Ruota la tua Prospettiva
Transcript
Ruota la tua Prospettiva
C O O L P I X 4 5 0 0 : C a r a t t e r i s t i c h e Te c n i c h e Tipo Pixel effettivi CCD Risoluzione di immagine Obiettivo Zoom digitale Autofocus Modi di messa a fuoco Campo di messa a fuoco Mirino ottico Monitor LCD Memorizzazione Supporto di memoria Fotocamera digitale Q4500 4 milioni 1/1.8 pollici (numero totale pixel: 4,13 milioni) 2272 (2272x1704); 1600 (1600x1200); 1280 (1280x960); 1024 (1024x768); 640 (640x480); 3:2 (2272x1520) Zoom-Nikkor 4x; 7.85-32mm (equivalenza sul formato 24x36: 38-155mm) f/2,6-5,1 con funzione macro; 10 lenti in 8 gruppi Up to 4x TTL a contrasto di fase; Multi AF su 5 aree o AF Spot, selezionabile Autofocus Continuo (con impiego del monitor LCD), Modo AF Singolo; disponibile anche il Modo AF Continuo, Manualfocus (su 50 passi, con conferma di messa a fuoco) Da 30cm a infinito (55cm alla focale zoom minima), da 2cm a infinito in modo Macro Zoom a immagine reale. Copertura del campo ripreso: appross. 80% (su focale intermedia). Regolazione diottrica -2 ~ +2m-1 1,5 pollici, 110.000 punti, a cristalli liquidi TFT polisilicone a bassa temperatura (retroilluminato a LED); regolazione di luminosità (5 livelli); copertura del campo ripreso: circa 97% File Exif 2.2 (TIFF-RGB senza compressione o con compressione JPEG) compatibile DCF (Design rule for Camera File system), Fine: compress. circa 1/4; Normal: circa 1/8; Basic: circa 1/16; modo TIFF-RGB senza compressione QuickTime Motion JPEG (filmati, audio) Schede CompactFlash™ Card (CF) Type I/II (compatibile con Microdrive™ 512MB/1GB) Autonomia (appross.) per CF card da 16MB Qualità Dimensione di immagine HI FINE NORMAL BASIC 2272 1600 1280 1024 640 3:2 1 8 16 32 16 31 59 24 47 86 37 69 121 86 144 229 1 9 17 34 Modi di ripresa AUTOMATICO, SCENE, P, S, A, M Modi Scene Ritratto, Feste al chiuso, Ritratti notturni, Spiaggia/Neve, Paesaggi, Tramonti, Paesaggi notturni, Musei, Fuochi d’artificio, Macro, Riproduzioni, Controluce, Sport, Aiuto alla ripresa panoramica, Alba/Crepuscolo, Riprese Multiple Opzioni del menu di ripresa Singolo, Continuo, Continuo Ultra-veloce (circa 30 fps per 70 immagini QVGA), Filmato con audio (35 sec. di immagini QVGA a 15 fps), Multi-Shot 16 (16 fotogrammi a dimensione 1/16, 5 fps), Regolazione immagine (Auto/Normale/Più contrasto/Meno contrasto/Schiarisci/Scurisci), Maschera di contrasto (Automatica/Alta/Normale/Bassa/Disattivata), Controllo saturazione, Autoscatto Misurazione esposimetrica TTL con 4 modalità di lettura: 1) Matrix a 256 settori, 2) Media-ponderata, 3) Spot e 4) Spot su Area AF Otturatore Meccanico ed elettronico ad accoppiamento di carica; tempi da 8 sec. a 1/2300 sec. e posa B (fino a 5 min.) Diaframma A iride con 7 lamelle; 10 passi a incrementi di 1/3 EV Controllo esposizione 1) Auto Programmata con Programma Flessibile [P], 2) Auto a Priorità dei Tempi [S], 3) Auto a Priorità dei Diaframmi [A], 4) Manuale [M]; funzione di compensazione (±2 EV a passi di 1/3 EV); Auto Bracketing Campo di esposizione EV –2,2 ~ +17 su grandangolo, EV -0,3 ~ +18,1 su tele (equivalenza ISO 100) Sensibilità (appross.) Auto o Manuale (equivalenze ISO 100, 200, 400, 800); controllo in tutte le modalità di esposizione Bilanciamento del bianco 1) Auto Matrix con controllo TTL, 2) Manuale con 5 modalità e regolazione fine (Luce Diurna/Tungsteno/Neon/Nuvolo/Flash/TBD), 3) Preset, 4) Bracketing WB Autoscatto 1 min.; può essere selezionato anche manualmente (30 sec. 1/5/30 min.) Spegnimento automatico 30 secondi; impostabile manualmente (1/5/30 min.) Flash incorporato A sollevamento automatico Portata: circa 0,5-3m (grandangolo), circa 0,5-1,6m (tele) Controllo emissione: sistema a sensore Modi flash: 1) Auto Flash, 