35-350mm - Nital.it

Transcript

35-350mm - Nital.it
F O T O C A M E R A D I G I TA L E
8.0
Megapixel
effettivi
35-350mm
Obiettivo Zoom-Nikkor
ED 10x (equivalenza 32mm [135])
Stabilizzatore
Immagine
Immagine scattata con l’obiettivo a 350mm con VR
Impostazioni della fotocamera: •Lunghezza focale: 89mm (equivalente a 350mm in 35mm [135]) •Misurazione esposimetrica: Matrix •Modo di esposizione: Esposizione Auto con Priorità ai Tempi
2
•Tempo di posa: 1/250 sec. •Apertura diaframma: f/5.2 • VR: Attivata
Una fotocamera dalle prestazioni indiscutibili.
Volete viaggiare leggeri ma vi serve una fotocamera performante in grado di scattare immagini stupende? Allora la COOLPIX
8800 fa al caso vostro. Il design compatto e leggerissimo è abbinato a numerose funzioni che permettono di ottenere
immagini memorabili. La risoluzione di 8 megapixel fornisce dettagli sorprendenti e l’obiettivo Zoom-Nikkor 10x è dotato di
elementi in vetro ED di alta qualità per foto che variano da grandangolare (35mm) a teleobiettivo (350mm). Inoltre la tecnologia di Stabilizzazione Vibration Reduction offre notevoli vantaggi nelle riprese ad estremizzate escursioni tele, durante la
ripresa di primi piani (macro close-up) e per le riprese a mano libera anche in scarse condizioni di luce. Con la fotocamera
COOLPIX 8800 avrete a disposizione tutte le entusiasmanti possibilità e potenzialità della fotografia digitale di alta qualità.
Sistema VR — Immagini perfettamente stabili
All’interno dell’obiettivo della COOLPIX 8800, il sistema
di stabilizzazione VR (Vibration Reduction) rileva e compensa automaticamente i leggeri movimenti della fotocamera che provocano micromosso ed immagini non
nitide. È come se si scattasse con tempi di posa fino a
3 stop più rapidi. Mentre il modo Normale consente di
ottenere immagini nitide durante le riprese a mano
libera, il modo Attivo fornisce prestazioni utili in
condizioni di instabilità, come ad esempio durante le
riprese effettuate da un veicolo in movimento. Tutto ciò
si traduce in maggiori opportunità di ripresa, minori
errori in ripresa e in immagini più belle e più nitide.
Con VR
Senza VR
Sensore di immagine CCD.
Il sensore di rilevamento della velocità angolare
carpisce i movimenti della fotocamera.
L’unità VR rileva automaticamente le vibrazioni
della fotocamera e compensa i movimenti
dell’immagine sul CCD.
Sistema VR
3
Prestazioni altamente professionali.
Lampeggiatore Flash incorporato
Selettore VR (Vibration Reduction)
CCD ad alta risoluzione di 8 megapixel
La COOLPIX 8800 offre 8.0 megapixel effettivi per un’altissima risoluzione di 3264 x 2448
pixel. Potrete ottenere una nitidezza sorprendente, sia con porzioni di ritaglio dell’immagine che con immagini ingrandite a pieno formato.
Pulsante AF/MF
La sofisticata tecnologia ottica di Nikon
Superando l’ottica tradizionale basata tendenzialmente sul vetro, il potente obiettivo della
COOLPIX 8800 incorpora una tecnologia di ultima generazione. L’obiettivo Zoom-Nikkor ED
10x ottico, offre un campo di 35-350mm (equivalente a 35mm) estendibile con un ulteriore
4x digitale. Il modo Macro consente inoltre di
eseguire riprese ravvicinate fino a una distanza di 3cm. La fotocamera COOLPIX 8800 utilizza due elementi in vetro ED (a bassa dispersione) che minimizzano l’aberrazione cromatica e
permettono di ottenere immagini vivaci e chiare nell’intera escursione zoom.
Obiettivi ED
