SKIFF SILVER CUP, la vela spettacolo questo weekend passa da
Transcript
SKIFF SILVER CUP, la vela spettacolo questo weekend passa da
SKIFF SILVER CUP, la vela spettacolo questo weekend passa da Ispra Il prossimo appuntamento della stagione agonistica del CVI, in questo speriamo assolato e ventoso weekend di fine Luglio, è uno di quegli appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati, ma non solo. Anche il turista che scende al lago non potrà fare a meno di lustrarsi gli occhi di fronte alle acrobazie che da sempre gli skiff ci regalano. Nata nel 1995 da un’idea di chi scrive, la Skiff Silver Cup ha vissuto i primi tre anni in maniera forse irripetibile, con il culmine nell’edizione 1997 dove abbiamo avuto a Ispra gli equipaggi australiani allora in testa alla ranking list mondiale del 49er, in tournée in Europa e che avevano inserito la nostra regata nel loro programma, e i fratelli Bruni alle prime uscite con quella che sarebbe diventata la deriva acrobatica alle Olimpiadi di Sydney 2000, e dove loro due avrebbero rappresentato l’Italia. Già allora il plateau dei partenti era di assoluto livello, annoverando anche quelle che senza tema di smentita possonio essere definite le Formula 1 dell’acqua a vela, e cioè i mitici 18 Piedi australiani. Poi un lento declino fino all’edizione conclusiva del primo ciclo, nel 2000. Ma il forte impulso dato dalla sempre piu’ importante confraternita di skiffisti del CVI ha fatto si’ che nel 2010 rimettessimo la regata in calendario. Sono un po’ cambiate le barche, avremo infatti in acqua “oggetti volanti” modernissimi quali i Musto Skiff, i sempre bellissimi 49er, e poi Iso, coi neo campioni di classi i fratelli Gatti in pole position, i Buzz, i Laser 5000, e tutto quanto letteralmente vola sull’acqua. E con una decisione ponderata ma quanto mai azzeccata, dopo aver consultato insigni esperti anche fuori dai nostri confini, ammetteremo alla Skiff Silver Cup anche i Contender, da molti considerati i veri progenitori di quella vela spettacolo che da tanti anni non manca mai nel nostro bellissimo golfo. Anche Dario, da lassu’, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa che cade proprio oggi 28 Luglio, sarà certamente contento. Massimo Della Torre
Documenti analoghi
scarica le istruzioni
Verbano Italo-Svizzero Derive 2016.
4.2 Saranno in vigore le leggi sulla navigazione nelle acque interne con le modifiche locali.
regolamento del campionato
Le regate saranno disciplinate dalle Regole come definite dalle Regole di Regata ISAF
Le regate saranno disputate secondo il Bando e le Istruzioni di Regata che saranno
pubblicati sul sito web rega...