upg_Uniti nel trattamento della
Transcript
upg_Uniti nel trattamento della
upgrade management Uniti nel trattamento della presbiopia Il terzo Congresso della Società Internazionale di Presbiopia ha affrontato le più attuali ricerche volte a correggere i difetti visivi più diffusi. il congresso Presbyopia International è un momento focale nella vita dell’associazione L’utilizzo di lenti a contatto per l’ortocheratologia notturna ha superato i confini della correzione della miopia e sta dimostrando la sua maturità anche nel trattamento degli altri difetti di vista, come l’astigmatismo, l’ipermetropia e anche la presbiopia. Di questo e di tutto ciò che di più innovativo è attualmente allo studio nel campo della presbiopia, si è parlato durante il terzo Congresso della Società Internazionale di Presbiopia, che si è svolto l’11 settembre 2009 a Barcellona. L’International Society of Presbyopia (ISOP) raduna un gruppo di oftalmologi, fisici, studiosi di scienze della visione e optometristi, uniti dallo specifico interesse di sostenere la ricerca, l’educazione e la qualità della pratica clinica nel trattamento e nella compensazione della presbiopia. Il congresso Presbyopia International è un momento focale nella vita dell’associazione, perché permette di intavolare una discussione interdisciplinare sui temi della biofisica dell’accomodazione, aberrazioni della visione, aspetti psicofisici della presbiopia, lenti a contatto, occhiali, chirurgia refrattiva e implantologia. Il premio per la migliore relazione del convegno è andato ad Adrian Glasser, uno dei massimi esperti nel campo della ricerca sulla fisiopatologia della accomodazione, docente del College of Optometry dell’Università di Houston. 26 P.O. Professional Optometry® Ottobre 2009 Per quanto riguarda la sessione dedicata alle lenti a contatto, Antonio Calossi, optometrista di Certaldo (FI), docente di contattologia nel corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Torino, ha portato la propria esperienza nel trattamento della presbiopia in soggetti selezionati, mediante l’applicazione di lenti ESA per ortochertologia notturna. Le caratteristiche e prestazioni delle lenti a contatto progressive sono state illustrate da Elena García Rubio, optometrista di Madrid. Helmut Binder, oftalmologo tedesco, ha invece presentato un affascinante, quanto avveniristico progetto di lenti a contatto accomodative, basato sulle più sofisticate nanotecnologie: i progressi in questo campo sono talmente rapidi che, forse, quello che sembra fantascienza oggi diventerà attuabile nei tempi più brevi. Con l’aumentare delle aspettative di vita, nei paesi industrializzati i presbiti sono sempre più numerosi, attivi e giovanili e quindi cresce in modo vertiginoso la richiesta di metodi di trattamento e compensazione alternativi all’occhiale: la presbiopia si prepara ad essere la grande sfida e la grande opportunità dell’oftalmologia e dell’optometria nei prossimi anni. www.presbyopia-international.org
Documenti analoghi
LE NUOVE lenti PureVision®2 for Presbyopia vicino
1. Analisi basata sull’utilizzo di un sensore Hartmann-Shack di fronte d’onda al fine di creare una una mappa del potere della lente. Sono state effetuate più di 6000 rilevazioni singole sulla porz...