bibliografia - Comune di Rezzato
Transcript
bibliografia - Comune di Rezzato
CONFRONTO CRONOLOGICO con il contributo di: CRONOLOGIA DELLE OPERE IN ORIGINALE CRONOLOGIA DELLE OPERE TRADOTTE IN ITALIA 1943 - The Gremlins Il libro non è mai stato tradotto in Italia. Ha costituito la base per il film “Gremlins” di Spielberg 1993 - La pesca gigante 2003 - James e la pesca gigante 1961 - James and the Giant Peach 1964 - Charlie and the Chocolate Factory 1971- Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato 1980 - Charlie e la fabbrica di cioccolata 1988 - La fabbrica di cioccolato 1966 - The Magic Finger 1985 - Il dito magico 1970 - Fantastic Mr Fox 1984 - Il fantastico papà volpe 1999 - Furbo, il signor Volpe 1972 - Charlie and the great glass elevator 1983 - Charlie e il grande ascensore di vetro 1989 - Il grande ascensore di cristallo 1975 - Danny, The Champion Of The World 1990 - Danny, il campione del mondo 1978 - The Enormous Crocodile 1978 - L’enorme coccodrillo 1986 - Il coccodrillo enorme 1980 - The Twits 1988 - Gli Sporcelli 1981 - George's Marvellous Medicine 1991 - La magica medicina 1982 - The BFG 1987 - Il GGG 1982 - Revolting rymes 1993 - Versi perversi 1983 - The Witches 1987 - Le streghe 1983 - Roald Dahl's Book of Ghost Stories 1990 - Il libro delle storie di fantasmi 1983 - Dirty beasts 1992 - Sporche bestie 1984 - Boy: tales of Childhood 1992 - Boy 1985 - The Giraffe and the Pelly and Me 1994 - Io, la giraffa e il pellicano 1986 - Going Solo 1994 - In Solitario. Diario di Volo 1988 - Matilda 1989 - Matilde 1989 - Rhyme stew non tradotto 1990 - Esio trot 1990 - Agura trat 1991 - The Mini 2004 - I Minipin con il patrocinio di: La bibliografia accompagna la mostra bibliografica che comprende i libri di Roald Dahl inseriti in una ambientazione che rievoca la vecchia roulotte zingara (Gipsy wagon) dove si ritirava a scrivere. 2010 - Minipin 1991 - The Vicar of Nibbleswicke 2007 - Il Vicario, Cari Voi 1991 - The Dahl diary 1992 1991 - Agendhal 1992: Il diario di Roald Dahl 1994 - The Upside-down Mice and Other Animal Stories 1995 - Topi sottosopra e altri animali La bibliografia comprende: . i libri editi in Italia; . un confronto cronologico delle opere; . l’elenco dei film tratti dai suoi racconti; . le sceneggiature dei film da lui curate; . alcune indicazioni bibliografiche e sitografiche su Roald Dahl; INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE DI APPROFONDIMENTO MONOGRAFIE Agendhal 1992: il diario di Roald Dahl Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1991 Le rivoltanti... delizie di Roald Dahl Ill. di Quentin Blake; fotografia di Jan Baldwin; ricette redatte da Josie Fison e Felicity Dahl Mursia, 1995 Cinici passatempi di Dahl Masolino D’Amico | La Stampa, Tuttolibri, 20 gen 1990, p. 3 Il buon gigante Dahl Donatella Ziliotto Sfoglialibro | La biblioteca dei ragazzi n.1, 1991, p. 27 Recitiamo il GGG di Roald Dahl Adattamento di David Wood; ill. di Jane Walmsley - Salani, 1995 Dahl i bambini e gli altri Rossella Picech Sfoglialibro | La biblioteca dei ragazzi n.1, 1991, pp. 20-26 Roald Dahl e i suoi libri: appunti per le scuole Massimo Birattari - Salani, 1997 La magica medicina di Dahl fa vivere mondi fantastici Noemi Ciceroni LG Argomenti (apr-set), 1992, pp. 45-48 Da Roald Dahl al cinema [a cura della Regione Lombardia, Direzione generale cultura e del Centro studi per l'educazione all'immagine; testi di Patrizia Canova]; Regione Lombardia, A.G.I.S. Anec Lombarda, 1997 A scuola con Roald Dahl: proposte di lettura creativa per la nuova scuola di base a cura di Monica e Rossella Colli - Salani, 2001 Roald Dahl e la sua fabbrica di cioccolato Andrew Donkin; ill. di