scalinoinforma tioxide
Transcript
scalinoinforma tioxide
18.11.2010 COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE email: [email protected] Il Sindaco Bizzarri e la Giunta Municipale di Scarlino hanno incontrato la RSU di Huntsman Tioxide:”sono necessari chiarimenti dall’azienda”. Lo scorso 9 Novembre la RSU di Huntsman Tioxide ha incontrato la Giunta Municipale, il Sindaco ed il capogruppo di Maggioranza, per illustrare la situazione generale della fabbrica di Scarlino. La RSU ha comunicato che, a seguito delle dichiarazioni rese dai vertici della Multinazionale, il finanziamento relativo la realizzazione dell’impianto per il riutilizzo dei sottoprodotti e la conseguente riduzione della “messa a terra”dei Gessi è sospeso. Questo aspetto, ritenuto da tutti un elemento fondamentale per il futuro dell’attività di Huntsman Tioxide a Scarlino, insieme alla costante richiesta di riduzione degli organici e delle frequenti anomalie che si verificano per la Sicurezza dei lavoratori ed il rispetto dell’Ambiente, creano forte preoccupazione per il futuro produttivo ed occupazionale dell’impianto. È stata richiesta, inoltre, per garantire la qualità della tutela ambientale e della Sicurezza sul Lavoro, un sistema di monitoraggio continuo che, in tempo reale, controlli le emissioni atmosferiche. Il Sindaco e la Giunta Municipale di Scarlino, prendendo atto di quanto è stato loro esposto dall’RSU di Huntsman Tioxide, condividendo la preoccupazione per il ritardo degli investimenti previsti nel progetto di riduzione dei Gessi Rossi, ritiene, altresì, necessario un incontro con i vertici aziendali, per avere chiarimenti sul Piano di Sviluppo Industriale, sugli investimenti previsti, ed il quadro della situazione occupazionale, nonché sulle insidie riguardanti la Sicurezza sul Lavoro ed il rispetto dell’Ambiente. Nel corso di questa riunione, il Sindaco Maurizio Bizzarri ha ricordato che si è personalmente impegnato per la convocazione di un “tavolo istituzionale” con la Regione, la Provincia e le attività produttive, per verificare insieme tutte le problematiche dell’Area Industriale del Casone. “Era stato, inoltre, intrapreso un percorso, con la Regione Toscana”- puntualizza il Sindaco Bizzarri – “per attivare un finanziamento di compartecipazione, da impiegare per la riduzione dei Gessi Rossi, ed il loro utilizzo, in seguito dell’impegno precedentemente assunto, dalla Huntsman Tioxide, di realizzare questo progetto, attualmente sospeso. La sua realizzazione, al contrario, avrebbe garantito la continuità produttiva dello stabilimento nel tempo, ed il conseguente mantenimento e miglioramento degli attuali livelli occupazionali, nell’unica industria chimica che produce Biossido di Titanio in Italia, insieme ad un possibile futuro sviluppo di questa industria, compatibile e sostenibile, con quello del territorio. Abbiamo, inoltre, appreso dalla Stampa locale che l’Amministratore Delegato locale della Huntsman Tioxide ha presentato in Regione Toscana un piano di investimenti per 40 Milioni di Euro su Ambiente e Sicurezza entro il 2013, cosa della quale siamo stati tenuti all’oscuro.”- prosegue il Sindaco Bizzarri –“mentre invece si era appreso dai vertici del Gruppo che, al momento, non c’erano le risorse necessarie per realizzare questo piano di investimenti. Qualora la notizia sulla loro disponibilità fosse invece confermata, ne saremmo certamente tutti lieti, sebbene il continuo posticipare la data della realizzazione di questo progetto, fa sorgere il legittimo dubbio su quando e come verrà utilizzato il contributo pubblico e che cosa sarà, di qua ad allora, dell’occupazione, della sicurezza sul lavoro, dello smaltimento dei Gessi Rossi e dell’accordo siglato sulle bonifiche ambientali. L’amministrazione Comunale di Scarlino, le Parti Sociali ed inoltre anche i Cittadini,”conclude il Sindaco Bizzarri-“sono profondamente amareggiati per il modo in cui questa operazione, riguardante principalmente la sicurezza, la continuità produttiva, la riduzione dei volumi a terra, è stata condotta dall’Amministratore Delegato locale di Huntsman Tioxide, presentando il progetto alla Regione Toscana, senza ritenere di coinvolgerci, né tanto meno di informarci, riguardo un investimento così importante per lo sviluppo industriale della Maremma”.
Documenti analoghi
HUNTSMAN Tioxide
data 15/05/1998 pertanto, non essendo nulla mutato, la documentazione tecnica allora
allegata rimane valida ed attuale.
Facciamo inoltre presente che la scrivente società è iscritta all'Albo Provin...
Scarica il comunicato stampa
fatturato di oltre 11 miliardi di dollari. I suoi prodotti chimici superino il migliaio e vengono venduti in tutto il mondo per soddisfare le esigenze dei propri clienti e
produttori che servono un...
1 AIA - ALLEGATO TECNICO Tioxide - SIRA
Relazione Tecnica impianto produzione gessi bianchi e gessi grigi
Relazione Tecnica impianto produzione gessi rossi
Monitoraggio condizioni serbatoi stoccaggio effluente forte , ubicato presso impi...