Il Nuovo Traguardo dell`Eccellenza Fotografica
Transcript
Fotocamera Digitale Nikon COOLPIX 5400: Scheda Tecnica Tipo Pixel effettivi CCD Risoluzione di immagine Obiettivo Fotocamera digitale E5400 5,1 milioni Tipo da 1/1.8 pollici (pixel totali: 5,26 milioni) 5M (2592x1944 pixel), 2M (1600x1200), 1M (1280x960), PC (1024x768), TV (640x480), 3:2 (2592x1728), selezionabile Zoom-Nikkor 4x 5,8-24mm (equivalenza “24x36”: 28-116mm) f/2,8-4,6 con funzione macro; 9 lenti in 8 gruppi (una lente in vetro ED e due lenti asferiche); tutti gli elementi sono realizzati in vetro ottico a basso impatto ambientale e dispongono di trattamento antiriflesso Nikon Super Integrated Coating (SIC) Zoom digitale Fino a 4x Autofocus Sistema di rilevazione TTL a contrasto di fase; Multi AF 5-Aree o Spot AF, selezionabile Modi di messa a fuoco 1) AF Continuo (con monitor acceso), 2) AF Singolo (con monitor spento e/o selezionabile da menu di ripresa), 3) Manuale (da 1cm a infinito [∞] con indicatore per conferma di Messa a fuoco) Campo di messa a fuoco Da 50cm a infinito (∞); da 1cm a infinito (∞) in modo Macro Mirino ottico Zoom ad immagine reale, con regolazione diottrica da -3 ~ +1m-1 Monitor LCD advanced TFT da 1,5 pollici e 134.000 punti ad elevata trasmissibilità, (retro-illuminato con LED bianchi), con regolazioni di luminosità e tonalità; copertura: circa 97%, 100% (Play) Memorizzazione Sistema: file EXIF 2.2 (TIFF-RGB senza compressione o JPEG con compressione), Compatibile DCF (Design rule for Camera File system), DPOF (Digital Print Order Format), QuickTime Motion JPEG (filmati, audio), Supporto di memoria: Schede CF card Tipo I/II, IBM Microdrive™ 512MB/1GB Autonomia di immagini (appross.) con scheda da 32MB Risoluzione Qualità Modi di ripresa Modi Scene Impostazioni utente Modi di scatto Misurazione esposimetrica 5M 2M 1M PC TV Controllo esposizione Campo di esposizione Otturatore Diaframma Sensibilità (appross.) Bilanciamento del bianco Autoscatto Flash incorporato Slitta porta accessori Flash esterno 3:2 Opzioni del menu di playback HI 2 2 FINE 12 32 48 74 172 14 NORMAL 24 62 94 138 288 28 BASIC 48 118 172 242 458 54 AUTO, SCENE, P, S, A, M, MOVIE Ritratto, Feste/Interni, Ritratto notturno, Spiaggia/Neve, Paesaggio, Tramonto, Notturno, Museo, Fuochi artificiali, Primo piano, Riproduzioni, Controluce, Sport, Assistenza Panorama e Alba/Crepuscolo 1) Bilanciamento del bianco, 2) Misurazione esposimetrica, 3) Ripresa in sequenza, 4) Best Shot Selector (BSS/AE-BSS), 5) Regolazione immagine (Auto, Normale/Contrasto+/Contrasto-), 6) Controllo saturazione (-2~+2, Bianco/Nero, 7) Impostazione utente (due combinazioni di impostazioni memorizzabili in #1 e #2), 8) Risoluzione/Qualità d’immagine, 9) Sensibilità, 10) Controllo Nitidezza, 11) Obiettivo, 12) Opzioni di esposizione (blocco AE, limite di durata posa B/T), 13) Opzioni di messa a fuoco, 14) Opzioni zoom, 15) Opzioni flash, 16) Auto Bracketing, 17) Riduzione disturbo “noise”, 18) Reset, 19) Menu personalizzato “My menu”, 20) Formattazione card 1) Singolo, 2) Continuo H (3 fps; fino a 7 fotogrammi), 3) Continuo L (1,5 fps; fino a 18 fotogrammi), 4) Multi-shot 16 (16 fotogrammi consecutivi a 2 fps), 5) Ultra HS (alta velocità) (immagini QVGA; 30 fps; numero fotogrammi selezionabile, fino a 100), 6) Buffer da 5 scatti (1,5 fps), 7) Filmati con audio: selezionabili i modi TV movie (immagini VGA, 640x480 pixel) a 15 fps, fino a 70 sec., oppure Small movie (immagini QVGA, 320x240 pixel) a 15 fps, fino a 180 sec., 8) Filmato intervallato TTL con quattro modalità: 1) Matrix a 256 settori [ ], 2) Media-ponderata [ ], 3) Spot [ ], 4) Spot su Area AF [ ] Interfaccia Ingressi e uscite Alimentazione Autonomia di funzionamento Dimensioni (LxHxP) Peso Accessori in dotazione** Accessori opzionali FOTOCAMERA DIGITALE 1) Auto Programmata con Programma Flessibile [P], 2) Auto a Priorità dei Tempi [S], 3) Auto a Priorità dei Diaframmi [A], 4) Manuale [M]; Compensazione (±2 EV a passi di 1/3); Auto Bracketing (3 o 5 fotogrammi entro ±2 EV); AE-BSS (tre modi: Alta luce, Ombra, Istogramma) EV -1 ~ +18 (grandangolo), EV +0,5 ~ +18 (tele) Meccanico ed elettronico ad accoppiamento di carica; tempi da 1/4000 sec. (con diaframma minimo) a 1 sec. in modo AUTO [ ] ed esposizione Auto Programmata [P]; da 1/4000 a 8 sec. in Auto a Priorità dei Tempi [S] e in Auto a Priorità dei Diaframmi [A], 1da 1/4000 a 8 sec. e posa B/T (fino a 10 min.) in Manuale [M], da 1/8000 a 1/30 sec. in modo Ultra HS (alta velocità) in Auto a Priorità dei Tempi; posa B (fino a 5 min.) Ad iride con 6 lamelle; 10 passi a incrementi di 1/3 EV Equivalenze ISO 50, 100, 200, 400 e Auto (regolabile in tutte le modalità di esposizione) 1) Auto Matrix con controllo TTL, 2) Manuale su 6 modalità e regolazione fine (Sole, Tungsteno, Neon, Cielo coperto, Flash e Ombra), 3) Misurata “Preset”, 4) Bracketing WB Temporizzazione di 10 o 3 secondi Portata del lampo: circa 0,5-4,5m (grandangolo), circa 0,5-2,8m (tele); Modi flash 1) Auto Flash, 2) No Flash, 3) Riduzione occhi-rossi, 4) Flash On, 5) Slow Sync, 6) Sincro ritardato; Funzione flash stroboscopico Standard ISO 518; con presa per il blocco di fermo previsto sui flash La slitta hotshoe si collega ad un lampeggiatore esterno Nikon Speedlight SB-800/50DX/30/27*/23*/22s; durante l’impiego di uno o più flash esterni è possibile disabilitare quello incorporato 1) Immagine singola, 2) Miniature (4 o 9 settori), 3) Presentazione “Slideshow”, 4) Filmati con audio, 5) Immagine ingrandita (fino a 6x); Visualizzazione info-foto, istogramma e punti di alte luci; ogni immagine può essere nascosta o protetta; conferma di messa a fuoco USB Presa alimentazione esterna, uscita audio/video (NTSC o PAL selezionabile), terminale digitale (USB/Cavo a Distanza) Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL1 (in dotazione), batteria al litio 6V 2CR5/DL245 (acquistabile separatamente); alimentatore a rete (opzionale) Circa 110 minuti con impiego del monitor e batteria EN-EL1 a temperatura normale (20°C) 108 x 73 x 69mm Circa 320g (senza batteria e scheda di memoria) Copri obiettivo, Tracolla, Cavo A/V, CompactFlash™ card da 16MB, Cavo USB UC-E1, Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL1, Caricabatterie MH-53, CD-ROM Nikon View Converter Fisheye FC-E9, Converter Grandangolo WC-E80, Converter Tele TC-E15ED, Aggiuntivo Repro-dia ES-E28***, Anelli adattatori per obiettivo UR-E9, UR-E10 e UR-E11, Paraluce HN-CP10, Alimentatore a rete/Caricabatterie EH-21, Alimentatore a rete EH-53, Caricabatterie per auto (12V) MH-53C, Cavo a Distanza MC-EU1, Astuccio morbido CS-CP16 * Per l’impiego del flash SB-27 o SB-23, l’opzione “Speedlight Cntrl” va regolata su “Auto” o “Internal off” ** La dotazione di accessori può differire nei diversi paesi e nei diversi continenti. *** Raccomandato per l’impiego con fattore di zoom digitale 1,1x o più Il Nuovo Traguardo dell’Eccellenza Fotografica Requisiti di Sistema per Nikon View Macintosh Sistema Operativo Modelli RAM Disco rigido Monitor Altri Mac® OS 9.0 ~ 9.2 (sono supportate soltanto le porte USB incorporate), Mac® OS X (10.1.3 o successivo) iMac™, iMac™DV, Power Macintosh® G3 (blu e bianco), Power Mac™ G4 o successivo;, iBook™, PowerBook® G3 o successivo (sono supportate soltanto le porte USB incorporate) Si raccomandano 64MB o più 60MB per l’installazione, inoltre, quando Nikon View è in esecuzione, è richiesto uno spazio libero aggiuntivo disponibile sul disco di avvio pari a 10MB più il doppio di capacità della scheda di memoria 800x600 con colori a 16 bit (si raccomanda full color) Lettore CD-ROM per l’installazione Windows Sistema Operativo Modelli CPU RAM Disco rigido Monitor Altri Windows® 98SE, Windows® ME, Windows® 2000 Professional, Windows® XP Home Edition, Windows® XP Professional in versioni pre-installate Sono supportati soltanto i modelli con porta USB