scaricare la locandina
Transcript
scaricare la locandina
IL PIANOFORTE, LA MIA VITA Giovedi 20 settembre 2012 IL PIANOFORTE, LA MIA VITA Francesco Piemontesi suonerà al pianoforte estratti: PROGRAMMA 17.00 - 17.30 Arrivo degli ospiti Franz Schubert - Sonata d537 Saluto e introduzione Robert Schumann - Faschingsschwank aus Wien chiusura delle porte alle ore 17.40 per inizio concerto Claude Debussy - Preludi 17.30 - 17.45 dott. Daniele Lotti, presidente di direzione SES Parte dell’incontro sarà poi dedicata a una chiacchierata Presentazione relatore ospite con l’artista che ci illustrerà il suo percorso professionale, i Paolo Spalluto, giornalista traguardi raggiunti e i sogni nel cassetto. 17.45 - 18.45 FRANCESCO PIEMONTESI Saluto e introduzione Il Pianoforte, la mia vita Francesco Piemontesi Nato a Locarno nel 1983 comincia a suonare il pianoforte all’età di quattro anni. Prosegue la sua formazione alla Hochschule für 18.45 - 19.15 Domande e discussione Musik und Theater di Hannover con Arie Vardi. Nel 2009 viene nominato “New Generation Artist” dalla BBC. Ha tenuto concerti in 19.15 Europa, Stati Uniti e Asia esibendosi alla Filarmonia di Berlino, al Aperitivo nella corte del Palazzo SES Carnegie Hall di New York, al Musikverein di Vienna, alla Suntory Hall di Tokyo. Come solista ha collaborato fra i numerosi altri con la London Philharmonic Orchestra, la BBC Symphony Orchestra, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e con le orchestre da camera di Vienna, Zurigo e di Losanna, producendosi con direttori quali Mehta, Belohlavek, Oramo, Foster, Pletnev, Petrenko, Sinaisky, Poppen, Fischer e Casadesus. Nelle prossime stagioni INVITO Il Pianoforte, la mia vita Incontro con Francesco Piemontesi suonerà con la NHK Symphony Orchestra, la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, la Deutsches Symphonieorchester Berlin, la Philharmonia Prague, sotto la direzione di Sir Norrington, Janowski, Schiff e Skowaczewski. Parteciperà in recital al Festival di Edinburgo, alla Wigmore Hall di Londra, al Concertgebouw di Amsterdam, alla Salle Gaveau a Pari- Giovedi 20 settembre 2012 Salone Palazzo SES Piazza Grande 5, Locarno 0re 17.30 Sì, parteciperò con piacere all’incontro Sarò accompagnato da una persona Non posso partecipare Nome: Cognome: Ditta: gi, al Festival del Mecklenburg-Vorpommern e alla Schubertiade di Hohenems. Ha inciso per EMI Classics e nel 2012 firma un contratto esclusivo con Naive Classique. Il prossimo disco, dedicato ai Concerti di Schumann e di Dvorak e con la partecipazione della BBC Symphony e Belohlavek, verrà pubblicato nella primavera del 2013. Data e firma: La partecipazione è gratuita. Iscrizione entro il 12 settembre 2012 mediante cartolina risposta, fax: 091 756 92 13 o e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
KAZUSHI ONODirettore IRINA LUNGUSoprano AUSRINE
do Porto (Portogallo), la Montreal Symphony Orchestra, la San Francisco Symphony
Orchestra, la Netherlands Philharmonic Orchestra, l’Orchestre National de Lyon, la Toronto Symphony Orchestra.
ENRIC...