Sport Vela: Primazona NEWS n. 22 di lunedì 21 marzo 2016 Vela e
Transcript
Sport Vela: Primazona NEWS n. 22 di lunedì 21 marzo 2016 Vela e
Sport Vela: Primazona NEWS n. 22 di lunedì 21 marzo 2016 Vela e regate nella I Zona – Liguria: L'International Dragon Cup è di Bunker Queen; Campione Italiano Giuseppe Duca Terminata oggi a Genova Italia Cup 2016 Entusiasmante conclusione ad Alassio della Settimana della Vela d'Altura Prima edizione della Portofino's Week Monotipi a bulbo: Alberto Bona vince la Arcipelago 6.50 con Onlinesim Protagonist: Trofeo Bianchi, Luciano Galloni vince la prima Long Distance …. e oltre: La vela in tv questa sera su RAI Sport 1 Ritorna la NAUTICA in TV con 3 programmi: BLU SPORT, SUPERSEA e il talk show S4 Su www.primazona.org: Compro & vendo Cerco & offro imbarco per regate, diporto o lavoro Cerco & offro impiego (per Istruttori FIV) …........................ L’ INTERNATIONAL DRAGON CUP E’ DI BUNKER QUEEN. CAMPIONE ITALIANO GIUSEPPE DUCA 20 marzo - Quando a regatare sono i Dragoni, la “Classe dei Re”, spettacolo ed eleganza sono assicurati. E’ stato così per l’edizione 2016 dell’Internazionale d’Italia Dragoni – Paul & Shark Trophy-, andato in scena dal 17 al 20 marzo ed organizzato dallo Yacht Club Sanremo, con la collaborazione del Comune di Sanremo ed il sostegno, oltre che del title sponsor Paul & Shark, anche di Transbunker, Pantaenius, Royal Hotel e Gruppo Cozzi Parodi. Sei bellissime prove disputate nel Golfo di Sanremo, ottime condizioni climatiche in tutti e quattro giorni, con venti sia da levante sia da ponente, creando così, ogni giorno, scenari diversi. Ad imporsi nella classifica Overall è stata l’imbarcazione Bunker Queen, con a bordo il timoniere Markus Wieser, campione olimpico e super star dei Dragoni, coadiuvato alla tattica da Diego Negri, atleta dello Yacht Club Sanremo che tra quindici giorni parteciperà, sempre a Sanremo, all’European Star Winter Series. Alle spalle dei vincitori si è piazzato “Bunker King”, timonata da Yevgen Braslavets, anche lui già campione olimpico, seguita dal russo “Anapurna”, capitanata da Anatoly Loginov. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano, per la sesta volta consecutiva, è “Cloud”, di Giuseppe Duca con il sanremese Vittorio Zaoli e Jean Sebastien Ponce, classificatosi al quindicesimo posto nella classifica generale, seguiti da “Tergeste”, timonato da Nando Colaninno, e da “Little Diva” di Mario Quaranta. Anche quest’anno numerosi gli eventi sociali dopo regata: giovedì 17 marzo, al termine della regata, premiazione di giornata con gettoni del Casinò in palio per i primi tre classificati e Welcome Cocktail con gamberi e champagne. Venerdì 18 premiazione Paul & Shark al Royal Hotel, con premi sempre per i primi tre di giornata, e a seguire cocktail per tutti. Sabato 19 la consueta premiazione di giornata e, a seguire, pasta party allo Yacht Club Sanremo. Prossimo appuntamento con i Dragoni dal 13 al 15 maggio, in concomitanza con il grande evento denominato “Festa del Mare”. Classifica overall - Corinthian Photo gallery e video TERMINATA OGGI A GENOVA ITALIA CUP 2016 Marco Gallo vince nei Laser Standard, Louise Cervera e Paolo Giargia nei Laser Radial, Guido Gallinaro ed Elisa Navoni nei Laser 4.7 Genova, 20 marzo – E’ terminata oggi a Genova Italia Cup 2016, la regata nazionale dedicata ai Laser che ha richiamato a Genova 377 giovani velisti in arrivo da tutta Italia. Negli ultimi tre giorni centinaia di ragazzi, con il loro entusiasmo e la loro