incorporata Pentium® 300MHz o superiore Si raccomandano 64MB o più 60MB per l’installazione, inoltre, quando Nikon View è in esecuzione, è richiesto uno spazio libero aggiuntivo disponibile sul disco di avvio pari a 10MB più il doppio di capacità della scheda di memoria 800x600 con colori a 16 bit (si raccomanda full color) Lettore CD-ROM per l’installazione Microsoft® e Windows® sono marchi di fabbrica di proprietà della Microsoft Corporation, registrati negli USA e in altri paesi. Macintosh® e QuickTime® sono marchi di fabbrica di proprietà della Apple Computer Inc., registrati negli USA e in altri paesi. CompactFlash™ è un marchio di fabbrica di proprietà della SanDisk Corporation. Pixology IRISS è un marchio registrato di proprietà della Pixology Ltd. Le altre denominazioni dei prodotti menzionati, corrispondono a marchi di fabbrica o a marchi registrati, di proprietà dei rispettivi detentori. Le immagini rappresentate in questa documentazione e relative ad LCD e monitor, sono simulate. Caratteristiche e aspetto dei prodotti sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. Ottobre 2003. © 2003 NIKON CORPORATION NIKON AG VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO TEL. (011) 899.68.04 FAX: (011) 899.62.25 Nikon on line: 02-67493520 http:// www.nital.it/ e-mail: [email protected] IM HANSELMAA 10 CH-8132 EGG/ZH TEL: (043) 277 27 00 FAX: (043) 277 27 01 http://www.nikon.ch/ e-mail: [email protected] NIKON CORPORATION Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan www.nikon-image.com/eng/ It Printed in Holland (0310/B) Code No. 6CY41340 AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. Obiettivo Zoom-Nikkor ED 4x , Grandangolo 28mm (equivalenza “24x36”)/5.1 Megapixel Effettivi/15 Modi Scene/LCD ad Angolazione Variabile www.europe-nikon.com F O T O C A M E R A D I G I T A L E N I K O N Ecco il nuovo approccio alla fotografia, scandito dalle innovazioni tecnologiche Nikon Con il progredire senza sosta della tecnologia digitale, c’è chi si ferma a guardare, e c’è chi va in testa a tirare la volata verso il futuro. La Nikon – una delle poche aziende in grado di padroneggiare e guidare i nuovi sviluppi – fa parte di questo secondo gruppo. Sfidare il presente e realizzare il futuro. Ed ecco concretizzarsi la nuova COOLPIX 5400. Con una risoluzione pari a 5.1 megapixel effettivi, la COOLPIX 5400 assicura una qualità d’immagine straordinaria. Ma l’autentico asso nella manica di questa compatta digitale è un insieme accuratamente armonizzato di quelle caratteristiche e funzioni fotografiche avanzate, che costituiscono il fiore all’occhiello dei prodotti digital imaging Nikon. La COOLPIX 5400 è stata studiata per fornirvi ogni opportunità atta a trasformare in immagini ciò che vedete intorno a voi, e persino ciò che non avete ancora neppure immaginato – fedelmente, con colori pieni e luminosi e con una strabiliante chiarezza di dettagli. La fotocamera è stata ideata in piena sintonia con le aspettative della fotografia digitale, e cioè trasformare la visione personale di ciascun utente in immagini da trasporre fedelmente nella vasta e creativa arena del digital imaging. Affidatevi alla COOLPIX 5400 e preparate i vostri sensi per un viaggio che durerà un’intera vita. ▲ In una situazione di luce brillante, la COOLPIX 5400 è stata abile nel catturare questo momento così dinamico e suggestivo con pienezza di dettagli e colore: grazie al suo zoom grandangolare 28-116mm di livello professionale, alla rapidità di risposta e all’avanzata tecnologia di elaborazione dell’immagine. Impostazioni della fotocamera •Lunghezza focale: 5,8mm (28mm rispetto al formato tradizionale “24x36”) •Misurazione dell’esposizione: Matrix •Modo di esposizione: Auto con priorità ai diaframmi •Tempo di posa: 1/250 sec. •Apertura di diaframma: f/7,9 ▲ Con lampeggiatore SB-800 Montando sulla COOLPIX 5400 Lampeggiatori Nikon Speedlight serie SB ed orientando la luce del lampo verso