Itinerari - Liceo Scientifico Statale Francesco Severi
Transcript
Itinerari - Liceo Scientifico Statale Francesco Severi
ITINERARI DI MASSIMA - VIAGGI D’ISTRUZIONE a.s. 2015-2016 _______________________________________________________________________________ PRAGA Viaggio d’istruzione di andata e ritorno nel periodo dal APRILE dalla sede del liceo a PRAGA con l’uso di AEREO e BUS G.T. sul posto. Soggiorno in struttura con caratteristiche alberghiere pari o superiore a tre stelle, con trattamento di mezza pensione per n 5 giorni e n 4 notti, secondo il seguente programma orientativo (anche per quel che riguarda la scansione e l’articolazione giornaliera del programma): • 1° giorno = trasferimento in bus dal liceo Severi all’aeroporto, partenza in aereo, arrivo e sistemazione in hotel a PRAGA, visita libera. • 2° giorno = visita di Praga con guida ½ giornata; Piazza della Città Vecchia, Ponte Carlo, museo di Kafka, castello di Praga; • 3° giorno = visita di Praga con guida ½ giornata; quartiere ebraico, Piazza san Vanceslao, Casa Danzante; • 4° giorno = visita guidata al campo di concentramento di Terezin (è richiesta la prenotazione); • 5° giorno = rientro in aeroporto, trasferimento in bus dall’aeroporto al liceo “Severi” di Salerno. I dettagli della visita verranno concordati tra le parti quando saranno disponibili orari precisi e sede di hotel. TOSCANA (colline senesi) Viaggio d’istruzione di andata e ritorno nel periodo APRILE dalla sede del liceo a SIENA – MONTERIGGIONI MONTEPULCIANO - PIENZA - S. GIMIGNANO – VOLTERRA con l’uso di BUS G.T. Soggiorno in struttura con caratteristiche alberghiere pari o superiore a tre stelle, con trattamento di pensione completa per n 5 giorni e n 4 notti, secondo il seguente programma orientativo (anche per quel che riguarda la scansione e l’articolazione giornaliera del programma): • 1° giorno = partenza da Salerno; sosta durante il percorso a Bomarzo; arrivo e sistemazione in hotel a SIENA; visita libera. • 2° giorno = visita di Montepulciano (chiesa di San Biagio, centro storico) - Pienza (P.zza Duomo, Palazzo Piccolomini, Pieve di Corsignano, Monticchiello); • 3° giorno = visita di Siena (Piazza del Campo, Palazzo Pubblico, Torre del Mangia, Museo Civico, Duomo, Battistero, Museo dell’Opera del Duomo) – Monteriggioni; • 4° giorno = visita di San Gimignano (P.zza Duomo, Cappella di Santa Fina, P.zza della Cisterna, Museo Civico, Rocca di Montestaffoli) – Volterra (Palazzo dei Priori, Duomo, Porta dell’Arco, Museo Etrusco Guarnacci, Palazzo Viti); • 5° giorno = rientro, sosta durante il percorso a Tivoli (villa Adriana (è richiesta la prenotazione)). I dettagli della visita verranno concordati tra le parti quando saranno disponibili orari precisi e sedi di hotel e ristoranti. UMBRIA Viaggio d’istruzione di andata e ritorno nel periodo APRILE dalla sede del liceo a PERUGIA - ASSISI - GUBBIO - S. MARIA DEGLI ANGELI - FOLIGNO – SPOLETO con l’uso di BUS G.T. Soggiorno in struttura con caratteristiche alberghiere pari o superiore a tre stelle, con trattamento di pensione completa per n 5 giorni e n 4 notti, secondo il seguente programma orientativo (anche per quel che riguarda la scansione e l’articolazione giornaliera del programma): • 1° giorno = partenza da Salerno; sosta durante il percorso a Bomarzo; arrivo e sistemazione in hotel ad ASSISI; visita libera. • 2° giorno = visita di Assisi (Basilica di S. Francesco, Santa Chiara, Duomo di San Rufino, Museo e Foro Romano, Oratorio di San Francesco Piccolino, San Damiano) – S. Maria degli Angeli e la Porziuncola; • 3° giorno = visita di Perugia (Piazza IV novembre, Fontana Maggiore, Cattedrale di San Lorenzo, Pozzo Etrusco, Galleria Nazionale dell’Umbria, Museo Storico Casa del Cioccolato Perugina) – Gubbio (Piazza Grande, Cattedrale, Palazzo dei Consoli, Casa di Sant’Ubaldo, teatro romano, Fontana del Bargello e la patente dei matti); • 4° giorno = visita di Foligno (SS. Trinità in Annunziata (calamita cosmica), Palazzo Trinci, Cattedrale di San Feliciano) - Spoleto (Piazza Duomo, Museo Diocesano e Basilica di