2) Flash On, 3) Slow Sync, 4) Riduzione occhi-rossi, 5) No Flash Flash esterno Il terminale di sincronizzazione multi-flash permette il collegamento di lampeggiatori Nikon SB-80DX/50DX/28DX/28/26/25/24/22s tramite staffa SK-E900; possibilità di disinserire il flash incorporato quando si fa uso di una o più unità esterne Opzioni del menu Playback 1) fotogramma singolo, 2) miniature (4/9 settori), 3) slide show, 4) zoom playback (fino a 6x); visualizzazioni istogramma e alta luce; conferma di messa a fuoco; ogni immagine può essere nascosta o protetta Interfaccia USB 1.1 Ingressi/Uscite Ingresso alimentazione; uscita audio/video (NTSC o PAL, selezionabile); terminale digitale (USB 1.1/Cavo a distanza); terminale sincro per flash esterno Alimentazione Batteria ricaricabile EN-EL1 agli ioni di Litio (in dotazione), una batteria 6V al litio tipo 2CR5 (DL245) (acquistabile separatamente), alimentatore a rete (opzionale) Autonomia di Approssimativamente 100 min. (misurato ad una temperatura di [20°C] funzionamento in condizioni di test standard Nikon: monitor acceso, zoom attivo ad ogni scatto, flash utilizzato in circa un terzo delle riprese, qualità immagine NORMAL, dimensioni di immagine 2,272 x 1,704) a temperatura normale (20°C) Dimensioni (LxHxP) 134x75x52mm (corpo principale, P=40mm) Peso Circa 340g (senza batteria e scheda di memoria) Accessori in dotazione* Copriobiettivo, cinghia a tracolla, cavo audio/video, scheda CompactFlash™ da 16MB, cavo USB UC-E1, batteria Li-ion ricaricabile EN-EL1, caricabatterie MH-53, CD-ROM Nikon View (COOLPIX) Nikon View: Requisiti di Sistema FOTOCAMERA DIGITALE *La dotazione di accessori può differire da zona a zona, e nei diversi paesi. Macintosh Sistema Mac® OS 9.0 ~ 9.2 operativo (sono supportate soltanto le porte USB incorporate), Mac® OS X (10.1.3 o successivo) Modelli iMac™, iMac™ DV, iBook™, Power Macintosh® G3 (blu e bianco), Power Mac™ G4 o successivo; PowerBook® G3 o successivo (sono supportate soltanto le porte USB incorporate) RAM Raccomandati 64MB o più Disco 60MB richiesti per l’installazione; rigido una quantità equivalente a due volte la capacità della scheda di memoria, più 10MB richiesti con Nikon View in esecuzione Monitor 800x600 con colore a 16-bit (si raccomanda milioni di colori) Altri Lettore CD-ROM per l’installazione Windows Sistema Windows® 98SE, Windows® ME, operativo Windows® 2000 Professional, Windows® XP Home Edition, Windows® Professional pre-installati Modelli Sono supportati soltanto i modelli con porta USB incorporata Micro- Pentium® 300MHz o successivo processore RAM Raccomandati 64MB o più Disco 60MB richiesti per l’installazione; rigido una quantità equivalente a due volte la capacità della scheda di memoria, più 10MB richiesti con Nikon View in esecuzione Monitor 800x600 con colore a 16-bit (si raccomanda True Color) Altri Lettore CD-ROM per l’installazione UN ‘PACCHETTO’ TUTTO COMPRESO • • • • • • • • Cinghia a tracolla Scheda CompactFlash™ Card da 16MB Cavo USB UC-E1 Cavo Audio/Video Batteria Li-ion ricaricabile EN-EL1 Caricabatterie MH-53 Copriobiettivo CD-ROM Nikon View (COOLPIX) Ruota la tua Prospettiva Microsoft® e Windows® sono marchi di fabbrica di proprietà della Microsoft Corporation, registrati in USA e altri paesi. Macintosh® e QuickTime® sono marchi di fabbrica di proprietà della Apple Computer, Inc., registrati in USA e altri paesi. CompactFlash™ è un marchio di fabbrica SanDisk Corporation. Le altre denominazioni di prodotti menzionati corrispondono a marchi di fabbrica o a marchi registrati di proprietà dei rispettivi detentori. Nikon FotoShare può non essere disponibile in alcuni paesi Le immagini su display e monitor mostrate in questa brochure sono simulate. Caratteristiche e dotazione