2015-16 Programma svolto di spagnolo classe 2 X

Transcript

2015-16 Programma svolto di spagnolo classe 2 X
LICEO MEUCCI, INDIRIZZO LINGUISTICO
Aprilia (Latina)
A.S. 2015/2016
Programma di
LINGUA E CIVILTÀ
SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA
Docente curricolare Elisa Mariottini
Docente di conversazione María del Mar Salas Torres
Classe 2 X
Libro di testo:
- Corpas J. et alii, Aula Internacional 2 N.E., Difusión
Altri materiali:
- Corso sulla Piattaforma e-learning
- App. selezionate per tablet
Aprilia, lì
Firma delle docenti
Firma degli studenti
Il programma è stato svolto secondo un percorso modulare: i contenuti, specificati nella seguente tabella,
derivano dall’integrazione delle unità del libro di testo e dei materiali raccolti e proposti dalla docente
curricolare e di conversazione. Il programma è stato ampliato con le attività interattive on line, reperibili sul
sito della scuola e della docente e con quelle realizzate usando le app scaricate. Gli alunni hanno letto in
V.O. il romanzo “Historia de una gaviota y el gato que le enseñó a volar”, analizzandone lessico, grammatica
e contenuto e realizzandone un bookmovie.
0. ¡ A REPASAR!
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
1. EL ESPAÑOL Y TÚ
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
2. UNA VIDA DE PELÍCULA
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ Parlare di esperienze e azioni passate ▪ Dire la frequenza con cui si è realizzata
un’azione ▪ Descrivere dettagliatamente comportamenti e caratteri delle persone ▪
Scrivere e raccontare una breve storia attraverso tecnologie tradizionali e
innovative
▪ Lessico riguardante le vacanze estive ▪ Lessico del libro letto “Historia de una
gaviota y el gato que le enseñó a volar” de Luis Sepúlveda
▪ Ripasso di alcuni avverbi temporali relazionati con il passato ▪ Ripasso del
Participio: verbi regolari e irregolari ▪ Ripasso del PRETÉRITO PERFECTO:
coniugazione e uso
▪ L’accento (accento tonico e grafico, i tipi di parole, la regola, le
osservazioni, i dittonghi)
▪ I temi dell’ecologia e del diverso trattati nel libro letto
▪ Parlare della propria routine ▪ Conoscere cibi e pietanze ▪ Descrivere città ▪
Parlare di abilità e capacità ▪ Descrivere sentimenti ▪ Indicare la durata di
un’azione ▪ Fare raccomandazioni ▪ Dare motivazioni
▪ Ripasso del lessico studiato riguardante i dati biografici: famiglia, lavoro, studi,
passatempi, residenza, età, stato civile, nazionalità ▪ Gli indumenti e i colori ▪ Gli
animali ▪ Le abitudini ▪ La gastronomia ▪ La città
▪ Ripasso del presente indicativo (verbi regolari e irregolari), verbi riflessivi ▪
PARA / PORQUE ▪ DESDE / DESDE QUE / HACE…QUE
▪ L’accento (le osservazioni, i dittonghi)
▪ Attività per imparare una lingua straniera e gli stili di apprendimento ▪
Personaggi della cultura ispanofona
▪ Raccontare eventi passati ▪ Parlare dell’inizio e della durata di un’azione ▪
Redigere un Curriculum Vitae ▪ Scrivere una biografia immaginaria
▪ Lessico relazionato al cinema ▪ La biografia ▪ Il Curriculum Vitae
▪ Il PRETÉRITO INDEFINIDO: coniugazione dei verbi regolari e irregolari e
uso ▪ Alcuni avverbi temporali relazionati con il passato ▪ EMPEZAR A +
Infinito ▪ I verbi IR/IRSE ▪ Le preposizioni: DESDE, DURANTE, HASTA
▪ Attività di ripasso sul riconoscimento della sillaba tonica
▪ Il cinema spagnolo e latinoamericano ▪ Biografia di Alejandro Amenábar,
Ernesto “Che” Guevara y Chavela Vargas ▪ Le nuove star del cinema spagnolo
APPROFONDIMENTO
▪ Il PRETÉRITO INDEFINIDO DE INDICATIVO
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ Biografie storiche e biografie immaginarie ▪ Lessico degli spettacoli
3. HOGAR, DULCE HOGAR
FUNZIONI COMUNICATIVE
▪ Parlare di ciò che piace di un luogo ▪ Esprimere gusti e preferenze ▪ Descrivere
una casa ▪ Progettare una casa ideale ▪ Comparare e confrontare ▪ Ubicare
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ La tipologia di case ▪ La parti di una casa: le stanze e i mobili (forme, stili e
materiali)
▪ Il comparativo di uguaglianza, maggioranza e minoranza ▪ Gli avverbi di luogo
▪ Le preposizioni CON / SIN / DE / PARA
▪ Attività di ripasso sul riconoscimento dei suoni /k/, /θ/, /g/, /χ/, /λ/, /i/, /r/, /ʀ/
▪ Case uniche: Casa museo di Pablo Neruda, Casa azul di Frida Kahlo, Casa
museo di Manuel de Falla ▪ Il Feng Shui
APPROFONDIMENTO
▪ Il comparativo e Il superlativo
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ La casa: le parti e i mobili
4. ¿CÓMO VA TODO?