Unità VR
Zoom 10x con potenzialità estremizzate
Slitta porta accessori
Riprese Macro a una distanza di 3cm con VR
Risoluzione di 8 megapixel
Il sistema VR consente di eseguire riprese Macro a mano libera nitide e chiare.
Creazione di immagini a risoluzione elevata,
anche se ritagliate.
Impostazioni della fotocamera: •Lunghezza focale: 10,2mm (equivalente a 40mm in
35mm [135]) •Misurazione esposimetrica: Matrix •Modo di esposizione: Esposizione Auto con
Priorità ai Diaframmi •Tempo di posa: 1/640 sec. •Apertura diaframma: f/3.7 •VR: Attivata
35mm equiv.
350mm equiv.
Zoom digitale 4x
(circa 1.400mm equiv.)
4
Tempi lenti con VR:
Il sistema VR consente di catturare sfondi nitidi, anche nella modalità
Sincro Flash con tempi lenti Slow Sync.
Impostazioni della fotocamera: •Lunghezza focale: 18mm (equivalente a 71mm in 35mm [135]) •Misurazione esposimetrica: Matrix •Modo di esposizione: Manuale •Tempo di posa: 2 secondi •Apertura diaframma: f/3.7 •VR: Attivata
Illuminatore ausiliario AF/Spia autoscatto
Pulsante FUNC
Interruttore di accensione
Versatilità di ripresa
Pulsante di scatto
Pulsante modalità flash
Pulsante di compensazione esposizione
Modalità Auto e 15 Modalità Programmate Scene
Per ottenere istantaneamente esposizioni perfette, è possibile impostare automaticamente
i controlli della fotocamera per il tipo specifico di immagine che si desidera riprendere
mediante le Modalità Programmate Scene della COOLPIX 8800. Inoltre con la modalità
Auto è possibile catturare le immagini con maggiore prontezza di risposta in situazioni in
rapida evoluzione. Le foto brillanti e vivaci prodotte in queste modalità sono ideali per la
stampa diretta Direct Print.
Modalità avanzate di ripresa (P, S, A e M)
Per un controllo più creativo, selezionate il modo di esposizione appropriato: Esposizione
Auto Programmata [P], Esposizione Auto con Priorità ai Tempi [S], Esposizione Auto con
Priorità ai Diaframmi [A] o Manuale [M]. La moderata saturazione dei colori di queste
immagini ne facilita l’elaborazione al computer durante la post-produzione.
Opzioni fotografiche di ripresa
Misurazione Matrix esclusiva di Nikon
Le condizioni di illuminazione cambiano continuamente. Per tale motivo la fotocamera
COOLPIX 8800 offre tre opzioni per la misurazione della luce. Il sensore Matrix a
256 settori è ideale per le situazioni in rapida evoluzione o per altri casi che richiedono
il funzionamento automatico. Per scopi più creativi è inoltre possibile scegliere tra le
modalità di misurazione Media Ponderata, Spot e AF Spot.
Pannello di controllo
Autofocus Multi-Area
Progettata per la facilità d’uso
È possibile selezionare manualmente un’area AF tra le
nove disponibili oppure lasciare che il modo Auto effettui
la selezione automatica tra cinque delle nove aree AF.
Cogliere il movimento
È possibile catturare fino a sette immagini da 8 megapixel Multi-AF su nove aree
(3264 x 2448) a pieno formato alla cadenza di 2,3 fotogrammi al secondo.
Il corpo in lega di magnesio, leggerissimo e robusto, presenta un design
ergonomico estremamente pratico.
Il display LCD “Vari-angle“ consente
di scattare facilmente da angolazionidifferenti.
Lampeggiatore incorporato e nuova Avanzata funzione di
riduzione effetto Occhi-Rossi Nikon
Il mirino elettronico (EVF) è dotato di
una risoluzione di 235.000 punti ed è
retroilluminato per garantire una visibilità
ottimale.
