Versione PDF - Comune di Montelupo Fiorentino
Transcript
Versione PDF - Comune di Montelupo Fiorentino
Quello che sarà Investire in servizi per la popolazione Gli interventi di riorganizzazione della città di Montelupo sono quasi giunti al termine. Entro il 2008 le opere più importanti vedranno una conclusione. Area davanti il palazzo comunale Il parcheggio sotterraneo sarà aperto entro i primi mesi del 2007 ed entro la fine di quell’anno sarà ultimata anche la nuova piazza Grande che si porrà in soluzione di continuità con piazza della Libertà e corso Garibaldi, costituendo di fatto un centro cittadino ampliato. Il riassetto viario sarà completato interventi Viale Cento fiori diventerà la strada principale di accesso alla città. Ed anche via giro delle Mura, Largo san Piero e Piazza Matteotti assumeranno una nuova conformazione. In particolare le strade saranno pavimentate in modo analogo al corso e alla piazza principale e diventeranno zona pedonale. Largo San Piero diventerà una vera e propria piazzetta interna. 8 Un sistema museale Una casa per la cultura La Villa Romana del Vergigno è già stata inaugurata, il 10 marzo sarà aperto al pubblico il Museo Archeologico e fra la fine del 2007 e l’inizio del 2008 sarà aperto anche il museo della Ceramica. Quello che era un unico centro espositivo si fa in tre al fine di creare un vero e proprio percorso di scoperta del territorio di Montelupo Fiorentino. Inoltre i nuovi ambienti consentiranno di avere aule per la didattica e per percorsi mirati ad arricchire sempre più l’offerta formativa. Se ne parla da tempo, ma con il trasferimento del Museo della ceramica nella nuova sede diventerà realtà. Il progetto, ancora in fase di elaborazione, prevede il trasferimento del Centro Nautilus nel Palazzo Podestarile. In ragione dell’aumento di spazio a disposizione saranno rivisti e riorganizzati i servizi offerti alla cittadinanza, a partire da quelli fondamentali di biblioteca ed Informagiovani. I piani alti della struttura saranno invece destinati a centro espositivo per la Ceramica Contemporanea. Interventi in corso d’opera Vetreria Lux Ormai da un anno la storica vetreria di Montelupo ha cambiato sede e dalla frazione della Torre si è spostata nella zona industriale de Le Pratella. Al posto della vecchia struttura industriale sorgerà un insediamento abitativo. Tutti gli edifici saranno demoliti, fatta eccezione per quello collocato in angolo fra via della Torre e via del Corso, che conserva un interesse architettonico e che sarà destinato al Comune per uso pubblico. Dopo la verifica della situazione del terreno ed un’eventuale bonifica inizieranno i lavori che prevedono l’ampliamento di 3 metri di via del Corso e la realizzazione di nuovi marciapiedi, la realizzazione di due piazze pubbliche: una si affaccerà in via della Torre, mentre l’altra sarà una sorta di corte interna fra i nuovi edifici. Il progetto prevede un’ampia zona pedonale, protetta dal traffico. È prevista anche la realizzazione di un parcheggio sotterraneo con due rampe di accesso su via del Corso. Scuole Con l’imminente conclusione dei lavori di sistemazione degli Ex Macelli e di costruzione della nuova Palazzina e completamento dell’Auditorium può dirsi conclusa la realizzazione dell’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo. Per far fronte alle necessità dettate dall’incremento della popolazione scolastica è stata individuata un’altra area ai margini del Parco dell’Ambrogiana dove costruire un altro edificio scolastico. Per quanto riguarda i più piccoli è attualmente in corso l’ampliamento della scuola elementare Rodari in località Graziani. informa Progetto Costo in euro Tempi Ultimo lotto Istituto Comprensivo La fine dei lavori: 1.370.000 Auditorium gennaio 2007; nuova palazzina settembre 2007 Ampliamento Scuola Materna in località Graziani 1.000.000 Fine dei lavori: settembre 2007 Recupero edificio ex macelli 170.000 Fine dei lavori: gennaio 2007 Fognature Fibbiana 780.000 Fine dei lavori: Primavera 2007 Restauro Complesso Santa Lucia e creazione Museo Archeologico 1.827.000 Apertura del Museo: marzo 2007 Realizzazione Museo della Ceramica Termine dell’intervento edile: giugno 2007, 3.900.000 poi saranno necessari i tempi di allestimento Piazza Matteotti e via Giro delle Mura Viale Cento Fiori Completamento zona sportiva nr.6-NOVEMBREDICEMBRE2006 1.500.000 Maggio 2007 1.580.000 SENTI ANDREA ORA NON C’E’?? 1.430.000 Primavera 2007
Documenti analoghi
il documento di attuazione delle linee
La riqualificazione di Via Gramsci
La riqualificazione ambito ceramiche Lotti