passione per la vela, hanno popolato il villaggio regata nei piazzali dei Saloni Nautici e hanno reso unica una manifestazione di alto livello agonistico che si è svolta sotto l’attenta regia dello Yacht Club Italiano. Il Circolo genovese - in collaborazione con le altre Società Veliche della città e con l’Associazione Italia Classi Laser - ha compiuto un enorme sforzo organizzativo sia a terra sia in mare per la buona riuscita della manifestazione, svoltasi sotto il patrocinio della Federazione Italiana Vela. Le regate di oggi hanno preso il via sotto un cielo coperto e con vento di scirocco di 12 nodi che è rimasto stabile e regolare per tutta la giornata. La flotta è stata come sempre divisa su due campi di regata con partenza in varie batterie separate. Le buone condizioni meteo di oggi hanno stato possibile lo svolgimento di tre prove di giornata. Dopo sei regate, tre svoltesi ieri e tre oggi, ecco i vincitori finali della Italia Cup 2016. Classe Laser Standard 1° Overall: Marco Gallo (Sez. Vela GDF); 2° Overall e 1° Under 21: Nicolò Villa (CV Torbole); 3° Overall: Marco Benini (Fraglia Vela Riva) 1° 19: Sean Alberto Cuomo (Club Velico Crotone) 1° Over 35: Fausto Vassallo (Club del Mare Diano Marina) Classe Laser Radial 1° Overall Femminile e 1° Femminile Under 19: Louise Cervera (YC de Cannes); 2° Overall Femminile e 1° Femminile Under 21: Valentina Balbi (YC Italiano); 3° Overall Femminile: Carolina Albano (CV Muggia) 1° Overall Maschile e 1° Under 19: Paolo Giargia (Varazze CN); 2° Overall Maschile: Umberto Josè Varbaro (LNI Follonica); 3° Overall Maschile: Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva) 1° Under 17: Gabriele Santucci (Tognazzi Marine Village) 1° Over 35: Riccardo Urbani (Orzaminore) Classe Laser 4.7 1° Overall Femminile e 1° Over 17 Femminile : Elisa Navoni (Fraglia Vela Desenzano); 2° Overall Femminile: Federica Cattarozzi (CV Torbole); 3° Overall Femminile: Francesca Ramazzotti (Fraglia Vela Desenzano) 1° Under 16 Femminile: Camilla Manzi (LNI Trani); 2° Under 16 Femminile: Maria Giulia Cicchinè (CV Porto Civitanova); 3° Under 16 Femminile: Giulia Schio (Società Canottieri Marsala) 1° Overall Maschile: Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2° Overall Maschile: Elia Vitali (CV Ravennate); 3° Overall Maschile: Lorenzo Rizzo (CNL Livorno) 1° Under 16 Maschile: Cesare Barabino (Yacht Club Olbia); 2° Under 16 Maschile: Gabriele Ibba (Yacht Club Italiano) Classifiche 4.7 - Radial - Standard UN PROGETTO DI SOSTENIBILITA L'Italia Cup 2016 è stata la prima regata per cui lo Yacht Club Italiano abbia avviato un progetto di sostenibilità in collaborazione con AMIU (l’Azienda Multiservizi e d'Igiene Urbana genovese). Ad ogni partecipante è stato consegnato un “Vademecum del velista responsabile” con l’elenco di alcune semplici regole da seguire per l’ambiente: dalla raccolta differenziata, all’utilizzo corretto dell’acqua in porto, al rispetto per il mare e per le aree protette. (Imagina) ENTUSIASMANTE CONCLUSIONE AD ALASSIO DELLA SETTIMANA DELLA VELA D'ALTURA Alassio, 20 marzo - Si è conclusa con un arrivo entusiasmante, la Settimana Internazionale della Vela d’Altura ad Alassio. “Non ricordo un’edizione così vivace, agonisticamente parlando, e io sono trent’anni che milito in questi ambienti. Si è trattata di un’edizione completa, nel rispetto del programma”, ha detto Ennio Pogliano, presidente del Cnam di Alassio. Non sono mancati né il sole primaverile, e nemmeno i delfini, avvistati durante la