sono soggette a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. Febbraio 2003 ©2002/2003 NIKON CORPORATION NIKON AG VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO TEL. (011) 8996804 – FAX: (011) 8996225 www.nital.it e-mail: [email protected] KASPAR FENNER-STR. 6 8700 KÜSNACHT/ZH TEL: (01) 913 61 11 FAX: (01) 910 61 38 http://www.nikon.ch/ e-mail: [email protected] “Stampa Exif” è il termine divenuto standard per l’ Exif 2.0, un formato adottato di recente per i file di immagine prodotti dalle fotocamere digitali NIKON CORPORATION FUJI BLDG., 2-3, MARUNOUCHI 3-CHOME, CHIYODA-KU, TOKYO 100-8331, JAPAN www.nikon-image.com/eng/ It Printed in Holland (0303/C) Code No. 6CY41240 AVVERTENZA PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA SOLTANTO SU CD-ROM. 4x Zoom Nikkor 4,0 Megapixel Effettivi 5MultiAreeAutofocus Esclusivo design a configurazione rotante 16 Versatili Modi Scene www.nikon-coolpix.com Grazie ai due semi-corpi rotanti, la presa è più salda specialmente in riprese all’altezza della cintura: una caratteristica essenziale in condizioni di luce debole, quando il rischio di mosso è elevato. Allargate la prospettiva dell’obiettivo con un’inquadratura dall’alto. La rotazione della COOLPIX 4500 vi permette di concentrare tutta la vostra attenzione sull’immagine. La COOLPIX 4500 amplia in misura determinante le vostre prospettive di ripresa, offrendovi composizioni dinamiche e ricche di contenuto. La configurazione rotante rende facile la ripresa dal basso e la cattura di espressioni irripetibili. Mai prima d’ora una fotocamera è stata caratterizzata da una elaborazione esclusivo Nikon. Le 16 modalità Scene, mirate a situazioni configurazione rotante così estrema ed insieme così pratica. Mai prima specifiche, rendono più facile catturare l’essenza di ogni soggetto, mentre il d’ora una fotocamera digitale ha saputo offrire una tale versatilità flash a sollevamento automatico assicura un’illuminazione perfettamente ‘inquadra-e-scatta‘. Sottile, elegante, si muove insieme a voi, bilanciata. Inoltre, la COOLPIX 4500 accetta la gamma di accessori consentendovi la ripresa da ogni angolo – alto, basso, perfino dall’altezza COOLPIX serie-900 in continuo sviluppo – comprendente l’aggiuntivo dei fianchi. L’obiettivo Zoom-Nikkor 4x ad alte prestazioni vi offre un enorme repro-dia, il comando a distanza, i converter ottici fisheye, il potenziale, ancora ampliato dalla funzione zoom digitale con cui potrete grandangolo ed i tele – quindi potete proseguire in sua compagnia a sviluppare la vostra passione per la fotografia digitale o utilizzarla ulteriormente ingrandire ed avvicinare i vostri soggetti. Con i suoi 4 milioni di come autentico ed efficace strumento di lavoro. Cosa state aspettando? pixel effettivi, la COOLPIX 4500 vi regala stampe di grande formato, brillanti e ricche di dettagli, assolutamente fedeli nei colori grazie all’algoritmo di Dimensioni reali Scoprite oggi stesso le magie della COOLPIX 4500! Nuove ed eccitanti prospettive per la fotografia di qualità 2 Le immagini sull’display e monitor mostrate in questa brochure sono simulate. 3 Zoom-Nikkor: risolvenza elevata e prestazioni di rilievo ▲Grandangolo Flash a sollevamento automatico ◆Resa ottica di livello superiore – L’obiettivo che equipaggia la COOLPIX 4500 si compone di 10 lenti in 8 gruppi, e si avvale di due lenti asferiche che non soltanto ottimizzano le prestazioni lungo tutta l’escursione focale – riducendo al minimo le aberrazioni ottiche, anche a tutta apertura – ma rendono anche possibile un design più compatto del corpo camera. Il diaframma è ad iride con sette lamelle, ad apertura virtualmente circolare, e assicura impostazioni di assoluta precisione. Grazie alla funzione