savuto rosso 2012
Transcript
savuto rosso 2012
Savuto Doc Rosso Tipo di suolo: Creto-Ghiaioso. Vitigni*: Gaglioppo (localmente chiamato Arvino) 45% Aglianico 25% - Magliocco Canino 20% Greco Nero 5% - Nerello Cappuccio 5%. Forma di allevamento: Filari a Guyot e Cordone Speronato. Ceppi per ettaro: 10.000. Resa per ceppo: 1,2 Kg. Fermentazione: In acciaio inox. Maturazione: In acciaio per quattro mesi. Confezione: Bottiglia da 75 cl. * DPR 19.05.1975 - G.U. 291 – 03.11.1975 - Modifica DM 23.11.2011 - G.U. 284 - 06.12.2011 (S. O. n. 252) - Modifica DM 30.11.2011 - Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP - Gaglioppo (localmente noto come Arvino): fino ad un massimo del 45%; Aglianico fino ad un massimo del 45%; Greco Nero, Nerello Cappuccio, da soli o congiuntamente, fino ad un massimo del 10%; possono concorrere altri vitigni a bacca nera, idonei alla coltivazione per la Regione Calabria, fino ad un massimo del 45% Savuto Doc Rosso Type of soil: Decree-Gravel. Grapes*: Gaglioppo (locally called Arvino) 45% Aglianico 25% - Magliocco Canino 20% Greco Nero 5% - Nerello Cappuccio 5%. Training method: Guyot and Cordon Vines per hectare: 10,000. Yield per plant: 1,2 Kg. Fermentation: In stainless steel tank. Aging: Steel vats for 4 months. Packaging: Bottle of 75 cl. * DPR 19.05.1975 – Official Journal (OJ) 291 - 03.11.1975 Change DM 23.11.2011 - OJ 284 - 06.12.2011 (S.O. n. 252) Change DM 30.11.2011 - Posted on the official website of Mipaaf Section Quality and Safety - DOP e IGP wines Gaglioppo vineyard (locally known as Arvino): up to a maximum of 45% ; Aglianico vineyard up to a maximum of 45%; Greco Nero, Nerello, Cappuccio vineyards, alone or in combination up to a maximum of 10% ; other black varieties suitable for cultivation in the region of Calabria may contribute up to a maximum of 45%
Documenti analoghi
radici taurasi - Mastroberardino
Montemarano rappresenta un sito storico nella
produzione del Taurasi, situato nella zona più a
sud dell’areale a DOCG. Qui le decise
escursioni termiche e l’andamento più lento
delle maturazioni de...