risultati del progetto in ambito "FOR.GIO.
Transcript
risultati del progetto in ambito "FOR.GIO.
Investiamo per il vostro futuro Diffusione dei risultati del progetto “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana” AMBITO: Formazione Giovani (FORGIO) Formazione per il settore turistico della provincia di Agrigento ID PROGETTO: 275 – ID PROGETTO: 275 Codice CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0036 Codice CUP: G45C12000100009 Il progetto “Formazione per il settore turistico della provincia di Agrigento”, proposto da DES srl, cofinanziato dal Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Siciliana Asse II Occupabilità Obiettivo specifico D Avviso 20/2011 del DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014”, ha visto la realizzazione di tre interventi formativi della durata di 900 ore. Le attività formative sono state rivolte a giovani inoccupati e disoccupati, compresi tra i 18 e i 32 anni, ai quali alla fine del percorso formativo, dopo il superamento di un esame finale, è stato rilasciato un attestato di qualificazione. Gli interventi formativi si sono caratterizzati per una duplice finalità: da un lato fornire, a tutti i partecipanti del corso, una competenza specialistica professionale, attraverso una organizzazione della didattica e dei contenuti miranti alla conoscenza delle caratteristiche indispensabili delle figure proposte, dall’altro fornire alle strutture di settore del territorio, che hanno fatto emergere una certa frammentarietà e carenza di personale specializzato, figure professionali già altamente qualificate in grado di assicurare il perfetto funzionamento dei servizi preposti. Attraverso, dunque, un’alternanza di una metodologia didattica modulare, attenta ai contenuti e ai vari processi apprenditivi, e una didattica fatta di attività pratiche (stage), ai partecipanti al corso si è offerta la possibilità di operare garantendo innovazione organizzativa e offerta adeguata in un settore in costante crescita come quello turistico. I corsi previsti in progetto per la provincia di Agrigento sono stati 3, di cui: 1. corso di Formazione per Addetto all’accoglienza e gestione dei servizi nei siti museali e archeologici; 2. corso di Formazione per Assistente segretario di albergo; 3. corso di Formazione per Chef de Rang; Progetto cofinanziato dal Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Siciliana Asse II Occupabilità - Obiettivo specifico D Avviso 20/2011 del DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014” Avviso pubblico 20/2011 - Pacchetto Formativo Base Investiamo per il vostro futuro Per la parte teorica i corsi si sono svolti presso la sede corsuale DES di Agrigento, in via regione Siciliana, 132, mentre per le attività di stage la Des si è avvalsa della collaborazione delle strutture del settore operanti nella provincia di Agrigento, con cui sono state stipulate apposite convenzioni. Le visite di studio sono state svolte in diverse località della Regione Siciliana. Di seguito le tabelle riepilogative delle tre attività formative svolte: Addetto all’accoglienza e gestione dei servizi nei siti museali e archeologici ID corso 1821 IMPIANTO DIDATTICO Orientamento Presentazione del corso e descrizione della figura professionale Lingua Inglese Lingua francese Informatica di base Cultura d’impresa Spendibilità della professione Diritto del lavoro sindacale Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro Diritti di cittadinanza Legislazione dei beni culturali Tecniche di comunicazione, gestione delle relazionie politica dell’accoglienza Gestione del front office delle strutture archeologiche e museali Gestione amministrativa relativa alle strutture museali e archeologiche Geografia turistica della Sicilia e turismo sostenibile Strumenti informatici specifici per la gestione delle strutture museali e archeologiche Attività pratiche e simulazioni Visite di studio Stage formativo Esami finali Totale ore percorso formativo ORE 10 5 60 50 40 30 20 20 10 5 25 40 40 25 50 15 100 80 270 5 900 Il corso previsto dal progetto, si è svolto dal 22 ottobre2012 al 18 giugno 2013 ed è stato portato a termine con successo: il tasso di abbandono è stato inferiore al 30% . In data 03 ottobre 2013 sono stati svolti gli esami per il conseguimento della qualifica professionale. Progetto cofinanziato dal Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Siciliana Asse II Occupabilità - Obiettivo specifico D Avviso 20/2011 del DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014” Avviso pubblico 20/2011 - Pacchetto Formativo Base Investiamo per il vostro futuro Assistente segretario di albergo ID corso 1815 IMPIANTO DIDATTICO Orientamento Presentazione del corso e descrizione della figura