regata. “Abbiamo visto volti noti e affezionati di Alassio e ma anche nuovi volti di elevato livello agonistico”, dice ancora il presidente. Oggi la giornata nuvolosa ha visto l’avvio di regata intorno alle 15, ma la battaglia non si è fatta attendere. La tre giorni alassina ha lasciato il segno nel mondo della vela d’altura e fa ben sperare per un futuro positivo. “Rubo una frase di un amico ottantenne, che ha giocato in questi giorni come un ragazzino. Lui ha detto: Alassio è tornata ad essere l’Alassio che abbiamo conosciuto”, ha concluso il presidente del Circolo Nautico Al Mare. L’appuntamento già fin d’ora è per il 2017, dal 17 al 19 marzo. I primi arrivati sono i seguenti: Per l’accorpamento 02 il vincitore è Aurora dello YC Sanremo, al secondo posto Obsession della Lega LNI Savona, di Igor Rossello, direttore del centro regionale “Chirurgia della Mano”. Primo del raggruppamento 02, in categoria regata, Giurmat di Livorno. Per la classificia Irc, al primo posto Obsession di Igor Rossello, al secondo posto Orbit di Carrara, e al terzo posto Stella proveniente da Parma. (Ufficio Stampa CNAM) PRIMA EDIZIONE DELLA PORTOFINO’S WEEK Regate anche a scopo benefico Per l’organizzazione del Circolo Nautico Rapallo, il patrocinio del comune di Rapallo e la collaborazione della veleria WSAIL, GILL e Porto di Lavagna, si terrà dal 23 al 25 aprile 2016 la prima edizione della PORTOFINO’S WEEK – TROFEO VELE D’ORO, tre giorni di regate nel golfo del Tigullio, nello specchio acqueo di fronte a Rapallo. La regata é riservata alle classi IRC, ORC, J80 e Libera. Il programma prevede una costiera per tutte la classi per il primo giorno di regata il sabato 23 aprile, ma con lunghezza diversa a secondo della classe. Poi domenica 24 e lunedì 25 regate a bastone per IRC, ORC e J80, e ancora corte costiere per la classe Libera. Il tutto nella consueta unica cornice dello splendido golfo del Tigullio. Ricco come ormai consuetudine dell’ospitalità del Circolo Nautico Rapallo il programma delle manifestazioni collaterali che avranno inizio il venerdì sera alle ore 21:00 con un cocktail di benvenuto e proseguiranno con una cena conviviale la domenica sera e si concluderanno con la premiazione del lunedì pomeriggio seguita da un ricco cocktail di arrivederci. Oggetto ricordo a tutti i partecipanti. Nel corso della premiazione, tra i presenti, verranno estratti premi tra cui, primo estratto, un ciclomotore. Al vincitore assoluto verrà assegnato il prestigioso e storico TROFEO VELE D’ORO. La regata avrà anche uno scopo benefico, infatti parte del ricavato dalle tasse di iscrizione sarà devoluto alla raccolta fondi per dotare l’ospedale di Rapallo di una Guardia Medica Pediatrica. (CN Rapallo) ALBERTO BONA VINCE LA ARCIPELAGO 6.50 CON ONLINESIM Genova, 19 marzo – Alberto Bona, in equipaggio con Robert Walch, ha vinto oggi la Arcipelago 6.50 a bordo di Onlinesim. La regata è partita ieri da Talamone: a causa del vento debole il Comitato di Regata ha deciso di accorciare il percorso - da tradizione lungo 160 miglia- a 120 miglia con partenza dalla baia di Talamone, boa di disimpegno a un miglio circa dalla linea di partenza e le Isole d’Elba e del Giglio da lasciare a sinistra prima di tornare a Talamone per l’arrivo. L’atleta dello Yacht Club Italiano ha tenuto il comando della flotta per buona parte della regata, finendo poi in un buco di vento dopo aver girato la parte occidentale dell’Isola d’Elba. Onlinesim è comunque riuscita a recuperare terreno e ha tagliato per