Associazione Kunpen Lama Gangchen
Transcript
Associazione Kunpen Lama Gangchen
Associazione Kunpen Lama Gangchen. Statuto. Art. 1. È costituita l'Associazione religiosa, senza scopo di lucro, denominata Kunpen Lama Gangchen (...). Art. 2. L'Associazione ha lo scopo di promuovere e diffondere le attività per la pace interiore e la pace nel mondo del principale fondatore Thinle Yarpel Lama Shrestha Gangchen Tulku Rinpoche ed in particolare quelle della Lama Gangchen World Peace Foundation (Organizzazione non governativa affiliata all'ONU dal marzo 1997), tra cui lo Spiritual Forum delle Nazioni Unite fondato anch'esso da Lama Gangchen. L'Associazione si impegna pertanto in particolare a sostenere le attività della Lama Gangchen World Peace Foundation nelle seguenti aree: - educazione globale per una cultura di pace nel terzo millennio: diffusione di un sistema di educazione non formale per la formazione della persona alla pace interiore, alla pace nel mondo e alla pace con l'ambiente; studio e diffusione della terapia di autoguarigione tantrica di Lama Gangchen per il corpo e la mente; - promozione della cultura religiosa e del dialogo interreligioso: promozione del dialogo tra le diverse tradizioni religiose e spirituali: sostegno al progetto del Forum spirituale di Lama Gangchen; - promozione della cultura medica naturale tradizionale: studio e diffusione della medicina naturale tibetana e himalayana; integrazione tra il sistema medico occidentale e quello orientale; - arte e cultura tradizionale: preservazione delle arti sacre e della cultura tibetana e himalayana. (omissis) Art. 7. Sono organi dell'Associazione: a. l'Assemblea dei soci; b. il Consiglio di Amministrazione; c. il Presidente; d. i Revisori dei Conti. (omissis) Art. 20. Il Direttore spirituale svolge il ruolo di Guida spirituale per quanto concerne gli insegnamenti, la dottrina e il programma spirituale ed il mantenimento delle finalità religiose e morali dell'Associazione. Tale ruolo è ricoperto dalla persona di Thinle Yarpel Lama Shrestha Gangchen Tulku Rinpoche, o dal successore da questi designato.
Documenti analoghi
TYS Lama Gangchen Rinpoche Nato nel Tibet occidentale nel 1941
pellegrinaggi in alcuni dei luoghi santi più importanti per le diverse religioni e comunità
spirituali nel mondo.
Lama Gangchen Rinpoche Lama Michel Rinpoche e i monaci tibetani
ore 14,00 Guru Puja
pace interiore.
Il Vesak coincide
c o n i l g i o r n o d i l u n a ore 16,30 Incontro "La Carta di Milano
piena del quarto
2013" del Forum delle religioni
mese del calendario
t...
Istituto Lama Tzong Khapa. Associazione per la pratica della
persone nominate dall'Assemblea dei soci tra i suoi membri [...].
Art. 9. Il Presidente - di nazionalità italiana - è nominato dal Direttore Spirituale tra i membri del
Consiglio [...].
(omissis)
A...