una parete (a destra) invece che direttamente sul soggetto, è stato possibile preservare l’atmosfera naturale e “soft” della scena. Impostazioni della fotocamera •Lunghezza focale: 5,8mm (28mm rispetto al tradizionale formato “24x36”) •Misurazione dell’esposizione: Matrix •Modo di esposizione: Auto con priorità ai diaframmi •Tempo di posa: 1/125 sec. •Apertura di diaframma: f/6,3 ■ 5.1 megapixel effettivi ■ Obiettivo Zoom-Nikkor ED 4x di alta qualità, con escursione da grandangolo a tele 28-116mm (equivalenza rispetto al formato tradizionale “24x36”) oltre ad uno zoom digitale 4x ■ Avanzato e super-aggiornato algoritmo Nikon di elaborazione immagine su LSI di sistema per immagini dai colori fedeli, nitidi e brillanti ■ Ripresa in sequenza fino a 7 immagini full-size (piena risoluzione pari a 2592x1944 pixel) a 3 fotogrammi al secondo (fps) ■ Comandi ergonomici e pratici con Selettore dei modi, Ghiera di comando e Multi-selettore a conferma centrale, per un’operatività intuitiva e di livello professionale ■ Velocità di risposta: avvio istantaneo, minimo ritardo allo scatto e rapida elaborazione dei dati ■ 15 versatili Modi Scene a preselezione ■ Controllo dell’esposizione con modalità Auto Programmata [P], Auto a Priorità dei Tempi “Speed” [S], Auto a Priorità dei Diaframmi “Aperture” [A] o Manuale [M] ■ Sbalorditiva capacità Macro fino a 1cm, supportata dalla straordinaria funzione Best Shot Selector (BSS) ■ AE-BSS (scelta dello scatto con esposizione migliore) per la selezione automatica della miglior esposizione relativa – scelta fra modo Alta Luce, modo Ombra e modo Istogramma ■ Misurazione Matrix a 256 segmenti, esclusiva Nikon, con possibilità di commutazione a Media-ponderata, Spot-selettiva e Spot su Area AF ■ Veloce ed accurato Multi Autofocus a 5-Aree, azionabile attraverso il Multi-selettore, per una più agevole composizione fotografica ■ Otturatore da 1/4000 sec. (tempo disponibile in tutte le modalità di esposizione), con pose fino a 10 min. (modi di posa “B” Bulb e Time “T.”) ■ Funzione di Riduzione Disturbo “Noise” per le esposizioni prolungate ■ Controllo di Saturazione (5 passi più bianco/nero) per la regolazione del colore “in-camera” ■ Con il nuovo modo “5 shot buffer” vengono consentiti fino a 5 scatti in sequenza per non perdere nessuna occasione inattesa, fuggevole o protratta nel tempo ■ Filmati con audio – a scelta i modi TV Movie (VGA, 640x480 pixel) o Small Movie (QVGA, 320x240 pixel) ■ Grazie alla nuova modalità Filmato intervallato si possono creare sequenze Motion JPEG per riprendere soggetti in movimento lento o eventi che si protraggono nel tempo ■ Sincronizzazione Flash sulla seconda tendina e funzione Stroboscopica “Repeating Flash” per riprese creative ■ La slitta accessori consente il montaggio di un lampeggiatore esterno Nikon Speedlight della serie SB ■ Monitor LCD con tecnologia TFT ad angolazione orientabile ed elevato potere di “riflettenza” per una maggiore visibilità in luce diurna ■ Corpo camera in lega di magnesio, leggero e resistente, frutto di un accurato studio ergonomico ■ Batteria ricaricabile EN-EL1 agli ioni di Litio con durata estesa a circa 110 min. ■ La superiore versatilità del sistema offre l’accesso ad un’ampia gamma di converter ottici COOLPIX (fisheye, grandangolo, tele) ■ Il software Nikon View rende agevole come mai finora, la visione e la gestione delle immagini F O T O C A M E R A D I G I T A L E N I K O N Una qualità d’immagine da sogno, a portata di mano Un autofocus veloce e accurato Modi di Esposizione Bilanciamento del Bianco Modi P, S, A, M Le quattro classiche modalità di esposizione – Auto Programmata [P], Auto a Priorità dei Tempi “Speed” [S], Auto a Priorità dei Diaframmi “Aperture” [A] e Manuale [M] – sono tutte presenti sulla COOLPIX 5400, e si combinano per mettere a disposizione dell’utente ogni possibile opportunità di controllo creativo. 