Le condizioni economiche internazionali si prospettano favorevoli
Transcript
Die Welt der Metallbearbeitung The world of metalworking COMUNICATO STAMPA Da Telefono Fax E-mail Sylke Becker +49 69 756081-33 +49 69 756081-11 [email protected] Le condizioni economiche internazionali si prospettano favorevoli per la EMO Hannover 2011 Produttori e utilizzatori italiani di tecnica per la produzione ne sono avvantaggiati Milano, 22 giugno 2011 – La prossima edizione di EMO si terrà dal 19 al 24 settembre 2011 ad Hannover in Germania. Allo stato attuale delle cose, il contesto economico internazionale nel quale la manifestazione si svolgerà si prospetta favorevole. “Per EMO, salone leader della lavorazione dei metalli, l’andamento economico internazionale ha un ruolo determinante”, afferma, in occasione della conferenza stampa di giugno a Milano, il Dr. Wilfried Schäfer della VDW, l’Associazione dei produttori tedeschi di macchine utensili che organizza la EMO. “Aspettiamo visitatori qualificati da tutto il mondo, visitatori che chiedono soluzioni ai loro problemi di produzione e che hanno quindi emo_04_Wirtschaft_Ländertext_Italien_it.doc 16.06.2011 bisogno di informazioni sull’ultimissima tecnica disponibile. Visitare la EMO Hannover è indispensabile per poter prendere decisioni sugli investimenti futuri”, prosegue Schäfer. Il fabbisogno di investimenti dell’industria mondiale è insomma un fattore determinante per il successo degli espositori. Dopo la grave crisi del 2009, l’economia mondiale ha dato segnali di ripresa già nel 2010, recuperando il decremento registrato dal prodotto interno lordo. Secondo i ricercatori economici internazionali, questo andamento positivo dovrebbe proseguire anche nel 2011. Motore trainante della ripresa è stata l’Asia, che ha registrato una caduta meno pesante rispetto all’Europa e VDW – Generalkommissariat EMO Hannover 2011 Verein Deutscher Werkzeugmaschinenfabriken e.V. Corneliusstrasse 4, 60325 Frankfurt am Main, GERMANY Tel. +49 69 756081-0, Fax +49 69 756081-74 [email protected] · www.emo-hannover.de Registergericht / Registration Office: Amtsgericht Frankfurt am Main Vereinsregister / Society Register: VR4966 Vorsitzender / Chairman: Martin Kapp, Coburg Geschäftsführer / Executive Director: Dr.-Ing. Wilfried Schäfer, Frankfurt am Main Ust.Id.-Nr. / t. o. tax id. no. DE 114 10 88 36 Page 2/5 · EMO Hannover 2011 · Pressekonferenz Mailand, 22. 06. 2011 all’America e che si è ripresa più in fretta. Ne hanno tratto profitto anche l’Europa e l’America, anch’esse oggi in forte ripresa. Le macchine utensili sono avvantaggiate soprattutto dalla crescita dei piani di investimento “In tutto il mondo gli acquirenti di tecnica per la produzione sono di nuovo propensi a comprare e quello che acquisteranno sarà fortemente influenzato dalla EMO di Hannover”, sottolinea Schäfer. Da tutti i settori utenti dei prodotti industriali, soprattutto dal settore della tecnica per la produzione, ci si aspetta una ripresa degli investimenti. In base alle previsioni attuali, nel 2011 il consumo di macchine utensili dovrebbe aumentare del 20% su base dollaro, il doppio rispetto al totale degli investimenti. E in questo senso anche Europa ed America dovrebbero registrare tassi di crescita simili a quelli asiatici. Già da qualche mese, in effetti, gli ordinativi di macchine utensili sono equamente suddivisi fra produttori asiatici, americani ed europei, che saranno tutti presenti alla prossima EMO Hannover con la loro offerta. La EMO Hannover richiama un gran numero di fornitori di tecnica per la produzione, soprattutto asiatici ed americani, attratti dalle considerevoli opportunità di concludere affari sul mercato europeo, e da quello tedesco in particolare, che realizza un ampio volume d’affari ed è aperto alle importazioni. Mentre in Asia viene importato meno della metà del fabbisogno di macchine