regolamento del campionato
Transcript
regolamento del campionato
Campionato Italo-Svizzero Derive 2015 Campionato Italo-Svizzero Derive 2015 REGOLAMENTO Organizzazione: - Yacht Club Locarno - Unione Velica Maccagno - Centrovela Sailing Team - Circolo Vela Ispra Coordinamento - Unione velica Maccagno, Lungolago Girardi, 21010 Maccagno ( Va ) Tel. e fax:0332/560.472 - cell. 338/4383723 - e mail: [email protected] Date e località delle regate Data Località 31.05.2015 Maccagno 21.06.2015 Ispra 26.07.2015 Maccagno 13.09.2015 Cerro Circolo organizzatore Unione Velica Maccagno Circolo Vela Ispra Yacht Club Locarno Centrovela Sailing Team Ev. allenamento 30.05.2015 20.06.2015 25.07.2015 12.09.2015 Le regate Le regate saranno disciplinate dalle Regole come definite dalle Regole di Regata ISAF Le regate saranno disputate secondo il Bando e le Istruzioni di Regata che saranno pubblicati sul sito web regate.net e saranno disponibili presso la sede del Circolo organizzatore. La lunghezza, il tipo di percorso di ogni regata e il numero delle prove previste saranno indicati nel rispettivo Bando di regata. Alle barche potrà essere richiesto di esporre la pubblicità scelta e fornita dal Comitato Organizzatore. Ammissione La regata è aperta a tutte le barche delle seguenti categorie: Catamarani, Skiff, Derive, Classi giovanili (Optimist, Bug, O’pen Bic, RsTera, ecc.) Tutti i componenti degli equipaggi dovranno essere iscritti alla federazione vela nazionale di appartenenza, non sono richieste iscrizioni alle classi. Ogni barca partecipante dovrà essere coperta da assicurazione per responsabilità civile verso terzi in corso di validità con i massimali di legge richiesti. Iscrizioni Gli iscritti al Campionato sono automaticamente iscritti a tutte le regate del Campionato, ma dovranno confermare al Circolo organizzatore la loro partecipazione alle singole regate almeno il giorno precedente la regata, utilizzando l’apposito modulo on-line presente sul sito o direttamente presso la segreteria del circolo organizzatore. Le iscrizioni al Campionato dovranno essere fatte tramite il modulo on-line presente sul sito regate.net, allegando la ricevuta del versamento, entro il 30 maggio 2015 o, tardivamente, entro il 20 giugno 2015. Campionato Italo-Svizzero Derive 2015 Tassa di iscrizione Tassa di iscrizione (che comprende tutte le regate del Campionato) - Under 16 (nati nel 1999 o anni successivi): Singolo € 40, - Over 16 (nati nel 1998 o anni precedenti): Singolo € 60, Doppio Doppio € 60 €100 Il versamento della tassa d’iscrizione dovrà essere fatto tramite bonifico a: Unione Velica Maccagno, UBI-Banca Popolare di Bergamo, sportello di Maccagno IBAN: IT 58H 05428 50401 00000 00555 33, specificando la causale, classe e numero velico. Le singole regate saranno comunque aperte ad altre barche delle citate categorie. Queste ultime non saranno iscritte al Campionato. Cambio equipaggio o barca Nelle barche con due persone d’equipaggio un componente l’equipaggio potrà essere sostituito a condizione che l’altro sia presente in tutte le prove di Campionato cui partecipa, comunicando i dati del nuovo componente l’equipaggio utilizzando l’apposito modulo on-line. La barca (o il numero velico) potrà essere sostituita purché appartenente stessa Classe (Laser standard, radial e 4.7 sono considerate classi diverse) e previa autorizzazione dell’organizzazione, comunicando i dati relativi (classe, equipaggio, nuovo numero velico) al Circolo organizzatore con copia all’UVM. Un componente l’equipaggio e la classe della barca non potranno essere sostituiti. Classifiche: Al termine di ogni regata sarà stilato l’ordine di arrivo in tempo compensato delle singole prove e le classifiche finali suddivise nelle seguenti categorie di imbarcazioni: catamarani (gruppo 1) derive e skiff con coefficiente inferiore a 1120 (gruppo 2) derive con coefficiente compreso tra 1120 e 1450 (gruppo 3) classi giovanili (gruppo 4) Inoltre, per le classi con almeno 6 partecipanti, saranno stilate classifiche in tempo reale La classifica del Campionato sarà redatta con il sistema di Punteggio Minimo come da Appendice A del RRS. con le seguenti modifiche: Se saranno disputate meno di 4 regate saranno considerate tutte (nessuno scarto). Saranno considerati unicamente i risultati finali delle regate indipendentemente dal numero delle prove disputate e dal punteggio ricevuto nella regata, tenendo conto unicamente degli iscritti al Campionato Le imbarcazioni non partecipanti alla regata o classificate DNC riceveranno 1 punto in più del numero degli iscritti al Campionato nella loro categoria. Premi Premi ai primi 3 classificati di ogni categoria Premi ai primi classificati nelle classi con almeno 6 partecipanti Premiazione La premiazione si terrà in data da destinarsi e sarà comunicata prima dell’ultima regata. Campionato Italo-Svizzero Derive 2015 Calcolo delle classifiche in tempo compensato Il tempo compensato verrà calcolato con la seguente formula: tempo compensato = tempo reale x 1000 / compenso Tabella dei compensi: Gruppo 1 (Catamarani) Gruppo 3 (derive compenso tra 1121 e 1450) TORNADO 948 EUROPE 1127 FORMULA 20 980 FLYING JUNIOR 1130 FORMULA 18 1000 BYTE CII 1147 A Class 1002 RS FEVA XL 1166 DART 20 1109 VAURIEN 1167 DART 18 1217 L'EQUIPE 1188 LASER 4.7 1194 DINGHY 12 pieds 1207 SUNFISH 1236 TOPPER 1318 Gruppo 2 (derive e skiff compenso inf. a 1120) Moth Hydrofoil 624 49ER 748 BOSS 829 MUSTO SKIFF 870 Flying Dutchman 892 BUG MYLAR 1455 505 908 OPEN BIC MYLAR 1455 29ER 913 BUG DACRON 1500 ISO 914 OPEN BIC Dacron 1500 FIREBALL 979 OPTIMIST 1654 470 979 Rs TERA SPORT 1457 CONTENDER 993 BUZZ 1000 TASAR 1019 LASER 2 1039 FINN 1053 SNIPE 1074 LASER STANDARD 1080 420 1096 LASER RADIAL 1112 Gruppo 4 (classi giovanili con compenso sup. a 1451) A eventuali imbarcazioni non figuranti nella tabella dei compensi, il Comitato di Regata, a suo insindacabile giudizio, assegnerà un coefficiente ricavato per analogia con altre imbarcazioni similari figuranti nella tabella.
Documenti analoghi
Pescara tricolore
e Matteo Miceli, terzo Milonga di Roberto Golabek e Giuliano Perego. La classifica IRC della
Roma per 2 vede la vittoria di Whisky Echo,
seguito da Bora First di Piercarlo Antonelli e Giorgio Belle...
scarica le istruzioni
HOBIE 17 821
DART 18 828
Gruppo 2
(derive e skiff compenso fino. a 1120)
MOTH HYDROFOIL
49ER
BOSS
LASER 5000
MUSTO SKIFF
F.D.