8.751 $ 42.507 Esportazioni dagli U.S.A. a clienti esterni I ricavi internazionali GE sono stati pari a 26,7 miliardi di dollari nel 2000, con un aumento di 2,7 miliardi di dollari rispetto al 1999, in cui il ricavo fu inferiore a quello del 1998 di 0,3 miliardi di dollari. Sull’arco di tre anni, i ricavi internazionali sono stati leggermente inferiori alla metà dei ricavi totali. L’aumento dei ricavi nel corso del 2000 è attribuibile alla crescita delle vendite al di fuori degli Stati Uniti, in parte compensate da un aumento del 5% delle esportazioni dagli U.S.A., essenzialmente grazie a Power Systems. Nel 2000 i ricavi da attività svolte al di fuori degli stati Uniti sono aumentati del 19%, raggiungendo il valore di 19,5 miliardi di dollari. I ricavi europei nel 2000 sono aumentati dell’8%, soprattutto grazie a Power Systems e a Plastics. I ricavi dell’area del Pacifico sono cresciuti dell’39% nel 2000, rispecchiando una crescita superiore al 10% in Power Systems, Medical Systems e Plastics. I ricavi nelle Americhe (America del Nord e del Sud, tranne gli Stati Uniti) sono aumentati del 17%, riflettendo una crescita superiore al 10% sia nelle attività canadesi sia in quelle dell’America Latina. Nel 2000 i ricavi internazionali GECS sono stati pari a 26,3 miliardi di dollari, con un aumento del 21% rispetto ai 21,7 miliardi di dollari nel 1999. I ricavi nell’area del Pacifico sono quasi raddoppiati nel 2000, soprattutto grazie alla crescita in Giappone, a seguito dell’acquisto da parte di GE Financial Assurance delle polizze assicurative e delle relative attività di Toho Mutual Life Insurance Company (Toho). I ricavi "altri internazionali" sono aumentati del 27% nel 2000, soprattutto grazie ai più elevati ricavi di GE Capital Aviation Services (GECAS). Complessivamente, questi aumenti rispecchiano la continua espansione di GECS come fornitore mondiale di un'ampia gamma di servizi finanziari. L’utile operativo internazionale consolidato è stato di 6,8 miliardi di dollari nel 2000, con un aumento del 21% rispetto al 1999, che rappresentava a sua volta un aumento del 9% rispetto al 1998. Informazioni aggiuntive sugli utili di esercizio per ciascuna regione sono fornite nella nota 29. Il patrimonio totale delle attività internazionali è stato pari a 159,4 miliardi di dollari nel 2000 (37% del patrimonio consolidato), con un aumento del 13% rispetto al 1999. 00 Americhe Altri 28 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 Patrimoni totali consolidati (in miliardi) $ 444 370 296 222 148 74 96 • Stati Uniti 29 97 • 98 99 Internazionali 00 3:49 pm Page 29 L’incremento nel 2000 ha rispecchiato la forte crescita di GECS nell’area del Pacifico e soprattutto in Giappone, grazie all’acquisizione di Toho citata in precedenza. GECS ha inoltre avuto una crescita patrimoniale significativa in GECAS, che è classificato come "altro internazionale". Le attività internazionali di GE e GECS si estendono a tutte le regioni del mondo e principalmente comprendono la produzione per mercati locali o di esportazione, importazione e vendita di beni prodotti in altre regioni, leasing di aerei, forniture per impianti GE dislocati in altre macroregioni e fornitura di servizi finanziari all’interno di queste economie regionali. In questo modo, quando i singoli Paesi o le regioni sperimentano momenti di difficoltà sul piano valutario o economico, GE può avere una maggiore esposizione a certi rischi ma anche nuove opportunità di profitto. I potenziali rischi in aumento includono, tra l’altro, atti criminali, debiti inesigibili, ritardi o cancellazioni delle vendite e degli ordini soprattutto per quanto riguarda materiali per energia e aerei, costi più