giornata della memoria: bibliografia 2014
Transcript
giornata della memoria: bibliografia 2014
Comune di Assago Cultura e Biblioteca 27 gennaio “GIORNO DELLA MEMORIA” disegno di Helga Pollaková (11 dicembre 1928 - Auschwitz, 19 ottobre 1944) CONSIGLI DI LETTURA LIBRI e FILM CHE CI AIUTANO A RICORDARE narrativa Alan Adelson, Il diario di Dawid Sierakowiak: cinque quaderni dal ghetto di Lódz, Einaudi 2008 Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi Contini, Mondadori 2000 Zdena Berger, Raccontami un altro mattino, Castoldi Dalai 2008 John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe, Fabbri 2007 Teresa Buongiorno, Io e Sara, Roma 1944, Piemme Junior 2003 Aldo Carpi, Il diario di Gusen, Einaudi 2008 Greg Dawson, La pianista bambina, Piemme 2010 Enrico Deaglio, La banalità del bene: storia di Giorgio Perlasca, Feltrinelli 2003 Lizzie Doron, Salta, corri, canta!, Giuntina 2012 Anna Frank, Diario, Einaudi 2003 Matteo Gubellini, Nessuna differenza?! Principi & principi 2010 Anne-Lise Grobéty, Il tempo delle parole sottovoce, Bompiani 2002 Etty Hillesum, Diario: 1941-1943, Adelphi 2002 Joseph Joffo, Un sacchetto di biglie, Fabbri 2005 Lia Levi, La portinaia Apollonia, Orecchio acerbo 2005 Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi 2005 Primo Levi, La tregua, Einaudi 2003 Karen Levine, La valigia di Hana, Fabbri 2003 Jonathan Littelle, Le benevole, Einaudi 2007 Dacia Maraini, Il treno dell’ultima notte, Rizzoli 2008 Chaim Potok, Danny l’eletto, Garzanti 2007 Ransom Riggs, La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, Rizzoli 2011 Masha Rolnikaite, Devo raccontare: diario 1941-1945, Adelphi 2005 Dieter Schlesak, Il farmacista di Auschwitz, Garzanti 2009 Helga Schneider, Heike riprende a respirare, Salani 2008 Helga Schneider, Il rogo di Berlino, Adelphi 2008 Helga Schneider, Stelle di cannella, Salani 2002 Beatrice Solinas, Il fantasma del villino, Einaudi ragazzi 1992 Kressmann Taylor, Destinatario sconosciuto, Rizzoli 2000 Giuliana Tedeschi, C'è un punto della terra..., una donna nel lager di Birkena, Giuntina 1988 Orlev Uri, L’isola in Via degli Uccelli, Salani 1998 Elie Wiesel, La notte, Garzanti 2007 Simon Wiesenthal, Il girasole, Garzanti 2000. saggistica Hannah Arendt, La banalità del male, Feltrinelli 2001 Maria Bacchi, Cercando Luisa: storie di bambini in guerra (1938-1945), Sansoni 2000 Tahar Ben Jelloun, Il razzismo spiegato a mia figlia, Bompiani 2005 Georges Bensoussan, Storia della Shoah, Giuntina 2013 Trudi Birger, Da bambina ho fatto una promessa, Piemme 2006 Trudi Birger, Ho sognato la cioccolata per anni, Piemme 2008 Carlo Cattaneo, Interdizioni israelitiche, Mondadori 2002 Fausto Coen, Italiani ed ebrei: come eravamo: le leggi razziali del 1938, Il ponte 1988 Enzo Collotti, Il fascismo e gli Ebrei: le leggi razziali in Italia, Laterza 2003 Matteo Corradini, La repubblica delle farfalle, Rizzoli 2013 Paolo Debenedetti, 16 ottobre 1943, Einaudi 2001 Costantino Di Sante, I campi di concentramento in Italia: dall'internamento alla deportazione (1940-1945), Angeli 2001 Debòrah Dwork, Nascere con la stella: i bambini ebrei nell'Europa nazista, Marsilio 1994 Paola Frandini, Ebreo, tu non esisti: le vittime delle leggi razziali scrivono a Mussolini, Manni 2007 Thomas Geve, Qui non ci sono bambini: un'infanzia ad Auschwitz, Einaudi Yad Vashem 2011 Kathy Kacer e Sharon McKay, Eravamo bambini: fuori dal ghetto verso la libertà, Elliot 2011 Walter Laqueur, Dizionario dell’Olocausto, Einaudi 2004 Lia Levi, Che cosè l’antisemitismo? Per favore rispondete, Mondadori 2001 Rosetta Loy, La parola ebreo, Einaudi 1997 Bruno Maida (a cura di), 1938: i bambini e le leggi razziali in Italia, La Giuntina 1999 Bruno Maida, La Shoah dei bambini: la persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945), Einaudi 2013 Titti Marrone, Meglio non sapere, Laterza 2006 Marie-Anne Matard-Bonucci, L'Italia fascista e la persecuzione degli ebrei, Il Mulino 2008 Ada Michlstaedter Marchesini, a cura di Dino Renato Nardelli, Con l'animo sospeso: lettere dal campo di Fossoli (27 aprile - 31 luglio 1944), EGA 2003 Anna Mieszkowska, Nome in codice "Jolanta": l'incredibile storia di Irena Sendler, la donna