Risoluzione L`assemblea del personale di BSI SA, Patrimony 1873
Transcript
Risoluzione L`assemblea del personale di BSI SA, Patrimony 1873
Risoluzione L'assemblea del personale di BSI SA, Patrimony 1873 SA e della Fondazione di Previdenza BSI SA riunita a Lugano e in collegamento streaming a Bellinzona, Chiasso, Ginevra, Locarno e Zurigo il 16 giugno 2016 con l’intervento della Commissione del personale BSI, di asib e sic e alla presenza di circa 500 impiegate ed impiegati di banca, considerato il momento delicato della storia della BSI e di grande incertezza per il futuro di chi ci lavora: protesta per i comportamenti inaccettabili di quei manager che hanno condotto la Banca al procedimento di enforcement FINMA e alle sue conclusioni; esprime disapprovazione per l’incertezza che tutto il personale è costretto oggi a vivere proprio per l’agire di pochi; esige che chi ha sbagliato venga individuato, allontanato e sia chiamato a rendere conto e risarcire i danni causati, se del caso anche in sede giudiziaria; chiede che la stessa FINMA continui ad interessarsi al processo di integrazione BSI – EFG con particolare riguardo verso il personale, se del caso anche mettendo a disposizione (almeno parzialmente) quanto oggetto di confisca (95 mio) per un fondo per il personale, dimostrando che la severità è contro episodi ben precisi e non verso il Ticino, che deve essere trattato allo stesso modo della piazza finanziaria di Zurigo e Ginevra; ribadisce le potenzialità della Banca, la qualità e l'impegno di chi ci lavora, per mantenere in Ticino, così come nel resto della Svizzera, un grande attore della piazza finanziaria con le capacità e i progetti di BSI; invita EFG ad impegnarsi con forza per permettere di garantire e sviluppare l'attuale presenza luganese di BSI, i servizi che garantisce alla clientela e la possibilità di cogliere le opportunità della attuale nuova stagione bancaria; garantisce di continuare con la propria attività, sempre facendo del proprio meglio, come già dimostrato in passato in momenti pure delicati per l’Istituto; domanda a asib Svizzera di mettere a disposizione della Svizzera italiana maggiori risorse, per rendere possibile un intervento non solo qualitativo ma anche quantitativo all'altezza della gravità della situazione. asib Ticino si farà promotrice di queste istanze verso BSI / EFG / FINMA / asib Svizzera e chiederà una loro presa di posizione entro e non oltre il 16 settembre 2016; trasmetterà a BSI / EFG tutte le domande del personale rimaste ad oggi inevase e informerà i soci sulle risposte. L’ass. del personale Lugano, 16 giugno 2016 incarica la propria Commissione del Personale, insieme a asib e sic di individuare le strade migliori da percorrere in futuro per tutelare i propri interessi (azioni collettive, consulenze individuali, vie legali, ecc.).
Documenti analoghi
Profilo di BSI - USI - Servizio comunicazione e media
una delle più importanti realtà assicurative e finanziarie internazionali. BSI ha una rilevante presenza sulle
principali piazze finanziarie svizzere e internazionali, dall’Europa all’Asia fino all...