- BSI
Transcript
- BSI
Comunicato Stampa / Presse Mitteilung / Communiqué de presse / News Release / Comunicado de prensa Il 13 novembre 2008 a Mendrisio sarà premiato Solano Benitez, primo vincitore del BSI Swiss Architectural Award Lugano, 12 novembre 2008 - Giovedì 13 novembre 2008 alle 18.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio internazionale BSI Swiss Architectural Award presso l’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana). L’architetto paraguaiano Solano Benitez, vincitore della prima edizione del BSI Swiss Architectural Award, ritirerà il premio dell’ammontare di cento mila franchi svizzeri e gli verrà consegnata l’opera creata per l’occasione dall’artista inglese Liam Gillick, che l’ha disegnata in modo tale da esprimere un riflesso della crescita di idee, di nuove strutture, di nuove relazioni. Inoltre il vincitore presenterà, in una delle sue prime apparizioni pubbliche europee, i propri lavori e i progetti in corso. Il Premio, promosso da BSI Architectural Foundation, con il patrocinio dell’Ufficio Federale della Cultura di Berna, dell’Accademia di architettura di Mendrisio e con il coordinamento dell’Archivio del Moderno (Università della Svizzera italiana), è alla sua prima edizione ed è assegnato, con cadenza biennale, ad architetti under 50 “che hanno offerto un contributo rilevante alla cultura architettonica contemporanea, dimostrando una particolare sensibilità al contesto paesaggistico e ambientale”. Alla cerimonia di premiazione interverranno Valentin Bearth, Direttore dell’Accademia di architettura di Mendrisio, Marco Borradori, Presidente del Consiglio di Stato del Cantone Ticino, Alfredo Gysi, Presidente della Direzione Generale di BSI SA, Felix R. Ehrat, Presidente della BSI Architectural Foundation, Jean-Frédéric Jauslin, Direttore dell’Ufficio Federale della Cultura a Berna e Mario Botta, Presidente della giuria del BSI Swiss Architectural Award e Vice Presidente della BSI Architectural Foundation, che terrà la laudatio in onore del vincitore. Prenderà inoltre parte alla cerimonia l’incaricato d’affari dell’Ambasciata della Repubblica del Paraguay in Svizzera, Raúl A. Florentin Antola. Alla cerimonia seguirà l’inaugurazione della mostra dei lavori presentati dai trenta candidati al BSI Swiss Architectural Award 2008, con una sezione di approfondimento sulle opere del vincitore. Oggi si è tenuta la conferenza stampa, in occasione della quale è stato presentato il vincitore, come pure la mostra ed il catalogo. Alla conferenza stampa sono intervenuti Felix R. Ehrat, Chantal Stampanoni Koeferli, Valentin Bearth, Mario Botta e Solano Benitez. La mostra e il catalogo La mostra esporrà, oltre ai lavori di Solano Benitez, opere di 3LHD (Saša Begović, Marko Dabrović, Tanja Grozdanić, Silvije Novak), Zagabria (Croazia), David Adjaye, Londra (UK), Francisco e Manuel Aires Mateus, Lisbona (Portogallo), Jesus Aparicio, Madrid (Spagna), Gion A. Caminada, Vrin (Svizzera), Alfonso Cendron, Venezia (Italia), Dominique Coulon, Strasburgo (Francia), Richard Francis-Jones, Sidney (Australia), Sean Godsell, Melbourne Victoria (Australia), Thomas Heatherwick, Londra (UK), Rick Joy, Tucson (USA), Alberto Kalach, Città del Messico, Francisco Mangado, Pamplona (Spagna), Mansilla & Tuñon, Madrid (Spagna), Rahul Mehrotra, Mumbai (India), Quintus Miller e Paola Maranta, Basilea (Svizzera), Marco Navarra - NOWA, Caltagirone (Italia), Office dA (Monica Ponce de Leon, Nader Tehrani), Boston (USA), Valerio Olgiati, Coira (Svizzera), Promontório Architects (João Perloiro, João Luis Ferreira, Paulo Perloiro, Paulo Martins Barata, Pedro Appleton), Lisbona (Portogallo), Saša Randić, Idis Turato, Rijeka (Croazia), João Alvaro Rocha, Maia (Portogallo), Enric Ruiz Geli (Cloud 9), Barcellona (Spagna), S-M.A.O. (Juan Carlos Sancho, Sol Madridejos), Madrid (Spagna), Beniamino Servino, Caserta (Italia), Shuhei Endo, Osaka (Giappone), The next ENTERprise (Ernst J. Fuchs, Marie-Therese Harnoncourt), Vienna (Austria), Antonio Jimenez Torrecillas, Granada (Spagna) e Wang Shu, Hang Zhou (Cina). L’esposizione, curata da Nicola Navone, è allestita nella Galleria dell’Accademia di architettura, presso Palazzo Canavée, Mendrisio, e sarà aperta al pubblico sino all’8 febbraio 2009. Il catalogo bilingue della mostra è curato da Nicola Navone per i tipi di Mendrisio Academy Press. La mostra e il catalogo Durata: 14 novembre 2008 – 8 febbraio 2009 Orario di apertura: martedì-domenica 13.00-18.00, chiuso il lunedì e nei giorni 24-26 dicembre, 31 dicembre-1 gennaio 2009. Ingresso libero Catalogo: BSI Swiss Architectural Award 2008, a cura di Nicola Navone, Mendrisio Academy Press 2008, 196 pp. a colori, testi in italiano e inglese (per ordinare il volume: [email protected]). 1/2 BSI Architectural Foundation promuove le conoscenze, la formazione e la ricerca nel campo dell’architettura. In particolare la Fondazione prevede l’istituzione di un premio di architettura biennale (BSI Swiss Architectural Award) e sostiene l’attività ed i progetti promossi nell’ambito del suo allestimento, quali mostre, pubblicazione e presentazioni. La BSI Architectural Foundation è una delle Fondazioni di BSI SA. Fanno parte del Consiglio di Fondazione Felix R. Ehrat (Presidente), Mario Botta (Vice Presidente), Alfredo Gysi, Marco Solari e Chantal Stampanoni Koeferli. BSI SA, fondata nel 1873 a Lugano, è la banca più antica del Cantone Ticino. Dal 1998 è interamente controllata dal Gruppo Assicurazioni Generali. Il Gruppo BSI, presente sui principali mercati finanziari internazionali, è specializzato nella gestione patrimoniale e nei servizi alla clientela privata e istituzionale. Per ulteriori informazioni: Chantal Stampanoni Koeferli Corporate Communication BSI SA CH 6900 Lugano Tel: +41 (0)91 808 20 21 Fax: +41 (0)91 809 40 50 E-mail: [email protected] www.bsi-swissarchitecturalaward.ch www.bsibank.com/BSI-Moments Nicola Navone Segretario del Premio BSI Swiss Architectural Award c/o Archivio del Moderno via Lavizzari 2 CH 6850 Mendrisio, Switzerland Tel: +41 (0)58 666 55 00 Fax: +41 (0)58 666 55 55 E-mail:[email protected] 2/2
Documenti analoghi
Comunicato Stampa - Università degli Studi Roma Tre
Lisbona, Jesus Aparicio, Madrid, Gion A. Caminada, Vrin (Svizzera), Alfonso Cendron, Venezia, Dominique Coulon,
Strasburgo, Richard Francis-Jones, Sidney, Sean Godsell, Melbourne Victoria, Thomas H...