Campania Campania
Transcript
Campania Campania
Campania Bianchi "Campanaro" Campania bianco IGT La vendemmia delle uve avviene rigorosamente a mano. fermentato a 18°C ed elevato 6 mesi in barriques. Fiano Feudi di San Gregorio 2007 - 13%vol. € 38,00 "Serrocielo" Falanghina Denominazione di Origine Controllata Feudi di San Gregorio 2010 - 13,5%vol. € 20,00 "Pietracalda" Fiano di Avellino Denominazione di Origine Controllata e Garantita Feudi di San Gregorio 2010 - 13%vol. € 22,00 "Cutizzi" Greco di Tufo Denominazione di Origine Controllata e Garantita Feudi di San Gregorio 2010 - 13%vol. € 22,00 Campania Rossi Aglianico Irpinia Aglianico IGT 100% Aglianico di Taurasi Macchialupa € 18,00 Rubrato Irpinia Aglianico IGT 100% Aglianico Feudi di San Gregorio 2008 - 13,5% € 18,00 Vini Bianchi - White Wines - Campania "Le Surte" Taurasi DOCG VITIGNO: Aglianico di Taurasi (100%). TIPO DI VINIFICAZIONE: Fermentazione con macerazione per circa 18 giorni con 5 rimontaggi al giorno. AFFINAMENTO: In barrique di rovere francese per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 24 mesi. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso e complesso, leggermente etereo, fruttato, floreale e speziato; con sentori di confettura di more di rovo, marasca, viola, tabacco, cannella, vaniglia. Gusto: secco, caldo, morbido, con buona concentrazione di tannini gentili, sostenuto da acidità e buona sapidità. Evidenzia gran corpo, notevole equilibrio, spiccata l’intensità e la persistenza. Macchialupa 2003 - 14%vol. € 50,00 "Taurasi" Denominazione di Origine Controllata e Garantita Prodotto con le uve di Aglianico dei vigneti di Taurasi, Pietradefusi e Sant'Angelo all'Esca, il Taurasi si presenta rosso rubino brillante con riflessi granati, profumi fragranti di visciola e marasca, cannella e noce moscata, vaniglia e anice. Al gusto è pieno e equilibrato, con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica. Feudi di San Gregorio € 40,00 "Piano di Montevergine" Taurasi Riserva D.O.C.G. Piano di Montevergine è il nome del vigneto di Aglianico, situato nel comune di Taurasi, da cui provengono le uve utilizzate per questo vino. Ha colore rosso rubino carico, con accenni granati sull'unghia, profumi che alternano sensazioni fruttate di mora, prugna e amarena, note balsamiche di menta, spezie dolci e sfumature tostate. Al gusto è morbido, suadente, minerale ed equilibrato. I tannini sono eleganti ed il finale persistente. Lascia un delicato sapore di amarena matura e di liquirizia. Feudi di San Gregorio 2001 - 14%vol. € 60,00 "Serpico" Irpinia Aglianico IGT Dedicato alla cittadina dove sorge la cantina dei Feudi di San Gregorio, il Serpico è prodotto da uve Aglianico. Maturato lungamente in barrique di rovere francese, ha colore rosso rubino carico e cristallino, un bouquet complesso e persistente di confettura di ciliegia, spezie dolci, liquirizia, caffé e cacao. In bocca si presenta con una vellutata morbidezza in equilibrio con la freschezza. Spiccata mineralità e finale molto lungo di frutti di bosco e note tostate. Feudi di San Gregorio 2004 - 13%vol. € 60,00 "Radici" Taurasi Riserva DOCG Vini Bianchi - White Wines - Campania Vitigno Aglianico 100% Periodo di raccolta Fine ottobre/inizio novembre Tecnica di vinificazione: Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata Affinamento: Barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per un periodo di 30 mesi Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Offre un bouquet ampio, complesso, intenso, con caratteri che ricordano tabacco, ciliegia, frutti di bosco e note balsamiche Sapore: Avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero Abbinamenti: Accompagna arrosti di carni rosse, piatti a base di spezie o tartufi e formaggi stagionati Mastroberadino Riserva 1997 € 50,00 Vini Bianchi - White Wines - Campania
Documenti analoghi
http://www.mastro.it/ita/TEXT_HIST_LEV.asp?nome=Radici Taurasi
Affinamento in legno Circa ventiquattro mesi tra
fusti di rovere e barriques
Affinamento in bottiglia
Grado alcolico
Colore
Profumo
Mastroberardino - DOCG Taurasi - Radici - 2001
Il vino non è un mondo semplice, è un mondo di valori sedimentati, con il
quale generazioni si cimentano apprendendo e fornendo a propria volta
contributi. È un patrimonio che si accresce lentament...