aprile 2008
Transcript
aprile 2008
Biblioteca “Mario Luzi” di San Pietro in Casale Comune di San Pietro in Casale sullo scaffale novità esposizione dei nuovi arrivi in biblioteca Letteratura Andrea Bajani, Cordiali saluti, Einaudi, 2008 Tahar Ben Jelloun, L’ha ucciso lei, Einaudi, 2008 Elizabeth Barrett Browning, Sonetti dal portoghese, ETS, 2006 Samuel Beckett, In nessun modo ancora, Einaudi, 2008 Pietrangelo Buttafuoco, L’ultima del diavolo, Mondadori, 2008 Andrea Camilleri, Il tailleur grigio, Mondadori, 2008 Michael Connelly, Avvocato di difesa, Piemme, 2008 Robert Crais, L’angelo custode, Mondadori, 2008 Michael Crichton, Next, Garzanti, 2007 Clive Cussler e Craig Dirgo, La pietra sacra, Longanesi, 2008 Pete Dexter, Un affare di famiglia, Einaudi, 2008 Andrea Fazioli, L’uomo senza casa, Guanda, 2008 Maxence Fermine, La trilogia dei colori, Bompiani, 2004 Jasper Fforde, Il caso Jane Eyre, Marcos y Marcos, 2006 Giuseppe Fiori, Sonetàula, Einaudi, 2008 Jessica Flechter & Donald Bain, La signora in giallo: delitto in maschera, Sperling, 2007 Dario Fo, Sotto paga! Non si paga!, Einaudi, 2008 Carlo Goldoni, La serva amorosa, Einaudi, 2007 Efraim Medina Reyes, Tecniche di masturbazione fra Batman e Robin, Feltrinelli, 2004 Murakami Haruki, Kafka sulla spiaggia, Einaudi, 2008 Robin Hobb, Il risveglio dell’assassino, Fanucci, 2007 Carolina Invernizio, Il bacio d’una morta, Einaudi, 2008 Anosh Irani, Il bambino con i petali in tasca, Piemme, 2008 Guido Leotta & Giampiero Rigosi, Piano Delta, Mobydick, 2002 Lia Levi, Trilogia della memoria, E/O, 2008 Alexander McCall Smith, Scarpe azzurre e felicità, Guanda, 2008 Carson McCullers, Il cuore è un cacciatore solitario, Einaudi, 2008 Sami Michael, Una tromba nello uadi, Giuntina, 2006 Vincenzo Mollica, Favoletta ristretta si fa leggere in fretta, Einaudi, 2008 Alberto Ongaro, Il segreto dei Ségonzac, Piemme, 2007 James Patterson, Ultimo avvertimento, Longanesi, 2008 Riccardo Pazzaglia, Il cadavere in bicicletta, Dario Flaccovio, 2006 Ellis Peters, Il rifugiato dell’abbazia, Tea, 1993 Philip Pullman, La bussola d’oro: queste oscure materie, Salani, 2008 Caterina Serra, Tilt, Einaudi, 2008 Diane Setterfield, La tredicesima storia, Mondadori, 2007 Gian Antonio Stella, La bambina, il pugile, il canguro, Rizzoli, 2007 Nahal Tajadod, Passaporto all’iraniana, Einaudi, 2008 Susanna Tamaro, Luisito, Rizzoli, 2008 Jean-Pierre Vernant, Pandora, la prima donna, Einaudi, 2008 Fabio Volo, Il giorno in più, Mondadori, 2007 Wu Ming, 54, Einaudi, 2002 Wu Ming, Previsioni del tempo, Edizioni ambiente, 2008 Saggistica Alberto Angela, Una giornata nell’antica Roma: vita quotidiana, segreti e curiosità, Rai Eri; Mondadori, 2007 Ingrid Bacci, Liberaci dal dolore, Corbaccio, 2007 Enrico Calamai, Niente asilo politico: diplomazia, diritti umani e desaparecidos, Feltrinelli, 2006 Flavio Caroli, Il volto di Gesù, Mondadori, 2008 Aldo Carpi, Diario di Gusen, Einaudi, 2008 Jim e Jamie Dutcher, Vivere con i lupi, Corbaccio, 2006 Umberto Eco, Dall’albero al labirinto, Bompiani, 2007 Hans Magnus Enzensberger, Nel labirinto dell’intelligenza, Einaudi, 2008 Steve Fallon, Annabel Hart, Parigi, Lonely Planet, 2007 Giorgio Renato Franci, Yoga, Il Mulino, 2008 James Gregory, Bob Graham, Il colore della libertà, Sperling & Kupfer, 2007 Pierre Hadot, La filosofia come modo di vivere, Einaudi, 2008 Jon Krakauer, Nelle terre estreme, Corbaccio, 2008 Sarah Johnstone, Tom Masters, Londra, Lonely planet, 2007 David Lindley, Incertezza: Eisenstein, Heisenberg, Bohr e il principio di indeterminazione, Einaudi, 2008 Elio Lugaresi, Il sonno