28mm (116mm rispetto al formato tradizionale “24x36”) Caratteristiche quali la Misurazione Matrix a 256 segmenti – capace di fornire esposizioni ottimali anche nelle condizioni di luce più complesse – ed il Bilanciamento del Bianco Auto Matrix – che neutralizza le possibili dominanti cromatiche provocate dalla presenza contemporanea di luci diverse – consentono alla COOLPIX 5400 di preservare colori e tonalità in tutta la loro originale bellezza e vivacità. 116mm (116mm rispetto al formato tradizionale “24x36”) Pulsante compensazione dell’esposizione/Annotazione vocale Pulsante di scatto Impostazioni della fotocamera Interruttore ON/OFF •Lunghezza focale: 28mm (116mm rispetto al formato tradizionale “24x36”) •Misurazione dell’esposizione: Matrix •Modo di esposizione: Auto con priorità ai diaframmi •Tempo di posa: 1/15 sec. •Apertura di diaframma: f/4,6 Obiettivo Zoom-Nikkor grandangolare 4x di elevate prestazioni CCD Pulsante FUNC. CCD ad alta risoluzione per una resa più dettagliata Con i suoi 5.1 megapixel effettivi, la COOLPIX 5400 ha dalla sua un potere risolvente molto elevato, 2592x1944 pixel, che rende possibile la stampa di immagini dettagliatissime fino al formato A3 (29,7 x 42cm). Slitta accessori per flash esterno 4 Monitor LCD-Advanced TFT per un’ottimale visibilità anche in luce diurna Ghiera di comando per selezionare modi e valori d’impostazione Selettore dei modi per l’accesso diretto alle funzioni principali Pulsante Modi Flash L’avanzata tecnologia Nikon di elaborazione dell’immagine Microfono per appunti vocali su foto e filmati Pulsante Menu Mirino con regolatore diottrie Tasti Zoom Pulsante AE/AF-L Connettore per alimentazione a rete I nostri utenti professionali richiedono facilità d’uso in tutte le condizioni. La Coolpix 5400 dispone del nuovo selettore dei modi, che permette l’impostazione diretta dei modi di esposizione, del modo filmato video clip e inoltre di bilanciamento del bianco, sensibilità ISO, dimensione d’immagine, modo playback e altro. Il selettore dei modi completa la funzionalità della ghiera di comando e del multi-selettore, semplificando in larga misura le regolazioni dell’apparecchio e consentendo al fotografo di concentrare la sua attenzione sulla ripresa. Flash incorporato Sensore per flash esterno Altoparlante 180˚ La resa in termini di qualità d’immagine è un consolidato patrimonio Nikon, che da sempre offre al fotografo consistenti profitti. Con la nuova 5400, la ben nota capacità delle fotocamere COOLPIX di restituire le tonalità più tenui ed i colori più accesi e vibranti raggiunge un nuovo livello di eccellenza. L’apparecchio riproduce con elevata precisione le grada270˚ zioni più sottili e i dettagli più minuti grazie ad una tecnologia di elaborazione dell’immagine particolarmente avanzata. L’apparecchio impiega l’affermato sistema Nikon Multi-Autofocus a 5-Aree, che permette un’agevole selezione dell’area attiva tramite il multi-selettore. Per una flessibilità d’uso in sintonia con le esigenze professionali, è disponibile anche la modalità manualfocus. Grazie alla funzione di enfatizzazione e verifica AF, la messa a fuoco e la profondità di campo sono controllabili con precisione direttamente sul monitor LCD. Anche per quanto concerne la voce “messa a fuoco” l’utente Nikon si attende il massimo, ed è esattamente ciò che gli offre la COOLPIX 5400: una precisione incredibile, che in Modo Macro assicura la miglior nitidezza da infinito fino ad 1cm dal soggetto! Le novità in fatto di ergonomia aumentano la facilità d’uso Obiettivo asferico Vetro ED Come è lecito attendersi da una Nikon, anche questa fotocamera vanta un’ottica di qualità professionale, uno Zoom-Nikkor 4x con campo focale 28-116mm (equivalenza con il formato tradizionale “24x36”), che vi consente la ripresa di panorami mozzafiato su grandangolo, di ritratti dettagliatissimi su tele o dei particolari più minuti a qualsiasi focale. Per quanto concerne la parte ottica vera e propria, lo zoom incorpora