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ Interagire in situazioni codificate (formali e informali): saluti, presentazioni,
inviti ▪ Chiedere cose, azioni e favori ▪ Chiedere e concedere permessi ▪ Porgere
le scuse e giustificarsi
▪ Formule di cortesia e convenevoli ▪ Le relazioni e i contatti sociali
▪ Il Gerundio ▪ ESTAR + Gerundio ▪ L’Imperativo affermativo (alcune forme) ▪
Strutture verbali vincolate ai diversi gradi di cortesia (introduzione all’uso del
condizionale)
▪ Pronuncia dei garfemi [p], [t], [k]
▪ Gradi di formalità adeguati a differenti situazioni comunicative ▪ Differenze di
formule di cortesia e di pronomi personali in Spagna e in Ispanoamerica ▪ La
piazza come luogo d’incontro: tre esempi nel mondo ispano
APPROFONDIMENTO
▪ Il gerundio ▪ Las perífrasis verbales
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ I complimenti
5. GUÍA DEL OCIO
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ Parlare di esperienze e azioni passate ▪ Dire la frequenza con cui si è realizzata
un’azione ▪ Parlare di intenzioni e progetti ▪ Pianificare un fine settimana da
trascorrere in una città spagnola ▪ Costruire un testo a partire da un reportage
▪ Lessico relazionato con le attività di ozio e i viaggi
▪ Alcuni avverbi temporali relazionati con il passato ▪ Il Participio: verbi regolari
e irregolari (ripasso) ▪ Il PRETÉRITO PERFECTO: coniugazione e uso (ripasso)
▪ La perifrasi verbale IR A + Infinito (ripasso) ▪ Ya / TODAVÍA NO
▪ Attività di ripasso sui fonemi /k/, /θ/
▪ Attività per i turisti che visitano la Spagna ▪ I parchi naturali in Spagna, Costa
Rica, Argentina ▪ Porto Rico e Siviglia: cultura, storia e turismo ▪ Le feste
popolari in Spagna: las Fallas, la Semana Santa, la Feria de Sevilla, San Jorge,
San Juan, los San Fermines, la Tomatina de Buñol
APPROFONDIMENTO
▪ Il PRETÉRITO PERFECTO DE INDICATIVO (ripasso)
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ Lessico riferito ai viaggi (ripasso) e alle feste popolari in Spagna
6. NO COMO CARNE
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
▪ Parlare di gusti e abitudini alimentari ▪ Spiegare come si prepara un piatto ▪
Preparare una cena per una festa di classe
▪ Gli alimenti (ripasso) ▪ Le ricette ▪ I pesi, le misure e gli utensili
▪ I pronomi personali di complemento oggetto (ripasso) ▪ Le forme impersonali
con SE ▪ Alcuni usi di SER, ESTAR ▪ Le congiunzioni Y / PERO / ADEMÁS
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ Seseo ▪ Yeísmo
▪ L’alimentazione vegetariana e vegana ▪ Ricette spagnole e ispanoamericane ▪ I
negozi che vendono a peso ▪ I prodotti spagnoli con Denominazione di Origine
APPROFONDIMENTO
▪ La costruzione impersonale con SE
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ Le ricette
7. NOS GUSTÓ MUCHO
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
APPROFONDIMENTO
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
8. ESTAMOS MUY BIEN
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ Parlare di esperienze ▪ Fare considerazioni su situazioni e persone ▪ Esprimere il