elevati di finanziamento della valuta locale e un rallentamento delle attività consolidate nei servizi finanziari. Le nuove opportunità di profitto includono, tra l’altro, minori costi dei beni prodotti dai Paesi con valute indebolite, maggiori possibilità di fare outsourcing a basso costo, espansione delle attività industriali e di servizi finanziari attraverso l’acquisto di aziende o attività a prezzi ridotti e minori costi di finanziamento del debito U.S.A. I risultati finanziari delle attività internazionali di GE, riportati in dollari statunitensi, sono influenzati dai tassi di cambio valutari. Numerose tecniche sono utilizzate per gestire gli effetti del cambio, tra cui indebitamenti selezionati in valute locali e copertura selettiva di importanti transazioni intervalutarie. Le valute principali sono le più importanti valute europee, compreso l'euro, oltre allo yen giapponese e al dollaro canadese. Alcune attività GE in Europa dovranno essere in grado di utilizzare l’Euro in ogni aspetto entro il 1 gennaio 2002. GE si sta muovendo nella direzione giusta per adempiere a questo obbligo e non è previsto alcun problema. Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 30 Discussione del management su alcuni dati finanziari selezionati I dati finanziari selezionati sintetizzati nella pagina seguente sono suddivisi in tre sezioni: nella parte superiore i dati consolidati; in quella centrale, i dati GE che rispecchiano varie misure convenzionali per tipologie di aziende; in quella inferiore, i dati GECS che rispecchiano informazioni fondamentali relative ai Business di servizi finanziari. Le spese totali GE per ricerca e sviluppo sono state di 2.193 milioni di dollari nel 2000, con un aumento del 9% rispetto al 1999 e al 1998. Nel 2000, le spese relative ai fondi propri GE sono state di 1.867 milioni di dollari, con un incremento del 12% rispetto al 1999, rispecchiando un continuo lavoro di ricerca e sviluppo relativo a nuove tecnologie di prodotti, servizi e processi. Gli sforzi per le tecnologie di prodotto nel 2000 hanno compreso un continuo lavoro di sviluppo per la prossima generazione di turbine a gas, ulteriori progressi nelle tecnologie d’avanguardia per la formazione di immagini e lo sviluppo di progetti di motori per aerei con un Portafoglio ordini (in miliardi) $ 45.0 37.5 30.0 22.5 15.0 7.5 96 97 98 99 00 migliore rendimento nei consumi e un migliore rapporto prezzo/prestazioni. Le tecnologie di servizi comprendono progressi nelle applicazioni diagnostiche, tra cui capacità diagnostiche a distanza relative alla riparazione e alla manutenzione di apparecchiature mediche, motori per aerei, impianti per la generazione di energia elettrica e locomotive. Le tecnologie di processo hanno garantito una migliore qualità e prestazioni dei prodotti e hanno migliorato i risultati nella produzione dei materiali progettati. Le spese con fondi forniti da clienti (principalmente il governo U.S.A.) sono state di 326 milioni di dollari nel 2000, con una diminuzione di 24 milioni di dollari rispetto al 1999. Il portafoglio ordini totale GE alla fine del 2000 era di 44,2 miliardi di dollari, con un aumento del 36% rispetto al 1999, pari a una crescita nel volume superiore al 10% in Power Systems, Aircraft Engines e Medical Systems. Del totale, 36,7 miliardi di dollari erano relativi a prodotti di cui il 71% era stato programmato per la distribuzione nel 2001. Gli ordini di servizi, inclusi nel portafoglio citato per i soli 12 mesi successivi, ammontavano a 7,5 miliardi di dollari alla fine del 2000. Gli ordini che fanno parte di questo portafoglio possono essere annullati o differiti dai clienti, in taluni casi andando incontro a