Sant’Eufemia, Piazza Fontana, Teatro Romano, Parrocchia di San Gregorio Maggiore, Basilica di San Salvatore); • 5° giorno = rientro, con sosta durante il percorso a Tivoli (Villa Adriana (è richiesta la prenotazione)). I dettagli della visita verranno concordati tra le parti quando saranno disponibili orari precisi e sedi di hotel e ristoranti. VENETO Viaggio d’istruzione di andata e ritorno nel periodo APRILE dalla sede del liceo a VENEZIA – PADOVA – VICENZA VERONA con l’uso di BUS G.T. Soggiorno in struttura con caratteristiche alberghiere pari o superiore a tre stelle, con trattamento di pensione completa per n 5 giorni e n 4 notti, secondo il seguente programma orientativo (anche per quel che riguarda la scansione e l’articolazione giornaliera del programma): • 1° giorno = partenza da Salerno; arrivo e sistemazione in hotel a PADOVA; visita libera. • 2° giorno = visita di Venezia (Ponte della Costituzione, Scuola Grande di San Rocco, Santa Maria della Salute, P.zza San Marco, Palazzo Ducale, ponte di Rialto, l’Arsenale, il Ghetto); • 3° giorno = visita di Padova (Prato della Valle, Orto Botanico, Basilica di Sant’Antonio, Piazza delle Erbe, Palazzo della Ragione, Caffè Pedrocchi, Musei Civici Eremitani, Cappella degli Scrovegni (è richiesta la prenotazione)); • 4° giorno = visita di Vicenza (Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, centro storico) – - Verona (Arena, p.zza Bra, P.zza delle Erbe, arche scaligere, casa di Giulietta, Ponte Pietra, Duomo di Verona, Basilica di San Zeno, ponte di Castelvecchio); • 5° giorno = rientro, con sosta durante il percorso a Bomarzo. I dettagli della visita verranno concordati tra le parti quando saranno disponibili orari precisi e sedi di hotel e ristoranti. LIGURIA Viaggio d’istruzione di andata e ritorno nel periodo APRILE dalla sede del liceo a GENOVA – CINQUE TERRE con l’uso di BUS G.T. Soggiorno in struttura con caratteristiche alberghiere pari o superiore a tre stelle, con trattamento di pensione completa per n 5 giorni e n 4 notti, secondo il seguente programma orientativo (anche per quel che riguarda la scansione e l’articolazione giornaliera del programma): • 1° giorno = partenza da Salerno; sosta durante il percorso a Lucca; arrivo e sistemazione in hotel a GENOVA; visita libera. • 2° giorno = visita di Genova (Acquario (è richiesta la prenotazione), Galata Museo del mare, “Dialogo nel buio”, Lanterna); • 3° giorno = Cinque Terre; • 4° giorno = visita di Genova (Cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Centro Storico, via Garibaldi, i palazzi dei Rolli, piazza de’ Ferrari); • 5° giorno = rientro, con sosta durante il percorso a Pisa. I dettagli della visita verranno concordati tra le parti quando saranno disponibili orari precisi e sedi di hotel e ristoranti. PIEMONTE Viaggio d’istruzione di andata e ritorno nel periodo APRILE dalla sede del liceo a TORINO – STUPINIGI – VENARIA REALE con l’uso di BUS G.T. Soggiorno in struttura con caratteristiche alberghiere pari o superiore a tre stelle, con trattamento di pensione completa per n 5 giorni e n 4 notti, secondo il seguente programma orientativo (anche per quel che riguarda la scansione e l’articolazione giornaliera del programma): • 1° giorno = partenza da Salerno; arrivo e sistemazione in hotel a TORINO; visita libera. • 2° giorno = visita di Stupinigi – Venaria Reale; • 3° giorno = visita di Torino (Superga, palazzo Carignano, Museo Nazionale dell’Automobile oppure Lingotto). • 4° giorno = visita di Torino (Museo Egizio (è richiesta la prenotazione), Piazza Castello, Piazza San Carlo, Cattedrale e Cappella Sacra Sindone, Mole Antonelliana); • 5° giorno = rientro. I dettagli della visita verranno concordati tra le parti quando saranno disponibili orari precisi e sedi di hotel e ristoranti.
Documenti analoghi
San Gimignano - Istituto di Istruzione Superiore CA Dalla Chiesa
Il Museo civico che si trova ai piani superiori del palazzo e vi si può accedere sia dalla
Piazza del Duomo che dal cortile dietro al Palazzo. Il cortile fu costruito nel 1323 ed è
decorato da stem...