“Ultime dal Sud del Mediterraneo”
Transcript
Ultime dal Sud del Mediterraneo / 1 “Ultime dal Sud del Mediterraneo” Osservatorio Permanente sulle Economie del Sud Mediterraneo LUGLIO 2016 ALGERIA 7 Luglio: Il Ministro degli Esteri italiano ha incontrato il Ministro degli Affari del Maghreb algerino per confermare l’impegno italiano nel rafforzamento delle istituzioni libiche e nel consolidamento nel quadro di sicurezza nel Paese. EGITTO 3 Luglio: Rapporti pervenuti al Presidente del Consiglio nazionale per i Diritti Umani in Egitto, affermano il diffuso utilizzo della tortura da parte della polizia. 4 Luglio: Giovane attivista egiziano per i Diritti umani sollecita il Governo italiano a richiedere più chiarezza per l’omicidio Regeni in modo da poter chiarire anche episodi simili avvenuti nel Paese. 5 Luglio: Secondo fonti del giornale Masri el Youm, una suora copta egizia è stata assassinata da un gruppo armato di matrice terroristica. 13 Luglio: Amnesty International, usando il caso Regeni come simbolo, afferma che centinaia di studenti, politici, attivisti, anche giovanissimi, vengono rapiti e torturati dal Governo egiziano. 15 Luglio: La massima autorità del mondo sunnita, l’università di Al-Azhar, in occasione dell’attentato di Nizza ha espresso il suo rifiuto verso gli atti di terrorismo. 19 Luglio: Il deputato Terek al Kholi ha affermato che le richieste italiane legate all’assassinio di Regeni sono incostituzionali in quanto si tratta di acquisizioni di video delle telecamere, tabulati telefonici e l’estradizione di tre persone che, secondo il Governo egiziano, non possono essere cedute per legge. 25 Luglio: In un comunicato pervenuto sul web, l’Isis rivendica l’omicidio di un ufficiale egiziano avvenuto nel Sinai. Ultime dal Sud del Mediterraneo / 2 LIBIA 1 Luglio: Sono state annunciate le dimissioni da parte del Governo di unità nazionale; a causa di ciò sono previsti momenti di stallo in Parlamento. 7 Luglio: A causa di un’auto piena di esplosivo, condotta da un kamikaze legato al gruppo terroristico Isis, sono stati uccisi dodici militari libici nella città di Bengasi. 15 Luglio: Dialogo inter libico in Tunisia per trovare una risoluzione alla crisi libica: l’obiettivo è la creazione di un unico comando militare in tutto il Paese. 22 Luglio: Rinvenuti i corpi di almeno quattordici persone torturate e uccise; l’inviato dell’ONU Kobler richiede indagini immediate. 25 Luglio: A causa della campagna militare lanciata due mesi fa, a Sirte, per combattere l’Isis gli sfollati interni sarebbero circa novanta mila. 30 Luglio: I soldati del califfato continuano ad avanzare, respingendo le milizie libiche e causando decine di morti e di feriti tra i civili. TUNISIA 4 Luglio: Settecento jihadisti tunisini tornano in patria da Siria, Libia e Iraq; l’ex segretario alla sicurezza afferma che alcuni di loro sono ancora in libertà poiché non è stato possibile ascrivere alcun reato a loro carico. 5 Luglio: Due estremisti islamici sono stati arrestati e accusati di fare parte di una cellula terroristica: erano addetti al reclutamento di giovani da inviare verso i gruppi terroristici in Libia. 22 Luglio: Operazione antiterrorismo con bombardamenti al confine con l’Algeria: le forze armate avrebbero aperto il fuoco dopo aver avvistato uomini jihadisti sul territorio. Fonti: Ansa; Ansamed; Il Sole24Ore; BBC World; Reuters; AlJazeera English, News Mercati
Documenti analoghi
aljazeera english
l’Accordo di Cartagine che comprende: lotta al terrorismo, lotta alla corruzione e al contrabbando,
aumento della crescita dell’economia, tutela dell’ambiente e controllo degli equilibri finanziari...
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO” Osservatorio
Il Wall Street Journal riporta che il Governo italiano a gennaio ha acconsentito alla
partenza di droni americani armati da una base del suo territorio per azioni militari contro
l’Isis in Libia e ...
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO” Osservatorio
Unità antiterrorismo tunisine di Tetouane, nel sud della Tunisia, hanno fermato, nel corso
della settimana, 17 estremisti islamici in procinto di recarsi nei territori di combattimento
della vicina...
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO” Osservatorio
“ULTIME DAL SUD DEL MEDITERRANEO”
Osservatorio Permanente sulle Economie del Sud del Mediterraneo
Agosto - Settembre
ALGERIA
19 agosto:
L'Algeria ha decretato lo stato di massima allerta lungo i co...
“Ultime dal Sud del Mediterraneo”
L’esercito di Haftar ha attaccato la roccaforte dell’Isis a Sirte, sfidando Sarraj che aveva intimato di
fermare qualunque operazione militare nella regione, per attendere la formazione di un coman...