astrup fearnley, il museo di arte moderna progettato da renzo piano

Transcript

astrup fearnley, il museo di arte moderna progettato da renzo piano
IL MUSEO DI ARTE MODERNA PROGETTATO DA RENZO PIANO
La zona del lungomare di Aker Brygge, compresa la sua propaggine di
Tjuvholmen (isola dei ladri), fino a qualche decennio fa zona di attività
portuali e di magazzini, è stata oggetto di un'attenta opera di
riqualificazione ed è divenuta ora un polo centrale culturale e di
aggregazione sociale della capitale norvegese.
Proprio l'isola di Tjuvhomen (che così tanto ricorda Venezia con le sue
piazzette e stradine strette, i suoi ponti, i suoi attracchi, il suo stretto
rapporto con l’acqua) ospita la nuova sede del Museo di arte moderna
Astrup Fearnely che, progettata dall’architetto genovese Renzo Piano
coadiuvato dallo studio Narud-Stokke-Wiig di Oslo ed inaugurata il 29
settembre 2012, è diventata subito un edificio iconico della città.
Il Museo gode di una posizione ideale alla fine della passeggiata che
partendo dalla Piazza del Municipio porta lungo il molo fino alla punta
estrema di Tjuvholmen, dove terra e mare si incontrano. Realizzato in
legno, acciaio e vetro, il Museo è composto di tre edifici uniti da una
caratteristica copertura in vetro, luminosa e leggera, protesa verso il
fiordo come una immensa vela bianca curva, con una perfetta
integrazione di paesaggio naturale ed architettura, diventata il
contrassegno del grande architetto italiano.
Al suo interno il Museo ospita esposizioni temporanee e la collezioni
permanente dell’ex Astrup Fearnley Museum of Modern Art comprendente
opere dagli anni Sessanta in poi di artisti norvegesi ed internazionali
d’eccellenza quali Charles Ray, Richard Prince, Bruce Nauman, Robert
Gober, Francis Bacon, Anselm Kiefer, Andy Warhol, Damien Hirst,
Matthew Barney, Cindy Sherman, Bjarne Melgaard e Jeff Koo (di
quest’ultimo la famosa scultura kitsch “Michael Jackson and Bubbles”).
Fin dal loro arrivo i visitatori sono immersi nella natura e nell’arte: gli
edifici del Museo, un ponte, un canale, una piazza ed un parco di
sculture, anch’esso ideato da Renzo Piano, con una spettacolare vista del
mare e delle isole del fiordo.
Foto “Astrup Fearnley 011" Vidar Iversen
Foto:
"Astrup Fearnley 009" Vidar Iversen