vedi il dettaglio tappa per tappa in pdf
Transcript
vedi il dettaglio tappa per tappa in pdf
Dati tecnici del trekking: Sviluppo totale a piedi km 110 circa Sviluppo totale km 190 circa (compresi km 80 di trasferimenti in auto/pullmino) Durata 6 giorni + 1 di riposo Dislivello a piedi in salita: circa 5200 metri Dislivello a piedi in discesa: circa 5600 metri Prima tappa: Reka e Allages (Ariu), Bregu i Nike, Qafa e Gjonit – pr. Pepaj, ristorante Muliri, Guri i Kuq KM: 18,5 H: 6/7 Dislivello: +980 -850 Seconda tappa: Guri i Kuq (m 1400), Liqeni Kuqishtes, Jelenk, Babino Polje (m 1570) e transfer auto per Plav fino a Dom Karanfili KM: 15,5 H: 6/7 Dislivello: +1020; -850 Terza tappa: Ropojana (m 1150), Rumica, Q. Pejes, Thethi(m 830) KM: 19 H:7/8 Dislivello: +720; -1050 Quarta tappa (riposo): Theth; passeggiate nei dintorni KM: 5 H: 2 Dislivello: +200; -200 Quinta tappa: Theth (m. 830), Q.Valbones, Valbona (m.800) KM: 19 H:7/8 Dislivello: +970; - 1000 Sesta tappa: Valbona – transfer fino a Cerem (15 km) Cerem (m.1120), Q.Vranices, Balqina, Dober Dol (m.1800) KM: 16 H: 6/7 Dislivello: +950; -270 Settima tappa: KM: 23 H:6/7 Dislivello: +570; - 1550 Dober Dol (m.1800), Trekfunj, Rupa Dobroš, Valle di Decani (m.800) Dislivello del trekking Settima tappa Sesta tappa Quinta tappa discesa salita Quarta tappa Terza tappa Seconda tappa Prima tappa 0 500 1000 metri 1500 2000 2500
Documenti analoghi
TREKKING PEAKS OF THE BALKANS Kosovo
l’ambiente si fa spettacolare e sempre più aspro, mano a mano che ci si addentra nella Gola della Rugova.
Sistemazione in una delle guesthouses della rete “Green Path”.
2°giorno
Reka e Allages, Bre...