penalità. Riguardo ai problemi ambientali le attività GE, come quelle di altre aziende impegnate in settori simili, prevedono l'utilizzo, lo smaltimento e la pulizia delle sostanze nella maniera regolata dalle leggi di protezione dell'ambiente. Nel 2000, GE ha speso circa 48 milioni di dollari per progetti relativi all'ambiente. La somma confrontabile nel 1999 era di 66 milioni di dollari. Queste somme escludono le spese per azioni di rimedio, che sono 30 Review_of_Operations_2000_ITA 27/3/01 3:49 pm Page 31 Discussione del management su alcuni dati finanziari selezionati (segue) Andamento del valore delle azioni GE (in dollari) $ 66 55 44 33 22 11 96 • Massimo 97 98 99 00 • Minimo • Chiusura principalmente costi e sono trattate nel seguito. Le spese in conto capitale a scopi ambientali hanno compreso dispositivi di controllo dell'inquinamento, quali impianti di trattamento delle acque reflue, dispositivi di monitoraggio delle acque del suolo, estrattori o separatori di aria e inceneritori, in strutture nuove o già esistenti costruite o potenziate durante il normale corso delle attività. Coerentemente con le politiche di responsabilità ambientale, si prevede attualmente che le spese medie annue diverse dai progetti di ripristino siano di circa 55 milioni di dollari per i prossimi due anni. Questo livello è in linea con i livelli attuali per programmi nuovi o in corso di espansione, per processi di costruzione delle strutture o di modifica dei processi produttivi per minimizzare gli sprechi e ridurre le emissioni. GE è anche impegnata in molte azioni di rimedio per la pulizia di rifiuti pericolosi, come richiesto dalle leggi federali e statali degli Stati Uniti. Tali norme richiedono che le parti responsabili finanzino le azioni di ripristino indipendentemente dalla responsabilità diretta, dalla legalità dello smaltimento originale o dalla proprietà di un sito di smaltimento. Le spese per le azioni di rimedio sugli impianti sono state pari a circa 128 milioni di dollari nel 2000, rispetto a 114 milioni di dollari nel 1999. Si prevede attualmente che tali azioni di rimedio richiederanno spese annue medie comprese tra 90 e 150 milioni di dollari nei prossimi due anni. 31 Review_of_Operations_2000_ITA 29/3/01 10:19 am Page 32 Dati finanziari selezionati 2000 (milioni di dollari; risultati per azione in dollari) General Electric Company e consociate consolidate Fatturato Utili netti Dividendi dichiarati Guadagni sul capitale netto medio degli azionisti Risultati per azione Utili – diluiti Utili – di base Dividendi dichiarati Oscillazione del valore del titolo Prezzo di chiusura del titolo a fine anno Patrimonio totale Prestiti a lungo termine Azioni in circolazione – valore medio (in migliaia) Conti degli azionisti – media Dati GE Prestiti a breve termine Prestiti a lungo termine Patrimonio di minoranza Capitale netto degli azionisti Capitale totale investito Ritorno sulla media del capitale totale investito Prestiti come percentuale del capitale totale investito Capitale circolante (a) Incrementi in proprietà, stabilimenti e attrezzature Numero dei dipendenti a fine anno Stati Uniti Altri Paesi Dipendenti in totale Dati GECS Fatturato Utili netti Capitale netto degli azionisti Patrimonio di minoranza Prestiti da terzi Rapporto debiti/capitale netto per GE Capital Patrimonio totale Premi d'assicurazione registrati Numero dei dipendenti a fine anno Stati Uniti (b) Altri Paesi Dipendenti in totale 1999 1998 $ 129.853 12.735 5.647 27,5% $ 111.630 $ 100.469 10.717 9.296 4.786 4.081 26,8% 25,7% $ $ 1,27 1,29 0,57 60,50–41,67 47,94 437.006 82.132 9.897.110 597.000 $ $ $ 940 841 968 50.492 53.241 27,4% 3,3% 799 2.536 66.177 5.192 23.022 3.968 