Cochrane Library - Biblioteca di Ateneo
Transcript
La ricerca bibliografica per Ostetricia: Cochrane Library di Laura Colombo Seminario per studenti del III anno di Ostetricia Università degli studi di Milano-Bicocca Monza, 6 ottobre 2014 Sommario Cos’è la Cochrane Library e come accedervi Perché e nata e da cosa è composta Modalità di ricerca Leggere una revisione Cochrane Cochrane Library Profilo • Banca dati bibliografica (a pagamento, editore Wiley) – ente: Cochrane Collaboration (organizzazione internazionale senza scopo di lucro) – ambiti tematici: clinica (in particolare l’efficacia degli interventi sanitari) – copertura: dal 1996 ad oggi (più di 8 mila revisioni sistematiche cochrane) – documenti selezionati: revisioni sistematiche (RS) ed articoli primari – tipi di ricerca: Libera (base e avanzata), per MeSH – informazioni sui documenti: full text delle revisioni cochrane, descrizione bibliografica ed abstract degli articoli – Impact factor 2013: 5,939 Presentazione record dal più recente, rilevante, ecc. MeSH ricco, interrogabile in vari modi ed esplicativo Tante funzioni per raffinare la ricerca e salvare i record (v. Tutorials) Cochrane Library Accesso Accediamo dall’Università o autenticandoci da casa, entriamo in MetaBib (Biblioteca Digitale) e selezioniamo “Trova banche dati”. E’ possibile cercare per Nome o per Categoria. La Cochrane Library è all’interno della Categoria «Medicina». Cochrane Library Perché è nata • Le RS pubblicate su riviste scientifiche hanno la tendenza a limitare il contenuto, il numero di figure e tabelle per ragioni editoriali invece le RS Cochrane presentano tutte le informazioni disponibili, comprese tabelle e figure, in modo strutturato, secondo un ordine standardizzato, cercando di assicurare la miglior qualità informativa possibile. • Le RS Cochrane sono esclusivamente revisioni di studi clinici randomizzati, identificati tramite la ricerca esaustiva su tutte le più importanti riviste mediche pubblicate nelle diverse lingue. Tali studi sono inclusi o esclusi sulla base di espliciti criteri di qualità in modo da ridurre errori sistematici. Spesso i dati vengono combinati statisticamente (con la meta-analisi) per raggiungere risultati più affidabili poiché a volte i singoli studi includono casistiche troppo piccole per produrre risultati attendibili. Cochrane library Da cosa è composta La Cochrane library è costituita da diversi database, interrogabili insieme o separatamente: 1. Cochrane Reviews (Fulltext di RS e protocolli Cochrane) 2. Other Reviews (RS) 3. Trials (studi clinici controllati) 4. Methods Studies (metodi per creare RS) 5. Technology assessments (tecnologie sanitarie) 6. Economic evaluations (valutazione economica degli interventi sanitari) 7. Cochrane Groups (gruppi cochrane) I database da 2 a 7 contengono citazioni e abstract di articoli pubblicati su riviste. Cochrane library Modalità di ricerca (1) • Di default esce la ricerca libera (Search) che cerca nel titolo, abstract e nelle parole chiavi. C’è il completamento automatico. • La ricerca attraverso il MeSH è più approfondita perché cerca solo nei descrittori. Non escono però i protocolli Cochrane. (v. slide successiva). • La funzione Browse è utile per chi cerca una panoramica complessiva degli studi presenti. Cochrane library Modalità di ricerca (2) Il MeSH può individuare più alberi in cui è contenuto il termine. Di default si cerca in tutti (explode) ma è possibile scegliere in quale cercare. Se accanto al termine c’è il [+], vuol dire che sono nascosti sotto altri termini gerarchicamente inferiori. E’ possibile limitare la ricerca a un argomento (subheadins/ qualifiers). Cochrane Library Leggere una revisione (1) Abstract: riassunto strutturato Plain language summery: riassunto in forma discorsiva semplificata Background: introduzione al problema preso in considerazione Objectives: lo scopo della revisione Metods: • Criteria for considering studies for this review: dichiarazione dei tipi di studi presi in considerazione • Search methods for identification of studies:descrizione del tipo di ricerca fatta-Data collection and analysis: selezione e analisi dei dati Results: i risultati finali Discussion: discussione sui risultati Authors’ conclusions: conclusioni degli autori Cochrane Library Leggere una revisione (2) I grafici (Forest Plot) riportano nella didascalia il confronto si sta facendo e qual è l’outcome. Nella parte inferiore si trova una linea orizzontale sulla quale è presente la scala che misura l’effetto del trattamento. Cochrane Library Leggere una revisione (3) La linea verticale che taglia in due il Forest plot è il punto dove trattamento e controllo hanno lo stesso effetto, ovvero non c’è differenza tra i due. Ogni studio è rappresentato da una linea orizzontale con un quadratino al centro, la cui grandezza è proporzionale al peso informativo dello studio. Il risultato della meta-analisi è il diamante. Cochrane Library Tutorial • Alla pagina web: <http://www.thecochranelibrary.com/view/0/index.html> nella sezione LEARN si trovano guide e tutorial per l’interfaccia Wiley della Cochrane library. Per saperne di più… Riferimenti della Biblioteca di Ateneo vai nella Sede di Medicina edificio U8 (Monza), piano terra visita Biblio E-learning sul sito www.biblio.unimib.it contattaci [email protected] - 02/6448.8011
Documenti analoghi
cochrane library
Inserire il termine da ricercare
Il termine verrà cercato automaticamente in tutti i database
The Cochrane library
• Le rassegne Cochrane sono aggiornate regolarmente in funzione delle
nuove evidenze e sulla base dei riscontri e dei commenti della comunità
biomedica.
Oltre ai full text delle revisioni e dei pro...
Newsletter Pediatrica Cochrane Database of Systematic Review
Cochrane Database of Systematic Review (CDSR)
(settembre – ottobre 2015)
Il CDSR è il database della Cochrane Library che contiene le revisioni sistematiche (RS) originali prodotte dalla Cochrane C...
Manuale di utilizzo della Cochrane Library
La Cochrane Library è il principale prodotto della Cochrane Collaboration. Si tratta di un Database che
raccoglie tutte le revisioni sitematiche (RS) prodotte dalla Cochrane Collaboration ed i prot...
Pubblicazioni secondarie e Cochrane
studi sono inclusi o esclusi sulla base di espliciti criteri di
qualità in modo da ridurre errori sistematici.
Spesso i dati vengono combinati statisticamente (con la metaanalisi) per raggiungere r...
Gli archivi della Cochrane Library – modalità di ricerca
Central Register of Controlled Trials
A pagamento
Include bibliografia di articoli o altre citazioni bibliografiche
comprensiva in qualche caso di abstract relativi a protocolli
clinici randomizzat...