Cinema Gabbiano Domenica 17 aprile 2016,Fragilità di coppi
Transcript
Cinema Gabbiano Domenica 17 aprile 2016,Fragilità di coppi
Raccolta di materiale di cancelleria e di giocattoli per i bambini siriani Una giornalista siriana, Asmae Dachan, recentemente è passata per Senigallia e ci ha aggiornati sulla situazione disumana, in cui vivono, specialmente i bambini e le donne, nella Siria di oggi. Ci sono bambini che non hanno mai preso in mano una matita o una penna, che non sanno cosa significhi giocare con un orsacchiotto, che hanno conosciuto solo paura e sofferenze. Quando i giocattoli ed il materiale didattico arrivano nei campi (profughi o di sfollati interni), è come se per un attimo questi bambini rinascessero. Coinvolgere i bambini e i ragazzi a fine anno pastorale, in un semplice, ma importantissimo aiuto per i loro coetanei siriani, significa fargli assaporare la bellezza della generosità e del prendersi cura, anche per un attimo, di chi ha davvero bisogno. Specialmente nell’anno giubilare che ci invita ad essere più vicini ed umani, pensando alla Misericordia di Dio Padre. Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia – Incontro per Separati, Divorziati e Nuove Unioni – Domenica 29 maggio 2016 Vi ricordiamo l’appuntamento di DOMENICA 29 MAGGIO 2016, ultima tappa del percorso di quest’anno, dove ci incontreremo insieme per pregare e confrontarci sul tema della misericordia, sottolineandone questa volta l’aspetto del “perdono”. Anziché ritrovarci come di consueto presso il seminario, questa volta ci incontreremo alle ore 17 presso l’ISTITUTO PALAZZOLO, delle Suore delle Poverelle, in Lungomare Dante Alighieri 58 (di fianco all’ex Centro Tennis Ponterosso). Per l’occasione, per chi lo desidera e ne ha la possibilità, abbiamo pensato di rimanere insieme anche per la cena per la quale, chi vuole, può – molto liberamente – portare qualcosa di dolce o salato da condividere. Per quanto riguarda l’uscita presso la Comunità di Caresto, ci dispiace, ma non siamo riusciti a trovare un fine settimana che incontrasse le disponibilità di tutti …cercheremo per il prossimo anno di organizzarlo con largo anticipo! Comunque, per chi fosse interessato, vi segnaliamo che il 2-3 luglio a Caresto il gruppo di Lodi organizza un ritiro per persone separate e risposate “Mai separati nella Bellezza”, aperto a tutti (cfr. sito www.caresto.it). Per eventuali necessità o informazioni è possibile fare riferimento a don Davide (338.1533404 opp. [email protected]). Nell’attesa di incontrarci, un caro saluto e buon fine settimana Gli amici dell’Ufficio Famiglia Indicazioni per raggiungere l’Istituto Palazzolo Macchine meravigliose – Passeggiata alla scoperta degli strumenti del Festival Organistico Internazionale Città di Senigallia, 29 maggio 2016 Domenica 29 maggio, per la prima volta a Senigallia, il Festival Organistico Internazionale in collaborazione con il Comune e la Diocesi di Senigallia, Terrerranti e la consulta della cultura, organizza una passeggiata organistica nei luoghi del festival. Partendo dalla chiesa del Portone, dove 15 anni fu donato un prestigioso organo meccanico a 3 tastiere e con circa 2000 canne (op. 422 della ditta Pinchi di Foligno), Federica Iannella condurrà tutti i visitatori in un tour attraverso il quale si potrà conoscere ed ascoltare da vicino tutte le innumerevoli parti che caratterizzano il funzionamento di uno strumento così complesso ed affascinante. Sarà anche l’occasione per ascoltare qualche brano della letteratura organistica pensata ed ideata secondo le qualità foniche e costruttive di ogni singolo strumento. Un’opportunità da non perdere per tutti coloro che desiderano approfondire le ricchezze artistiche di cui è ricca la nostra città. Vi aspettiamo domenica 29 maggio