macro, potrete avvicinarvi al soggetto fino a soli 2cm! ◆Zoom Ottico 4x più Zoom Digitale 4x – La COOLPIX 4500 impiega uno Zoom-Nikkor 4x ad alte prestazioni con escursione focale 7.85-32mm (equivalenza ‘24x36’: 38-155mm), straordinariamente potente. Per estenderne ulteriormente il potenziale, è disponibile una funzione zoom digitale, con ingrandimento fino a 4x. Miglioramento dell’immagine Zoom Ottico 4x più Zoom Digitale 4x ▲Tele Pulsante Play Quando la luce ambiente non basta, il lampeggiatore incorporato si solleva automaticamente in posizione di lavoro per fornire illuminazione supplementare, e assicurare così la piena riuscita dell’immagine, sia in ▲Zoom Digitale 4x Pulsanti zoom Quick Review Grazie alla funzione di ‘revisione istantanea’ ognuna delle foto scattate in precedenza è visionabile in una sezione del monitor di dimensioni un quarto. Playback Miniature Il playback di più fotogrammi insieme, in formato anteprima (4 o 9 mini-immagini), velocizza la visione e rende più efficiente la ricerca delle fotografie. Indicazione Istogramma Per una piena fiducia nelle regolazioni di esposizione, di ogni scena ripresa è possibile verificare subito dopo lo scatto la distribuzione di ombre ed alte luci. Connettore USB Microfono Monitor LCD Ruzione disturbo attivata Bilanciamento Automatico del Bianco Pulsante Monitor Pulsante modo flash Auto Sync terminal Mirino ottico con regolazione diottrie tendente al rosso (caldo) Normale tendente al blu (freddo) Controllo di Saturazione Slow Sync termini di esposizione sia di fedeltà cromatica, minimizzando al contempo il rischio dell’effetto ‘occhi-rossi’. Altoparlante Ghiera di comando Funzione Voice Memo Le immagini possono essere annotate con un breve commento audio: un valido aiuto per gestire al meglio un archivio di fotografie in rapida crescita! Pulsante Funzione Pulsante Mode Interruttore On/Off Corpo camera in robusta lega di magnesio Elevato (ideale per la stmpa diretta) Ridotto (ideale per la ripresa creativa) Bianco/Nero Multi-selettore Scelta dell’Area AF Pulsante modo di messa a fuoco Pulsante Menu Il pratico multi-selettore consente la selezione dell’area di messa a fuoco - tra le cinque disponibili corrispondente al soggetto su cui si desidera regolare la nitidezza, per una composizione agevole quanto precisa. ◆Bilanciamento del bianco TTL – Per regolare l’equilibrio cromatico della scena ci si può affidare al bilanciamento del bianco auto Matrix. Oppure scegliere fra cinque impostazioni manuali – Luce Diurna, Tungsteno, Neon, Nuvole e Flash – per un controllo dell’immagine più creativo. L’auto bracketing sul bilanciamento del bianco esegue, con un solo azionamento del pulsante di scatto, una sequenza di tre immagini su regolazioni leggermente variate (intonazione più calda, valore standard, intonazione più fredda). ◆Controllo di Saturazione – La regolazione della saturazione cromatica permette di controllare l’intensità dei colori su cinque passi. Oppure di selezionare la modalità Bianco-Nero o Seppia. Le immagini a saturazione elevata sono ideali per l’uscita su una stampante personal, mentre una saturazione più ridotta è l’opzione da scegliere per la post-produzione e l’elaborazione su computer. ◆Modalità di Riduzione Disturbo – Questa funzione – che si attiva automaticamente con i tempi di posa lenti – utilizza una tecnica di esposizione multipla per eliminare il rumore di fondo provocato dal CCD e consentire l’impiego di tempi di posa anche molto prolungati, con eccezionali risultati. C’è un segreto dietro a queste immagini sbalorditive ◆4.0 Megapixel Effettivi – Il nuovo CCD da 1/1.8 pollici della COOLPIX 4500 si avvale di 4 milioni di pixel effettivi, per offrirvi fotografie di straordinaria qualità. Riprese con