un elemento in vetro ED (a bassissimo indice di dispersione) che minimizza l’aberrazione cromatica, e due lenti asferiche che, migliorando le prestazioni lungo tutto il campo zoom, assicurano immagini sempre vivaci e brillanti. Copertura vano card Modo Macro Ogni dettaglio, ogni sfumatura catturati con sorprendente chiarezza. Pulsante Revisione immediata / Small picture Pulsante Modo di Messa a Fuoco/ Manualfocus/Autoscatto/Delete Multi-selettore con tasto di conferma [ ] (Invio) Pulsante MONITOR Obiettivo Uscita A/V AUTO e 15 Modi Scene Selezionate il modo AUTO ( ) e la fotocamera farà tutto da sola, trasformandosi in una semplicissima “inquadra-e-scatta”. Per risultati ottimali nelle più varie situazioni di ripresa, i 15 programmi tematici “Scene” regolano in piena autonomia una serie di parametri – tra cui l’esposizione, la messa a fuoco, il flash, il contrasto, la sensibilità, il bilanciamento del bianco – sui valori ottimali riferiti alle peculiarità della scena che desiderate immortalare. I 15 Modi Scene P p n B L Ritratto Feste/Interni Ritratto notturno Spiaggia/Neve Paesaggio S N M F C Tramonto Notturno Museo Fuochi artificiali Primo piano b 0 1 s T Riproduzioni Controluce Assistenza Panorama Sport Alba/Crepuscolo Filmati con audio Con la COOLPIX 5400 potrete persino “girare” dei brevi filmati video clip completi di commento sonoro. Due le modalità a disposizione: TV Movie (formato VGA, 640x480 pixel*, per una durata massima di 70 sec.) e Small Movie (formato QVGA, 320x240 pixel, fino a 180 sec.). * Con impiego dell’interlacciatura verticale. La COOLPIX 5400, oltre alla misurazione automatica (neutralizza le dominanti indesiderate dovute alla “qualità” della luce ambiente), offre sei opzioni preselezionabili per il controllo creativo dell’equilibrio cromatico: Sole, Lampade a incandescenza, Lampade a fluorescenza “neon”, Nuvoloso, Flash ed Ombra. Impiegando la funzione Bracketing WB, un solo azionamento del pulsante di scatto è sufficiente per eseguire tre riprese con bilanciamento del bianco leggermente variato: è utile per le immagini scattate in condizioni di luce mista e aumenta considerevolmente le opzioni disponibili in sede di editing. Funzioni Best Shot Selector (BSS/AE-BSS) Il Best Shot Selector (BSS), esclusivo Nikon, seleziona automaticamente il più “riuscito” in una serie di scatti consecutivi, in modo da ampliare le opportunità di ottenere una buona immagine ove vi sia rischio di mosso o micromoso, ad esempio nelle riprese macro o con focali tele estreme. Questa funzione, particolarmente apprezzata dai fotografi, è stata ulteriormente affinata da Nikon: l’ultima innovazione è l’AE-BSS, che sceglie automaticamente l’immagine con la miglior esposizione relativa in una serie di cinque scatti consecutivi, analizzando per ciascuna, gamma tonale, gradazione cromatica e dettaglio. Tre le modalità disponibili: Highlight (evidenzia la soglia dei dettagli “persi” nelle porzioni più luminose della scena), Shadow (evidenzia la soglia nelle zone d’ombra) e Histo- Modo Highlight gram (ideale per un’analisi statistica ed oggettiva dell’esposizione e del contrasto). Filmato intervallato La fotocamera scatta immagini con risoluzione fino a 2592x1944 pixel, ad intervalli prefissati di 30 sec. oppure 1, 5, 10, 30 o 60 minuti, quindi, prima di memorizzarle, le converte in un filmato Motion JPEG. In playModo Shadow back vengono poi ripro- Modo Filmato Intervallato dotte alla cadenza di 30 fotogrammi al secondo (ad esempio due ore di scatti eseguiti ad intervalli di 30 secondi l’uno dall’altro, diventano un Il modo Panorama Assist Scattate più immagini a “mosaico” e trasformatele in una singola foto filmato Motion JPEG di panoramica con l’ausilio del software Panorama Maker™ fornito in dotazione. L’esempio sopra è stato creato utilizzando quattro scatti. 8 secondi.) 