La ghiera dei Modi permette di accedere a tutte le modalità in forma facile e
veloce.
Riduzione Occhi-rossi Avanzata
Il lampeggiatore incorporato a sollevamento della
COOLPIX 8800 fornisce sei modalità flash: Flash
automatico, Esclusione forzata flash, Riduzione
effetto Occhi-Rossi, Richiesta forzata Flash, Sincro
Flash con tempi lenti Slow Sync e Sincro ritardato. Con
Inoltre ora è disponibile anche l’Avanzata funzione
di riduzione effetto Occhi-Rossi. Grazie a questa
nuova tecnologia, gli occhi rossi vengono rimossi
ancora prima che li vediate.
Senza
5
Straordinario potenziale qualitativo delle immagini.
Pulsante Monitor
Pulsante di blocco AE/AF
Pulsanti zoom
Funzioni pratiche e creative
Modo filmati di qualità TV
Potete riprendere filmati (640 x 480 pixel, 30 fps) con
audio di una durata fino a 35 secondi, quindi riprodurli
su uno schermo televisivo mediante la funzionalità di
visione diretta AV. Il modo di riprese ad intervalli prefissati crea automaticamente filmati QuickTime offrendo la
suggestiva sequenza ‘accelerata’. Il sistema VR è inoltre
disponibile anche durante le riprese nei modi filmato.
Compensazione con l’autoesposizione digitale D-Lighting
AE-BSS per l’esposizione corretta
Oltre all’immagine originale, la nuova funzione
di autoesposizione digitale D-Lighting crea una
copia in cui le aree
sottoesposte vengono
schiarite selettivamente
senza alterare le aree
con esposizione corretta.
Disponibile in modo
playback.
La funzione AE-BSS
(Esposizione Automatica Best Shot Selector) seleziona automaticamente la
migliore esposizione
relativa in una serie di
fotografie consecutive.
Sono disponibili tre modalità: Preserva Alte-luci,
Ombre ed Istogramma ottimizzato.
Con D-Lighting
Senza D-Lighting
Modo Alte Luci
Modo Ombre
Tramonto con VR Ora il sistema VR consente di eseguire bellissime riprese a mano libera
con tempi di posa inferiori persino in condizioni di luce scarsa, come ad esempio durante un
tramonto. Noterete sicuramente la differenza. Impostazioni della fotocamera: •Lunghezza focale:
24mm (equivalente a 94mm in 35mm [135]) •Misurazione esposimetrica: Matrix •Modo di esposizione:
Manuale •Tempo di posa: 1/30 sec. •Apertura diaframma: f/5.7 • VR: Attivata
Bracketing sul bilanciamento del bianco
Con un solo azionamento del pulsante di scatto, la stessa scena viene ripresa automaticamente con tre valori di bilanciamento del bianco differenti (toni più caldi, valore selezionato,
toni più freddi). Questa funzione è particolarmente utile per le riprese fatte in critiche
condizioni di luci miste.
Display di supporto per le riprese
Le linee guida a reticolo sul monitor LCD e il mirino elettronico EVF facilitano l’inquadratura,
mentre l’istogramma in tempo reale consente di scegliere il migliore valore di esposizione.
Inoltre l’ampia interfaccia grafica utente (GUI, Graphic User Interface) di agevole visione
può essere personalizzata in modo da visualizzare solo le funzioni preferite.
Guide all'inquadratura
6
Istogramma in tempo reale
Ghiera di comando
Converter Grandangolare WM-E80
Direct Print
Pulsante Menu
Pulsante revisione rapida
Multi-selettore
Autoscatto/
Pulsante di cancellazione
Pulsante Display
Aggiuntivo ottico Tele TC-E17ED
Aggiuntivo ottico Fish-eye FC-E9
Esplorate nuove possibilità con le immagini
La fotocamera COOLPIX 8800
può essere collegata direttamente ad una stampante
compatibile con la tecnologia
PictBridge permettendo la