prima la linea di arrivo sotto il faro di Talamone. Il prossimo appuntamento in calendario per Alberto Bona è la partecipazione al Grand Prix d’Italie Mini 6.50 in programma a Genova il 9 aprile, sotto l’organizzazione dallo Yacht Club Italiano. (Imagina) PROTAGONIST: TROFEO BIANCHI, LUCIANO GALLONI VINCE LA PRIMA LONG DISTANCE In una bella giornata di sole e di vento si è svolto il 38° Trofeo Bianchi, organizzato dal Circolo Vela Gargnano. Al via si presentano 18 imbarcazioni della classe Protagonist che, come spesso accade è la classe con la partecipazione più numerosa nelle regate per monotipi. La partenza viene data quando un modesto vento di Pelèr si sta lentamente ritirando verso la sponda veronese mentre già ci sono le prime avvisaglie di vento da sud. Navigando di bolina la flotta tende a disperdersi da una sponda all’altra del lago cercando di intuire dove l’atteso vento di Ora andrà a rinforzare. Nel frattempo, sfruttando gli ultimi refoli da nord, L’Ombra del Vento di Luciano Galloni si avvantaggia su tutti, ma poi, quando l’Ora incomincia a farsi sentire, sono le imbarcazioni a ridosso della riva bresciana che ne approfittano per prime e così si forma un primo gruppo di 6-7 Protagonist che si alternano nelle prime posizioni. Si arriva a Campione sotto Spinnaker con un vento di 10-15 nodi. Gira la boa per prima El Moro, con al timone Enrico Sinibaldi inseguita da vicino da General Lee, timonata dall’armatore Lorenzo Tonini e dall’Ombra del Vento di Luciano Galloni. Seguono a poca distanza Il Peso della Farfalla con al timone Marco schirato, Mister Max di Alberto Bonatti, Folegandros timonata da Andrea Zucklic e Ariel condotta dal vecchio Peppino “Migola” Cobelli, ma già nei primi bordi della bolina di ritorno si avvicinano alle prime posizioni anche Bessi Bis e Caipirinha con al timone rispettivamente Pierluigi Omboni e Bruno Fezzardi. Inizialmente sembra che El Moro riesca a tenere il resto della flotta sotto controllo navigando sotto la costa bresciana insieme al Peso della Farfalla, General Lee, Mister Max, Folegandros e Bessi Biss mentre Caipirinha, L’Ombra del Vento e Ariel tendono invece a rimanere a centro lago. Alla fine paga la scelta di Luciano Galloni che, ritardando fino all’ultimo la virata di avvicinamento all’arrivo, riesce a sfruttare al meglio la brezza che è andata progressivamente calando e taglia per primo il traguardo precedendo in successione Il Peso della Farfalla e El Moro. (Classe Protagonist 7.50) LA VELA IN TV QUESTA SERA SU RAI SPORT 1 21 marzo - Va in onda questa sera, alle ore 22:50 su RAI Sport 1 (canale 57 del digitale terrestre), l’appuntamento settimanale con la vela in tv della rubrica Vela a Vela curata da Giulio Guazzini. Nella puntata di oggi, un servizio dall’Oman sulla prima tappa del circuito Extreme Sailing Series 2016, che da quest’anno si corre con i catamarani volanti GC32, e un ampio reportage sulla serata del Velista dell’Anno 2016, andata di scena nei giorni scorsi a Villa Miani, a Roma. Per l’occasione, Vela a Vela dedica alle vincitrici del premio, le azzurre del 49er FX Giulia Conti e Francesca Clapcich, uno speciale con le immagini più belle dei successi conquistati nel 2015. Il tutto, come già anticipato, in onda questa sera alle 22:50 su RAI Sport 1 e on line, già da domani, sul sito di RAI Sport (www.raisport.rai.it). RITORNA LA NAUTICA IN TV CON 3 PROGRAMMI: BLU SPORT, SUPERSEA E TALK SHOW S4 In onda su 5 tv nazionali: Nuvolari, Italia 53, Odeon, Serenissima, Sky 512 Reteconomy