professionale Lingua Inglese Lingua francese Informatica di base Cultura d’impresa Spendibilità della professione Diritto del lavoro sindacale Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro Diritti di cittadinanza Tecniche di comunicazione e politica dell’accoglienza Gestione del front-office alberghiero. Gestione amministrativa Gestione aziendale di base relativa alle strutture ricettive alberghiere e extra alberghiere. Strumenti informatici specifici per la gestione di un albergo. Geografia turistica e turismo sostenibile Attività pratiche e simulazioni Visite di studio Stage formativo presso strutture di settore della provincia di Agrigento Esami finali Totale ore percorso formativo ORE 10 5 60 60 60 30 20 20 10 5 35 30 40 30 10 40 90 70 270 5 900 Il corso previsto dal progetto, si è svolto dal 21 novembre 2012 al 28 giugno 2013 ed è stato portato a termine con successo: il tasso di abbandono è stato inferiore al 30% . In data 16 ottobre 2013 sono stati svolti gli esami per il conseguimento della qualifica professionale. Progetto cofinanziato dal Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Siciliana Asse II Occupabilità - Obiettivo specifico D Avviso 20/2011 del DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014” Avviso pubblico 20/2011 - Pacchetto Formativo Base Investiamo per il vostro futuro Chef de Rang ID corso 1813 IMPIANTO DIDATTICO Orientamento Presentazione del corso e descrizione della figura professionale Lingua Inglese Lingua francese Informatica di base Cultura d’impresa Spendibilità della professione. Diritto del lavoro sindacale Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro Diritti di cittadinanza Regole di Comportamento Tecniche di comunicazione e cultura dell’ospitalità Organizzazione dell’area e Pianificazione del lavoro Attrezzature utilizzate Servizio e qualità Strumenti informatici per la gestione degli ordini Enogastronomia Sala/bar Merceologia Tecniche di servizio in sala Attività pratiche e simulazioni Visite di studio Stage formativo presso strutture di settore della provincia di Agrigento Esami finali Totale ore percorso formativo ORE 10 5 50 50 25 30 15 20 10 2 20 20 28 20 20 10 40 40 30 40 90 50 270 5 900 Il corso previsto dal progetto, si è svolto dal 21 novembre 2012 al 21 giugno 2013 ed è stato portato a termine con successo: il tasso di abbandono è stato inferiore al 30% . In data 16 ottobre 2013 sono stati svolti gli esami per il conseguimento della qualifica professionale. Progetto cofinanziato dal Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Siciliana Asse II Occupabilità - Obiettivo specifico D Avviso 20/2011 del DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014” Avviso pubblico 20/2011 - Pacchetto Formativo Base Investiamo per il vostro futuro La diffusione dei risultati, oltre ad avvenire via il web e social network (in cui contiamo più di un migliaio di follower) garantendo così una capillare rete di diffusione e promozione, è stata anche realizzata attraverso incontri con gli operatori economici del territorio. La presenza di DES sul territorio agrigentino risale al 2006, promuovendo anche formazione continua attraverso il progetto “La Bottega dell’apprendimento”, rivolto a disoccupati e lavoratori occupati (autonomi e dipendenti), residenti nella Regione Sicilia, di età superiore ai 18 anni, con interesse lavorativo nel settore turistico e alberghiero, consolidando rapporti con le realtà afferenti al settore di riferimento ITCP Athena - Agrigento ITC Leonardo Sciascia - Agrigento IPSSARCT Gaspare Ambrosini – Favara (AG) Hotel della Valle - Agrigento Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi - Agrigento Colleverde Park Hotel – Agrigento Verdura Golf & Spa Resort – Sciacca (AG) Ente Bilaterale Regionale Turismo Siciliano - Palermo Behavior Hotel srl - Roma Associazione Siciliana Paese Albergo - Palermo URAS Federalberghi Sicilia - Palermo DES ha inoltre promosso la tappa di Sciacca del road show “RevenueWave” dedicato al web marketing e al revenue management alberghiero, organizzato dal gruppo Visioni e Interlude Hotels & Resorts e tenutosi il 25 ottobre 2013 presso il Grand Hotel delle Terme, durante il quale sono stati presentati i risultati delle attività formative svolte. Progetto cofinanziato dal Programma Operativo FSE 2007-2013 della Regione Siciliana Asse II Occupabilità - Obiettivo specifico D Avviso 20/2011 del DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012-2014” Avviso pubblico 20/2011 - Pacchetto Formativo Base
Documenti analoghi
bando del corso
Viale Regione Siciliana 7275 - 90146 Palermo E-mail:[email protected]
Tel. pbx +39 0917541750 Fax +39 0916889856
Viale Regione Siciliana, 7275 Tel. 091/6881252
E-mail: coordinamento...