stampa di immagini anche
senza l’ausilio di un computer.
Compatibilità di sistema
Altre caratteristiche:
• Il formato JPEG EXTRA adottato di recente offre una qualità di immagine superiore con una compressione minore (fattore di compressione:
circa 1/2).
• Registrazione di dati RAW-NEF per l’elaborazione delle immagini postripresa.
• Nuova batteria EN-EL7 di durata superiore (circa 240 immagini).
• Telecomando ML-L3 per autoritratti o foto di gruppo.
• La funzione BSS seleziona automaticamente l’immagine più nitida in
una serie di scatti consecutivi.
• Modalità Buffer 5 Scatti: è possibile tenere premuto il pulsante di scatto fino al momento decisivo e quindi rilasciarlo. La fotocamera COOLPIX
8800 registra gli ultimi cinque scatti consecutivi che racchiudono
l’attimo desiderato.
• I modi di esposizione con tempi lunghi (posa T e B) sono disponibili fino
a 10 minuti.
• Compatibile con USB 2.0 (HI-SPEED).
Gli accessori disponibili consentono di dare
libero corso alla creatività. Con l’aggiuntivo
ottico Tele TC-E17ED dedicato è possibile
estendere la focale fino a 600mm (equivalenti a 35mm), mentre le Converter
Grandangolare WM-E80 permette di
raggiungere una visione corrispondente a
28mm. Entrambi sono compatibili con il
sistema VR della COOLPIX 8800. Altre
opportunità creative sono offerte
dall’aggiuntivo ottico Fish-eye FC-E9,
dal Battery Pack MB-CP11 e dalla
slitta porta accessori di cui è dotata la
fotocamera, che consente di estendere
le potenzialità flash TTL utilizzando il
lampeggiatore SB-600/800 Nikon.
Immagine scattata con il cavo a distanza
TTL SC-29 e il lampeggiatore SB-800.
PictureProject
Il software Nikon PictureProject offre ampie
possibilità di gestione delle immagini. Basta
collegare la fotocamera COOLPIX 8800 al
computer mediante un cavo USB per poter
visualizzare, organizzare, modificare, stampare
ed inviare le immagini in modo facile e creativo.
Tavola del Sistema
Anello per impiego
obiettivo a tutta
apertura UR-E18
Paraluce
HN-CP14***
Filtri COOLPIX
FF-CP11 NC
FF-CP11 CPL
FF-CP11 ND4
Aggiuntivo ottico
Fish-eye FC-E9 (0,2x)
TV****
Battery Pack
MB-CP11
Batterie 1,5V LR6 (formato AA,
alcaline)***x6****
Anello per impiego obiettivo
a tutta apertura UR-E17
Converter Grandangolare
WM-E80 (0,8x)
Aggiuntivo ottico Tele
TC-E17ED (circa 1,7x)
Adattatore PC Card
(accetta solo il Tipo I)
Cavo A/V
EG-CP14
Scheda CompactFlash Tipo I
™
Adattatore
AC EH-54
Batteria ricaricabile
EN-EL7 agli ioni di litio
Li-ion
Lampeggiatori Flash Nikon
Speedlight (SB-800/600)
COOLWALKER MSV-01
Scheda CompactFlash™
Tipo II/Microdrive™****
Caricabatterie
MH-56
PC****
Adattatore PC Card per scheda
CompactFlash™ Tipo II****
Cavo USB UC-E6
* Il paraluce va rimosso per l'impiego del lampeggiatore incorporato o di un flash opzionale
montato nella slitta porta accessori della fotocamera
* * È possibile montare filtri con un diametro di 67mm
** * È possibile utilizzare anche batterie 1,5V FR6 al litio, 1,2V NiMH o 1,2V NiCd
* ** * Prodotti non Nikon
Astuccio morbido CS-CP21
Telecomando ML-L3
Altri accessori
– Cinghia a tracolla
– Copriobiettivo, ecc.
7
Specifiche Fotocamera digitale Nikon COOLPIX 8800: Scheda Tecnica
Tipo
Pixel effettivi
CCD
Risoluzione di immagine
(pixel)
Obiettivo
Stabilizzazione (VR)
Zoom digitale
Autofocus
Modi di messa a fuoco
Campo di messa a fuoco
Mirino
Monitor LCD
Memorizzazione
Fotocamera digitale E8800
8,0 milioni
