INCONTRO DEL SINDACO CON I VERTICI DEL COTONIFICIO
Transcript
INCONTRO DEL SINDACO CON I VERTICI DEL COTONIFICIO
COMUNICATO STAMPA Comune di Mottola 4 dicembre 2009 Provincia di Taranto INCONTRO, QUESTA MATTINA, DEL SINDACO QUERO CON I VERTICI DEL COTONIFICIO ALBINI Nel corso dell’ultima seduta, tenutasi lunedì sera, il Consiglio Comunale ha accolto la proposta di convocare un’altra assise consiliare, questa volta monotematica ed aperta, con all’ordine del giorno la situazione occupazionale dei dipendenti del cotonificio Albini, per i quali, dal 30 novembre scorso, è scattata la cassa integrazione. “Una situazione, sulla quale l’Amministrazione Comunale – fa sapere il sindaco Giovanni Quero - non intende abbassare la guardia, cercando di essere vigile e, soprattutto, né esageratamente ottimista, né superficiale in ordine ad ogni valutazione da fare ed azione da intraprendere”. Sulla data da destinare alla convocazione del Consiglio Comunale, ancora una decisione non è stata presa; in tal senso, sarà determinante l’incontro, che il sindaco ha fissato per la tarda mattinata odierna con i vertici dell’azienda. “Sarà un incontro funzionale ad acquisire tutte le informazioni necessarie sul reale futuro occupazionale del cotonificio, qui a Mottola – dice Quero -. L’azienda Albini ha mostrato, al momento, ogni forma di apertura al dialogo, come del resto fatto, anche lo scorso anno, quando, col verificarsi di una situazione analoga, accettò la linea del confronto con questa Amministrazione. Del resto, visto il perdurare della grave crisi, che sta investendo ogni settore produttivo, uno o due sono gli incontri, che il sottoscritto – continua il sindaco – tiene con i datori di lavoro della Tessitura di Mottola, per cercare di essere sempre vigile ed informato sullo status occupazionale dei nostri cittadini. Tuttavia, il tentativo, da parte di qualcuno, di creare una linea di paragone tra quanto sta accadendo agli ex dipendenti della Miroglio di Ginosa ed una situazione, quella del cotonificio mottolese, ancora al di sotto dei livelli di guardia, mi sembra un’esagerazione. Non per questo, sottovaluteremo la vicenda né, tanto meno, lo stato occupazionale di chi, dal 2004, lavora nell’azienda di proprietà della famiglia Albini”. Addetto Stampa Dott.ssa Maria FLORENZIO - Cell. 328.8749314 - E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Ecco l`uomo che fa parlare orli e ricami «E pensare
mentare: Mario diventa prima
vice assistente, poi assistente,
Tessere il futuro - Comune di Albino
riteniamo sia di grande importanza festeggiare il lavoro e i lavoratori. Lo
vogliamo fare in collaborazione con gli imprenditori albinesi che, con passione
e a volte con qualche difficoltà, manteng...