5 F D O T O C A M E R A I G I T A L E N I K O N Completo controllo creativo, in punta di dita Sistema Flash Il lampeggiatore “intelligente”, incorporato nella fotocamera, entra in funzione automaticamente in condizioni di scarsa luminosità, e dispone di sei modi flash. Di questi, uno entra per la prima volta nel bagaglio funzionale di un apparecchio della gamma COOLPIX, ed è il Sincro Ritardato, grazie al quale il lampo viene emesso non all’apertura dell’otturatore bensì un attimo prima che questo si chiuda. In abbinamento ad un tempo lento, le luci in campo vengono così riprodotte come una scia luminosa che segue il movimento del soggetto, con un effetto naturale. Un’altra funzione che appare per la prima volta su una COOLPIX è il Flash Strobo, con cui si ha l’emissione di lampi in sequenza rapida, ad intervalli prestabiliti. Montaggio di un lampeggiatore esterno Nikon Speedlight serie SB sulla slitta accessori della fotocamera Con lampeggiatore SB-30 permette poi di soddisfare esigenze di maggior potenza, durata e di impiego creativo del lampo (ripresa multi-flash, in luce riflessa, ecc). Impostazioni della fotocamera La Versatilità del Sistema •Lunghezza focale: 8,7mm (42mm rispetto al formato tradizionale “24x36”) •Misurazione dell’esposizione: Matrix •Modo di esposizione: Auto con priorità ai diaframmi •Tempo di posa: 1/125 sec. •Apertura di diaframma: f/7,2 Diffuser Diffusore SB-800 SB-80DX SB-30 w/SB-30 SB-80DX SB-800 Multi flash La tecnica multi-flash offre un potenziale creativo illimitato: qui sono stati impiegati due lampeggiatori asserviti, controllati tramite la funzione di attivazione remota a infrarossi dell’SB-30 collegato alla fotocamera. Riprese in sequenza ad alta velocità Modo Buffer 5 scatti Se sapete che qualcosa sta per succedere ma non siete sicuri dell’attimo esatto in cui accadrà, regolate la fotocamera per il modo buffer 5 scatti e tenete premuto il pulsante di scatto. Appena trascorso il momento che desideravate catturare, rilasciate il pulsante, e solo le ultime cinque immagini contenenti l’attimo verranno salvate sulla scheda di memoria. Per una maggior versatilità nella ripresa in sequenza, la COOLPIX 5400 incorpora un buffer di memoria ad alta capacità da 64MB, che le consente di catturare, in modo Continuo H (High), fino a 7 immagini a dimensione piena con una cadenza massima di 3 fotogrammi al secondo. Modo N° scatti/cadenza Continuo H (High) Fino a 7 foto a 3 fps Continuo L (Low) Fino a 18 foto a 1,5 fps Altre caratteristiche, preziose e innovative TRASFERIMENTO IMMAGIN > > > > ARCHIVAZIONE E BROWSING > > > > EDITING E RITOCCO > > > > APPLICAZIONI Browser Nikon Fotoshare* Viewer E-mail View Editor Impaginazione/Stampa indice come anteprime tra cui scegliere quella da visionare a pieno schermo. Nikon Viewer permette di vedere un’immagine alla volta in versione ingrandita, insieme a dettagliate informazioni di ripresa. Software Nikon View Nikon View è un insieme completo di programmi per il digital imaging, studiato per un flusso di lavoro efficiente e piacevole in ambito professionale, ma facile nell’uso anche per l’appassionato e in sintonia con impieghi commerciali e industriali. Editing e ritocco Con Nikon View, la vostra postazione di lavoro si trasforma in una camera oscura digitale. Potete introdurre le necessarie modifiche di colore e contrasto alle foto riprese in condizioni non ideali, o cambiare le dimensioni per tagliar via uno sfondo indesiderato. Nikon View dispone di molti controlli creativi facilmente accessibili, come la correzione “occhi-rossi” che elimina automaticamente lo sgradevole effetto. Le immagini immagazzinate si possono trasferire con un semplice trascina-e-rilascia da Nikon View ad altre applicazioni o inviare automaticamente ai più diffusi programmi di foto-ritocco Trasferimento immagini E’ sufficiente installare il software, e il computer lo lancerà automaticamente ogni volta che la COOLPIX 5400 viene collegata con il cavo USB in dotazione, o si inserisce una CF card nel lettore (non