e i suoi disturbi, Il Mulino, 2008 Paolo Nicoloso, Mussolini architetto, Einaudi, 2008 Marino Niola, Totem e ragù, Pironti, 2005 Piergiorgio Odifreddi, Il vangelo secondo la scienza, Einaudi, 2008 Jacqueline Pascarl, La principessa schiava, Piemme, 2008 Daniel Pennac, Diario di scuola, Feltrinelli, 2008 Miro Silvera, Libroterapia, Salani, 2007 Maurizio Stupiggia, Il corpo violato: un approccio psicocorporeo al trauma dell'abuso, La Meridiana, 2007 Bruno Tinti (a cura di), Toghe rotte: la giustizia raccontata da chi le fa, Chiarelettere, 2007 Umberto Udovich, Creare con foglie e fiori pressati, Athesia, 1993 Storia locale Fede Berti (a cura di), La coroplastica di Spina. Immagini di culto, Ferrara: Camera Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura, 1987 Bruno Vidoni: percorso, Aspasia, 1995 Bruno Vidoni, Vicende e uomini del governo delle Romagne 1859-1850, Edizioni Aspasia, 1995 Graziano Zappi “Mirco” (a cura di), Donne della Resistenza: testimonianze di staffette partigiane della pianura bolognese, San Pietro in Casale, 2007 DVD Les amants réguliers, regia di Philippe Garrel, con Louis Garrel, Clotilde Hesme, Einaudi, 2008 (libro+dvd) I cartoni animati di Mafalda, Salani, 2007 (libro+dvd) Il commissario Montalbano: Il cane di terracotta, regia di Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, Katharina Bohm, L’espresso, 2008 Il commissario Montalbano: La forma dell’acqua, regia di Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, con Katharina Bohm, L’espresso, 2008 Il commissario Montalbano: Il ladro di merendine, regia di Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, Katharina Bohm, L’espresso, 2008 Il commissario Montalbano: La voce del violino, regia di Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, Katharina Bohm, L’espresso, 2008 Crimini e misfatti, regia di Woody Allen, con Woody Allen, Caroline Aaron, L’Espresso, 2007 Eduardo De Filippo, Mia famiglia, La Repubblica, 2007 Eduardo De Filippo, La paura numero uno, La Repubblica, 2007 Novecento (atto I e atto II), regia di Bernardo Bertolucci, con Gérard Depardieu, Robert De Niro, L’espresso, 2007 Marco Paolini, Il sergente, Einaudi, 2008 (libro+dvd) Paolo Rossi, Il signor Rossi contro l’impero del male, L’espresso, 2007 VHS Amarsi, regia di Luis Mandoki, con Andy Garcia, Meg Ryan, Touchstone Home Video, 1995 Benvenuti in paradiso, regia di Alan Parker, con Dennis Quaid, Tamlyn Tomita, Fox Video, 1992 Bianca, regia di Nanni Moretti, con Nanni Moretti, Laura Morante, L’Unità, 1995 An officer and a gentleman, regia di Taylor Hackford, con Richard Gere, Debra Winger, De Agostini, 1994 Per un pugno di dollari, regia di Sergio Leone, con Clint Eastwood, Marianne Koch, L’Unità, 1995 Rapa Nui, regia di Kevin Reynolds, con Jason Scott Lee, Esai Morales, De Agostini, 1993 Robin Hood, regia di Kevin Reynolds, con Kevin Costner, Morgan Freeman, De Agostini, 1993 “I lettori consigliano ai lettori…” Hai letto un bel libro? Scrivi poche righe di recensione sul quadernone che è a tua disposizione in biblioteca Questo mese i nostri lettori consigliano: Danila Comastri Montanari, La compagnia dell’arciprete, Garzanti, 2001 Ai tempi del papa-re, nella cella campanaria di una pieve non lontano da Bologna viene trovato il cadavere di una giovane contadina. Don Priamo Gasparri, il parroco che il Vaticano guarda con sospetto, non crede che Amelia - bella anche troppo - sia morta per disgrazia. Vuole scoprire l'assassino per salvargli l'anima e per liberare il suo gregge da quell'ombra di violenza. Nell'indagine l'aiuta Cesare Cantalupi, medico giacobino perseguitato