27 gennaio Giornata della Memoria. Proposte di lettura 10
Transcript
27 gennaio Giornata della Memoria. Proposte di lettura 10
L’amico ritrovato Fred Uhlman Feltrinelli Il mondo quell’estate Robert Muller Mondadori La valigia di Hana Rizzoli Karen Levin La domanda su Mozart Robert Morpurgo Rizzoli Auslander Paul Dowswell Feltrinelli Heike riprende a respirare Helga Schneider Salani Un sacchetto di biglie Joffo Fabbri Joseph Rosel e la strana famiglia del signor Kreutzberg La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. BIBLioTECA CIVICA “LINO PENATI” 27 Gennaio GIORNATA DELLA MEMORIA Legge 20 luglio 2000, n. 211 Helga Schneider Salani Un posto sicuro Giunti Kathy Kacer Se questo è un uomo Einaudi Ho sognato anni la Primo Levi cioccolata Trudi Birger Piemme Contare le stelle Lois Lowry Giunti Questa bibliografia non ha pretese di completezza ed esaustività; intende solo segnalare alcuni libri sull’argomento. per PROPOSTE DI LETTURA BIBLIOTECA CIVICA “LINO PENATI” SALA RAGAZZI VIA CAVOUR 51 TEL 029278299 10-14 ANNI e GIOVANI ADULTI PER SAPERNE DI PIU’ La porta della libertà Daniela Morelli Mondadori Le valigie di Auschwitz Daniela Palombo Piemme Il bambino con pigiama a righe John Boyne Fabbri il Quando Hitler rubo’ coniglio rosa Judith Kerr Bompiani il Lager: inferno dell’Olocausto e Pier Giorgio Viberti ti follia La ricerca della terra felice Uri Orlev Salani Destinatario sconosciuto Kressman Taylor Rizzoli Giun- Il viaggio Arrivederci ragazzi Louis Malle Archimede Roberto Camerani TGM Maus: Il racconto di un sopravvissuto Art Spiegelman Einaudi Il commerciante di bottoni Erika Silvestri Fabbri La stanza segreta Johanna Reiss Piemme Misha corre Jerry Spinelli Mondadori Il trillo del diavolo Corri ragazzo corri Uri Orlev Salani Auschwitz è di tutti La casa vuota Claude Gutman EL Ho vissuto mille anni: crescere durante l’Olocausto Livia B i t t o n J a c k s o n Fabbri Carlo Lucarelli EL Marta Ascoli Rizzoli Mi ricordo Anna Frank Alison Lesile Gold Fabbri La ragazza che non voleva baciare Rose Lagercrantz Salani Sotto il cielo d’Europa Frediano Sessi Einaudi
Documenti analoghi
Bibliografia percorso “Sei milioni di storie” Racconti e romanzi per
Shlomo Venezia: Sonderkommando Auschwitz. Rizzoli 2007
Trudi Birger: Ho sognato la cioccolata per anni. Piemme Junior 1999
Uri Orlev: Corri ragazzo, corri. Salani 2003
Uri Orlev: Gioco di sabbia. S...