risoluzione 2272x1704 pixel rendono molto agevole la stampa in grande formato e consentono di effettuare tagli e ingrandire per via digitale una porzione dell’inquadratura conservando una rimarchevole finezza di dettaglio. ◆La tecnologia Nikon di elaborazione immagine non ha rivali – Nikon ha compiuto passi avanti spettacolari nel settore digital imaging, con sofisticatissime ricerche su elementi vitali per la ripresa digitale quali il bilanciamento del bianco, l’elaborazione dei dati, l’analisi e la comparazione di scene e composizioni. Il frutto di queste ricerche sono gli algoritmi di livello superiore e i sistemi di elaborazione dell’immagine implementati nella fotocamera, che insieme danno vita a quella ‘differenza’ che rende le immagini Nikon immediatamente riconoscibili. La COOLPIX 4500 affina ulteriormente questa abilità fuori del comune nel riprodurre i colori fedeli all’originale – dalle più delicate tonalità della pelle a quelle più vivaci in natura, fino al contrasto dei dettagli tecnici e alle sottili gradazioni dei paesaggi – stabilendo un nuovo e risolutivo standard di riferimento. Immagini ad alta definizione con colori di sorprendente fedeltà 4 ◆Multi-Autofocus su Cinque Aree – L’autofocus multiplo su cinque aree dispone di approssimativamente 7100 passi di regolazione, per una messa a fuoco di precisione assoluta. Una gamma di messa a fuoco extra ampia assicura la miglior nitidezza nelle composizioni più disparate. Quando la situazione lo richiede, la regolazione manuale fornisce tutte le possibilità di controllo che possono servire. In modalità Macro, la COOLPIX 4500 può avvicinare il soggetto fino a soli 2 centimetri dall’obiettivo. ◆Misurazione Esposimetrica – A questo proposito, la COOLPIX 4500 offre quattro opzioni, tra cui la misurazione Matrix su 256 settori, esclusiva Nikon, che risolve tutte le situazioni di luce, anche le più difficili e complesse. Le altre modalità comprendono la lettura Mediaponderata e quella Spot. Ad esse si aggiunge la misurazione Spot su Area AF che fornisce l’esposizione ottimale in riferimento all’area selezionata per la messa a fuoco. ◆Modi di Esposizione: P, S, A e M – La possibilità di scelta fra quattro modalità di esposizione – Auto Programmata [P], Auto a Priorità dei Tempi [S] o dei Diaframmi [A] e Manuale [M] – assicura la risposta più corretta ad ogni immaginabile situazione. Grazie alla funzione di compensazione, è poi possibile correggere manualmente il valore di esposizione (EV) stabilito dall’apparecchio, da –2 a +2 EV a passi di 1/3. Se poi si preferisce che la compensazione venga attuata automaticamente, basta affidarsi all’Auto Bracketing. Molte opzioni per un controllo creativo 5 Modi Scene 16 Versatili Modi Scene Le sedici modalità di programmazione ‘Scene’, rendono estremamente facile ottenere risultati di rilievo nelle situazioni di ripresa più diverse. Con la COOLPIX 4500, chiunque, anche il principiante più inesperto, è in grado di scattare immagini memorabili semplicemente scegliendo la modalità più adatta al tipo di soggetto che sta per riprendere. Agevole gestione dei dati P Ritratti p Feste/Interni n Ritratti Notturni B Spiaggia/Neve P Ritratti Conferisce risalto al soggetto, con una resa naturale dei toni, staccandolo dallo sfondo gradevolmente sfocato. p Feste/Interni Cattura nei dettagli scene scarsamente illuminate. In luce debole, il flash si attiva automaticamente. L Paesaggi S Tramonti n Ritratti Notturni Illumina il soggetto, assicurando al contempo una corretta esposizione per le luci sullo sfondo. C Soggetti Ravvicinati Presenta il soggetto in primo piano in tutti i suoi dettagli, contro uno sfondo piacevolmente sfocato. Catturare l’immagine così com’è stata visualizzata N Paesaggi in