fornito). Archiviazione e browsing Grazie alle funzioni etichettatura di contrassegno e ricerca, creare e gestire un archivio digitale con Nikon View è molto agevole. Altrettanto facile è scorrere tra le immagini, visualizzandole ■ Grazie al Menu Custom, l’utente può di creare un proprio menu personalizzato Converter Grandangolo WC-E80 (0,8x) Converter Fisheye FC-E9 Filtri (ø 77mm) Paraluce HN-CP10 Modo Buffer 5 scatti Corpo camera in lega di Magnesio Applicazioni Trasmettere le foto come allegati di posta elettronica ai corrispondenti sparsi per il mondo, è soltanto il primo e più immediato utilizzo delle immagini digitali. Naturalmente le medesime possono essere stampate tramite la propria stampante, approfittando dei vantaggi offerti dalle molteplici opzioni di impaginazione e dall’eccellente qualità d’immagine della COOLPIX 5400. Un altro modo per condividere immagini con amici e famigliari è l'applicazione Nikon FotoShare. FotoShare consente automaticamente di condividere in rere fino a 20 immagini in pochi secondi *In qualche paese Nikon Fotoshare può non essere disponibile. Anello Adattatore per obiettivo UR-E10 Converter Tele TC-E15ED (circa 1,5x) Anello Adattatore per obiettivo UR-E9 Aggiuntivo Repro-dia ES-E28 Lampeggiatori Nikon Speedlight serie SB Anello Adattatore per obiettivo UR-E11 CompactFlash™ Card Tipo I Adattatore PC Card tipo I, EC-AD1 Stampante* Cavo AV WWW* TV* PC* ■ La funzione Move Image permette di trasferire immagini dall’una all’altra cartella, agevolando la gestione dei file già nella fotocamera ■ Il corpo camera è costruito in lega di Magnesio, un materiale robusto, leggero, che consente una realizzazione molto sofisticata sotto l’aspetto ergonomico professionale, come Adobe Photoshop. Tabella del Sistema ■ Ad ogni immagine, è possibile abbinare un breve commento sonoro esplicativo (funzione Voice Memo) Nota: I modi Continuo H e L sono disponibili con tutti i livelli di risoluzione e di qualità (tranne HI). 6 La COOLPIX 5400 è compatibile con un gran numero di accessori di qualità, compresi i Converter Grandangolo, Tele ed il nuovo Fisheye. A questi si aggiungono il Cavo a Distanza, con cui comandare otturatore e zoom, e una varietà di Lampeggiatori Nikon Speedlight Serie SB per un maggior potenziale flash. E’ inoltre disponibile un Paraluce, con funzione aggiuntiva di porta-filtri Con Converter Fisheye FC-E9 (diametro 77mm). Software Nikon View Batteria Ricaricabile Li-ion EN-EL1 Batteria Litio 6V 2CR5/DL245* CF Card Tipo II/ Microdrive™* Adattatore PC Card per CF Card Tipo II* Cavo USB UC-E1 Alimentatore a rete EH-53 Alimentatore a rete/ Caricabatterie EH-21 Caricabatterie MH-53 Caricabatterie per auto (12V) MH-53C Cavo a Distanza/ Intervallometro MC-EU1 Altri accessori – Astuccio Morbido CS-CP16 – Cinghia – Copriobiettivo, ecc. *Prodotti non Nikon 7
Documenti analoghi
8,0 24-85mm
Ritratto, Feste/Interni, Ritratto notturno, Spiaggia/Neve, Paesaggio,
Tramonto, Paesaggio in notturna, Museo, Fuochi artificiali, Macro/Primi
piani, Riproduzioni, Controluce, Assistenza Panorama, S...
Visualizza
Portata del lampo: circa 0,4-3,0m (grandangolo), circa
0,4-1,7m (tele); Sistema flash a sensore; Modi flash: Auto,
Riduzione occhi-rossi, No Flash, Flash On, Slow Sync
Interfaccia:
USB
Autonomia di...
Ruota e scatta!
Alimentazione: Batteria ricaricabile EN-EL2 agli ioni di Litio (in dotazione),
kit Alimentatore a Rete EH-60 (opzionale)
Dimensioni (LxHxP): Circa 114 x 59,5 x 31,5mm
Peso: Circa 175g (senza batter...
35-350mm - Nital.it
Ritratto, Feste/Interni, Ritratto notturno, Spiaggia/Neve, Paesaggio,
Tramonto, Paesaggio in notturna, Museo, Fuochi artificiali, Primo piano,
Riproduzioni, Controluce, Assistenza Panorama, Sport e...
una digitale straordinaria
da 2cm a infinito (∞) con indicatore per conferma di Messa a fuoco
Da 50cm a infinito (∞); da 2cm a infinito (∞) in modo Macro
Zoom a immagine reale, con regolazione diottrica da –2 a +1m-1
LCD da ...