Stafilococchi - [email protected]
Transcript
Stafilococchi Gli Stafilococchi Staphylococcus aureus - Francamente patogeno Staphylococcus epidermidis - Opportunista Protesi articolari e vascolari Staphylococcus saprophyticus - Infezioni del tratto urinario nelle donne giovani Altre specie Staphylococcus haemolyticus Staphylococcus hominis Staphylococcus simulans Ed altri Staphylococcus aureus Proprietà Gram positivo Extracellulare nell’ospite Cocchi organizzati in grappoli Colonie: bianche, gialle, dorate Immobile Alcuni ceppi presentano la capsula Strutture antigeniche dell’involucro cellulare Polisaccaride capsulare – alcuni ceppi (5-40%) Proteina A – Solo nello S. Aureus Acidi teicoici complessati con il ribitolo: polisaccaride A e antigene 263 Antigene di Rantz: comune ad altre specie di Gram positivi Parete cellulare degli Stafilococchi Esotossine Emolisine Alfa – coniglio; dermonecrotica; citotossica e letale Beta - montone; sfingomielinasi; citotossica e letale Delta - uomo e montone ; dermonecrotica; citotossica e letale Gamma - uomo; citotossica Esotossine (2) Leucocidina Tossina Epidermolitica - causa la Sindrome della cute ustionata (scalded skin syndrome o S.S.S.) Tossine pirogene (A,B, &C) Tossina dello Shock Tossico Enterotossine - A/F Esoenzimi Coagulasi Stafilochinasi (fibrinolisina) Ialuronidasi Nucleasi - Dnasi, Rnasi Lipasi, proteasi, fosfatasi, etc. Altri fattori di patogenicità Capsula Proteina A Coagulasi legata alla cellula Catalasi e superossidodismutasi Sorgenti d’infezione Portatori Trasmissione aerea o da oggetti inanimati Infezioni endogene Manifestazioni cliniche Cute e tessuti molli - follicolite, foruncoli ascesso mammario, infezioni delle ferite Osteomieliti Batteremia Polmonite Meningite Artrite Suppurativa Manifestazioni cliniche Infezioni del tratto urinario Endocardite acuta Sindrome delle cute ustionata Sindrome dello shock tossico Avvelenamemto alimentare enterotossina A nel cibo Trattamento Antibiotico Antibiotico-resistenza Antibiogramma Staphylococcus epidermidis Proprietà Gram +, extracellulare, Cocchi a grappolo, colonie bianche su agar sangue Immobili Glicocalice Manifestazioni cliniche Batteremia e sepsi cateteri, protesi (valvole aortiche, protesi articolari, pace makers, etc.) Tossico dipendenti, via endovenosa Soprattutto in individui neutropenici ed immunodepressi Sorgente d’infezione e trasmissione Cute e flora delle mucose Colonizzazione sanguigna a partire da traumi della cute Fattori di virulenza Glicocalice - lo slime esopolisaccaridico favorisce l’adesione, la resistenza alla fagocitosi e agli antibiotici Beta-lattamasi codificata dai plasmidi – resistenza alla penicillina Proteine che legano la penicillina mutanti per la resistenza alla meticillina Trattamento Vancomicina Staphylococcus Saprophyticus Proprietà Gram + Extracellulare Cocchi a grappolo: colonie – bianche o gialle su agar sangue Immobile Capsula e glicocalice assenti CLINICA Infezioni del tratto urinario superiore = pielonefrite inferiore = cistite pus nelle urine Giovani donne, sane, sessualmente attive Sorgente d’infezione e trasmissione Flora normale del tratto genitourinario Contraminaziomne del tratto urinario a causa di una scarsa igiene Correlata all’attività sessuale Fattori di virulenza Multiresistenza agli antimicrobici Emoagglutinine e proteine superficiali possono mediare l’attacco alle cellule epiteliali del tratto urinario Ureasi Trattamento •Trimethoprim - Sulfametossazolo
Documenti analoghi
Staphylococcus - WordPress.com
farmaci come lo Stafilococco aureo resistente alla meticillina
(MRSA) e l'Enterococco resistente alla vancomicina (VRE)
Inibisce la sintesi proteica agendo sul ribosoma 30S
Staphylococcus
È capace di penetrare nei tessuti e di sfuggire alla fagocitosi produce quindi
enzimi di diffusione (invasine) e fattori e tossine con attività antifagocitaria.
È capace di provocare danno tissutal...
S. aureus
Quindi 2 specie::
la specie coagulasi-positiva sicuramente patogena, di
cui preoccuparsi a livello clinico (S. aureus),
una specie coagulasi-negativa commensale (il vecchio S.
albus, poi ridenomi...
Mastite bovina provocata da stafilococchi coagulasi negativi
simulans e Staphylococcus warneri fanno parte
della normale flora batterica della cute del capezzolo, mentre altre specie, quali Staphylococcus
xylosus e Staphylococcus sciuri sembrano provenire da...