Clive Goddard - Salani, 2003 Le segnalazione riportano: . le indicazione bibliografiche delle prima edizione apparsa in Italia (per alcune si è preferito ricordare anche le più note edizioni successive) . l’immagine di copertina . un breve abstract . la presenza su formato digitale in MLOL Il GGG: un’analisi relazionale Rocco Carbone | Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi n.6, 1991, pp. 45-49 Boy: racconto d’infanzia Roberto Denti Liber n.3, 1993, pp. 17-18 Scandalo Dahl, invidia e pregiudizio Francesca Lazzarato | Il Manifesto, 15 gen 1994, p. 18 Le streghe Emy Beseghi Liber n.25, 1994, pp. 31-33 Si è pensato a uno strumento che possa contribuire a orientarsi nell’articolato e multiforme lavoro di un grande, spigoloso autore che, con le sue storie tenere, cruente, imprevedibili, ha saputo conquistare al mondo fantastico tanti bambini, ragazzi e adulti. 15 anni fa le streghe di Dahl Roberto Denti Liber n. 40, 1998, pp. 42-44 Il magico mondo di Roald Dahl tesi di diploma Elena Maria Belussi - Relatrice Laura Pasinetti | Roald Dahl e la radicalizzazione dell'innocenza / IAL - Scuola Regionale per operatori Sociali di Lia Pacinotti - ETS, 2004 Brescia - Corso operatori beni culturali Roald Dahl: il fantastico del grande gigante bibliotecario-assistente di biblioteca gentile Biblioteca Sala Borsa ragazzi, 2004 documentalista. A.A. 2000/2001 I bravi bambini mangiano cioccolata: il cibo e gli La fabbrica di cioccolato tesi di laurea Lidia affetti nella vita e nei racconti di Roald Dahl Ferrabò - Relatrice Renata Lollo | Università Elisa Massari - CLEUP, 2008 cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, Facoltà di scienze della formazione, Corso di Roald Dahl: il cantastorie Donald Sturrock; laurea in scienze dell'educazione. A.A. 2005-2006 prefazione di Goffredo Fofi - Odoya, 2012 ARTICOLI E TESI I bambini di pelle dura Donatella Ziliotto LG Argomenti n.5, 1989, pp. 73-76 Io ho le chiavi dei sogni infantili Francesco Russo | Millelibri n.34, 1990, pp. 71-75 FILM The Patricia Neal Story (1981) Registi: Anthony Harvey e Anthony Page - sceneggiatori: Robert Anderson e Barry Farrell - Attori: Glenda Jackson, Dirk Bogarde e Ken Kercheval. Film realizzato per la television sulla vita di Patricia Neal e Roald Dahl e tratto dal libro del 1969 Pat and Roald di Barry Farrell. Roald Dahl: un fertile pascolo Angelo Petrosino | SITI DI RIFERIMENTO Liber n.1, gen 1990, pp. 69-70 C’è speranza Mister Dahl? Francesca Lazzarato | Il Manifesto, 30 nov 1990, p. 18 www.roalddahl.com www.quentinblake.com www.roalddahlfans.com it.wikipedia.org/wiki/Roald_Dahl impaginazione martacomini Roald Dahl and Philosophy: a little Nonsense Now and Then Jacob Held, John V. Karavitis Rowman & Littlefield Publishers, 2014 Baba - Jaga di Katia Sorokina, 12 anni - Tula | Russia, 2000 Gessi, 61x43 cm Raccolta museale Fondazione PInAC L'immagine è gentilmente offerta dalla Fondazione PINAC Nella fantastica fabbrica di Roald Dahl STREGHE, GIGANTI E ALTRE CREATURE IMMAGINARIE a cura di Luigi Paladin blog Nella fantastica fabbrica di Roald Dahl www.centenarioroalddahl.it “Non ho niente da insegnare. Voglio soltanto divertire. Ma divertendosi con le mie storie i bimbi imparano la cosa più importante: il gusto della lettura” Roald Dahl LIBRI PER RAGAZZI Opere pubblicate in Italia in ordine di prima pubblicazione LA PESCA GIGANTE Roald DahL; ill. Emma C. Clark - Salani, 1993 James and the Giant Peach 1^ed. USA, 1961 JAMES E LA PESCA GIGANTE Roald DahL ill. di Quentin Blake - Salani, 2003 L’orfano James vive con le perfide zie Spugna e Stecco. Grazie a un misterioso vecchietto e ad altri cosini verdi, James si ritroverà un giorno