Notturna m Alba/Crepuscolo Cattura la bellezza della luce naturale in condizioni incerte o nebbiose, quali si presentano appena prima del sorgere del sole o subito dopo il tramonto. T Esposizione Multipla Permette di combinare su un singolo fotogramma due scatti eseguiti a scopo creativo. Una prima immagine trasparente aiuta nella composizione della seconda ripresa. M Museo F Fuochi Artificiali C Soggetti Ravvicinati 1 Panorama Assist Permette la ripresa di più foto affiancate - tutte con gli stessi dati di esposizione e bilanciamento del bianco - destinate ad essere successivamente ‘giuntate’ tramite il software foto-editing PanoramaMaker (fornito) per creare spettacolari immagini panoramiche. 0 Controluce L’emissione automatica di un lampo schiarisce le ombre che nascondono un soggetto. F Fuochi Artificiali Grazie alla risposta velocizzata dello scatto, riesce a “bloccare” l’attimo culminante. B Spiaggia/Neve Cattura con vivacità la scintillante luminosità di spiagge abbaglianti, campi da sci, distese d’acqua. M Museo* Fornisce immagini brillanti in interni, senza attivare il flash. L Paesaggi Per riprendere scene distanti con la massima chiarezza e nitidezza. S Tramonti Riproduce fedelmente la spettacolarità e la naturale bellezza dei tramonti. N Paesaggi in Notturna L’impiego di un tempo lento, consente di riprodurre fedelmente luci e colori di uno scenario in notturna. 6 *Nota: presso alcuni musei o mostre è vietato scattare fotografie, anche senza flash. Prima di fotografare procuratevi quindi i necessari permessi. b Riproduzioni Ristabilisce il contrasto ottimale per la riproduzione di testi in bianco/nero e disegni da lavagne o originali a stampa. s Sport L’impiego di un tempo di posa rapido, consente di ‘congelare’ il soggetto in movimento. b Riproduzioni 0 Controluce s Converter Ottici ◆Trasferimento Istantaneo delle Immagini – Collegate la COOLPIX 4500 al vostro computer tramite il cavo USB in dotazione, ed il software dedicato Nikon View (per Win e Mac) si avvierà automaticamente. Quindi, basterà scegliere la funzione Transfer e le immagini selezionate verranno automaticamente caricate nel computer. MACRO COOL-LIGHT La COOLPIX 4500 è pienamente compatibile con la gamma in continua crescita dei converter COOLPIX serie-900. I modelli Grandangolo e Fisheye riducono la focale e ampliano l’angolo visivo per comprendere nell’inquadratura soggetti di grandi dimensioni o assicurare una nitidezza in profondità, dal primo piano a infinito; i modelli Tele estendono invece la lunghezza focale avvicinando ed ingrandendo il soggetto. ◆Controllo della Prospettiva – Determinati soggetti, come gli edifici sviluppati in altezza, in fotografie riprese dal basso evidenziano una fuga prospettica molto superiore a quella visibile ad occhio. Dopo aver scattato un’immagine di questo tipo, grazie a questa funzione è possibile ripristinare una prospettiva più naturale riducendo l’effetto di convergenza delle linee parallele. Con MACRO COOL-LIGHT SL-1 Con lampeggiatore incorporato Converter Fisheye Converter Grandangolo Converter Tele Il nuovo accessorio MACRO COOL-LIGHT SL-1 aumenta la versatilità della COOLPIX 4500 illuminando in modo uniforme i soggetti in campo ravvicinato per riprese macro ricche di dettagli e prive di sgradevoli ombre. Il Sistema Soltanto Nikon vi offre Prima Dopo la versatilità di un sistema ◆Funzione Small Picture – Con l’impiego della funzione Small Picture, il fotografo può creare una copia a risoluzione ridotta (640x480, 320x240, 160x120 o 96x72 pixel) delle immagini che desidera condividere con parenti e amici, per trasmetterle come allegati e-mail in modo più rapido ed economico. ◆Nikon View – E’ un pacchetto software pratico ed efficiente per realizzare e