e un network di emittenti regionali di tutta Italia, tutte racchiuse sotto la livrea: SPORTOUTDOOR.TV Milano, 21 Marzo – Con l’arrivo della primavera ritorna la NAUTICA in Tv con ben 3 format televisivi. E’ il talk show S4 (Sport, Sun, Sea e Snow) su ITALIA 53 merc.23\3 h.20,30 la prima trasmissione ad essere in onda; in diretta dagli studi televisivi di Milano, Floriano Omoboni con ospiti del settore parla delle novita’ 2016 dal mondo della NAUTICA. La trasmissione è giunta al suo 6° anno di programmazione, e’ in onda sino a Giugno, con puntate a cadenza settimanale da 60 minuti ciascuna. Sono previsti degli speciali televisivi su cantieri, barche, motori, porti, marine, rimessaggi ed aziende del settore nautico. Sono in programmazione anche reportage dalle fiere nautiche europee piu’ importanti, come il Boot di Dusseldorf, Seatec di Carrara, Ascona Boat Show, NavigaMi di Milano e il Cannes Yachting Festival. Da meta’ Aprile sono poi in onda anche i magazine televisivi che parlano di Mare, Nautica e Sport Acquatici; BLU SPORT e SUPERSEA, trasmissioni tv giunte al 22° anno di programmazione. Ogni settimana sino a Novembre sono in onda tutte le gare della stagione di Motonautica e Vela e le novita’ della Nautica. “Sportoutdoor Tv offre contenuti di altissima qualità a un pubblico di appassionati: i 7 format tv, estivi ed invernali, sono tutti originali, scritti, realizzati e prodotti dal nostro team di video operatori professionisti e vanno in onda in chiaro, gratis e in prima serata su diverse piattaforme televisive del digitale terrestre, sul web e anche su Sky – dichiara Floriano Omoboni, che aggiunge – Per il 2016 abbiamo una proposta fitta di appuntamenti con il meglio degli eventi turistico/sportivi/nautici in calendario. Gli appassionati potranno seguirci grazie a una copertura nazionale capillare, on air in diverse fasce orarie e tante tv (Odeon + Italia53 + Nuvolari + Serenissima + SKY 512 Reteconomy + 100 tv locali). Ulteriore vantaggio è dato dal fatto che le principali tv locali con cui è stato siglato l’accordo hanno una numerazione LCN compresa fra il 10 e il 19, il che le rende facilmente reperibili. Inoltre per noi rappresenta un vanto la collaborazione con Sky 512 Reteconomy, un prestigioso canale della fascia premium di Sky dedicato all’economia & finanza”. -------------------------Ricevete questa email perché vi siete iscritti sul nostro sito oppure avete richiesto la pubblicazione di un annuncio o perché il Vostro contatto è pubblicamente disponibile sul sito della Federazione Italiana Vela Redattore e mittente: Antonio Viretti, viale Brigata Bisagno 12, 16129 Genova - tel 010583557 Per disdire l'abbonamento a Primazona NEWS cliccare su RIMUOVI
Documenti analoghi
Sport Vela: Primazona NEWS n. 21 di giovedì 17 marzo 2016 Vela e
due in base alle qualificazioni. Qualora una qualsiasi delle Classi Laser fosse divisa in batterie
automaticamente si dovranno predisporre due campi di regata.
In occasione della Italia Cup lo Yach...
xi vela - notiziario regionale tecnico sportivo della xiii zona fvg
sessantaquattro modelli di imbarcazioni nuove esposte, da vedere, visitare e provare. Sono questi
i numeri e le caratteristiche della
prima edizione di Vela&Vela Trieste Sailing Expo, evento promos...
Marzo - Associazione Vecchia Alassio
tutte le aree che, anche se non interessate direttamente dal posizionamento dei banchi, di fatto subiscono l’influenza del mercato.
2) Osservazioni più di dettaglio:
Indubbiamente la chiusura di vi...