coinvolto nel più sorprendente e incredibile dei viaggi. WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO Roald Dahl; ill. Joseph Schindelman - Mondadori, 1971 Charlie and the Chocolate Factory 1^ ed. USA, 1964 CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATA Roald Dahl; ill. Michel Simeon - Emme, 1980 LA FABBRICA DI CIOCCOLATO Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1988 Cinque biglietti d'oro sono nascosti in altrettante tavolette di cioccolato fabbricate dal signor Willy Wonka. Per Charlie Bucket sta per iniziare un'indimenticabile avventura nella Fabbrica di Cioccolato. Presente anche nella serie Audiolibri Salani, 2010 IL DITO MAGICO Roald Dahl; Janus, 1985 - The Magic Finger 1^ ed. USA, 1966 IL DITO MAGICO Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1997 La protagonista, una bambina di otto anni, ha qualcosa di veramente speciale: quando si arrabbia tira fuori il suo dito magico e Zac!... lo punta sul cattivo di turno, con effetti sorprendenti. IL FANTASTICO PAPÀ VOLPE Roald Dahl; ill. Emma C. Clark - Janus, 1984 Fantastic Mr Fox 1^ed. USA, 1970 LA MAGICA MEDICINA AGURA TRAT Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1991 George's Marvellous Medicine 1^ed.UK, 1981 Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1990 Esio trot 1^ed. UK, 1990 George ha una nonna insopportabile, decide perciò di preparare una magica medicina che le cambi un po' il carattere… e la nonna cambia, eccome! Un timido pensionato riesce ad attaccar discorso con la vicina di casa suggerendole un modo per raddoppiare le dimensioni della sua tartaruga che non cresce abbastanza: si comincia pronunciando il nome alla rovescia: agura trat... Il GGG Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1987 The BFG 1^ ed. UK, 1982 L’orfana Sofia viene portata dal Grande Gigante Gentile nel Paese dei Giganti cattivi dove i due escogiteranno un piano straordinario in cui sarà coinvolta addirittura Elisabetta II, Regina d'Inghilterra. VERSI PERVERSI Roald Dahl; ill. Quentin Blake - traduzione Roberto Piumini Salani, 1993 Revolting rymes 1^ ed. UK, 1982 Poesie comiche che reinventano celebri fiabe come Cenerentola, Biancaneve e Cappuccetto interpretate secondo uno humour nero. LE STREGHE Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1987 The Witches 1^ ed. UK, 1983 Chi sono le vere streghe? Signore elegantissime che, sotto false apparenze, odiano i bambini. Dahl ci svela come smascherarle. Presente anche nella serie Audiolibri Salani, 2012. IL LIBRO DELLE STORIE DI FANTASMI A cura e introduzione di Roald Dahl - Salani, 1990 Roald Dahl's Book of Ghost Stories 1^ed. UK 1983 I fantasmi di questi racconti possono rivelarsi con uno squillo del telefono, un bagliore di capelli rossi in un cespuglio di rose bianche, oppure con una vecchia voce polverosa tra le cianfrusaglie di un negozio. FURBO, IL SIGNOR VOLPE SPORCHE BESTIE FURBO, IL SIGNOR VOLPE Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1992 Dirty beasts, 1^ ed. UK, 1983 Cosa escogita il Signor Volpe per proteggere dai cacciatori la sua famiglia e gli altri abitanti del bosco e non farli morire di fame? I nove racconti sono dedicati ad animali che hanno a che fare con gli essere umani; come spesso accade nelle storie dello scrittore, la prospettiva viene ribaltata con un gioco di parole in rima. Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1999 Roald Dahl; ill. Antonio Tregnaghi - Fabbri, 2000 CHARLIE E IL GRANDE ASCENSORE DI VETRO Roald Dahl; ill. Faith Jaques - Emme, 1983 Charlie and the great glass elevator 1^ed. USA, 1972 IL GRANDE ASCENSORE DI CRISTALLO Roald Dahl; ill. Questin Blake - Salani, 1989 Charlie, insieme a nonno Joe e a Willy Wonka, si trova in viaggio sul fantastico ascensore di cristallo per recuperare gli altri componenti della sua famiglia e andare a vivere nella meravigliosa fabbrica di cioccolato. DANNY IL CAMPIONE DEL MONDO Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1990 Danny, The Champion Of The World 1^ ed. USA e UK, 1975 La vita spensierata nel carrozzone da zingari di Danny e suo padre ci ricorda che questo libro è stato effettivamente scritto nel gipsy wagon collocato nel giardino di casa Dahl. L’ENORME COCCODRILLO Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Janus, 1986 The Enormous Crocodile 1^ ed. UK, 1978 IL COCCODRILLO ENORME Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1998 L’enorme coccodrillo sta architettando un piano per procurarsi un bambino tenero come spuntino. Primo libro di Roald Dahl illustrato da Quentin Blake. GLI SPORCELLI Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1988 The Twits 1^ ed. UK, 1980 Gli Sporcelli hanno un'indole malvagia e fanno scherzi orribili, ma, alla fine, rimangono vittime della loro stessa cattiveria. Presente anche nella serie Audiolibri Salani, 2011 IL VICARIO, CARI VOI Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 2007 The Vicar of Nibbleswicke 1^ ed. UK, 1991 (postumo) Il vicario Robert Ettes a volte pronuncia, senza accorgersene, le frasi al contrario, altre volte mescola le lettere delle parole formandone di nuove. Come risolvere il problema che rischia di fargli dire cose imbarazzanti? I MINIPIN Roald Dahl; ill. Patrick Benson - Salani, 2004 The Minipins 1^ ed. UK del 1991 (postumo) MINIPIN Roald Dahl; ill. Simona Mulazzani - Nord-Sud, 2010 Questo è il bosco dove il Piccolo Bill vuole tanto andare, ma la sua mamma gli dice che ci sono i Policorni, gli Sfarabocchi, i Cnidi Vermicolosi e i Sarcopedonti. Sarà vero? Ultimo libro scritto da Roald Dahl. TOPI SOTTOSOPRA E ALTRI ANIMALI OPERE PER ADULTI in ordine cronologico di pubblicazione in Italia KISS KISS: 11 Racconti macabri con humor Roald Dahl - Feltrinelli, 1964 UN GIOCO DA RAGAZZI E ALTRE STORIE Roald Dahl; ill. AntonGionata Ferrari - Salani, 1995 IL LIBRAIO CHE IMBROGLIÒ L'INGHILTERRA seguito da Lo scrittore automatico Roald Dahl - Guanda, 1996 DUE FIABE IL MEGLIO DI ROALD DAHL Roald Dahl; a cura di Fabrizio Cocco - Guanda, 2004 TUTTI I RACCONTI Roald Dahl - Longanesi, 2009 LO ZIO OSWALD IN SOLITARIO: DIARIO DI VOLO ROMANZI DI ROALD DAHL MATILDE Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1989 Matilda 1^ed. UK, 1988 Matilde, che ha imparato a leggere a tre anni, quando comincia ad andare a scuola si annoia così tanto che l'intelligenza le esce dagli occhi, sprigionando un potere magico che creerà non pochi problemi alla perfida direttrice Spezzindue. JAMES E LA PESCA GIGANTE James and the Giant Peach (1996) 1996 Walt Disney Pictures Regia di Henry Selick - con Paul Terry, Joanna Lumley, Miriam Margolyes IL MIO AMICO GIGANTE The BFG - The Big Friendly Giant (1989) 1997 Alfadedis Entertainment Regia di Brian Cosgrove, Mark Hall. Film di animazione tratto da Il GGG LA FABBRICA DI CIOCCOLATO Charlie and the Chocolate Factory (2005) 2005 Warner Bros. Picture Regia di Tim Burton - con Johnny Depp, Freddie Highmore e David Kelly FANTASTIC MR. FOX 2009 Regency Enterprises e Indian Paintbrush Regia di Wes Anderson - con George Clooney e Meryl Streep IL GGG - IL GRANDE GIGANTE GENTILE 2016 Walt Disney Pictures, Amblin Entertainment, Walden Media Regia di Steven Spielberg - con Ruby Barnhill,Mark Rylance e Penelope Wilton Roald Dahl; ill. Franco Matticchio - Salani, 1995 [DUE RACCONTI] - Salani 2010 Una giraffa, una scimmia e un pellicano, spinti dalla fame, fondano la