2/3 di pollice (pixel totali: 8,31 milioni)
8M (3264 x 2448), 3:2 (3264 x 2176), 5M (2592 x 1944),
3M (2048 x 1536), 2M (1600 x 1200), 1M (1280 x 960), PC (1024 x 768),
TV (640 x 480) selezionabili
Zoom-Nikkor 10x; 8,9-89mm [formato 35mm (135) equivalente a 35350mm] f/2.8-5.2; 16 elementi in 10 gruppi; due lenti in vetro molato ED
Decentramento ottico
Fino a 4x
Sistema di rilevazione AF TTL a contrasto di fase con illuminatore
ausiliario AF; Centrale, Multi AF Automatico a 5 aree, Multi AF
Manuale a 9 aree selezionabili
1) AF Continuo, 2) AF Singolo, 3) Manuale (da 3cm a infinito (∞) con
conferma di messa a fuoco)
Da 50cm a infinito (∞) (grandangolo)/ da 1m a infinito (∞) (tele);
da 3cm a infinito (∞) (grandangolo) nei modi Macro e Manuale
LCD a colori (tecnologia TFT polysilicon) da 0,44 pollici con 235.000
punti; regolazione diottrie da -3 a +1m-1
1,8 pollici e 134.000 punti, TFT avanzato altamente transmissivo, con
regolazione di luminosità e tonalità cromatica; copertura: circa 97%
orizzontale e verticale (ripresa)
Supporto: Schede CompactFlash™ (CF) Tipo I/II e Microdrive™ Sistema:
Compatibile con DCF (Design Rule for Camera File System)*, Exif 2.2**
e DPOF (Digital Print Order Format) Formati di file: RAW-NEF e TIFF-RGB
(senza compressione), compressione JPEG (1:2, 1:4, 1:8, 1:16) compatibile con linea di base standard, QuickTime (filmati), WAV (file audio)
*Standard molto diffuso nel settore delle fotocamere digitali per garantire la compatibilità
tra fotocamere di differenti marche.
**Formato Exchangeable Image File per fotocamere digitali. La versione 2.2 consente di utilizzare le informazioni memorizzate con le immagini per la riproduzione ottimale dei colori
durante la stampa delle immagini su stampanti compatibili con Exif.
Autonomia di immagini (appross.) con scheda CF da 256MB
Risoluzione
Qualità
8M
5M
3M
2M
1M
PC
TV
3:2
RAW-NEF
HI
EXTRA
FINE
NORMAL
BASIC
20
10
30
64
125
240
50
100
195
370
50
155
310
600
130
250
485
870
200
390
710
1305
310
600
975
1565
710
1305
1955
2610
10
35
70
140
275
Modi di ripresa
Modalità Programmate
Scene
Menu di ripresa
Menu di represa
AUTO, SCENE, P, S, A, M, FILMATO
Ritratto, Feste/Interni, Ritratto notturno, Spiaggia/Neve, Paesaggio,
Tramonto, Paesaggio in notturna, Museo, Fuochi artificiali, Primo piano,
Riproduzioni, Controluce, Assistenza Panorama, Sport e Alba/Crepuscolo
1) Bilanciamento del bianco, 2) Misurazione esposimetrica, 3) Ripresa
in sequenza, 4) Funzione BSS/AE-BSS, 5) Regolazione immagine
(Auto/Normale/Più Contrasto/Meno Contrasto), 6) Controllo saturazione (da -2 a +2 e Bianco/Nero), 7) Modo personalizzato (è possibile
memorizzare due combinazioni di impostazioni come #1-#2), 8) Modo
immagine, 9) Sensibilità, 10) Controllo nitidezza, 11) Obiettivo,
12) Opzioni di esposizione (blocco AE, posa B/T), 13) Opzioni di messa
a fuoco, 14) Opzioni zoom, 15) Modo VR, 16) Opzioni flash, 17) Auto
Bracketing, 18) Riduzione disturbo “Noise“, 19) Reset, 20) Menu
Personale, 21) Formattazione scheda
1) Singolo, 2) Continuo H (2,3 fps; fino a 5 fotogrammi), 3) Continuo L
(1,2 fps; fino a 11 fotogrammi), 4) Composizione Immagine multi-scatto
16 (16 fotogrammi consecutivi a 1,6 fps), 5) Ultra veloce HS (high-speed)
(640 x 480 pixel; 30 fps, fino a 100 fotogrammi), 6) Buffer 5 Scatti (0,7
fps), 7) Ripresa intervallata, 8) Filmati*: Film TV 640 (640 x 480 pixel)