utensili, in Europa sono importati quasi i due terzi di tale fabbisogno. E la Germania, come secondo mercato del mondo e maggiore consumatore europeo, svolge al riguardo un ruolo decisamente importante. L’economia italiana torna a crescere – Aumenta il consumo di macchine utensili Dopo il crollo del 2008 e del 2009, l’economia italiana è tornata a registrare l’anno scorso tassi di crescita simili a quelli precedenti alla crisi economica e finanziaria globale. Gli analisti economici prevedono per il 2011 una crescita del rendimento economico pari all’uno per cento circa. Page 3/5 · EMO Hannover 2011 · Pressekonferenz Mailand, 22. 06. 2011 Una delle sfide che l’economia italiana deve affrontare è quella di fare in modo che le sue molte piccole e medie imprese restino competitive sul mercato mondiale. Il ruolo che la tecnica per la produzione utilizzata ricopre al riguardo è di considerevole importanza, perché da essa dipende il fatto che le aziende possano produrre in modo efficiente e a costi contenuti, mantenendo comunque un elevato standard qualitativo. “Dopo una forte flessione nel 2009, l’anno scorso gli investimenti dell’economia italiana si sono rimessi in moto”, evidenzia Schäfer. Secondo stime economiche attuali, è previsto un incremento pari al 4 per cento nel 2011, e per il settore della produzione e lavorazione dei metalli si ipotizza addirittura un incremento a due cifre. Il consumo italiano di macchine utensili, nel 2011, dovrebbe registrare un incremento dell’11 per cento. La EMO Hannover 2011 offre grandi opportunità agli utilizzatori italiani di macchine utensili, soprattutto a quelli che operano sui mercati internazionali. Con le sue macchine speciali, la Germania è da molti anni il principale fornitore dell’industria italiana, in netto vantaggio rispetto a Svizzera, Giappone, Belgio ed Austria. Questi dati dimostrano, tra l’altro, quanto sia esigente il mercato italiano, che chiede una tecnica per la produzione moderna e di alta qualità, e sono segno della buona fama di cui godono le macchine e le soluzioni tedesche. “Le esportazioni tedesche verso l’Italia non hanno potuto tuttavia sottrarsi alla crisi globale”, riferisce Schäfer, sottolineando che dal 2008 ad oggi esse si sono quasi dimezzate, scendendo a 264 milioni di euro. Le previsioni per l’anno in corso sono comunque di nuovo migliori, in quanto nel 2010 gli ordinativi italiani di macchine tedesche sono aumentati di quasi un terzo. Nella prospettiva di un incremento degli investimenti da parte dell’industria italiana, la EMO Hannover 2011 offre agli utenti italiani la più ampia scelta di tecnica per la produzione che una manifestazione possa offrire. Nel 2007 circa 4.300 visitatori specializzati italiani si sono presentati alla EMO di Hannover, facendo dell’Italia il secondo Paese estero per numero di visitatori. Page 4/5 · EMO Hannover 2011 · Pressekonferenz Mailand, 22. 06. 2011 Nel 2010 l’export di macchine utensili italiane è aumentato complessivamente del 2 per cento, ma ha registrato un calo del 30 per cento nelle forniture alla Germania, secondo mercato di sbocco per importanza, dove erano peraltro diminuite di un quarto circa già l’anno precedente. I costruttori italiani di macchine utensili, che occupano il quarto posto nella classifica mondiale, devono ora affrontare la sfida di rafforzare la loro posizione sul mercato mondiale e di riconquistare terreno in Germania. I presupposti ci sono tutti al momento: l’industria tedesca è in forte crescita e torna ad investire in tecnica per la produzione. Nel 2011 il consumo di macchine utensili dovrebbe aumentare del 30 per cento. Per i produttori italiani la EMO Hannover 2011 rappresenta quindi una piattaforma straordinaria: in un contesto competitivo internazionale, essi possono presentare le proprie novità a un pubblico qualificato, pronto ad investire. “I clienti