febbre a 90 - Ingegneria Solazzo Srl
Transcript
febbre a 90 - Ingegneria Solazzo Srl
Viale Kennedy 4 90014 Casteldaccia (PA) www.ingegneriasolazzo.it FEBBRE A 90’ DEBUTTO IN CASA ARSENAL – STOKE CITY 14.9.68 Mi innamorai del calcio come mi sarei poi innamorato delle donne: improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente senza pensare al dolore o allo sconvolgimento che avrebbe portato con sé. Nel maggio del ’68 (una data significativa, naturalmente, ma è tuttora più probabile che io pensi a Jeff Astle piuttosto che a Parigi), poco dopo il mio undicesimo compleanno, mio padre mi chiese se mi sarebbe piaciuto andare con lui alla finale di Coppa fra West Brom ed Everton; un collega gli aveva offerto un paio di biglietti. Gli dissi che il calcio non mi interessava, neppure la finale di Coppa – il che era vero, per quanto ne ero consapevole – ma rimasi comunque incollato alla televisione per l’intera partita. Alcune settimane più tardi guardai, incantato, l’incontro Manchester United – Benfica, con mia mamma, e alla fine di agosto mi alzai presto per sentire com’era andato lo United nella finale di Coppa Intercontinentale. Amavo Bobby Charlton e George Best (non sapevo niente di Denis Law, il terzo della Santissima Trinità, che aveva saltato l’incontro con il Benfica a causa di un infortunio) con un ardore che mi aveva preso completamente di sorpresa; durò tre settimane, finché mio padre non mi portò a Highbury per la prima volta. Ingegneria Solazzo S.r.l. – Viale Kennedy 4 - 90014 Casteldaccia (PA) – Tel/Fax: 091.941857 – e-mail: [email protected] 1 [1] Febbre a 90° (titolo originale Fever Pitch o a volte negli Stati Uniti Fever Pitch: A Fan's Life) è il titolo di un saggio autobiografico del 1992 scritto dall'autore Britannico Nick Hornby. Il libro divenne anche la base per due film: Uno fu il film inglese Febbre a 90° che uscì nel 1997, mentre l'altro fu un remake americano del libro intitolato L'amore in gioco del 2005. Febbre a 90° fu pubblicato nel 1992, e fu il primo libro di Hornby. È la storia della relazione tra l'autore, Hornby stesso, e il calcio, in special modo con l'Arsenal, squadra di Londra. Consiste di un buon numero di brevi saggi, ognuno relazionato con una singola partita tra il 1968 e il 1992. Mentre Hornby racconta gli alti e bassi dell'Arsenal, espone anche gli avvenimenti della propria vita, sempre intrecciati con l'adorazione di idoli dell'Arsenal come Liam Brady e il disprezzo per giocatori deludenti come Gus Caesar. Febbre a 90° vendette più di un milione di copie solo nel Regno Unito. Fu anche visto come una pietra miliare nella percezione pubblica del football, rendendo accettabile, o addirittura alla moda, l'interesse per questo sport anche in circoli più sofisticati. Vinse il premio Libro sportivo dell'anno William Hill nel 1992. Venne anche ristampato con una nuova copertina e reso disponibile come parte del pacchetto donato agli abbonati dell'Arsenal del 2005-06 al "Saluto Finale" nello stadio londinese di Highbury. [1] https://it.wikipedia.org/ Casteldaccia (PA), lì 12.04.2016 Ing. Francesco Solazzo Ingegneria Solazzo S.r.l. – Viale Kennedy 4 - 90014 Casteldaccia (PA) – Tel/Fax: 091.941857 – e-mail: [email protected] 2
Documenti analoghi
il guggenheim museum bilbao
rivestiti in titanio, una particolare lega d’acciaio, che salgono e si attorcigliano verso
la sommità, creando uno spettacolo unico, amplificato dal riflesso dei raggi solari e
dallo specchio d’acq...