con audio a 30 fps, fino a 60 secondi; Film Mini 320 (320 x 240 pixel)
con audio a 15 fps, fino a 895 secondi; Film accelerato (640 x 480
pixel) a 30 fps, fino a 35 secondi (1050 fotogrammi); Film seppia 320
(320 x 240 pixel) con audio a 5 fps, fino a 895 secondi; Film B/N 320
(320 x 240 pixel) con audio a 15 fps, fino a 895 secondi selezionabili
*La durata totale massima approssimativa [scheda da 256MB] può variare a seconda del
tipo di scheda.
Misurazione esposimetrica TTL con quattro modalità: 1) Matrix a 256 settori [ ], 2) Spot [ ],
3) Media Ponderata [ ], 4) AF Spot [ ]
Controllo esposizione 1) Esposizione Auto Programmata con Programma Flessibile [P],
2) Esposizione Auto con Priorità ai Tempi [S], 3) Esposizione Auto con
priorità ai Diaframmi [A], 4) Manuale [M]; Compensazione (±2 EV a
incrementi di 1/3 EV); Auto Bracketing; AE-BSS
Campo di esposizione EV da -0,0 a +18,5 (grandangolo), EV da +1,8 a +18,5 (tele)
Otturatore Meccanico ed elettronico CCD; 2-1/3000 sec. (modi di esposizione Auto
e P), 8-1/3000 sec. (modi di esposizione S e A), posa B/T (fino a 10
min.) e 8-1/3000 sec. (modo di esposizione M), 1/30-1/8000 sec. (Ultra
veloce HS). A determinate aperture, il tempo più rapido è 1/1500 sec.
Diaframma A iride con 7 lamelle; 10 passi a incrementi di 1/3 EV (minimo f/8)
Sensibilità Equivalenza approssimativa a ISO 50, 100, 200, 400 e Auto (guadagno
automatico all’equivalenza ISO 200)
Bilanciamento del bianco 1) Auto con controllo TTL, 2) Manuale su 6 modalità con regolazione
fine (Luce Diurna, Incandescenza, Neon, Nuvoloso, Flash, Ombra),
3) Misurazione, 4) Bracketing Bilanciamento Bianco
Autoscatto 10 secondi o 3 secondi; può essere utilizzato con il Telecomando ML-L3
in dotazione
Lampeggiatore incorporato Campo di utilizzo: circa 0,5-6,0m (grandangolo), circa 1,0-3,0m (tele)
Modalità flash: 1) Flash automatico, 2) Esclusione forzata flash 3)
Riduzione effetto Occhi-Rossi (Avanzata funzione di riduzione effetto
Occhi-Rossi) 4) Richiesta forzata Flash, 5) Ritratto Notturno (Sincro
Flash con tempi lenti Slow Sync) 6) Sincro ritardato
Metodo di sincronizzazione: Flash i-TTL standard
Slitta porta accessori Contatto sincro in standard ISO e blocco di sicurezza
Lampeggiatore esterno La slitta si collega a un lampeggiatore esterno Nikon Speedlight
SB-800/600
Opzioni del menu Play 1) Pieno formato, 2) Miniatura (4 o 9 settori), 3) Presentazione Slide
Show, 4) Filmati con audio, 5) Zoom playback (fino a 10x); informazioni
file; visualizzazione info-foto; istogramma e punto di alta luce; ogni
immagine può essere nascosta o protetta; conferma di messa a fuoco;
playback immagini RAW-NEF; mini foto; Autoesposizione digitale
D-Lighting con compensazione ombre
Interfaccia USB 2.0 (HIGH-SPEED)
Terminale I/O Presa alimentazione esterna; uscita audio/video (NTSC o PAL
selezionabile); I/O digitale (USB)
Lingue supportate Tedesco / Inglese / Spagnolo / Francese / Italiano / Olandese /
Svedese / Giapponese / Cinese semplificato / Cinese tradizionale /
Coreano selezionabili
Alimentazione Una batteria ricaricabile EN-EL7 agli ioni di litio Li-ion (in dotazione),
Battery Pack MB-CP11 (opzionale) con sei batterie 1,5V LR6 (formato
AA, alcaline)*, adattatore AC EH-54 (opzionale)
*È possibile utilizzare anche batterie 1,5V FR al litio, 1,2V NiMH o 1,2V NiCd.
Autonomia di
funzionamento
Dimensioni (L x H x P)
Peso
Accessori in dotazione*
Circa 240 immagini (EN-EL7; in base allo standard CIPA*)