società dei Lavavetri Senzascala. La giraffa fa la scala, il pellicano il secchio e la scimmia, agilissima, pulisce. Una strofa di questo libro è riportata sulla tomba di Roald Dahl. L’esperienza di Dahl come pilota della RAF tra il Kenya, l’Iraq e l’Egitto attraverso le lettere scritte alla madre e la successione delle foto di guerra. Ideale seguito di “Boy”. Regia di Danny DeVito - con Danny DeVito, Mara Wilson, Pam Ferris SPORCHE BESTIE 1997 Imperial Bulldog Cartone Animato basato sulle illustrazioni originali di Q.Blake Roald Dahl - Longanesi, 1989 Roald Dahl; Salani, 1994 Going Solo 1^ed. UK, 1986 MATILDA 6 MITICA Matilda (1996) 1996 Tristar Pictures Racconti curati da Philippa Pearce e scritti dai più noti scrittori inglesi per bambini, fra cui Roald Dahl. Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1992 Boy: tales of childhood 1^ed. UK, 1984 Roald Dahl; ill. Quentin Blake - Salani, 1994 The Giraffe and the Pelly and me 1^ed. UK, 1985 L'ENORME COCCODRILLO 1992 Imperial Bulldog Cartone Animato basato sulle illustrazioni originali di Q. Blake VERSI ALL’INVERSO 1997 Imperial Bulldog Regia di Jo Pullen. Cartone Animato basato sulle illustrazioni originali di Q. Blake BOY IO, LA GIRAFFA E IL PELLICANO Regia di Nicolas Roeg - con Anjelica Huston, Mai Zetterling e Jasen Fisher P.Pearce, E.Beresford, R.Dahl, C.Dann, R.Impey, D.King-Smith, P.Lively, E.Nesbit e B.Patten; ill. Quentin Blake. Prefazione Antonio Faeti - Bompiani, 1995 The Upside-down Mice and Other Animal Stories, 1^Ed. UK del 1994 STORIE IMPREVISTE L'autobiografia di Roald Dahl, dai primi anni di vita fino al termine delle scuole superiori. CHI HA PAURA DELLE STREGHE? The Witches (1990) 1990 Warner Bros FILM SCENEGGIATI DA ROALD DAHL Roald Dahl - Longanesi, 2013 LE ULTIME 36 ORE 1965 FILM TRATTI DAI Film in bianco e nero tratto dal romanzo "Beware Of The Dog" di Ronald Dahl e dal racconto “36 Hours” di Clark K.Hittlemann e Luis H. Vance. Regia di George Seaton - con James Garner, Eva Marie Saint e Rod Taylor. AGENTE 007 - Si vive solo due volte 1967 WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO Willy Wonka & the Chocolate Factory (1971) 1971 Warner Bros Regia di Lewis Gilbert - con Sean Connery, Akiko Wakabayashi e Donald Pleasence. DANNY IL CAMPIONE DEL MONDO Danny, the Champion of the World (1989) 1989 Portobello Productions CHITTY CHITTY BANG BANG 1968 Regia Mel Stuart - con Gene Wilder, Peter Ostrum e Jack Albertson Regia Gavin Millar - con Jeremy Irons, Samuel Irons e Robbie Coltrane IL DITO MAGICO 1997 Imperial Bulldog Regia di Jo Pullen - Cartone Animato basato sulle illustrazioni originali di Q. Blake Quinto film della serie ufficiale di film avente per protagonista l'agente segreto James Bond. Regia di Ken Hughes - con Sally Ann Howes, Dick Van Dyke e Lionel Jeffries. Film sceneggiato da Roald Dahl e da Ken Hughes THE NIGHT DIGGER 1971 Regia di Alastair - con Reidon Patricia Neal, Pamela Brown e Nicholas Clay. Sceneggiato da Roald Dahl, la protagonista è interpretata da sua moglie, Patricia Neal
Documenti analoghi
Le streghe - Roal Dahl - Comune di Vedano al Lambro
1966, Il dito magico, (The Magic Finger)
1970, Furbo, il signor Volpe, (Fantastic Mr Fox)
1972, Il grande ascensore di cristallo, (Charlie and the great glass elevator)
1975, Danny, il campione del...
Roald - Comune di Rezzato
scrive la maggior parte delle sue
opere, fra cui nel 1980 The Twits (Gli
Sporcelli), nel 1981 George's
Marvellous Medicine (La magica
medicina), nel 1982 The BFG (Il GGG),
nel 1983 The Witches (Le ...
Recensione e Giudizio - Famiglia Scuola Educazione
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (Charlie and the Chocolate Factory)