205.371 7,53:1 $ 370.636 16.461 37.000 53.000 90.000 $ $ $ $ 2.245 $ 722 823 42.557 46.347 $ 25,8% 6,4% 3.922 $ 2.036 124.000 86.000 210.000 $ 3.466 681 816 38.880 43.843 23,9% 9,5% 5.038 2.047 $ $ $ 125.000 82.000 207.000 $ 1996 90.840 $ 8.203 3.535 25,0% 1,07 $ 0,93 $ 0,82 1,09 0,95 0,83 0,48° 0,41° 0,36 53,17–31,42 34,65–23,00 25,52–15,98 51,58 34,00 24,46 405.200 355.935 304.012 71.427 59.663 46.603 9.833.478 9.806.995 9.824.075 549.000 534.000 509.000 131.000 92.000 223.000 $ 1997 $ 0,72 0,73 0,31° 17,69–11,58 16,48 272.402 49.246 9.922.182 486.000 3.629 $ 729 569 34.438 39.365 $ 23,6% 11,1% 5.990 $ 2.191 128.000 81.000 209.000 $ 79.179 7.280 3.138 24,0% 2.339 1.710 477 31.125 35.651 22,2% 11,4% 6.598 2.389 123.000 65.000 188.000 55.749 4.443 20.321 4.391 200.025 8,44:1 $ 345.018 13.624 48.694 3.796 19.727 3.459 172.200 7,86:1 $ 303.297 11.865 39.931 3.256 17.239 3.113 141.263 7,45:1 $ 255.408 9.396 $ 32.713 2.817 14.276 2.530 125.621 7,84:1 $ 227.419 8.185 43.000 57.000 100.000 38.000 48.000 86.000 37.000 30.000 67.000 32.000 19.000 51.000 Le transazioni tra GE e GECS sono state eliminate dalle informazioni consolidate. Le cifre per azione e i dati per azione sono stati regolati in modo da rispecchiare il frazionamento di 3 azioni per 1 che ha avuto luogo il 27 aprile 2000. (a) Il capitale circolante è definito come la somma dei crediti dalle vendite di merci e servizi più le scorte, meno il conto creditori diversi e il recupero crediti in corso. (b) Esclusi i dipendenti di Montgomery Ward 32 Review_of_Operations_2000_ITA 29/3/01 10:19 am Page 33 Informazioni aziendali Sede centrale aziendale General Electric Company 3135 Easton Turnpike Fairfield, CT 06431 - USA +1 (203) 373-2211 Riunione annuale La riunione annuale degli azionisti di General Electric Company per il 2001 si terrà mercoledì 25 aprile presso lo Atlanta Civic Center di Atlanta, Georgia (USA). Servizi per gli azionisti Per trasferire le azioni, scrivere a GE Share Owner Services, c/o The Bank of New York, P.O. Box 11002, New York, NY (USA) 10286-1002. Per le richieste degli azionisti, comprese le informazioni sull'iscrizione e un prospetto per il Piano di reinvestimento dei dividendi, "GE Stock Direct", scrivere a GE Share Owner Services, c/o The Bank of New York, P.O. Box 11402, New York, NY 102861402 (USA); oppure chiamare al n. (800) 786-2543 (800-STOCK-GE) oppure +1 (908) 769-9619; oppure inviare un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: GE-Shareowners @ bankofny.com. Per accedere tramite Internet ad informazioni generali per gli azionisti e ad alcuni moduli, tra cui le istruzioni per il trasferimento o l’andamento degli scambi, visitare il sito Web all’indirizzo www.stockbny.com/ge. Informazioni sul mercato azionario Negli Stati Uniti, le azioni ordinarie GE sono trattate al New York Stock Exchange (la Borsa principale) e al Boston Stock Exchange. Le azioni sono trattate anche presso altre borse al di fuori degli Stati Uniti, tra cui The Stock Exchange di Londra. Informazioni commerciali e sui dividendi (in dollari) Prezzo di mercato delle azioni ordinarie Massimo Minimo Dividendi dichiarati 2000 Quarto trimestre Terzo trimestre Secondo trimestre Primo trimestre $ 59,94 60,50 55,98 54,96 $ 47,19 49,50 47,69 41,67 $,16 ,13 2⁄ 3 ,13 2⁄ 3 ,13 2⁄ 3 $ 53,17 40,83 39,15 38,06 $ 38,21 34,19 33,27 31,42 $,13 2⁄ 3 ,112⁄ 3 ,112⁄ 3 ,112⁄ 3 1999 Quarto trimestre Terzo trimestre Secondo trimestre Primo trimestre Le cifre per azione e i dati per azione sono stati aggiustati in modo da rispecchiare il frazionamento di 3 azioni per 1 che ha avuto luogo il 27 aprile 2000. Al 31 dicembre 2000, erano registrati circa 616.000 conti di azionisti diversi. Modulo 