*Standard di settore per la misurazione della durata delle batterie delle fotocamere.
Misurazione eseguita a 25 °C; zoom regolato per ogni scatto, impiego del flash incorporato una volta ogni due scatti, qualità di immagine NORMAL/8M.
116 x 85 x 121 mm
Circa 600g (senza batteria e scheda di memoria)
Copriobiettivo, Cinghia a tracolla, Cavo USB, Cavo AV, Batteria ricaricabile EN-EL7 agli ioni di litio Li-ion, Caricabatterie MH-56, Telecomando
ML-L3, CD-ROM di PictureProject
*La dotazione di accessori può differire nei diversi paes si o aree geografiche.
Accessori opzionali
Batteria ricaricabile EN-EL7 agli ioni di litio Li-ion aggiuntiva, Adattatore
AC EH-54, Battery Pack MB-CP11, Astuccio morbido CS-CP21, Schede
CompactFlash™ di varie capacità, Aggiuntivo ottico Fish-eye FC-E9,
Anello per impiego obiettivo a tutta apertura UR-E18, Aggiuntivo ottico
Tele TC-E17ED, Converter Grandangolare WM-E80, Paraluce HN-CP14,
Lampeggiatore Flash Speedlight SB-800/600, Filtri COOLPIX FF-CP11NC/
FF-CP11CPL/FF-CP11ND4
Requisiti di sistema per PictureProject
Macintosh
Sistema operativo
RAM
Disco rigido
Monitor
Altro
Mac® OS X (10.1.5 o successivo)
64MB o più consigliati (128MB con immagini RAW)
60MB necessari per l'installazione
800 x 600 con colori a 16 bit (si raccomanda Full Color)
Lettore CD-ROM necessario per l’installazione
Windows
Sistema operativo
RAM
Disco rigido
Monitor
Altro
Versioni preinstallate di Windows® XP Home Edition/Professional,
Windows® 2000 Professional, Windows® Me o Windows® 98 SE
64MB o più consigliati (128MB con immagini RAW)
60MB necessari per l’installazione
800 x 600 con colori a 16 bit (si raccomanda Full Color)
Lettore CD-ROM necessario per l’installazione
● Microsoft® e Windows® sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. ● Macintosh® e QuickTime® sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Apple Computer Inc. negli Stati Uniti e/o in
altri paesi. ● Il logo FotoNation è un marchio di fabbrica. ● CompactFlash™ è un marchio di fabbrica di SanDisk Corporation. ● Microdrive™ è un marchio registrato di Hitachi Global Storage Technologies negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
● PictBridge è un marchio di fabbrica. ● La tecnologia di autoesposizione digitale D-Lighting con compensazione delle ombre è fornita da Apical Limited. ● Le altre denominazioni di prodotti menzionati corrispondono a marchi di fabbrica o a marchi
registrati di proprietà dei rispettivi detentori. ● Le immagini su display LCD e monitor mostrate in questa brochure sono simulate.
Caratteristiche e dotazione sono soggette a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. Settembre 2004.
©2004 NIKON CORPORATION
NIKON AG
VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO
TEL. (011) 899.68.04
FAX: (011) 899.62.25
Nikon on line: 02-67493520
http:// www.nital.it/ e-mail: [email protected]
IM HANSELMAA 10
CH-8132 EGG/ZH
TEL: (043) 277 27 00
FAX: (043) 277 27 01
http://www.nikon.ch/ e-mail: [email protected]
NIKON CORPORATION
Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku,
Tokyo 100-8331, Japan
http://nikonimaging.com/
It
Printed in Holland (0409/A) Code No. 6CY41490
AVVERTENZA
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE
CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. PARTE DELLA
DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA SOLTANTO SU CD-ROM.