alla chiesa del Portone alle ore 17 per poi proseguire alla chiesa dei Cancelli (Organo costruito nel 1856 dalla casa organaria veneta dei Bazzani e commissionato da Papa Pio IX Mastai Ferretti come dono alla città) e a conclusione la passeggiata farà tappa nella sala della musica della pinacoteca diocesana (organo “processionale” di autore anonimo, XVIII-XIX secolo, recentemente restaurato). Scarica il volantino Convegno Diocesano Caritas – 28 maggio 2016 SABATO 28 maggio 2016 in seminario vivremo insieme il CONVEGNO DIOCESANO CARITAS: un appuntamento di formazione e di progettazione per tutti i volontari delle Caritas parrocchiali e dei servizi che si aprirà il mattino con l’intervento del vescovo Franco che desidera incontrare per condividere la strada da percorrere insieme. Scarica il volantino Giubileo diocesano dei ragazzi – domenica 22 maggio 2016 Domenica 22 maggio si svolgerà il Giubileo diocesano dei ragazzi. Sarà una bella festa e un bel momento da vivere insieme come chiesa diocesana per i ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Info sul Giubileo diocesano dei ragazzi Scarica il volantino La notte dei Musei, 21 maggio 2016: apertura straordinaria della Pinacoteca diocesana e del Museo Pio IX APERTURA STRAORDINARIA della PINACOTECA DIOCESANA e MUSEO PIO IX DI SENIGALLIA per LA NOTTE DEI MUSEI Sabato 21 maggio 2016 Ingresso gratuito, visita accompagnata per gruppi, accoglienza da parte di personale specializzato: tutto ciò in programma sabato 21 maggio a Senigallia alla Pinacoteca Diocesana ed a Palazzo Mastai – Museo Pio IX, per la Notte dei Musei. I Musei della Diocesi di Senigallia aderiscono infatti all’ottava edizione di Grand Tour Musei in concomitanza con la Notte dei Musei. Dalle ore 21 alle ore 24 per la Notte dei Musei sarà possibile visitare tanto la Pinacoteca quanto Palazzo Mastai – Museo Pio IX, entrambe le sedi in posizione centralissima a Senigallia, con accesso cadenzato a gruppi ogni venti minuti (primo accesso alle ore 21; ultimo alle ore 23,40). Esplorare così la “Casa Museo” allestita in quella che fu l’abitazione senigalliese dei Conti Mastai Ferretti e dove Papa Pio IX (1792 – 1878) nacque e trascorse la propria fanciullezza, oltre a sporadici ritorni in età matura e da Pontefice. Nei suoi preziosi ambienti sono raccolti ritratti, dipinti, stampe, medaglie, monete, lettere autografe, mobili ed altri oggetti, tutti attinenti alla vita ed al lungo pontificato di Papa Pio IX, proclamato Beato il 3 settembre 2000 da San Giovanni Paolo II. Alla Pinacoteca Diocesana (raggiungibile attraverso gli accessi carrai dell’Episcopio tanto da Via delle Caserme n. 9 che da Piazza Garibaldi, stante i lavori nella piazza del duomo) superato il grande scalone si accede alla Sala del Trono. Qui è allestita la mostra “Volti e luoghi della Misericordia” nell’anno giubilare con opere d’eccezione – dalla Bottega di perugino a Claudio Ridolfi – che suggeriscono una riflessione sulla bolla Misericordiae Vultus di Papa Francesco. Il percorso prosegue poi in quello che era l’appartamento del Cardinale, attraverso le sale che oggi ospitano tele, affreschi, argenterie, statue, tessuti: opere d’arte provenienti da Senigallia e dall’intero territorio diocesano, fra le valli del Cesano e l’Esino, dall’Adriatico agli Appennini. Per il Grand Tour Musei, la Pinacoteca sarà aperta anche nella giornata di domenica, col consueto orario festivo 9-12 e 16-19, sempre ad ingresso gratuito. Centro Italiano Femminile – La forza di esserci, 21 maggio 2016 Senigallia, Auditorium San Rocco 21 maggio 2016 ore 17.00: Incontro con Maira Chiaia, autrice del libro “Donne d’Italia”. Testimonianza di Marisa Cinciari Rodano. Scarica il volantino Una casa comune, il creato da Enrico Medi a papa Francesco – 19 