desiderio di fare qualcosa ▪ Scrivere un articolo sulle cose più interessanti di un
luogo visitato
▪ Luoghi di interesse e offerte culturali
▪ Uso contrastivo del Pretérito Perfecto e Indefinido ▪ La costruzione di
GUSTARÍA ▪ Frasi esclamative ▪ Le costruzioni di PASAR e CAER per valutare
situazioni e persone
▪ La frase esclamativa
▪ Costa Rica: destinazione turistica ▪ San Sebastián: la perla del Cantabrico ▪
Cultura contemporanea messicana ▪ Quattro luoghi spettacolari: Machu Picchu,
Salar de Uyuni, Capillas de mármol, Calakmul
▪ Uso contrastivo del Pretérito Perfecto e Indefinido
▪ Il paesaggio
▪ Dare consigli ▪ Descrivere stati d’animo ▪ Parlare di stati di salute e del corpo ▪
Trovare una soluzione a un problema personale
▪ Le parti del corpo ▪ Malattie, dolori e sintomi ▪ Stati d’animo
▪ Alcuni usi dei verbi SER e ESTAR ▪ La costruzione del verbo DOLER e delle
locuzioni LO MEJOR ES, VA MUY BIEN ▪ Alcune forme e usi dell’imperativo
▪ Ripasso sulla fonetica di alcuni grafemi
▪ I rimedi naturali ▪ Il linguaggio del corpo nel mondo ispanofono ▪ Gli sport
praticati in Spagna
APPROFONDIMENTO
▪ Ripasso della regola dell’accento tonico e grafico
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ Le parti del corpo ▪ L’igiene e il trucco ▪ Le cure e i medicinali ▪ Gli sport
9. ANTES Y AHORA
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
APPROFONDIMENTO
GRAMMATICALE
APPROFONDIMENTO
LESSICALE
▪ Descrivere abitudini e usanze del passato ▪ Esprimere la continuità o
l’interruzione di un’azione ▪ Interagire in dibattiti: presentare e difendere la
propria opinione, addurre esempi, mostrare accordo e disaccordo con le opinioni
altrui ▪ Scrivere una storia
▪ Lessico relazionato a contesti socio-politici ▪ Le invenzioni e le scoperte ▪ I
racconti e le favole
▪ Il PRETÉRITO IMPERFECTO: coniugazione e uso ▪ Alcuni avverbi temporali
relazionati con il presente e il passato
▪ Pratica di pronuncia e intonazione
▪ Storia della Spagna
▪ Il PRETÉRITO IMPERFECTO DE INDICATIVO
▪ I racconti e le favole ▪ Nuove tecnologie
10. MOMENTOS ESPECIALES
FUNZIONI COMUNICATIVE
LESSICO
GRAMMATICA
FONETICA E ORTOGRAFIA
CULTURA E CIVILTÀ
▪ Raccontare avvenimenti storici, notizie e aneddoti nel passato ▪ Descrivere
sequenze di azioni ▪ Parlare delle circostanze di eventi passati ▪ Intervenire in un
racconto
▪ Lessico riguardante la storia ▪ Le emozioni
▪ Ripasso del pretérito indefinito (forme e usi) ▪ Ripasso degli avverbi temporali
usati con i diversi passati ▪ Forme passate della perifrasi ESTAR + gerundio
▪ I cambi ortografici di alcuni verbi del Pretérito Indefinido
▪ La fine della dittatura militare in Argentina, la crisi dell’immigrazione cubana, i
Mondiali di calcio in Sudafrica ▪ Antes que anochezca, il romanzo dello scrittore
cubano Reinaldo Arenas ▪ Alcune leggende dell’America Latina
GRAMMATICALE
▪ L’avverbio: formazione e funzione degli avverbi, tipi di avverbi e locuzioni
avverbiali
APPROFONDIMENTO
▪ Le leggende urbane
APPROFONDIMENTO
LESSICALE