E444/E444R Lima/RR/Hornby
Transcript
E444/E444R Lima/RR/Hornby
E444/E444R Lima/RR/Hornby www.trenoincasa.it elaborazione di Gabriele Moschetto (Gabriele81) Ecco alcuni piccoli interventi che si possono effettuare sulle “tartarughe” E444/E444R di produzione Lima (e sulle successive a marchio Rivarossi e Hornby/Rivarossi), che permettono di correggere alcune inesattezze o mancanze sui modelli mantenendo comunque sempre intatta la meccanica e quindi il comportamento sul plastico, requisito fondamentale per qualsiasi modello ferroviario. La parte meno riuscita del modello sono i carrelli, che sebbene siano riprodotti sostanzialmente in modo corretto nella forma e nelle proporzioni risultano troppo in alto rispetto alle ruote, i ceppi dei freni sono eccessivamente distanti dai cerchioni e alcuni dettagli come smorzatori e sabbiere realizzate in modo poco realistico. Innanzitutto si devono portare le boccole all’altezza dei centri ruota, per far ciò si può spessorare opportunamente il guscio del carrello oppure tagliando le fiancate e reincollandole più in basso; io ho scelto la seconda opzione, anche se più rischiosa, per il fatto che in questo modo non vengono modificati i supporti dove il telaio poggia sui carrelli, lasciando completamente inalterata l’ottima meccanica del modello. Una descrizione dettagliata dell’intervento si può trovare sulla rivista TuttoTrenoModellismo numero 22 (giugno 2005). Altri interventi necessari sui carrelli sono l’aggiunta degli scacciasassi (recuperati da altri modelli o clonati in resina), l’avvicinamento dei ceppi dei freni ai cerchioni e relativo rifacimento della tiranteria dei freni come visibile in foto, eventualmente la sostituzione delle sabbiere (quelle visibili nelle foto sono realizzate in fusione di ottone, trovate in un negozio romano) e lo spostamento della sospensione centrale, incollata direttamente sotto il telaio, per dare una sensazione di profondità più accentuata. Per chi volesse superdettagliare il modello si possono aggiungere i cavi che partono dalle boccole e si “perdono” dentro la cassa. Dall’assortimento di MdF si possono prelevare tantissimi dettagli per migliorare i modelli: nelle foto della E444 d’origine sono visibili i vetri frontali con nuove cornici e tergicristalli, le piastre gancio e battigancio sulla carenatura, gli anellini di ancoraggio, le decal con la nuova marcatura frontale (quella originale è un po’ piccola) e soprattutto una coppia di pantografi 52 nuovi, che cambiano totalmente l’aspetto della macchina. Sulla E444R invece sono presenti piastre gancio e battigancio, nuova marcatura rossa e in questo caso anche le targhe laterali (ho cambiato numerazione al modello) sempre di MdF, nuovi respingenti in ottone artigianali (trovati per caso ad una mostra scambio) e il kit di perfezionamento Artmodel, che include tergicristalli frontali, REC femmina, anelli di ancoraggio, trombe da montare sull’imperiale, cavo AT e smorzatori antiserpeggio di forma realistica, da incollare sul telaio a fianco della sospensione (modificata come detto in precedenza). In attesa di montare anche su questa i pantografi MdF è stato modificato lo strisciante di quelli originali, appiattendolo e piegandolo opportunamente alle estremità. Su entrambe sono stati sostituiti gli accoppiatori pneumatici frontali, il gancio e i fischi (sulla E444 anche il REC maschio), recuperati da altri modelli, dato che quelli in dotazione erano decisamente striminziti. Pag. 1 di 3 www.trenoincasa.it E444/E444R Lima/RR/Hornby www.trenoincasa.it elaborazione di Gabriele Moschetto (Gabriele81) Sono possibili ancora alcuni interventi sulle macchine, soprattutto a livello dei fari aggiungendo delle ghiere realistiche, e sulla E444R realizzando gli sbrinatori sui vetri frontali. I vari aggiuntivi e kit migliorativi si possono trovare contattando i produttori a questi indirizzi: MdF [email protected] Artmodel [email protected] Ora, dopo tante parole, facciamo parlare le foto: La E444 I pantografi 52 MdF Pag. 2 di 3 www.trenoincasa.it E444/E444R Lima/RR/Hornby www.trenoincasa.it elaborazione di Gabriele Moschetto (Gabriele81) La E444R Gabriele Moschetto (Gabriele81) Pag. 3 di 4 www.trenoincasa.it
Documenti analoghi
E402B Rivarossi - TrenoInCasa.it
respingenti, purtroppo diversi da quelli originali della
E402B. Il modello sembra ambientato nel periodo
immediatamente successivo alla consegna in quanto
privo di predellini sui respingenti e mani...