dalle autorità perchè pratica la vaccinazione contro il vaiolo. Sarà questa strana coppia a inseguire la verità, tra partite di tressette allietate da un bicchierino e da una scheggia di parmigiano, ma anche dalle discussioni su Napoleone e sulla nuova scienza Misha Defonseca, Sopravvivere coi lupi, Ponte alle Grazie, 1998 Maggio 1940. I tedeschi invadono il Belgio. Misha ha sei anni ed è ebrea. Un anno dopo, i suoi genitori vengono arrestati e deportati, ma riescono a salvare la bambina nascondendola presso una famiglia di cattolici. Pur evitandole la deportazione, la famiglia adottiva fa patire a Misha ogni sorta di privazioni e di umiliazioni. Così la piccola decide di fuggire e miracolosamente a sopravvivere percorrendo più di tremila chilometri a piedi. Nella foresta tedesca, viene adottata da una coppia di lupi, al cui comportamento si adatta immediatamente, fino a diventare la baby sitter dei lupacchiotti. Gandhi, La mia vita per la libertà, 2005 Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il Mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini. Hanif Kureishi, La parola e la bomba, Bompiani, 2006 Nel corso degli ultimi vent'anni Hanif Kureishi ha affrontato più volte il tema dei conflitti fra l'Islam e l'Occidente, sia nelle sue opere di narrativa che in quelle di saggistica. "La parola e la bomba" raccoglie le riflessioni, le critiche, e tutta l'indignazione di uno scrittore che, dalle tensioni esplosive dell'Inghilterra degli anni Ottanta fino all'attentato alle Torri Gemelle e a quello del 7 luglio 2005 a Londra, non ha mai smesso di domandarsi quale debba essere il ruolo della cultura oggi, e quali possano essere le prospettive dell'uomo moderno. Maurizio Maggiani, Mi sono perso a Genova, Feltrinelli, 2008 In questo libro dedicato a Genova, Maggiani esplora con il suo obiettivo i luoghi che coincidono con la memoria della città e al contempo con la memoria che lo scrittore ha del suo rapporto con la città. Maggiani parla di una visione quasi onirica di Genova, parla di una città che gli è comparsa davanti progressivamente quando da bambino è arrivato da Levante con i genitori per un periodo di degenza in ospedale. Quella visione segna molta parte della sua maniera di "guardare" alla città e di raccontarla. Eric-Emmanuel Schmitt, Piccoli crimini coniugali, E/O, 2004 Gilles è vittima di un misterioso incidente. Ritorna a casa dall'ospedale con la moglie Lisa. Ha perduto la memoria. Lui chi è? E chi è Lisa? Com'era la loro vita di coppia? A partire da ciò che lei gli racconta, Gilles cerca di ricostruire la propria vita. Ma se Lisa mentisse? Lui è proprio così come lei lo descrive? E lei è veramente sua moglie? Attraverso il serrato dialogo e i continui colpi di scena si fa strada una verità inattesa. Il lettore si trova continuamente spiazzato. A chi bisogna credere? La vita matrimoniale è davvero questo inferno di crudeltà mentale?
Documenti analoghi
dicembre 2009
Fabrizio De Andrè, Biblioteca Ileana Ardizzoni, 2009
Il filo di Arianna: 36 anni di regione, Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa 2007
novembre 2007 - San Pietro in Casale
Le mani forti, regia di Franco Bernini, con Claudio Amendola, Francesca Neri, Buena
Vista, 1998
giugno 2008 - San Pietro in Casale
L’arte greca, regia di Luca De Mata, De Agostini, 1997
La Cappella Sistina, regia di Luca De Mata, De Agostini, 1996
I Musei vaticani: storie, opere, protagonisti (prima parte), regia di Luca De Ma...
gennaio 2007 - San Pietro in Casale
Walk the line, regia di James Mangold, con Joaquin Phoenix, Reese
Witherspoon, L’Espresso, 2006