The Cochrane Library
Transcript
The Cochrane Library The best single source of reliable evidence about the effects of health care Ivan Moschetti, Lorenzo Moja, Vanna Pistotti 2006 the Italian Cochrane Centre Le ricerche bibliografiche sono state effettuate sulla Cochrane Library issue 2, 2006 Questo documento può essere citato come: Moschetti I, Moja L, Pistotti V. La Cochrane Library: Come utilizzare al meglio le potenzialità del meta-database. Milano, Centro Cochrane Italiano. Disponibile su: www.cochrane.it. 2006 2006 the Italian Cochrane Centre Home page: http://www3.interscience.wiley.com/cgi-bin/mrwhome/106568753/HOME Stringa di ricerca 7 Database Videata Principale Strumenti utili per affinare la ricerca 7 Database Inserire il termine da ricercare Il termine verrà cercato automaticamente in tutti i database Risultati della ricerca precedente: “breast cancer” Per aumentare la specificità della ricerca è possibile usare l’opzione Advanced Search Questa stringa definisce i risultati ottenuti e la loro provenienza Cliccando su record si accede alla revisione sistematica Il Sommario (outline) permette di muoversi agilmente all’ interno della revisione Corpo della revisione Il mio obiettivo è quello di trovare un documento sulla valutazione dell’efficacia dell’ipnosi nella disassuefazione dal fumo Cerco fumo come termine libero Ottengo 85 documenti tra revisioni e protocolli nel database Cochrane Reviews La “Cochrane Library” comprende il database MeSH Medical Subject Headings vocabolario di descrittori prodotto dalla National Library of Medicine I termini si troncano con l’asterisco come in PubMed Cliccando sui descrittori è possibile sceglere la definizione MeSH più vicina al concetto che stiamo cercando Come in pubmed, è possibile combinare i risultati delle ricerche effettuate partendo dalla “Search History” Il mio obiettivo è quello di trovare un documento sulla valutazione dell’efficacia dell’ipnosi nella disassuefazione dal fumo: dovrò combinare il N° 1 con il N° 2 anteponendo il cancelletto ai numeri Il mio obiettivo è quello di trovare una Revisione Sistematica sulle tecniche di intervento chirurgico per l’ernia inguinale. • Sarà più efficace la laparoscopia o l’intervento a cielo aperto? • Quale sarà il descrittore adeguato? Cliccare sul pulsante”Mesh” per attivare il menu di ricerca con i descrittori di Medline Suggerimenti relativi all’indicizzazione del termine “inguinal” Tra gli esempi precedenti ho scelto “Hernia Inguinal” Il termine “Hernia Inguinal” è indicizzato sotto due alberi Cerco tutto quello che c’è nella casella “Hernia Inguinal” e in tutte quelle sottostanti di entrambi gli alberi, Ricerca Sensibile Cerco solamente nell contenitore Hernia Inguinale, Ricerca Specifica Cercando “Hernia Inguinal”come “termine libero” in tutti i campi, sono meno specifico ed ottengo più risultati rispetto alla ricerca con i descrittori “Mesh” 24 vs 5 Cliccando “About” si accede ad una serie di informazioni relative alle varie entità della collaborazione (Steering group, Collaborative review group, Fields, Methods group, Network, Centres) Cosa contiene il documento Come contattare il gruppo Cliccando su “topics” è possibile esplorare tutti gli argomenti trattati da ogni Gruppo Collaborativo
Documenti analoghi
cochrane library
Come in PubMed, è possibile combinare i risultati delle ricerche effettuate partendo dalla “Search History”
Il mio obiettivo è
quello di trovare
documenti
sull’attività sessuale
nei pazienti con
l...
The Cochrane library
• I Cochrane Reviews sono articoli full text che passano in rassegna gli
effetti delle cure. Queste rassegne sono altamente strutturate e
Video-tutorial parte 5
idea di quali mesh usare o semplicemente per ispirarmi nel cominciare una
ricerca che posso fare in Pubmed dove rischio però di avere un numero di
partenza troppo alto da analizzare. Allora posso p...
Pubblicazioni secondarie e Cochrane
Dissemination della University of York.
contiene 3178 records I riassunti provengono dall’ International
Network of Agencies for Health Technology Assessment
(INAHTA)ed hanno un carattere piu’ desc...