ITA-2016 Dakar Rally
Transcript
ITA-2016 Dakar Rally
MINI MOTORSPORT COMMUNICATIONS Comunicato Stampa 10 gennaio 2016 Dakar Rally 2016 – Giorno otto, tappa 7: Due MINI ALL4 Racing tra i migliori cinque equipaggi. Terzo posto per Al-Attiyah, che mantiene la quarta posizione in classifica generale, dove Hirvonen risale ed è quinto. Tre AXION X-raid Team MINI ALL4 Racing concludono la tappa tra le migliori dieci vetture. Hirvonen è con Al-Attiyah nelle cinque posizioni di vertice. Van Loon si porta in undicesima, avanti a tutta forza per entrare tra i migliori dieci. Monaco. Giorno otto (Tappa 7) L'arrivo della settima tappa coincide con la conclusione della prima metà della Dakar 2016. Nasser Al-Attiyah (QAT) ed il navigatore Mathieu Baumel (FRA) tengono in pugno il quarto posto in classifica generale, mantenendo il comando tra le MINI ALL4 Racing. Nella giornata di oggi i due hanno messo in opera una guida tattica, lanciandosi poi in un assalto finale conquistando il terzo posto, mantenendo così la propria posizione alla vigilia della domenica di riposo, quando tutti i concorrenti si raggruppano preparandosi per la settimana conclusiva. “Una buona giornata, senza nessun problema” ha riferito Al-Attiyah. “Ho mantenuto la posizione; vedremo cosa saremo in grado di fare nella restante settimana della Dakar”. Mikko Hirvonen (FIN), debuttante nella Dakar, ed il navigatore Michel Perin (FRA), con la AXION X-raid Team MINI ALL4 Racing n°315 continuano ad avvicinarsi alla esperta coppia: un'altra eccellente tappa ha consentito loro di migliorare ulteriormente la posizione in classifica generale, arrampicandosi in quinta posizione, appena alle spalle della n°300, la AXION X-Raid Team MINI ALL4 Racing di Nasser. Hirvonen e Perin attribuiscono molto del loro straordinario successo alla grande capacità di lavoro di squadra. Firma Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Postanschrift BMW AG 80788 München Hirvonen: “La tappa di oggi non è sembrata così lunga, quando la si è considerata divisa in due parti. Le parti stradali sono state lunghe, ma ci siamo trovati bene e la velocità era buona. La navigazione in alcuni tratti si è rivelata complicata, ma stiamo lavorando bene: è bello constatare quanto riusciamo a cavarcela bene assieme. Ci sono piccoli corrugamenti, qui e là, ma riesco a frenare in tempo, quando Michael vede che stiamo per arrivarci addosso. L'intesa funziona bene. Dopo una settimana, sono molto contento di come stanno andando le cose; la quinta posizione è buona”. La tappa numero 7 ha proposto una lunga giornata, divisa in due diverse sezioni con un tratto di raccordo al centro che ha fornito un breve momento di sollievo ai piloti, alcuni dei quali continuano a soffrire gli effetti dell'altura, e sentire stanchezza. Per di più, ancora una volta il maltempo si è fatto sentire, con forti temporali che hanno accorciato la distanza per le moto, ma con i livelli dei fiumi che si sono abbassati in tempo per permettere alle auto di completare interamente entrambi i tratti. I concorrenti si sono ora trasferiti a Salta, in Argentina, per un meritato giorno di riposo. Servirà loro anche per organizzare le manovre di attacco nella seconda parte della Dakar, studiare e risolvere i problemi proposti dal road book ed assicurarsi di essere, tanto loro stessi quanto i mezzi, pronti ad affrontare ciò che la prossima settimana proporrà. L'equipaggio olandese Erik van Loon e Wouter Rosegaar (Van Loon Racing n°306) si trova in posizione perfetta per irrompere tra i migliori dieci nel corso della seconda settimana: al termine della settima tappa sono riusciti a conquistare un undicesimo posto