serkong dorje chang ritiri dal 1 al 11 maggio
Transcript
serkong dorje chang ritiri dal 1 al 11 maggio
SERKONG DORJE CHANG AL CENTRO DHARMATRIYANA DI PERGOLA Serkong Dorjee Chang è nato nel 1981, è stato riconosciuto da S.S il 14° Dalai Lama come la terza reincarnazione del suo lignaggio. La formazione di Rinpoche è avvenuta al monastero di Ganden Jangtse dove ha completato tutti gli studi , sia dei Sutra che del Tantra, sotto la guida dei più grandi Lama. E’ universalmente considerato un Maestro pienamente realizzato e particolarmente attivo nella diffusione degli insegnamenti del Buddha in oriente e occidente. Dorje Chang (in sanscrito Vajradhara) è L’archetipo di Buddha ovvero la raffigurazione della mente onnisciente , adamantina e onnipervadente nonché indistruttibile di un Buddha perfettamente illuminato. E’ un raro titolo altamente onorifico che oggigiorno è stato attribuito , in seno alla scuola Gelupa, solamente a quattro Maestri. Dorje Chang rappresenta il Buddha Primordiale. Lo stretto rapporto tra questi due santi lignaggi si è rinnovato, in questa vita,con il riconoscimento di Rinpoche come 3° Serkong Dorje Chang da parte di H.H il Dalai Lama in Occasione dell’iniziazione di Kalacakra avvenuta a Bodhgaya nel 1985. All’età di 19 anni ,Rinpoche ha ricevuto dallo stesso Dalai Lama i voti di monaco pienamente ordinato. Per questo motivo ,come da tradizione,ha visto aggiungersi al Suo proprio nome (NgawangTsùltrimDònden) quello di ‘ Tenzin’. 1-2-3-4 Maggio Iniziazione ed insegnamenti di Tara Verde / insegnamenti sul Rifugio con presa di rifugio per chi vuole Tara verde è l’espressione del riflesso della saggezza di tutti i Buddha e Bodisattva, è onnipresente e viene spesso chiamata “ La salvatrice o La Liberatrice” di tutti gli esseri senzienti che migrano nel samsara.Praticare sinceramente con la corretta motivazione altruistica Tara Verde, recitando le 21 lodi o meditare sulla sua manifestazione porta velocemente, come risultato, all’illuminazione perfetta grazie alla vasta accumulazione di meriti.Inoltre in questa stessa vita si ottengono benefici, come l’aumento di fama, longevità, ricchezza e altro ancora. 9-10-11 Maggio Insegnamenti e pratica di Guru Rinpoche 1-11 (in particolare il 5,6,7,8) Maggio “L’essenza delle buone Maestro prezioso, nato dal loto, secondo Buddha, sono alcuni degli innumerevoli appellativi onorifici dati a Guru Rinpoche. Santo Yogi, venerato in Tibet e non solo per i suoi prodigi, ha sopratutto diffuso nel Tetto del mondo la dottrina Buddhista nella sua forma più completa ed esoterica (Tantra). Inenarrabili sono le sue gesta. Fondatore della scuola dell’antica traduzione (Nyingmapa) e riconosciuto da tutte le altre scuole principali del Tibet, Guru Rinpoche, il suo mantra ed i suoi insegnamenti sono praticati assiduamente; non di rado SS il IVX Dalai Lama ne conferisce l’iniziazione. Avere la fortuna di ricevere insegnamenti su una o più manifestazioni di Guru Rinpoche e metterli in pratica consente di ottenere in breve tempo lo stato di un Buddha realizzato. spiegazioni” Lama Tzong Khapa Questo breve testo il cui contenuto rappresenta il cuore della filosofia madyamika racchiude l’insegnamento sul sorgere dipendente dei fenomeni e la loro mancanza di esistenza intrinseca (vacuità). Da questo elogio emerge la profonda saggezza che realizza la vacuità necessaria per affrancarsi da ogni sofferenza ed ottenere la felicità ultima. Tutte le info su : www.triyana.it tel: 339 8503058 1
Documenti analoghi
torna a milano sua santità il xiv dalai lama a portare il suo
possono,
infatti,
essere
affrontati
con
un
approccio
positivo
e
con
un'attitudine
interiore
che
faccia
leva
sulla
consapevolezza.