conservare il proprio archivio di fotografie digitali. Le immagini trasferite dalla scheda di memoria della fotocamera compaiono in forma di anteprime, ed è molto facile selezionarle e visionarle individualmente. La programmazione Slide Show vi offre l’opportunità di creare avvincenti presentazioni. Il layout di stampa consente di eseguire stampe di ampio formato da inquadrare, o di stampare più fotogrammi sullo stesso foglio per il vostro album personale. Inoltre, è ora possibile caricare le foto COOLPIX 4500 su Nikon Fotoshare*, la nostra principale comunità fotografica on-line, dove i vostri ricordi più importanti ed emozionanti potranno essere condivisi con parenti e amici. Presso Nikon Fotoshare, si possono creare album fotografici e ordini di stampa on-line, facilmente e con rapidità. Nikon Fotoshare studiato in base alle vostre esigenze Il Cavo a Distanza MC-EU1 (80cm) permette di controllare le impostazioni zoom, la ripresa intervallata ed il playback, e di accendere e spegnere il monitor. Offre inoltre la conferma di varie impostazioni, come ad esempio il modo di esposizione e il numero di fotogrammi ancora disponibili. Non importa che la vostra COOLPIX 4500 venga utilizzata per lavoro o per divertimento: Nikon vi mette a disposizione una gamma di accessori studiati esattamente per fronteggiare ogni vostra necessità. Comando a distanza Come supporti di memoria, la COOLPIX 4500 accetta le CompactFlash™ Card sia del Tipo I sia del Tipo II (compresi gli Microdrive™ da 512MB e da 1GB). La scheda CompactFlash™ Card del Tipo I è compatibile con gli adattatori per PC Card. Schede di memoria CompactFlash™ Card Il Completo Sistema COOLPIX Staffa Multi-Flash SK-E900 (con flash Nikon SB-80DX) Caricabatterie MH-53 (in dotazione) Caricabatterie MH-53C Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL1 (in dotazione) Alimentatore a rete/ Caricabatterie EH-53 TV Monitor*** MACRO COOL-LIGHT SL-1 COOLPIX 4500 Cavo Audio/Video (in dotazione) Sport 0.21x 0.63x 0.66x 2x Lettore CF Card*** 3x Nikon View 1 CompactFlash™ Card Type I/II (da 16MB** in dotazione) Panorama Assist Converter Fisheye FC-E8* (5 lenti in 4 gruppi) T Converter Grandangolo WC-E63* (4 lenti separate) Converter Grandangolo WC-E24* (2 lenti separate) Converter Tele TC-E2* (4 lenti in 3 gruppi) Esposizione Multipla * m Alba/Crepuscolo *http://www.nikonfotoshare.com *In determinate zone, Nikon Fotoshare può risultare non disponibile. Per l’impiego dei converter ottici, Nikon raccomanda di regolare il menu Lens (in caso contrario, con gli aggiuntivi tele si possono manifestare vignettature) ** La scheda di memoria in dotazione può differire da paese a paese *** Prodotti non Nikon Converter Tele TC-E3ED* (6 lenti in 3 gruppi, con 2 lenti in vetro ED) Riproduttore Dia ES-28 (per diapositive 24x36) Adattatore per PC Card EC-AD1 (accetta soltanto le Type I) Lettore PC Card*** Cavo USB UC-EU1 (in dotazione) Cavo di scatto a distanza MC-EU1 (singolo/continuo/ripresa intervallata; illuminazione on/off) Personal Computer*** 7
Documenti analoghi
Fotocamera Digitale Nikon COOLPIX 4300: Scheda Tecnica
Supporto di memoria Schede CompactFlash™ card Type I
Autonomia di immagini con scheda da 16MB HI:1, FINE: 8, NORMAL: 16, BASIC: 32
Modi di ripresa Auto, SCENE, Manual, Movie
Modi di scatto 1) Singo...
Ruota e scatta!
E3500: 2.048 (2.048 x 1.536 pixel), 1.600 (1.600 x 1.200),
1.280 (1.280 x 960), 1.024 (1.024 x 768), 640 (640 x 480)
E2500: 1.600 (1.600 x 1.200 pixel), 1.280 (1.280 x 960),
1.024 (1.024 x 768), 64...
una digitale straordinaria
http://www.nikon.ch/ e-mail: [email protected]
“Stampa Exif” è il termine divenuto standard per l’ Exif 2.0, un formato adottato di
recente per i file di immagine prodotti dalle fotocamere digitali