“Ultime dal Sud del Mediterraneo”
Transcript
Ultime dal Sud del Mediterraneo / 1 “Ultime dal Sud del Mediterraneo” Osservatorio Permanente sulle Economie del Sud Mediterraneo MAGGIO 2016 EGITTO 17 Maggio: Il Presidente egiziano El Sisi afferma che l’Egitto è pronto a mediare tra israeliani e palestinesi per una pace durevole. 19 Maggio: Il volo EgyptAir MS804 con 66 persone a bordo, partito dall’aeroporto Charles de Gaulle a Parigi è precipitato in mare in acque territoriali egiziane. Le cause non sono ancora state chiarite. 25 Maggio: Il giornalista francese Remy Pigaglio, corrispondente da due anni al Cairo per la radio Rtl e il quotidiano cattolico La Croix, è stato espulso dall'Egitto al ritorno da un viaggio in patria, senza spiegazioni. 26 Maggio: Una folla di circa 300 musulmani ha attaccato, mettendole a fuoco, sette abitazioni di cristiani copti in un villaggio dell'Egitto centrale e ha oltraggiato un'anziana donna cristiana. 31 Maggio: Fonti della sicurezza egiziana riferiscono che nove militari sono rimasti uccisi per l’esplosione di un ordigno nel Sinai. LIBIA 3 Maggio: Fonti e testimoni riferiscono di violenti scontri a sud di Sirte, tra le forze fedeli ad Haftar e quelle alleate della coalizione Fajr. Sembra che vi siano stati 4 morti e 7 feriti. 4 Maggio: Il premier libico Serraj ha dichiarato che dall’Unione Europea e dalla Comunità Internazionale vuole assistenza, ma non l’intervento militare. 4 Maggio: L’esercito di Haftar ha attaccato la roccaforte dell’Isis a Sirte, sfidando Sarraj che aveva intimato di fermare qualunque operazione militare nella regione, per attendere la formazione di un comando unificato. 6 Maggio: In una dichiarazione congiunta, i 5 rappresentanti di Mauritania, Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, esprimono il loro sostegno al Governo di Sarraj. Ultime dal Sud del Mediterraneo / 2 9 Maggio: Il Site (Search for International Terrorist Entities) rende noto che la tribù del defunto rais Gheddafi ha giurato fedeltà all’Isis. 9 Maggio: I media libici riferiscono che l’Isis minaccia Misurata dopo aver conquistato un avamposto a pochi centinaia i chilometri dalla città. 16 Maggio: In un intervento sul Daily Telegraph il Premier libico Fayez al-Sarraj chiede invece alla comunità internazionale di addestrare le truppe di Tripoli e di porre fine all'embargo sulle armi per il Paese nordafricano. 27 Maggio: Fonti locali riferiscono che è di almeno 7 morti e 25 feriti il bilancio di violenti scontri tra le milizie di Misurata, alleate col Governo di unità nazionale, e quelle dell'Isis a ovest di Sirte. TUNISIA 9 Maggio: L'ente israeliano per il monitoraggio del terrorismo nel mondo (LOTAR) riferisce che nel Paese vi è una concreta minaccia di attentati da parte dei membri della Jihad nei confronti dei cittadini israeliani. 9 Maggio: Il ministero dell’Interno tunisino ha reso che sono stati arrestati 6 jihadisti. 19 Maggio: Il Ministero della Difesa di Tunisi ha reso noto che unità delle forze armate tunisine hanno eliminato, durante un'operazione antiterrorismo sul monte Mghila nella regione di Kasserine, nel nordovest del Paese, Seifeddine Jammali, uno dei leader del gruppo jihadista. Fonti: Ansa; Ansamed; Il Sole24Ore; BBC World; Reuters; AlJazeera English, News Mercati
Documenti analoghi
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO” Osservatorio
Unità speciali delle forze di sicurezza tunisine hanno smantellato a Biserta una cellula
terroristica jihadista aderente allo Stato islamico. Il gruppo pianificava attentati a
postazioni delle forz...
aljazeera english
l’Accordo di Cartagine che comprende: lotta al terrorismo, lotta alla corruzione e al contrabbando,
aumento della crescita dell’economia, tutela dell’ambiente e controllo degli equilibri finanziari...
“Ultime dal Sud del Mediterraneo”
Settecento jihadisti tunisini tornano in patria da Siria, Libia e Iraq; l’ex segretario alla sicurezza afferma
che alcuni di loro sono ancora in libertà poiché non è stato possibile ascrivere alcun...
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO” Osservatorio
Unità antiterrorismo tunisine di Tetouane, nel sud della Tunisia, hanno fermato, nel corso
della settimana, 17 estremisti islamici in procinto di recarsi nei territori di combattimento
della vicina...
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO” Osservatorio
Il Wall Street Journal riporta che il Governo italiano a gennaio ha acconsentito alla
partenza di droni americani armati da una base del suo territorio per azioni militari contro
l’Isis in Libia e ...