10-K e altre relazioni Le informazioni finanziarie contenute in questa relazione, a parere della direzione, sono sostanzialmente conformi alle informazioni richieste nel "10-K Report" da sottoporre alla Securities and Exchange Commission (SEC) entro la fine di marzo 2001. Il 10-K Report contiene comunque alcune informazioni supplementari e può essere preso in visione, senza allegati, su Internet all’indirizzo www.ge.com/investor/sec.htm. Copie gratuite sono disponibili anche presso GE Corporate Investor Communications, 3135 Easton Turnpike, Fairfield, CT 06431 (USA). GE Capital Services e GE Capital Corporation presentano le relazioni del modulo 10-K col SEC; è possibile visualizzarle anche all’indirizzo www.ge.com/investor/sec.htm. Le informazioni sul GE Fund, la fondazione filantropica GE, possono essere visualizzate all’indirizzo www.ge.com/community/fund.html. Informazioni sull’indirizzo Internet Ci visiti in linea all’indirizzo www.ge.com per maggiori informazioni su GE e sui suoi prodotti e servizi. La Relazione annuale GE 2000 è disponibile in linea all’indirizzo www.ge.com/annual00. Per notizie e informazioni dettagliate sulle nostre principali iniziative aziendali, tra cui Globalizzazione, Servizi, Sei Sigma ed e-Business, visiti la nostra sala stampa in linea all’indirizzo www.ge.com/news. Informazioni sui prodotti Per informazioni sui prodotti e servizi GE per consumatori, rivolgersi al servizio GE Answer Center al numero (800) 626-2000 o +1 (502) 423-7710. È anche possibile visitarci all’indirizzo www.geappliances.com. Per informazioni sui prodotti e servizi diversificati offerti da GE Capital, chiamare il numero (800) 2432222 o +1 (203) 357-3301. È anche possibile visitarci all’indirizzo www.gecapital.com. Registrazioni su cassetta Per una versione su audiocassetta di questa relazione, scrivere a Target Mail, 705 Corporations Park, Scotia, NY, 12302 (USA); o chiamare il numero +1 (518) 385-1075; o inviare un messaggio di posta elettronica a [email protected]. Ombudsperson aziendale Per riferire dubbi su questioni relative alla conformità con le leggi, alle politiche GE o ai requisiti dei contratti del governo USA, rivolgersi alla GE Corporate Ombudsperson, P.O. Box 911, Fairfield, CT 06430 (USA). Telefono: (800) 227-5003 o +1 (203) 373-2603. ©2001 General Electric Company Nota: Se non indicato diversamente nel contesto, i termini "GE", "General Electric" e "Company" sono utilizzati in base al consolidamento descritto a pagina 56 della Relazione annuale 2000 di General Electric Company. GE e e sono marchi registrati di General Electric Company; NBC e sono marchi registrati di National Broadcasting Company, Inc.; MSNBC è un marchio di fabbrica di MSNBC Cable, L.L.C.; ®, ™ e æ indicano rispettivamente marchi commerciali registrati e non registrati e di servizio. Avviso per le affermazioni sul futuro: questo documento comprende alcune "affermazioni sul futuro", col significato del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tali affermazioni si basano sulle aspettative attuali della direzione e sono soggette ad incertezze e a cambiamenti delle circostanze. I risultati effettivi potrebbero differire materialmente da tali aspettative a cause di modifiche in fattori economici mondiali, aziendali, del mercato, della concorrenza e delle normative. Informazioni più dettagliate su tali fattori sono contenute nelle presentazioni di documenti GE alla Securities and Exchange Commission. 33
Documenti analoghi
Che cosa è Six Sigma
4. Six Sigma e la distribuzione normale
Il metodo Six Sigma è basato sul concetto di distribuzione normale
La distribuzione “normale” è tra le più frequenti in natura.
La distribuzione “normale” è...