Comunicato per la stampa - pdf

Transcript

Comunicato per la stampa - pdf
Direzione Regionale Liguria
COMUNICATO STAMPA
Mercato immobiliare in Liguria nel primo semestre 2015:
crescono Imperia e La Spezia, Genova e Savona al passo
In Liguria, nel primo semestre 2015, le compravendite di unità immobiliari a
destinazione abitativa sono state 7.565 con una contrazione pari al -1,8% e
declinazioni nettamente diverse nelle quattro province liguri: incremento dei
trasferimenti a Imperia (+5,2%) e La Spezia (+4,9%), riduzione a Genova (5,1%) e Savona (-2,7%). La Nota territoriale realizzata dall’Ufficio Provinciale
del Territorio di Genova - in collaborazione con l’Ufficio Statistiche e Studi del
Mercato Immobiliare della Direzione Centrale OMISE dell’Agenzia delle Entrate
- ha evidenziato, inoltre, dati disaggregati tra capoluoghi e province: a Genova si
osserva un decremento pari a -7,4% nel capoluogo, notevoli incrementi delle
compravendite invece in quelli di Imperia (+14,1%) e Savona (+11,4%).
Il mercato a Genova - Nel primo semestre 2015 il mercato immobiliare in
provincia di Genova registra ancora un segno meno nel numero delle
compravendite. Rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, la flessione si
attesta a -5,1% mentre le quotazioni medie hanno avuto una sostanziale tenuta,
facendo registrare un -0,4%. In particolare, sono state 3.746 le unità immobiliari
scambiate nei primi sei mesi dell’anno nel capoluogo ligure e nella sua provincia.
Le quotazioni a Genova - Anche le quotazioni medie rilevate nel periodo
analizzato risultano in lieve calo, su base semestrale, in quasi tutti i quartieri del
capoluogo ligure. Evidenziano un segno negativo, in particolare, le macroaree
con valori già inferiori alla media cittadina come la Val Bisagno (Bassa Val
Bisagno -1,1%, Alta Val Bisagno -1,9%) e il Centro Ovest (-1,4%). Si
confermano invece le quotazioni medie del Ponente cittadino (Medio Ponente e
Alture) ad eccezione della macroarea Ponente (-0,1 %).
La Nota territoriale è consultabile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate,
www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione Documentazione > Osservatorio del
Mercato Immobiliare > Pubblicazioni > Note territoriali.
Genova, 7 dicembre 2015
Agenzia delle Entrate – Ufficio del Direttore Regionale Via Fiume 2 – 16121 Genova
Tel. 010.5548 (1) 201/202/237 - Fax 010.5548.200 e-mail: [email protected]
Tabella delle compravendite nei capoluoghi regionali
Intera Provincia
Province
Var % NTN
NTN
I sem
I sem
2015 / I
2015
sem 2014
Capoluoghi
Quota %
NTN
Regione
NTN
I sem
2015
Non Capoluoghi
Var %
NTN
Quota %
I sem
NTN
2015 / I
Regione
sem
2014
-7,4% 73,76%
NTN I
sem
2015
Genova
3.746
-5,1%
49,52%
2.577
Imperia
1.226
5,2%
16,20%
200
14,1%
5,73%
1.025
3,6%
25,18%
950
4,9%
12,55%
439
11,4%
12,56%
511
-0,1%
12,55%
5,8%
7,95%
1.366
-4,2%
33,54%
-3,4% 100,00%
4.072
-0,5% 100,00%
La Spezia
Savona
1.643
-2,7%
21,72%
278
Totale Liguria
7.565
-1,8%
100,00%
3.493
1.170
Var %
NTN
Quota %
I sem
NTN
2015 / I
Regione
sem
2014
0,5% 28,73%
Tabella compravendite ( NTN ) e quotazioni medie per il capoluogo
NTN
I sem 2015
Quotazione
I sem 2015
2
€/ m
Quotazione
I 2015/II 2014
var %
Differenziale
quotazione I sem
2015 rispetto alla
media comunale
Centro Storico
171
2.783
-0,2%
1,16
Centro Est
291
2.443
-0,6%
1,02
Centro Ovest
184
1.479
-1,4%
0,56
Medio Levante
330
3.328
-1,2%
1,27
Levante
174
4.426
-0,7%
1,69
Medio Ponente
221
2.476
0,0%
0,94
Ponente
208
2.396
-0,1%
0,91
Bassa Val Bisagno
310
1.828
-1,1%
0,70
Alta Val Bisagno
145
1.884
-1,9%
0,72
Val Polcevera
213
1.498
-0,7%
0,57
Alture di Levante
29
2.135
0,0%
0,81
Alture di Ponente
22
927
0,0%
0,35
Macroaree urbane
ND
Genova
280
-
2577
2402*
1
-
-
-0.8
1,00
Agenzia delle Entrate – Ufficio del Direttore Regionale Via Fiume 2 – 16121 Genova
Tel. 010.5548 (1) 201/202/237 - Fax 010.5548.200 e-mail: [email protected]