maggio 2016 Giovedì 19 maggio 2016 alle ore 21 al Teatro Portone un incontro sulla figura di Enrico Medi e sulla Enciclica Laudato si’. Sarà presente il direttore della Specola Vaticana insieme a uno studioso di Enrico Medi. Una bella occasione di formazione per tutti! Scarica il volantino Udienza di Papa Francesco nell’anno Santo della Misericordia, 16-18 maggio 2016 Viaggio a Roma in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia per tutto coloro che vogliono vivere l’udienza del Mercoledì di Papa Francesco. Durante i tre giorni in programma sono previste anche visite guidate giubilari per Roma. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio diocesano pellegrinaggi – [email protected] o Terrerranti agenzia – [email protected] viaggi 0717930378 Scarica il volantino Veglia di Pentecoste, sabato 14 maggio 2016 Sabato 14 maggio alle ore 21 vivremo insieme la Veglia di Pentecoste in Cattedrale. Quest’anno saremo guidati dall’inno alla Carità che Papa Francesco ha commentato nella esortazione apostolica “Amoris laetitia” sull’amore nella famiglia. Scarica il volantino Atelier Missionari 2016 Atelier Missionari 2016, dove pensare e dipingere la Missione. Chiaravalle, Casa rosa, ore 21.00 – con padre Ariel, missionario della Consolata. Gli appuntamenti sono per il 26/2 – 18/3 – 15/4 – 13/5 2016. “La Missione Dianra estate 2016 si concretizzando, proseguiamo l’approfondimento discernimento SABATO 27 alle ore 9:30” sta e il Scarica il volantino Giubileo Operatori del Turismo – Fabriano 7 maggio 2016 Conferenza Episcopale Marchigiana – Sabato 7 maggio 2016 ore 9.00 a Fabriano, Giubileo degli Operatori del Turismo. Scarica il volantino Festa di San Paolino, patrono della città di Senigallia e della Diocesi – Mercoledì 4 maggio 2016 Mercoledì 4 maggio 2016 Festa di San Paolino Chiesa Cattedrale – Sante Messe 7.30 / 9.00 / 10.00 / 11.45 ore 18.00 ı Messa solenne presiede Mons. Franco Manenti Vescovo di Senigallia. Alla concelebrazione sono invitati i Canonici, i Consultori, i Vicari Foranei e tutti i Sacerdoti • Interverrano le Autorità civili e militari • Il Sindaco accenderà la lampada votiva all’altare di San Paolino in segno di omaggio della città ore 18.45 Processione per via Cavallotti, via Marchetti, corso 2 Giugno, piazza Roma, conclusione con momento di Preghiera e Benedizione Scarica il volantino Giubileo del lavoro, sabato 30 aprile 2016 Senigallia,sabato 30 aprile 2016 ore 17.00 – inizio presso la Chiesa della Maddalena. Breve pellegrinaggio e passaggio della PORTA SANTA. Ore 18.00 – S. Messa presieduta dal vescovo Franco. La giustizia umana chiede l’accesso al lavoro per tutti. Anche la misericordia divina ci interpella: di fronte alle persone in difficoltà e a situazioni faticose, non serve fare prediche; occorre invece trasmettere speranza, confortare con la presenza, sostenere con l’aiuto concreto. Papa Francesco Scarica il volantino Udienza speciale e Angelus di Papa Francesco nell’anno Santo della Misericordia 29 aprile – 1 maggio, UDIENZA SPECIALE E ANGELUS DI PAPA FRANCESCO nell’anno Santo della Misericordia. Il primo di tre appuntamenti a Roma in un weekend per ascoltare il Santo Padre durante un’ Udienza Speciale in Piazza San Pietro e il consueto Angelus domenicale. Durante i tre giorni in programma sono previste anche visite guidate giubilari per Roma. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio diocesano pellegrinaggi – [email protected] o Terrerranti agenzia viaggi 0717930378 – [email protected] Scarica il volantino
Documenti analoghi
senigallia - La voce Misena
tutti gli Stati dell’Ue (compresi Romania e Bulgaria, nuovi membri dal primo gennaio), emerge che il 51 per cento degli intervistati giudica
insufficienti le iniziative di lotta alla discriminazion...