Curriculum Vitae Maurizio Sciarretta
Transcript
Curriculum Vitae Maurizio Sciarretta: Nato a Bologna nel 1973 si è diplomato al conservatorio “G.B. Martini” della sua città sotto la guida del Maestro Luigi Rovighi. Si è perfezionato con i maestri Renato Zenettovich, Massimo Quarta, Franco Gulli, Enzo Porta, Cristiano Rossi, Zakhar Bron, Eugène Sarbu, Viktor Tretiakov, Pavel Vernikov, Thomas Brandis, Salvatore Accardo. Nel dicembre 1996 si è trasferito a Lubecca e successivamente a colonia per perfezionarsi, come unico allievo italiano, con il Maestro Zackhar Bron della famosa scuola russa di David e Igor Oistrakh. Fra i numerosi impegni del 2002è da ricordare quello del 23 febbraio a Gstaad in Svizzera, dove ha inaugurato il prezioso festival internazionale “Les Sommets Musicaux de Gstaad”, suonando affianco di interpreti di fama mondiale quali Annesophie Mutter, Lynn Harrell, Grigorij Sokolov, Cecilia Batoli, Vadim Repin, e altri. Maurizio Sciarretta è risultato vincitore di premi Nazionali e Internazionali. Di recente ha vinto il Primo Premio e il Premio speciale “Paolo Borciani” per la migliore esecuzione della Sonata per violino e pianoforte al prestigioso Concorso Internazionale di violino “Michelangelo Abbado” di Milano. Gli è stato recentemente conferito il premio Nettuno d’oro per le qualità artistiche dimostrate come miglior artista bolognese dell’anno. Radio Rai Tre, nella trasmissione “La Stanza della Musica” gli ha dedicato uno spazio molto importante. Maurizio Sciarretta è inoltre docente di violino presso la celebre Accademia Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola e presso l’Istituto Musicale Lettimi di Rimini. È inoltre assistente del M° Zakhar Bron di numerose masterclass in Italia e all’estero. Maurizio Sciarretta suona un violino J. B. Vuillaume costruito a Parigi nel 1850. Fondazione Villa Emo Onlus – Via Stazione, 5 31050 Fanzolo di Vedelago (TV) T. 0423 476334 – www.villaemo.org - [email protected] Regolamento: I corsi sono aperti a tutti, italiani e stranieri, senza limite di età. Tutti i corsi si terranno all’interno del paese di Fanzolo presso Villa Emo. I partecipanti dovranno raggiungere la Villa con mezzi propri. I partecipanti dovranno osservare l’orario delle lezioni giornaliere che sarà comunicato all’arrivo. Alla fine del corso è previsto un concerto degli allievi a partecipazione facoltativa. Fondazione Villa Emo Onlus non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni alle persone o agli strumenti, che dovessero intervenire all’interno del complesso monumenatale di Villa Emo. La quota da versare per il pianista accompagnatore è pari ad € 50,00 e dovrà essere versata all’inizio del corso. Si consiglia di prendere tempestivamente contatto per il soggiorno con: . Hotel “Antica Postumia” – tel. +39 0423 7020 – e-mail [email protected] (si trova a 1 km circa da Villa Emo); . B&B Magrine tel. 0423/476767 oppure 349/3815711 (si trova a 3 Km da Villa Emo); Per i pasti è possibile prenotare a “La Cucina del Palladio Ristorante Pizzeria” – Tel. 0423-476767 – cell. 349 3815711, dotata inoltre di camere (si trova a 200 metri da Villa Emo) Per eventuali ulteriori informazioni contattare: Maurizio Sciarretta: 338 1275405 - Giorgia Tessaro: 339 3391093 Fondazione Villa Emo Onlus – Via Stazione, 5 31050 Fanzolo di Vedelago (TV) T. 0423 476334 – www.villaemo.org - [email protected]
Documenti analoghi
sviolinando in master - Note International Academy
di violino presso la celebre Accademia
Internazionale "Incontri con il Maestro"
di Imola e presso l’Istituto Musicale
pareggiato “G. Lettimi” di Rimini; è
inoltre docente assistente del Maestro
Zak...
Informazioni - Conservatorio di Musica "Lucio Campiani", Mantova
straniere tra cui: “Les Sommets Musicaux de Gstaad”, “Musica Insieme”, “Sagra
Musicale Malatestiana”, “Asolo Musica”, “Emilia Romagna Festival”, “Fondazione
A. Toscanini”, “Umbria Music Fest”.
Gli ...
Violinista - MAURIZIO SCIARRETTA
importanti Istituzioni musicali italiane e straniere tra cui: “Les Sommets
Musicaux de Gstaad”, “Musica Insieme”, “Sagra Musicale Malatestiana”,
“Asolo Musica”, “Emilia Romagna Festival”, “Fondazio...
eugene sarbu
numerosi concerti in duo con pianoforte e in varie formazioni cameristiche in Italia e
all'estero. Gli è stato di recente conferito il premio Nettuno d'oro per le qualità
artistiche dimostrate come...
POSSAGNO VILLA DI MASER VILLA EMO
18; Aprile, Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre: tutti i giorni dalle 10 alle 18, domenica e festivi 11 – 18,
chiuso il lunedì. Chiuso il giorno di Pasqua e dal 24 XII al 6 I. Gruppi min 20 pax sol...