in classifica generale, ma la competizione rimane fortissima. Anche la coppia spagnola Joan ‘Nani’ Roma / Alex Haro (AXION X-raid Team n°304) ha compiuto un passo in avanti: si trova adesso in dodicesima posizione. Roma: “Quella di oggi è stata una tappa davvero lunga, ma così sono quelle che preferisco, perché mi si adattano maggiormente. L'inizio è stato un po' strano: siamo partiti bene, magari non perfettamente, ma tutto stava procedendo come doveva ed anche l'inizio della seconda sezione è iniziato nel modo giusto, ma io ed Alex ci stiamo accorgendo adesso che non abbiamo avuto modo di lavorare in coppia per molto tempo. Ogni giorno, impegnati assieme, continuiamo ad imparare, ma è complicato. Alex ha compiuto grandi progressi: è qualcosa di formidabile, e lui migliora ogni giorno sempre più”. Il pilota britannico Harry Hunt ed il navigatore Andreas Schulz hanno concluso contenti della propria prestazione di tappa, essendo saliti dalla quindicesima alla tredicesima posizione, con la loro X-Raid Team MINI ALL4 Racing n°323. L'avanzamento è avvenuto a dispetto di una foratura nella seconda parte della giornata. Hunt: “La prima parte della tappa si è sviluppata davvero bene; nessun rischio, ed il nostro passo era davvero buono. Io ed Andy stiamo facendo un buon lavoro, assieme. Nel secondo tratto siamo partiti altrettanto bene ma, a venti chilometri dal termine, abbiamo subito una foratura e ci siamo ritrovati nella polvere sollevata da altri concorrenti, attorno a noi. Non è stato il massimo, ma non ci possiamo lamentare: una foratura in 346 chilometri è cosa che può capitare; siamo sempre tredicesimi e sono piuttosto contento”. Orlando Terranova (ARG) ed il navigatore Bernardo ‘Ronnie’ Graue (ARG) hanno vissuto una giornata un po' più difficile, dopo i marcati progressi della sesta tappa. Anche Jakub ‘Kuba’ Przygonski (POL) ed Andrei Rudnitski (BLR), ORLEN Team n°327, hanno sperimentato qualche difficoltà. Comunque entrambi gli equipaggi, così come la coppia Boris Garafulic (CHL) / Filipe Palmeiro (POR) continuano ben piazzati tra i primi venti quando manca una settimana al termine. Dakar Rally 2016 : Giorno sette, Stage 7, Uyuni - Uyuni, 723km. Classifica delle MINI ALL 4 Racing: Position Driver 4 Nasser AlAttiyah (QAT) 5 Mikko Hirvonen (FIN) 11 Erik van Loon (NDL) 12 Joan ‘Nani’ Roma (ESP) 13 Harry Hunt (GB) 15 16 17 75 Jakub ‘Kuba’ Przygonski (POL) Boris Garafulic (CHL) Orlando Terranova (ARG) Nazareno Lopez (ARG) Co-driver Mathieu Baumel (FRA) Michel Périn (FRA) Wouter Rosegaar (NDL) Alex Haro (ESP) Andreas Schulz (GER) Andrei Rudnitski (BLR) Filipe Palmeiro (POR) Bernardo “Ronnie” Graue (ARG) Sergio Lafuente (URU) # Team 300 AXION X-raid Team 315 AXION X-raid Team 306 Van Loon Racing 304 AXION X-raid Team 323 X-raid Team 327 ORLEN Team 313 X-raid Team 310 AXION X-raid Team 351 X-raid Team Time 022:04:04 +00:17:36 022:19:21 + 00:32:53 023:04:09 +01:17:41 023:07:31 +01:21:03 023:15:28 +01:29:00 023:37:55 +01:51:27 023:44:44 +01:58:16 023:47:16 +02:00:48 035:59:39 +14:13:11 Foto e video in alta risoluzione dei partecipanti a precedenti edizioni della Dakar sulle MINI ALL4 Racing sono disponibili nel Media Website di BMW, cliccando qui. Per ogni richiesta, contattare: MINI Motorsport Communications Danilo Coglianese Telefon: +49-176-601-72405 E-Mail: [email protected] Media website: www.press.bmwgroup-sport.com Internet: www.press.bmwgroup.com
Documenti analoghi
ITA-2016 Dakar Rally
“Le giornate sono state molto più piovose e meno calde di quanto mi aspettassi” ha
affermato Hunt. “Per quello che riguarda le distanze e le condizioni di guida è stato
invece come mi attendevo: di...