internazionali saranno entusiasti dell’offerta degli espositori italiani alla EMO”, anticipa Schäfer. A fine maggio risultavano iscritte alla prossima EMO Hannover 246 aziende italiane, che rappresentano il secondo maggiore contingente espositivo della manifestazione. Saranno presenti aziende quali Adige, BTB Transfer, FPT Industrie, Pama, Ficep, e molte altri ancora. All’edizione 2007 di EMO Hannover le 273 aziende espositrici italiane avevano presentato la loro offerta su una superficie di circa 22.000 metri quadrati netti. “È con piacere che ospitiamo gli espositori ed i visitatori italiani”, continua Wilfried Schäfer. “L’Italia è uno dei maggiori protagonisti del business internazionale della macchina utensile e siamo lieti di dare il benvenuto ai suoi rappresentanti alla EMO Hannover.” EMO Hannover 2011 – Salone leader mondiale della lavorazione dei metalli Alla EMO Hannover, dal 19 al 24 settembre 2011, i costruttori internazionali di tecnologia per la produzione presenteranno “Macchine utensili e molto altro”. Il salone leader mondiale propone l’offerta completa della moderna tecnica per la lavorazione dei metalli, cuore pulsante di ogni produzione industriale. Saranno presentati gli ultimissimi macchinari e le soluzioni tecniche più efficienti, i servizi che completano i prodotti, la sostenibilità nella produzione e molto altro ancora. Tema espositivo centrale di EMO saranno macchine utensili lavoranti per asportazione e deformazione, sistemi di produzione, utensili di precisione, flusso automatizzato dei materiali, tecnologia computerizzata, elettronica industriale e accessori. I visitatori specializzati del salone rappresentano i maggiori settori dell’industria manifatturiera, ad esempio costruzione di macchine e impianti, industria automobilistica e suoi subfornitori, industria aerotecnica e aerospaziale, meccanica di precisione e ottica, cantieristica navale, tecnica medicale, produzione di utensili e stampi, costruzione in acciaio e costruzione leggera. La EMO Hannover è il più grande e più internazionale punto d’incontro mondiale della tecnica per la produzione. Nel 2007 ad Hannover si sono dati convegno, su una superficie espositiva netta di ca. 180 200 m², 2.120 espositori, che hanno richiamato 166.500 visitatori qualificati da oltre 80 Paesi. EMO è un marchio registrato di CECIMO, l’Associazione europea dell’industria della macchina utensile. Page 5/5 · EMO Hannover 2011 · Pressekonferenz Mailand, 22. 06. 2011 I testi della conferenza stampa odierna si trovano su Internet all’indirizzo www.emo-hannover.de/pressconference Foto della EMO Hannover si possono scaricare da Internet all’indirizzo www.emohannover.de/imagedatabase sezione press conferences.
Documenti analoghi
La VDW, l`Associazione dei produttori tedeschi di
associati a livello sia nazionale sia internazionale.
In qualità di ente organizzatore della EMO Hannover 2011, la VDW offre ai visitatori
e agli espositori un’ampia gamma di servizi: la registrazi...
EMO Hannover 2007: il massimo dei voti sia da parte degli
aspetti dell’innovativa tecnica della costruzione leggera, analizzandoli sia dal punto di vista del
cliente sia dal punto di vista degli offerenti di sistemi di produzione. Christian Rau, della Ky...
Ad Hannover la macchina utensile mondiale Con una - Go
46% del totale visitatori dell’edizione 2005 apparteneva ai due principali gruppi d’utenza
delle macchine utensili, vale a dire l’industria automobilistica e i suoi subfornitori e
l’industria mecca...
www.emo-hannover.de
risp. dal maggio 2007
risp. dal maggio 2007
risp. dal maggio 2007
risp. dal maggio 2007
da subito
risp. dal maggio 2007
Ottobre - Ammonitoreweb
Come risultato della EMO 2013, il Gruppo
dichiara 1.137 prodotti venduti per un valore di 276.4 milioni di euro. Una forte spinta
al business post-fiera verrà data da 6.083
nuove offerte: dati ques...