CV Rondini Paolo
Transcript
CV Rondini Paolo
PAOLO RONDINI Nato a Siena il 18/08/1972 Residente a Marina di Grosseto (GR), via Silvio Pellico 19 Tel. lavoro 0566/71343 Cell aziendale 349/6210924 Cell personale 3286459747 E-Mail Aziendale [email protected] E-Mail personale [email protected] FORMAZIONE 1. 1991 DIPLOMA DI MATURITÀ SCIENTIFICA conseguito presso il liceo G. Marconi di Grosseto, con la votazione di 60/60. 2. 1999 LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE, indirizzo Aeronautico, orientamento Produzione conseguita presso la Facoltà di Ingegneria di Pisa con la votazione di 110/110 con LODE 3. 1999 ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE conseguita con la votazione di 108/120 4. 2000 Svolto il servizio militare come Sotto Tenenete di Complemento del 176° corso AUC Esercito, dal 15/06/99.al 14/08/2000. ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 2000 Impiegato presso HUNTSMAN TIOXIDE Scarlino (GR) Azienda Multinazionale chimica di Biossido di Titanio (75.000 Tons/anno cca 250 dipendenti diretti + ditte appaltatrici) nel settore della progettazione di nuovi impianti, • Dal 1/6/2012 Erection Engineer & Commissioning Manager, responsabile dell’avviamento e della costruzione e di un nuovo impianto (Investimento da 50ml € cca ) in collaborazione con Jacobs Engineering (Milano) per la progettazione di dettaglio • 2010-2012 responsabile di Produzione (Area Manager) dell’area A (parte principale del processo produttivo chimico) in Huntsman Tioxide con responsabilità dirette di bgt, gestione del personale e gestione rapporti con enti e RSU (cca 80 persone, dirette 2 Ml/anno di costi fissi e 6Ml /anno di Variabili) • 2004 - 2012 responsabile di manutenzione (Area Engineer) dell’area A Huntsman Tioxide di Scarlino con responsabilità dirette di budget 3Ml €/anno, team diretto 10- 4 persone, gestione ditte fornitrici. • 2002 prima come project manager (commesse d’investimento) poi come responsabile dell’implementazione del sistema operativo SAP, Modulo Progetti (PS) per il sito di Scarlino, 1999 Università degli Studi di Pisa Contratto di ricerca presso il dipartimento di Ingegneria Aerospaziale per lo sviluppo di nuove metodologie di disegno delle corde per pneumatici per la società Pirelli Business Unit Steel-Cord di Figline V. no (FI) CONOSCENZA LINGUE STRANIERE • Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta CONOSCENZE INFORMATICHE • Sistemi operativi: DOS WINDOWS (molto buono), UNIX, AIXWIN • Programmi: Gestione Testi, Fogli Elettronici, Calcolo Agli Elementi Finiti, Gestione Aziendale (Office, Ansys, Mathcad, Mathlab, Autocad, Corel Draw, 3D Studio, SAP PS e PM) • Linguaggi di programmazione: Fortran 77, Pascal ALTRE INFORMAZIONI • • Dal 2003 Iscritto all’albo degli Ingegneri della provincia di Grosseto 1999 Collaborazione con la ditta AERMACCHI di Venegono S. (VA) per lo sviluppo della tesi di laurea dal titolo: “Criteri di Confronto di Ambienti Vibratori per Qualifica di Apparati Aeronautici” e del relativo codice di calcolo contenente le teorie sviluppate Ai sensi del D.Lgs 196/2003 autorizzo al trattamento dei dati da me trasmessi.
Documenti analoghi
scalinoinforma tioxide
COMUNE DI SCARLINO
Provincia di Grosseto
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
email: [email protected]
Scarica il comunicato stampa
supportato dalle Autorità locali, provinciali, regionali e nazionali. Il loro contributo è stato uno dei fattori chiave
nel favorire da parte di Huntsman l’investimento nel nostro stabilimento. Sop...