Documenti analoghi

fotocamera digitale

fotocamera digitale Controllo esposizione 1) Auto Programmata con Programma Flessibile [P], 2) Auto a Priorità dei Tempi [S], 3) Auto a Priorità dei Diaframmi [A], 4) Manuale [M]; Compensazione (±2 EV a passi di 1/3);...

Dettagli

8,0 24-85mm

8,0 24-85mm La slitta si collega a un lampeggiatore esterno Nikon Speedlight SB-800/600 1) Pieno formato, 2) Miniatura (4 o 9 settori), 3) Presentazione Slide Show, 4) Filmati con audio, 5) Zoom playback (fino...

Dettagli

Fotocamera Digitale Nikon COOLPIX 4300: Scheda Tecnica

Fotocamera Digitale Nikon COOLPIX 4300: Scheda Tecnica Ultra HS (immagini QVGA [320x240]; circa 30 fps; fino a 70 ftg) Filmati Fino a 40 sec. di immagini QVGA (320x240) a 15 fps Misurazione esposimetrica TTL con quattro modalità: 1) Matrix a 256 settor...

Dettagli

una digitale straordinaria

una digitale straordinaria DC Caricabatterie MH-53C Cavo a Distanza MC-EU1

Dettagli

Il Nuovo Traguardo dell`Eccellenza Fotografica

Il Nuovo Traguardo dell`Eccellenza Fotografica Circa 320g (senza batteria e scheda di memoria) Copri obiettivo, Tracolla, Cavo A/V, CompactFlash™ card da 16MB,

Dettagli

Ruota la tua Prospettiva

Ruota la tua Prospettiva compatibile DCF (Design rule for Camera File system), Fine: compress. circa 1/4; Normal: circa 1/8; Basic: circa 1/16; modo TIFF-RGB senza compressione QuickTime Motion JPEG (filmati, audio) Schede...

Dettagli

I AM THE STEP UP TO EXCELLENCE

I AM THE STEP UP TO EXCELLENCE Sensibilità ISO standard fino a 25.600 con una superba qualità dell’immagine grazie al processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4 I vantaggi assicurati dal nuovo processore di elaborazione ...

Dettagli

sentirsi appagati. la certezza di avere tutto.

sentirsi appagati. la certezza di avere tutto. Sistema: file Exif 2.1 (TIFF senza compressione o JPEG con compressione) Compatibile DCF (Design rule for Camera File system), DPOF (Digital Print Order Format), QuickTime Motion JPEG (filmati) Sup...

Dettagli