che salvò 2500 bambini dall'Olocausto, San Paolo 2009 Lynn H. Nicholas, Bambini in guerra: i bambini europei nella rete nazista, Garzanti 2007 Daniela Padoan, Come una rana d'inverno, Bompiani 2004 Liliana Picciotto, L'alba ci colse come un tradimento: gli ebrei nel campo di Fossoli, Mondadori 2010 Mirjam Pressler, I Frank: la storia della famiglia di Anne Frank, Einaudi 2012 Andrea Riccardi, L'inverno più lungo, 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma, Laterza 2008 Roberto Riccardi, Sono stato un numero: Alberto Sed racconta, Giuntina 2009 Sacerdoti, Lombardia: itinerari ebraici, Marsilio 1993 Michele Sarfatti, Gli ebrei nell'Italia fascista, Einaudi 2000 Michele Sarfatti, La Shoah in Italia, Einaudi 2005 Anna e Michele Sarfatti, L'albero della memoria: la Shoah raccontata ai bambini, Mondadori 2013 Daniele Scalise, I soliti Ebrei: viaggio nel pregiudizio antiebraico nell'Italia di oggi, Mondadori 2005 Adolfo Scalpelli, San Sabba: istruttoria e processo per il lager della risiera Mondadori-ANED 1998 Elisa Springer, L'eco del silenzio: la Shoah raccontata ai giovani, Marsilio 2003 Nando Tagliacozzo, Dalle leggi razziali alla Shoa 1938-45, Sinnos 2007 Ariel Toaff, Pasque di sangue, Il Mulino 2008 Giancarlo Elia Valori, Antisemitismo, olocausto, negazione, Mondadori 2007 Claudio Vercelli, Il negazionismo: storia di una menzogna, Laterza 2013. film Jon Avnet, La rivolta, Warner Bros Home Video 2002 Roberto Benigni, La vita è bella, Cecchi Gori Home Video 1997 Mimmo Calopresti, Volevo solo vivere, 01 distribution 2006 Marvin J. Chomsky, Olocausto, Dall'Angelo Pictures 2010 Rose Bosh, Vento di primavera, Eagle pictures 2011 Ruggero Gabbai, Memoria: i sopravissuti raccontano, Dolmen Home Video 1997 Dennis Gansel, L'onda, QM 2009 Mark Jonathan Harris, La fuga degli angeli: storie del Kindertransport, Warner Bros Home Video 2000 Mark Herman, Il bambino con il pigiama a righe, Eagle Pictures 2011 Lajos Koltai, Senza destino, Medusa 2005 Soren Kragh-Jacobsen, L'isola in via degli uccelli, Buena Vista International Italia 2010 Claude Lanzmann, Shoah, Les Aleph Historia Film 2007 Louis Malle, Arrivederci ragazzi, Nouvelles Editions de Films 1987 Radu Mihaileanu, Train de vie, Istituto Luce 2004 James Moll, Gli ultimi giorni, Mikado Film 1998 Alberto Negrin, Mi ricordo Anna Frank, Rai Trade 2009 Alberto Negrin, Perlasca. Un eroe italiano, Rai Fiction 2004 Luis Penzo et alii, Broken silence, Shoah Foundation 2004 Roman Polanski, Il pianista, Universal studios 2009 Andrée Rossi Maroso e Federico Ambiel, Viaggio nella fabbrica dello sterminio, Proedi 2005 Marc Rothemund, La Rosa bianca. Sophie Scholl, Goldkino 2005 Ettore Scola, Concorrenza sleale, Medusa Video 2002 Steven Spielberg, Schindler's list, Universal Pictures 2004 George Stevens, Il diario di Anna Frank, Twentieth Century Fox 1959 Margarethe von Trotta, Rosenstrasse, 01 distribution 2006 Paul Verhoeven, Black book, DNC 2006 Edward Zwick, Defiance. I giorni del coraggio, Medusa Home Entertainment 2009 La farfalla L'ultima, proprio l'ultima, di un giallo così intenso, così assolutamente giallo, come una lacrima di sole quando cade sopra una goccia bianca - così gialla, così gialla! l'ultima, volava in alto leggera, aleggiava sicura per baciare il suo ultimo mondo. Tra qualche giorno sarà già la mia settima settimana di ghetto: i miei mi hanno ritrovato qui e qui mi chiamano i fiori di ruta e il bianco candeliere del castagno nel cortile. Ma qui non ho visto nessuna farfalla. Quella dell'altra volta fu l'ultima: le farfalle non vivono nel ghetto. tratto da Pavel Friedann, Poesie e disegni dei bambini di Terezin, 1942-1944 Lerici 1963
Documenti analoghi
giorno della memoria 2015 bibliografia
Daniele Scalise, I soliti Ebrei: viaggio nel pregiudizio antiebraico nell'Italia di oggi, Mondadori 2005
27 gennaio Giornata della Memoria. Proposte di lettura 10
La Repubblica italiana riconosce
il giorno 27 gennaio, data
dell'abbattimento dei cancelli
di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la
Shoah (sterminio del popolo
ebraico), le leg...
Giorno della memoria: percorsi tematici (2009)
Klemperer, Victor : Testimoniare fino all’ultimo : diari 1933-1945 / Mondadori